Dimenticate Komoot come lo conoscete...

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.092
12.839
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
vedi qui

la sincronizzazione rimarrà gratuita (per ora) per tutti quelli che hanno in passato acquistato qualcosa (sbloccato una zona, pagato i 19€ per le mappe "mondo",ecc). per gli altri sarà una cosa inclusa nell'abbonamento mensile
Letto adesso, come hai già detto per chi ha già acquistato un pacchetto mappe non cambia nulla, tra l'altro anche prima se volevi inviare al GPS un percorso localizzato in una zona NON acquistata non te lo permetteva, quindi nulla di nuovo sotto il sole, resta da vedere se in futuro non metteranno ulteriori restrizioni chiedendoti il pagamento per poterle (ri)utilizzare , vedi Trailforks in primis.
A me preoccupa anche la questione ulteriore sviluppo della piattaforma e/o possibili licenziamenti dello staff originario di Komoot da parte del nuovo proprietario, che a quanto pare non è nuovo a queste pratiche.
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.014
21.340
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
A me preoccupa anche la questione ulteriore sviluppo della piattaforma e/o possibili licenziamenti dello staff originario di Komoot da parte del nuovo proprietario, che a quanto pare non è nuovo a queste pratiche.

sarebbe strano il contrario. Queste aziende, con dietro fondi di investimento, vengono gonfiate per venderle meglio.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.893
7.277
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Mi girerebbero molto le palle, scelsi Komoot proprio in quanto non aveva abbonamenti, con 20 euro comprai tutto il mondo e doveva essere finita li...
Dovessero mettere il download con garmin solo sul premium a mio avviso potrebbero ricevere una batosta, alla fine non so quanto gli potrebbe convenire tenuto conto che oggi sul mercato è la più utilizzata
 
  • Mi piace
Reactions: Nessunego

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.014
21.340
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
@marco Training Camp: qualche progetto nel breve di aggiungere la possibilità di seguire una traccia con la navigazione turn by turn?

non ancora, ma tu intendi l'app che ti parla?
Il metodo migliore per me è sempre quello di scaricare la traccia su garmin e seguire le sue indicazioni
 
  • Mi piace
Reactions: lillipuz73

Angolo20

Biker serius
1/3/22
161
13
0
48
Lecce
Visita sito
Bike
Mtb
Sto smanettando sul training camp per imparare e sono riuscito a caricare la traccia itinerario ,ora aprendo la app lo vedo ma non capisco come fare a seguirlo....non si attiva come su komoot..cosa devo cliccare?perdonate la mia ignoranza
 
  • Mi piace
Reactions: Nessunego

darkhorse

Biker serius
17/8/13
154
109
0
Visita sito
Bike
Trance
Diciamo che, per quanto mi riguarda, o meglio, per il MIO utilizzo, c'è ancora un gap davvero notevole tra TC e komoot, purtroppo.
La cosa che personalmente più apprezzo di komoot è proprio il turn by turn con la perfetta integrazione con il mio smartwatch. In sostanza il mio telefono resta in tasca in standby con komoot in esecuzione e le indicazioni le vedo sull'orologio, ma soprattutto le SENTO perfettamente in un auricolare bluetooth (cinese da pochi euro e con archetto per non farlo cadere ed è comunque bloccato dalla bandana). Uso solo UNO dei due auricolari per sentire perfettamente i rumori ambientali con l'altro orecchio. Mi trovo da dio così.

Quando vado a camminare in montagna, chiaramente senza auricolare, ma sempre con telefono in tasca e indicazioni su orologio, che vibra ad ogni svolta. La batteria, stando lo smartphone in standby, dura l'impossibile ed essendo sufficiente uno sguardo ogni tanto all'orologio senza dover mai maneggiare il telefono, è di una comodità assoluta.

Altra cosa iper comoda è l'opzione di scaricamento preventivo della porzione della mappa, per usarla senza problemi in offline, dove non c'è campo...

Ecco, se mi togliessero queste funzioni, per principio non pagherei comunque nessun abbonamento, ma mi dispiacerebbe davvero tantissimo.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: GiGaX

darkhorse

Biker serius
17/8/13
154
109
0
Visita sito
Bike
Trance
Sto smanettando sul training camp per imparare e sono riuscito a caricare la traccia itinerario ,ora aprendo la app lo vedo ma non capisco come fare a seguirlo....non si attiva come su komoot..cosa devo cliccare?perdonate la mia ignoranza
Non lo puoi fare purtroppo...devi inviare il gpx al garmin e seguire lui... è per questo che continuo a utilizzare komoot, come ho scritto sopra
 

greatkingrat

Biker superis
14/12/20
462
1.089
0
47
Perugia
Visita sito
Bike
Wilier 101x
Diciamo che se i prezzi dovessero aumentare in modo irragionevole sarebbero loro a dimenticare noi utenti.
Le alternative non mancano.
Io lo uso per cercare qualcosa che vada la pena includere nei miei giri ma per quanto riguarda la pianificazione di itinerari in zone per me sconosciute mi avvalgo anche di Google Maps e delle mappe Microsoft, e per pigrizia mi fermo a queste.
Non dimentico che qualche volta komoot mi ha fatto infognare dove in teoria doveva esserci un sentiero e in pratica c'era una giungla e la heatmap settimanale di strava nn questo è un aiuto valido aiuto.
Quindi, per quanto possa valere la mia opinione, farebbero bene a non toccare nulla, a meno di offrire qualcosa in più della concorrenza.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Nikthenightfly

darkhorse

Biker serius
17/8/13
154
109
0
Visita sito
Bike
Trance
Ma per quello infatti la mandi al Garmin.
Solo che IO con la navigazione garmin proprio non vado d'accordo...ma proprio per nulla e i suoi bip bip mi snervano un botto.
Oltre che, possedendo solo un umile edge 530 che ha uno schermetto ridicolo, preferisco vederci costantemente solo i campi di mio interesse... velocità, cadenza, pulsazioni, tempo dal via, media oraria...

Ripeto, è un MIO punto di vista, da prendere come tale.
 

Fbf

Biker celestialis
23/9/06
7.504
4.508
0
knifeville
Visita sito
Bike
Diverse!
Io Koomot l'ho usato per pianificare dei bei giri in bdc e l'ho trovato veramente valido soprattutto con la funzione che selezionava strade poco trafficate...lato mtb invece pessimo: sul monte di casa mi faceva salire per un trail che si fa rigorosamente a piedi visto fondo e pendenza...
 
  • Mi piace
Reactions: GiGaX

darkhorse

Biker serius
17/8/13
154
109
0
Visita sito
Bike
Trance
Io Koomot l'ho usato per pianificare dei bei giri in bdc e l'ho trovato veramente valido soprattutto con la funzione che selezionava strade poco trafficate...lato mtb invece pessimo: sul monte di casa mi faceva salire per un trail che si fa rigorosamente a piedi visto fondo e pendenza...
In alcune zone è meglio usare GRAVEL come tipo attività e vedi che questi problemi non si pongono o comunque diminuiscono... Comunque ovviamente nessuno è infallibile in offroad, proprio perché le condizioni del fondo e dei sentieri è in continua mutazione. Comunque quand9 si è in dubbio su un pezzo mai percorso, conviene sempre dare un occhio alle heatmap di strava....se ci sono passati solo 4 gatti, un motivo ci sarà...

Le strade asfaltate non hanno certo questi problemi...

Ma proprio per questo komoot è wiki... chi si imbatte in un problema durante il giro, lo segnala al volo dall'app... e se ricevono un tot di segnalazioni, quel pezzo viene estromesso dal routing...
 
Ultima modifica:

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.014
21.340
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Solo che IO con la navigazione garmin proprio non vado d'accordo...ma proprio per nulla e i suoi bip bip mi snervano un botto.
Oltre che, possedendo solo un umile edge 530 che ha uno schermetto ridicolo, preferisco vederci costantemente solo i campi di mio interesse... velocità, cadenza, pulsazioni, tempo dal via, media oraria...

Ripeto, è un MIO punto di vista, da prendere come tale.

non ho capito però cosa usi: telefono, gps, orologio?
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.014
21.340
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Io Koomot l'ho usato per pianificare dei bei giri in bdc e l'ho trovato veramente valido soprattutto con la funzione che selezionava strade poco trafficate...lato mtb invece pessimo: sul monte di casa mi faceva salire per un trail che si fa rigorosamente a piedi visto fondo e pendenza...

il problema è che tanti giri di komoot sono fatti automaticamente unendo gli "highlights" postati dagli utenti, e usando le OSM. La ricetta ideale per il disastro.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo