dieta

Anonybike

Biker infernalis
14/7/12
1.902
111
0
Tivoli Roma
Visita sito
Bike
cannondale F-Si carbon 29
Io vorrei portare la mia esperienza...
Ho iniziato a giugno 2014 a pedalare e pesavo 78kg (sono alto 172).. Oggi.. Dopo quasi un anno e circa 1600km percorsi peso un chilo in più.... E NON ho cambiato regime alimentare. L'allenamento nel mio caso non mi sta facendo perdere peso. Sto molto meglio fisicamente.. Quello si... Ma Non sono più magro
come giustamente scrive ALEMZ il peso è uguale ma qualcosa è cambiato.
affermi di non mangiare molto ma a me non sembra(pranzo e cena pasta)
io sono 173, un inverno sono arrivato a pesare 78kg e non mi sentivo poi così bene, adesso sono 68 e si comincia a ragionare.
sicuramente ti senti meglio perchè hai iniziato a fare movimento, pensa con 10 kg in meno.
 

thedoors

Biker tremendus
1/10/14
1.366
19
0
Roma
Visita sito
Ciao si... Non sempre ma capita pasta anche a cena... Ma poca quantità e poco condita.
La ridurro' e la sostituiro' con quella integrale.

Anche io ero sceso, con dieta dal dietologo, a 71.... Ma li ho ripresi. Praticamente mangiavo pochissima pasta, lo zucchero (che ora assumo in minima quantità) era del tutto vietato in ogni sua forma...
 

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
la questione basilare e' secondo me pero' differente.
Fate sport per dimagrire o per fare sport ?
Io stesso sono leggermente sovrappeso, curo per quanto possibile l' alimentazione (ho abolito la pasta, pizza o simili poche volte e possibilmente non a cena, pane pochissimo e solo integrale)

Ma per esempio, in bici io vado per andare in bici ed allenarmi ad andare in bici, e non stando attento al cardio per dimagrire.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Tutto questo post -permettetemi - mi sembra la "fiera del praticone".
Riportare le proprie esperienze, indicare i propri regimi alimentari, consigliare cosa mangiare e cosa no, e' gia' difficile per un medico, figuriamoci per chi non lo e'.
Poi, per carita', ognuno della propria salute fa cio' che meglio crede, ma se lo scopo e' inquadrare il proprio regime alimentare per arrivare ad uno scopo specifico (dimagrimento, mantenimento, e quant'altro) e' meglio affidarsi ad i consigli (scientifici) di un professionista del settore.
 

alemz

Biker ciceronis
14/7/14
1.546
4
0
castiglione d'adda
Visita sito
la questione basilare e' secondo me pero' differente.


Fate sport per dimagrire o per fare sport ?


Io stesso sono leggermente sovrappeso, curo per quanto possibile l' alimentazione (ho abolito la pasta, pizza o simili poche volte e possibilmente non a cena, pane pochissimo e solo integrale)





Ma per esempio, in bici io vado per andare in bici ed allenarmi ad andare in bici, e non stando attento al cardio per dimagrire.



Personalmente per fare sport... Infatti questo thread mi interessa più per capire cosa è meglio mangiare e quando per fare sport "meglio"... Non tanto in ottica dimagrimento...
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Fermo restando quello che ho scritto sopra, comunque chi ha aperto il thread afferma che vuole perdere 5 kg ..... Poi uno puo' andare in bici anche solo per impennare o per andare a prendere il giornale, ma non dimenticate di leggere TUTTO il post, prima di intervenire.
 

alemz

Biker ciceronis
14/7/14
1.546
4
0
castiglione d'adda
Visita sito
Tutto questo post -permettetemi - mi sembra la "fiera del praticone".
Riportare le proprie esperienze, indicare i propri regimi alimentari, consigliare cosa mangiare e cosa no, e' gia' difficile per un medico, figuriamoci per chi non lo e'.
Poi, per carita', ognuno della propria salute fa cio' che meglio crede, ma se lo scopo e' inquadrare il proprio regime alimentare per arrivare ad uno scopo specifico (dimagrimento, mantenimento, e quant'altro) e' meglio affidarsi ad i consigli (scientifici) di un professionista del settore.

affidarsi a professionisti sicuramente è utile e cosa buona e giusta :-)
per me questo vorrebbe solo essere un thread dove si parla un pò di alimentazione tra principianti che vanno in bici e mangiano senza troppi "patemi"... ho provato alcune volte ad avventurarmi nella sezione apposita ma l'ho trovata davvero troppo tecnica in molti thread... e, a volte, "integralista" per chi vorrebbe alimentarsi bene ma "normalmente"

ho letto discorsi del tipo : non mangio piu' tale frutto perchè forse in un servizio han detto che magari potrebbe essere trattato con pesticidi dannosi, oppure sembra che mangiando una volta pane non integrale si debba morire nel giro di 3 giorni...

Lo trovo un atteggiamento che tende a "scoraggiare" chi vorrebbe "regolare" la propria alimentazione per andare un pò meglio in bici ma senza impazzire... chiamiamola un'alimentazione da "ciclomtbturista" e non da "professionista" che deve gareggiare...
 
  • Mi piace
Reactions: Anonybike

monticelli

Biker serius
22/7/14
218
0
0
sud Sardegna
Visita sito
Beh, il tuo regime alimentare è ben curato....nel pranzo, personalmente, non mi faccio mai mancare un 80gr di riso o pasta rigorosamente integrale. Ricordiamoci che i carboidrati sono parte attiva anche nel processo di dimagrimento. Il tuo peso in relazione alla tua altezza sembrerebbe MOLTO ben proporzionato.
Per aumentare la massa muscolare dovresti necessariamente aumentare ad almeno 2 sedute gli esercizi di pesistica, farli speifici per gruppo muscolare e utilizzare integratori di proteine post esercizio....ma sai bene che bici e muscoli "pompati" non si sposano bene....
Ciao,
d'accordissimo sul ruolo dei carboidrati. Io ho tagliato quasi completamente i farinacei e i cereali in genere, cercando di compensare la quota carboidrati con frutta e verdura.
Il mio medico mi ha detto che in generale non e' sbagliato ma mi ha prescritto un certo numero di analisi che faro' vedere da un nutrizionista per avere un parere in merito e chiedere se e' una dieta che posso tenere sul lungo periodo.
Meglio comunque di quella che facevo prima, che consisteva nel mangiare a caso qualunque cosa in qualunque quantita' :magna:

Hai ragione, MTB e massa muscolare sono due cose che si conciliano poco.
Certo che fare un po' di pesi, anche poco, ti trasforma subito, ti guardi allo specchio e vedi un'altra persona, anche solo per la tonicita' muscolare se non per l'accrescimento vero e proprio.

Ecco, se c'e' un consiglio che mi sento di poter dare a chi sta cercando di dimagrire, anche se non sono un tecnico ne' un medico ne' un nutrizionista e' questo: curate la dieta (magari fatta da una persona qualificata) e fate cardio, ma se potete fate anche un po' di pesi: la differenza la vedrete...

:celopiùg:
 

monticelli

Biker serius
22/7/14
218
0
0
sud Sardegna
Visita sito
mi sembra che tu abbia eliminato anche riso, pasta e pane,
189 x 76 kg e dici di voler eliminare ancora qlke kilo :nunsacci:
le salite vuoi farle pedalando o vincere la forza di gravità??
Ahhh, hai ragione. Probabilmente per come sono fatto fisicamente dovrei dedicarmi piu' alla strada cercando di sviluppare tecnica e allenamento da velocista, il problema e' che la pianura, sia asfaltata che sterrata mi fa cag... ehm, diciamo che non suscita il mio entusiamo.
Mi piacciono da pazzi i sentieri nei boschi che ci sono qui intorno, solo che appena scarichi la bici dalla macchina e cominci a pedalare trovi subito salite dal 10% in su, spesso col fondo scassato. Salite sulle quali sputo sangue (anche se, devo dire, sto vedendo dei progressi) mentre ogni tanto vengo superato in scioltezza da persone che pesano una 20 di kg meno di me.
E' anche vero che uno il proprio fisico non lo puo' stravolgere per cui...
Poi mi ostino a pedalare con una rockrider da 15 kg, ma questo e' un altro discorso.

o-o
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
....sono l'unico che è iscritto al " porchetta fan club " ??? :smile::smile::smile:


...dà ex pugile agonista , e con il peso per rientrare nella categoria ci litigavo spesso , l'unica cosa che facevo era :

-dieta equilabrata mangiando di tutto e di più variando i cibi
-solo acqua naturale e nessun tipo di alcolico o altra bevanda
-eliminati tutti i dolci , caramelle snack , tutto ciò che si trova nei distributori ecc...
-unico accorgimento , riso e pasta in preferenza a mezzogiorno , la sera carne e verdure a volontà
-nessun limite per quantità ecc...

...sempre stato in peso forma e pure adesso...


....chiaro , 4/5 allenamenti dà pugile a settimana di 2,5/3 ore , 7/8 km di corsa il sabato e mtb la domenica aiutano a rimanere in forma !

...ma per il mangiare , limiti o seghe mentali non me ne sono mai fatte !





....alla fine , come diceva il mio allenatore :

1) diete ecc...servono al momento , ma se non incrementi il metabolismo con l'attività fisica negli anni , appena smetti la dieta rimetti su subito i kg che hai perso alla svelta !

2) non si ingrassa :
-ne la domenica a pranzo con le lasagne della suocera , mà dal lunedi al sabato a casa !
-ne dà natale alla befana , ma dalla befana a natale !




....riassunto : mangiare bene e regolare , e muovere le natiche il più possibile !
 
  • Mi piace
Reactions: Anonybike

Franco-C

Biker superioris
19/9/14
890
73
0
padova
Visita sito
Tutto questo post -permettetemi - mi sembra la "fiera del praticone".
Riportare le proprie esperienze, indicare i propri regimi alimentari, consigliare cosa mangiare e cosa no, e' gia' difficile per un medico, figuriamoci per chi non lo e'.
Poi, per carita', ognuno della propria salute fa cio' che meglio crede, ma se lo scopo e' inquadrare il proprio regime alimentare per arrivare ad uno scopo specifico (dimagrimento, mantenimento, e quant'altro) e' meglio affidarsi ad i consigli (scientifici) di un professionista del settore.

Quindi non diciamo nulla ? discorso off limits ? :medita:
Scherzo ovviamente....hai ragione, ma solo in parte, nel senso che se vi fossero stati consigli perentori, allora ti direi che hai perfettamente ragione, ma nel ns. caso si stanno facendo due chiacchiere tra amici dando dei consigli che ti assicuro sarebbero gli stessi del 90% degli specialisti.
Dieta sana, varia, abbinata a sport.
Come ti dicevo, sono 20 anni che mi interesso della materia, e difatti quando mi trovo a dialogare con questi "specialisti" (dietologi/medici) non mi dicono nulla di nuovo.
D'altra parte, anche nel mio lavoro mi trovo qualche volta con clienti che sanno esattamente quello che devono fare, e vengono da me solo ed esclusivamente perchè sono obbligati dalla normativa a rivolgersi ad un soggetto abilitato...ma di fatto non avrei nulla da insegnare.
Ricordiamoci che parliamo di mangiare, non di costruire una centrale nucleare :)
 
  • Mi piace
Reactions: Anonybike

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Quindi non diciamo nulla ? discorso off limits ? :medita: ...

No, discorso chiuso in partenza: nella sezione apposita si trova di tutto e di più ed il bello è che sono fiumi di parole che al di la degli ovvi principi generali, sono perfettamente inutili, perchè per fortuna non siamo cloni, siamo diversi gli uni dagli altri e, come per le selle, quello che va bene a me difficilmente potrà andare bene a te. Qui l'aggravante semmai è l'aver segnalato -magari in buona fede- un sito pseudomistico...
 

alemz

Biker ciceronis
14/7/14
1.546
4
0
castiglione d'adda
Visita sito
No, discorso chiuso in partenza: nella sezione apposita si trova di tutto e di più ed il bello è che sono fiumi di parole che al di la degli ovvi principi generali, sono perfettamente inutili, perchè per fortuna non siamo cloni, siamo diversi gli uni dagli altri e, come per le selle, quello che va bene a me difficilmente potrà andare bene a te. Qui l'aggravante semmai è l'aver segnalato -magari in buona fede- un sito pseudomistico...



Infatti qui si parla di ovvi principi generali :-) :-) e di esperienze personali non date come dogma ;-)
 

monticelli

Biker serius
22/7/14
218
0
0
sud Sardegna
Visita sito
non volevo dilungarmi, ma se si cerca "lagrandevia.com" si trova tutto.
Visto adesso il sito che hai citato. Al di la' dello stile molto orientaleggiante che puo' piacere o non piacere, due dei fondatori sono medici con un curriculum scientifico piuttosto solido e di tutto rispetto, con pubblicazioni su riviste internazionali peer-review.

Pero' si occupano sostanzialmete dei rapporti tra alimentazione e malattia, in particolare patologie oncologiche (non a caso mi ricordavo l'intervento di Veronesi).
Niente a che fare con lo sport, insomma, anche se alcune delle considerazioni che fanno su alimentazione - stile di vita - salute sono assolutamente generali e valgono per tutti.

Se vuoi approfondire il discorso alimentrazione e sport consiglio qualcosa di piu' specifico.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Quindi non diciamo nulla ? discorso off limits ? :medita:
Scherzo ovviamente....hai ragione, ma solo in parte, nel senso che se vi fossero stati consigli perentori, allora ti direi che hai perfettamente ragione, ma nel ns. caso si stanno facendo due chiacchiere tra amici dando dei consigli che ti assicuro sarebbero gli stessi del 90% degli specialisti.
Dieta sana, varia, abbinata a sport.
Come ti dicevo, sono 20 anni che mi interesso della materia, e difatti quando mi trovo a dialogare con questi "specialisti" (dietologi/medici) non mi dicono nulla di nuovo.
D'altra parte, anche nel mio lavoro mi trovo qualche volta con clienti che sanno esattamente quello che devono fare, e vengono da me solo ed esclusivamente perchè sono obbligati dalla normativa a rivolgersi ad un soggetto abilitato...ma di fatto non avrei nulla da insegnare.
Ricordiamoci che parliamo di mangiare, non di costruire una centrale nucleare :)


Per me potete dire/mangiare quello che volete, figuriamoci.
Magari i consigli degli specialisti (come li definisci tu) che in effetti sono LAUREATI sarebbero pure gli stessi, con l'aggiunta (non da poco) che sarebberto calzati sul singolo individuo dietro screening medico dedicato e preventivo.
Quando c'e' di mezzo la salute personalmente preferisco rivolgermi ad un medico. Cio' non toglie che qualcuno - per quello che mi riguarda - puo' andare anche da uno sciamano ....
Sempre nell'ottica di fare due chiacchiere tra amici.
Per il concetto di dare consigli, non essendo medico, io mi astengo.
 

Anonybike

Biker infernalis
14/7/12
1.902
111
0
Tivoli Roma
Visita sito
Bike
cannondale F-Si carbon 29
Fermo restando quello che ho scritto sopra, comunque chi ha aperto il thread afferma che vuole perdere 5 kg ..... Poi uno puo' andare in bici anche solo per impennare o per andare a prendere il giornale, ma non dimenticate di leggere TUTTO il post, prima di intervenire.
intanto grazie per questo intervento,
si, il mio obiettivo è quello di pesare 62 kg al 30 di giugno, adesso(2 sett. fà)
peso 67.5
tutto è nato dalla mia difficoltà di perdere questi ultimi 5 kg da quando ho smesso di fumare cioè 15 anni fà e da una trasmissione sulla radio nazionale che intervistava linventore della dieta che ho accennato.
devo dire che non ho cominciato con i "digiuni" visto che mi è stato sconsigliato un pò da tutti, ma ho tagliato di netto tutti gli spizzichini, ridotto del 50% pane e pasta.
domenica la sentenza della bilancia.
 

Anonybike

Biker infernalis
14/7/12
1.902
111
0
Tivoli Roma
Visita sito
Bike
cannondale F-Si carbon 29
la questione basilare e' secondo me pero' differente.
Fate sport per dimagrire o per fare sport ?
Io stesso sono leggermente sovrappeso, curo per quanto possibile l' alimentazione (ho abolito la pasta, pizza o simili poche volte e possibilmente non a cena, pane pochissimo e solo integrale)

Ma per esempio, in bici io vado per andare in bici ed allenarmi ad andare in bici, e non stando attento al cardio per dimagrire.
personalmente faccio mtb per divertirmi la domenica in gruppo e allenarmi gli altri giorni, per dimagrire controllo l'alimentazione.
 

Anonybike

Biker infernalis
14/7/12
1.902
111
0
Tivoli Roma
Visita sito
Bike
cannondale F-Si carbon 29
Ahhh, hai ragione. Probabilmente per come sono fatto fisicamente dovrei dedicarmi piu' alla strada cercando di sviluppare tecnica e allenamento da velocista, il problema e' che la pianura, sia asfaltata che sterrata mi fa cag... ehm, diciamo che non suscita il mio entusiamo.
Mi piacciono da pazzi i sentieri nei boschi che ci sono qui intorno, solo che appena scarichi la bici dalla macchina e cominci a pedalare trovi subito salite dal 10% in su, spesso col fondo scassato. Salite sulle quali sputo sangue (anche se, devo dire, sto vedendo dei progressi) mentre ogni tanto vengo superato in scioltezza da persone che pesano una 20 di kg meno di me.
E' anche vero che uno il proprio fisico non lo puo' stravolgere per cui...
Poi mi ostino a pedalare con una rockrider da 15 kg, ma questo e' un altro discorso.


certo la bici è una bella zavorra, ma un bel allenamento forza/resistenza credo sia quello che ci vuole,
io il gap con i miei compagni di uscite l'ho colmato con 40gg di salite con rapporti lungnissimiiii, partivo con il 44/11 per poi scalare quando non riuscivo + a far girare i pedali............ti garantisco che fa miracoli.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo