Diario di Bordo Ripresa Attività Post 40 anni

Scaryblack79

Biker serius
13/11/24
186
73
0
46
Torino
Visita sito
Bike
In fase di acquisto
ciao ragazzi, solo per breve agg.to : Ormai sono passati due mesi dalla ripresa attività (06/01) e devo dire che i progressi stanno arrivando.
Da quando ho iniziato sono a - 8,3Kg e mi inizio a sentire decisamente meglio
Sto riuscendo a tenere il ritmo di uscita in bici di 3 (almeno) volte a settimana., e sto gradatamente (pausa pranzo e lavoro permettendo) incrementando i km. Se prima stavo sui 55km/week ora sono a 65km/week, ma vorrei arrivare attorno ai 75/80
La gamba sta venendo, non torno più dal giro morto e dolorante, ma anzi, se avessi tempo, avrei ancora qualche km nelle gambe.
Nota interessante, confrontando le uscite vs loro stesse ma fatte in date precedenti, la fc si sta abbassando, segno che anche il cuore si sta rimettendo in forma (oggi faccio uscita da 20km circa, a 130 di fc media, con dislivello di 350
La stessa uscita, a gennaio viaggiavo tra i 145/150 per esempio...

Ora che arriva la bella stagione e le giornate si allungano, sposterò gli allenamenti a fine giornata, in modo da non avere il tempo contato, e appena arriva il caldo, alla mattina presto.

Per la cronaca, alla fine ho preso una fascia cardio esterna per monitorarmi : https://www.amazon.it/dp/B0CB7LB1RT/?tag=mmc08-21
La uso abbinata all'apple watch, e devo dire che i risultati non sono poi costi distanti da quelli che invece rileva l'orologio da solo.

Al prox agg.to, passo e chiudo!!
 

BRS1978

Biker superis
17/3/20
482
568
0
47
Prato
Visita sito
Bike
Cube Stereo
Ti posso solo dire la mia esperienza
Sempre stato allenato, dopo matrimonio e figlio mi sono "riposato" passando dagli 80 fino al massimo di 102 kg
Mi ha salvato il medico del lavoro, unendo i tre punti per chiudere il suo triangolo: cosa quando dove
Ho ripreso la mia vecchia mtb 26 e ho cominciato ad andarci nella pausa pranzo nella ciclabile Arno dietro la ditta
Grande costanza vero, ma mi è sempre piaciuto e mi piace ancora.
Ho perso i primi chili e mi sono rimesso un minimo in forma son partito che era il 2017
Adesso faccio uscita in mtb il sabato senza problemi, giro tutti i giorni in pausa pranzo con una gravel e in più più perché mi mancava un po' di fiato nelle salite, vado a correre tre volte la settimana
Dai 102 son passato a 78kg ma non è tanto il peso, è che mi sento meglio (infortuni a parte)
L'alimentazione è importante, qualche sacrificio all' inizio sarà necessario ma per me è stato più importante la costanza negli allenamenti
Dai se lo vuoi raggiungerai il tuo obbiettivo
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

Scaryblack79

Biker serius
13/11/24
186
73
0
46
Torino
Visita sito
Bike
In fase di acquisto
Grazie! Bellissima esperienza
La mia è una storia simile alla tua, in perfetta forma fino a prima del covid, poi due anni e mezzo di lockdown, l'avvento dello Smart working e 10 ore davanti al pc tutti i gg hanno fatto il resto....
Ovviamente ho dato anche una bella regolata all'alimentazione, molta più verdura, carni bianche, carboidrati non complessi e grassi "buoni"
La strada è ancora lunga certo, e sono consapevole che i primi kg vanno via facile, ma ho come obiettivo i vestiti dentro l'armadio che mettevo prima del covid, e voglio arrivare lì.
a breve inserirò anche un po' di pesi, con esercizi fatti in casa, per non perdere massa muscolare o anzi incrementarla se possibile, per dare una mano al metabolismo ed evitare che vada in stallo ...
sarà sicuramente un anno di grandi sacrifici ma stay tuned
 

Scaryblack79

Biker serius
13/11/24
186
73
0
46
Torino
Visita sito
Bike
In fase di acquisto
ciao ragazzi!
Riprendo il diario dopo che son passati 4 mesi "Dall'Inizio lavori"

devo dire che, da gennaio ad oggi, sto riuscendo a tenere un buon ritmo di uscite settimanali.
Cerco sempre di uscire 3 volte, ma nel frattempo, avendo migliorato gamba e fiato, sto aumentando i km medi
Ricordo che son partito facendo uscite da 18/20km, mentre oggi faccio serenamente (lavoro permettendo) 100 km a settimana, suddivisi in un uscita del lunedì "tranquilla" da ca 30km, una del mercoledì "intermedia" in termini di dislivello da ca 35Km, e una del venerdì o sabato più impegnativa, di circa 50km.
Come dicevo i km crescono, la gamba la sento sempre meglio e la resistenza anche, e mai avrei pensato di riuscire a fare un giro da 52km con 1000mt di dislivello, praticamente tutto in sella, come sabato scorso. Sono veramente soddisfatto!

Intanto, a 4 mesi esatti dalla ripresa attività, ho perso poco meno di 15kg (13,6 per la precisione)
Mi rendo conto che il metabolismo non è più quello di un tempo, ma leggermente piu lento, mi ero dato come obiettivo, di perdere 4kg/mese almeno i primi 4 mesi, e rispetto a questa tabella di marcia sono un pò indietro, sopratutto Aprile ho rallentato un pò per via delle varie feste che non hanno aiutato a tavola :)

Però tutto sommato sono soddisfatto, al di dal peso (la strada è ancora lunga, ora sono 109,9kg, e punto ai 100kg (per poi provare agli 85kg) però mi sento bene, piu sciolto, meno "pesante" e in bici vado veramente molto meglio.
Tra un pò arriverà il gran caldo, e se ora ho spostato le uscite da pausa pranzo, alla sera, tra poco dovrò spostarle alla mattina presto, spero di non rallentare troppo luglio e agosto!

Stay tuned e al prox agg.to !!
ciao a tutti
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.630
2.112
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
ciao ragazzi!
Riprendo il diario dopo che son passati 4 mesi "Dall'Inizio lavori"

devo dire che, da gennaio ad oggi, sto riuscendo a tenere un buon ritmo di uscite settimanali.
Cerco sempre di uscire 3 volte, ma nel frattempo, avendo migliorato gamba e fiato, sto aumentando i km medi
Ricordo che son partito facendo uscite da 18/20km, mentre oggi faccio serenamente (lavoro permettendo) 100 km a settimana, suddivisi in un uscita del lunedì "tranquilla" da ca 30km, una del mercoledì "intermedia" in termini di dislivello da ca 35Km, e una del venerdì o sabato più impegnativa, di circa 50km.
Come dicevo i km crescono, la gamba la sento sempre meglio e la resistenza anche, e mai avrei pensato di riuscire a fare un giro da 52km con 1000mt di dislivello, praticamente tutto in sella, come sabato scorso. Sono veramente soddisfatto!

Intanto, a 4 mesi esatti dalla ripresa attività, ho perso poco meno di 15kg (13,6 per la precisione)
Mi rendo conto che il metabolismo non è più quello di un tempo, ma leggermente piu lento, mi ero dato come obiettivo, di perdere 4kg/mese almeno i primi 4 mesi, e rispetto a questa tabella di marcia sono un pò indietro, sopratutto Aprile ho rallentato un pò per via delle varie feste che non hanno aiutato a tavola :)

Però tutto sommato sono soddisfatto, al di dal peso (la strada è ancora lunga, ora sono 109,9kg, e punto ai 100kg (per poi provare agli 85kg) però mi sento bene, piu sciolto, meno "pesante" e in bici vado veramente molto meglio.
Tra un pò arriverà il gran caldo, e se ora ho spostato le uscite da pausa pranzo, alla sera, tra poco dovrò spostarle alla mattina presto, spero di non rallentare troppo luglio e agosto!

Stay tuned e al prox agg.to !!
ciao a tutti
bravo, e ricorda che ora la perdita di peso diventera' sempre piu' lenta e faticosa, e' normale, non ti buttare giu' moralmente, concentrati sul convertire la massa grassa in massa muscolare fregandotene della bilanca (ma tenendo d'occhio le misure con il tuo dietista/nutrizionista o chi ti segue), e vedrai che starai ancora meglio.

Il peso si conta, ma la composizione corporea e' piu' importante (percentuale di massa grassa / acqua / muscoli).
 

Scaryblack79

Biker serius
13/11/24
186
73
0
46
Torino
Visita sito
Bike
In fase di acquisto
si si infatti non mi demoralizzo, anzi.
Tenere i vestiti "vecchi" nell'armadio è un buon incentivo a continuare :):):)

Scherzi a parte, al momento non mi sto facendo seguire da nessuno, solo tanta "autocultura" sulla buona alimentazione, cercando di bilanciare al meglio i macro nutrienti (carbo/prote(grassi) e ovviamente sempre con tante fibre frutta e verdura e tanta acqua.
Tra poco si, dovrò per forza inserire anche un lavoro di pesi per tenere su la massa magra e non perderne troppo, anzi..

Sto cercando di approcciarla in maniera diversa : fare in modo che lo sport (in questo caso l'uscita in bici) sia un piacere, un divertimento, senza alcuna ansia da prestazione o da performance, il resto, comportandosi bene a tavola, penso sia molto una "conseguenza" (intendo dimagrimento etc etc)

Daje continuiamo, avrò almeno un altro anno di lavoro prima di arrivare al solo mantenimento!
 
  • Mi piace
Reactions: Mutant

Scaryblack79

Biker serius
13/11/24
186
73
0
46
Torino
Visita sito
Bike
In fase di acquisto
Ed eccoci quà, dopo ancora un altro mese!

Partiamo dai dati :
Iniziato il 6/01 partendo da 123,8kg
Al 4/6 sono a 105,5kg

Più o meno sono riuscito a tenere il passo che avevo in testa in termini di perdita kg/mese, poco meno di 4.

Ovviamente i progressi in bici li noto, al di là dell'essere più leggero, se penso che quando ho iniziato facevo uscite da 18/20 km max e 3/400 mt di dislivello, fermandovi diverse volte, e in certe salite scendendo per spingere.
Oggi la normalità è stare su poco meno di 40km a uscita, con 700/750 mt di dislivello, che riesco a fare senza fermarmi neanche un momento, e devo ammettere che 6 mesi fa mai avrei pensato di riuscire a raggiungere tali livelli (che a voi faranno sorridere, mi rendo conto, ma per me è cmq un progresso)

Certo, ora arriva il periodo più critico, quà da me fa veramente un gran caldo, di giorno si arriva serenamente a 30/35 gradi, quindi ovviamente ho dovuto spostare l'uscita la mattina presto, attorno alle 6, per sfruttare la parte più "fresca" della giornata, altrimenti l'infarto è assicurato :)

Diciamo che adesso il trucco è cercare di non rallentare troppo l'estate e tenere il ritmo, per poi riprendere a pieno regime da settembre, e cercare di chiudere l'anno attorno ai 90 kg, nel frattempo ovviamente lavorando anche sulla tonificazione della massa magra/muscolare.

al prox agg.to
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.853
5.701
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Ed eccoci quà, dopo ancora un altro mese!

Partiamo dai dati :
Iniziato il 6/01 partendo da 123,8kg
Al 4/6 sono a 105,5kg

Più o meno sono riuscito a tenere il passo che avevo in testa in termini di perdita kg/mese, poco meno di 4.

Ovviamente i progressi in bici li noto, al di là dell'essere più leggero, se penso che quando ho iniziato facevo uscite da 18/20 km max e 3/400 mt di dislivello, fermandovi diverse volte, e in certe salite scendendo per spingere.
Oggi la normalità è stare su poco meno di 40km a uscita, con 700/750 mt di dislivello, che riesco a fare senza fermarmi neanche un momento, e devo ammettere che 6 mesi fa mai avrei pensato di riuscire a raggiungere tali livelli (che a voi faranno sorridere, mi rendo conto, ma per me è cmq un progresso)

Certo, ora arriva il periodo più critico, quà da me fa veramente un gran caldo, di giorno si arriva serenamente a 30/35 gradi, quindi ovviamente ho dovuto spostare l'uscita la mattina presto, attorno alle 6, per sfruttare la parte più "fresca" della giornata, altrimenti l'infarto è assicurato :)

Diciamo che adesso il trucco è cercare di non rallentare troppo l'estate e tenere il ritmo, per poi riprendere a pieno regime da settembre, e cercare di chiudere l'anno attorno ai 90 kg, nel frattempo ovviamente lavorando anche sulla tonificazione della massa magra/muscolare.

al prox agg.to
l'importante è metterci sempre l'impegno ed essere soddisfatti dei traguardi raggiunti!
Senza stare a guardare cosa e quanto fanno gli altri.. :-)

Certo, avere qualche riferimento o qualche esempio di altre persone può essere uno stimolo positivo ad impegnarsi di più, ma l'importante è essere fieri di quanto si fà!
 
  • Mi piace
Reactions: Scaryblack79

Matteo_Harlock

Biker superis
12/8/24
356
659
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
Ed eccoci quà, dopo ancora un altro mese!

Partiamo dai dati :
Iniziato il 6/01 partendo da 123,8kg
Al 4/6 sono a 105,5kg

Più o meno sono riuscito a tenere il passo che avevo in testa in termini di perdita kg/mese, poco meno di 4.

Ovviamente i progressi in bici li noto, al di là dell'essere più leggero, se penso che quando ho iniziato facevo uscite da 18/20 km max e 3/400 mt di dislivello, fermandovi diverse volte, e in certe salite scendendo per spingere.
Oggi la normalità è stare su poco meno di 40km a uscita, con 700/750 mt di dislivello, che riesco a fare senza fermarmi neanche un momento, e devo ammettere che 6 mesi fa mai avrei pensato di riuscire a raggiungere tali livelli (che a voi faranno sorridere, mi rendo conto, ma per me è cmq un progresso)

Certo, ora arriva il periodo più critico, quà da me fa veramente un gran caldo, di giorno si arriva serenamente a 30/35 gradi, quindi ovviamente ho dovuto spostare l'uscita la mattina presto, attorno alle 6, per sfruttare la parte più "fresca" della giornata, altrimenti l'infarto è assicurato :)

Diciamo che adesso il trucco è cercare di non rallentare troppo l'estate e tenere il ritmo, per poi riprendere a pieno regime da settembre, e cercare di chiudere l'anno attorno ai 90 kg, nel frattempo ovviamente lavorando anche sulla tonificazione della massa magra/muscolare.

al prox agg.to

La butto lì, eh, così per spunto...

L'allenamento in MTB dovrebbe essere funzionale prima di tutto ad andare in MTB...
Nei week end che fai?
Se ci aggiungi delle uscite in montagna credo che tutto l'allenamento procederebbe più spedito e le motivazioni più salde.
Vedi posti nuovi, respiri aria buona, dai un senso a tutto lo sfiatare su e giù per le colline. Ti diverti.

Perchè ad un certo punto quella maledetta bilancia smetterà di scendere. Meglio avere un motivo più valido per continuare a soffrire, quello di riuscire a chiudere qualche bel giro in bei posti.
 

Scaryblack79

Biker serius
13/11/24
186
73
0
46
Torino
Visita sito
Bike
In fase di acquisto
La butto lì, eh, così per spunto...

L'allenamento in MTB dovrebbe essere funzionale prima di tutto ad andare in MTB...
Nei week end che fai?
Se ci aggiungi delle uscite in montagna credo che tutto l'allenamento procederebbe più spedito e le motivazioni più salde.
Vedi posti nuovi, respiri aria buona, dai un senso a tutto lo sfiatare su e giù per le colline. Ti diverti.

Perchè ad un certo punto quella maledetta bilancia smetterà di scendere. Meglio avere un motivo più valido per continuare a soffrire, quello di riuscire a chiudere qualche bel giro in bei posti.
Si su questo sono molto d'accordo, e infatti è esattamente l'approccio che ho utilizzato e sto utilizzando tuttora, mi spiego meglio :

Mentalmente, per me non è un allenamento, che sa quasi di obbligatorietà.
Questo perchè, so bene che se te lo imponi con questo approccio, poi arriva il giorno in cui non hai voglia, o preferisci bere la birra con gli amici, o sei stanco, e rimandi, fino a che molli....

Invece l'ho presa da un altra angolazione, ovvero iniziare a fare quelle che erano delle semplici "passeggiate", che via via sono salite di livello, quello che volevo trovare era, il fatto che mi mancasse farlo (uscire in bici) quando non potevo farlo.
Per es, l'altro giorno, avevo in programma di uscire, e c'è stato un temporale pazzesco che è durato ore, fino a che ha fatto buio, beh io ero incazzato nero per il fatto di non essere potuto uscire.

Quindi per risponderti, al momento cerco comunque in settimana di fare tre uscite, ovviamente su percorsi noti, di cui conosco il tempo, perchè tra lavoro e impegni vari, ovviamente ho il tempo contato (anche se uscendo alle 6 tra una cosa e l'altra riesco a ritagliarmi 3h ed essere a casa per le 9)

Sono cmq percorsi, in qualche modo propedeutici, in termini di salite, allineamento resistenza, dislivello etc etc, a giri che magari mi tengo nei we, tendenzialmente il sabato, dove mi concedo qualche km in piu, in posti appunto nuovi, con piu calma, perche ho piu ore a disposizione.
Per es, io vivo ai piedi di una montagna in cui c'è un famoso ripetitore della rai, a 1069 mt di altezza, che è un pò l'obiettivo di tutti i biker della zona, io personalmente l'ho sempre sognato, e ho sempre visto le foto degli altri che ci arrivavano, e per la prima volta, un paio di settimane fa l'ho raggiungo anche io.
Non vi dico la soddisfazione, 5 ore quasi e mezzo, pendenze a tratti disumane, poco meno di 60km, ma ce l'ho fatta!

Quando la bilancia smetterà di scendere come dici tu, ma anche banalmente quando inizierà a rallentare, perchè sei in dirittura d'arrivo e sono rimasti quei maledettissimi ultimi chili, io (spero) avrò sempre il piacere di prendere la mia bici ed andarmene in giro, senza l'ansia di doverlo fare perchè "devo", ma per il puro piacere di farlo.....
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.613
5.809
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
un mio amico che si allena bene e va forte (forte forte) usa un cycplus M1, credo 30€ su aliexpress o qualcosa di più su amazon.
fasce cardio se ne trovano sui 20/30 €, diciamo che con 70€ al massimo hai tutto, tranne la cartografia, per la quale puoi sempre usare Oruxmaps o similari se ti perdi. Per allenarsi la cartografia non è fondamentale.

poi se trovi un Garmin usato a prezzo giusto ancora meglio, oppure un Magene o altri cinesi cartografici che si trovano a poco più di 100€.
Se l'obbiettivo è allenarsi, non serve avere chissà che ciclocomputer, ormai le zone, la cadenza ecc. le gestiscono tutti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo