quotoconsigli così al volo:
- come detto anche da altri, non avere fretta.. secondo me per il momento va bene anche come stai facendo adesso. Quando le giornate si allungano o magari nel weekend se riesci a ritagliarti più tempo, prova ad allungare le uscite e vedi come va
- prenditi un ciclocomputer + fascia cardio (un Garmin 530 va già moooooolto più che bene e li trovi facilmente anche di usati e tenuti bene. Molti sono passati al 540 quindi il 530 lo trovi sicuro)
- integra le uscite in bici, con degli esercizi a corpo libero a casa.. esercizi per tronco, addome e gambe (preferibilmente)
dico anche io 2 consigli al volo:
_ non misurare l'attività fisica in km e dsl ma in ORE, datti un quantitativo minimo di ore settimanali, io cerco di fare così, al momento sto a minimo 10 ore settimanali e ho creato una routine che per darsi una "regola" e una costanza per me è fondamentale.
(tipo la mia al momento è: lun palestra , mart bici 1-2h, merc riposo o bici leggera, giov palestra, ven riposo, sabato lungo in bici, dom riposo o bici leggera o camminata)
_ ok ben vengano stimoli nuovi come il cercare gruppi di uscite, attività diverse , preparatore ecc.. ma sappi che l'80% di ciò che conta in allenamento è : VOLUME e RECUPERO , per quanto uno può allenarsi bene ma se fa 2h di bici a settimana si allenerà sempre meno di uno che ne fa 10 anche se fatte male, e lo stesso discorso è sul recupero, se uno ha una vita stressante, frenetica, mangia male, dorme poco, farà fatica a tirar fuori una performance decente, rispetto a un altro che fa invece un adeguato recupero
comunque @Scaryblack79 da quello che hai scritto mi sembra di capire che sei sulla strada giusta, ti faccio anche io i miei complimenti