Diario di Bordo Ripresa Attività Post 40 anni

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.117
8.292
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
quoto

dico anche io 2 consigli al volo:

_ non misurare l'attività fisica in km e dsl ma in ORE, datti un quantitativo minimo di ore settimanali, io cerco di fare così, al momento sto a minimo 10 ore settimanali e ho creato una routine che per darsi una "regola" e una costanza per me è fondamentale.
(tipo la mia al momento è: lun palestra , mart bici 1-2h, merc riposo o bici leggera, giov palestra, ven riposo, sabato lungo in bici, dom riposo o bici leggera o camminata)

_ ok ben vengano stimoli nuovi come il cercare gruppi di uscite, attività diverse , preparatore ecc.. ma sappi che l'80% di ciò che conta in allenamento è : VOLUME e RECUPERO , per quanto uno può allenarsi bene ma se fa 2h di bici a settimana si allenerà sempre meno di uno che ne fa 10 anche se fatte male, e lo stesso discorso è sul recupero, se uno ha una vita stressante, frenetica, mangia male, dorme poco, farà fatica a tirar fuori una performance decente, rispetto a un altro che fa invece un adeguato recupero

comunque @Scaryblack79 da quello che hai scritto mi sembra di capire che sei sulla strada giusta, ti faccio anche io i miei complimenti
 
Reactions: Wildsky

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.750
2.201
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
siamo davvero in tanti a fare lavori sedentari.. sicuramente se facevo il muratore, si avevo meno soldi, ma pure meno panza, magari mangiando anche molto piu' cibo spazzatura..

Vado a sognarmi la pizza con la mortazza da muratore... che dopo mi tocca la verdura triste come sempre..
 
Reactions: Fast34

vitamin

Biker velocissimus
22/10/07
2.449
1.849
0
Milano
Visita sito
Bike
YT Capra
Il punto è quello, se anche si fa un lavoro sedentario, possibilmente andarci a piedi o con la bici (ovviamente, ripeto, possibilmente), io ho questa fortuna e quindi "compenso" almeno in parte le ore da seduto
 

One Esk19

Biker serius
18/6/24
137
115
0
59
Noosfera
Visita sito
Bike
Spark, Hightower & co
Restando sul pratico e il tempo a disposizione in PP, alternerei se possibile l'una e l'altra delle alternative:
- stesso dislivello ma aumentando il ritmo e quindi di conseguenza la distanza
- stessa distanza/tempo ma aumentando il dislivello
- se è brutto 1h pesistica + 1h rulli (o corsa/camminata, se sono nelle tue corde...)
- ogni tre settimane fanne una di scarico...

Sono più o meno nelle tue condizioni causa infortunio: al di la di tutto ci vuole innanzitutto "la testa" e non perderla.
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.476
1.869
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Fare il muratore comporta avere spesso mal di schiena, male alle gambe ecc ,pranzi in trattoria e a volte mangi bene altre no e ti posso garantire che certe sere dopo 10 ore di pedalare non è che si ha tanta voglia ,li come su tutte le cose ci vuole la testa .
 
Reactions: picca

silvioz7

Biker serius
17/9/23
105
96
0
MC
Visita sito
Bike
Deca520 - Radon Skeen Trail
Vero, per assurdo quando si inizia a fare sport c'è il rischio non solo di non di dimagrire ma anzi di ingrassare (no muscolo, grasso) se non tieni a bada l'appetito / non ti dai regole.
 

Scaryblack79

Biker serius
13/11/24
188
73
0
46
Torino
Visita sito
Bike
In fase di acquisto
ragazzi che dire... grazie! Innumerevoli contributi, spero possano essere di stimolo anche ad altri.
Non sto li a quotare ognuno per non appesantire, ma in linea di massima, quello che mi porto a casa è :

1) Sicuramente non avere fretta, e integrare al cardio l'incremento di massa, che di suo contribuisce ad aumentare il dispendio energetico

2) Alimentazione m anco a dirlo, certo, ogni tanto la birra o il bicchiere di vino ci scappa, ve lo dico, e ahimè anche i compleanni e gli aperitivi... ma se già rispetto al passato, si passa da ogni giorno a ogni tanto, è un successo. Per il resto, mangio tanta verdura, carne preferibilmente bianca, pesce, carboidrati pochi, e sani, inteso come patate, legumi, pane fresco, preferibilmente integrale, etc etc

3) Sicuramente monitorare la parte cardio. Fascia + ciclo computer ora mi metto alla ricerca

4) Per il resto, mi vorrei tarare così :
Piano piano aumentare i km (e quindi le ore in sella). Mi sono imposto come dicevo tre volte a settimana, ma una ogni due almeno, riesco a uscire una quarta volta il sabato, con uscite piu lunghe, e senza problemi di orario. quindi stimo di fare tra le 4,5h e le 7h a settimana

Dopodomani mi peso, e vediamo quanto sono sceso dal 7/01...
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.750
2.201
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
pago il box di crossfit per avere gli stessi dolori.. pensa che fesso che sono!
 
Reactions: Fast34

Scaryblack79

Biker serius
13/11/24
188
73
0
46
Torino
Visita sito
Bike
In fase di acquisto
ho provato a cercare se ci fosse una sezione ad hoc, ma non l'ho trovata, per cui faccio quà la richiesta :

Ho riesumato il mio cardio frequenzimentro, un polar di 10 anni e oltre, ovviamente con fascia cardio e batteria non sostituibile, quindi amen, inutile, è tutto morto.

si palesa all'orizzonte quindi la necessità di un nuovo acquisto, e vorrei fosse oculato visto lo scopo, per cui... urgono consigli !!

Opzione A :
Compro solo una fascia cardio compatibile con apple watch/iphone, per monitorare il dispendio calorico e la frequenza cardiaca in allenamento, e uso poi l'app di apple o una qualsiasi delle mille mila app dedicate agli allenamenti/salute etc etc per monitorare e regolarmi ? Il pro di questa soluzione è sicuramente il costo, il contro che magari in allenamento mentre pedalo non è immediatissimo monitorare, perchè ogni volta devi prendere il tel in mano, piuttosto leggi tutto a casa a "cose fatte".

Opzione B:
Compro una fascia cardio + un ciclo computer. Tutti i vantaggi dell'opzione A + la "comodità" di avere i dati sempre a disposizione sul manubrio. Opzione economica ed entry level : Fascia + Computer

Opzione C :
Vado sul top... Garmin Edge 530. Avrei tutto quello di cui sopra, con in più la navigazione e la cartografia. Costo decisamente superiore, a non so neanche se lo sfrutterei. Per carità.... prodotto superbo, ma onestamente forse per me troppo. Tra l'altro ho dato anche un occhiata al garmin connect, sezione allenamenti, e non ho visto nulla di dedicato al dimagrimento, sono tutti orientati al "pro", per cui mi chiedo se mi serve davvero... (detto che non è che vada in posti sconosciuti, al max se ho un dubbio tiro fuori il telefono a la strada la trovo...)

che ne dite ?
ci sono altre opzioni che sto dimenticando ?
consigli ?
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.476
1.869
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Potresti prendere fascia cardio e smart Watch e visualizzare in tempo reale la FC con una spesa relativamente blanda.poi ovviamente il ciclo computer con la FC è molto più comoda ,tiene tutto in memoria,salvi le tue uscite con tutti i dati magari salvati su strava, scarichi le tracce di giri che puoi fare e molto altro ancora.un amico ha preso un cospo che costa poco e si trova benissimo.funzioni base, essenziali,per l'uso che indichi potrebbe fare al caso tuo.
PS la FC prendila ricaricabile via USB .
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.750
2.201
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
opzione c, usato in buono stato ad un centone..
 

Scaryblack79

Biker serius
13/11/24
188
73
0
46
Torino
Visita sito
Bike
In fase di acquisto
si stavo guardando i cospo che su amazon sono molto ben recentiti, e non costano tanto. Ma forse quello che ho linkato sopra non ha nemmeno la cartografia.....
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.750
2.201
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb

Heavy Metal Biker

Biker cesareus
25/7/12
1.647
2.028
0
Val di Susa
Visita sito
Posso dire una cosa? Anni fa ho comprato un orologio Garmin Fenix, lo uso abbinato ad una fascia coospo ( https://www.amazon.it/dp/B0CB7LB1RT/?tag=mmc08-21 ), orbene lo uso nella vita di tutti i giorni, lo uso per fare trekking, con la fascia lo uso per la corsa e sulla bici con l'adattatore per metterlo a manubrio (sulla tua Occam sfrutteresti l'attacco Garmin integrato) ha le mappe con la navigazione che ho usato per esplorare sentieri che non conoscevo sia a piedi che in bici, insomma... Una possibilità di scelta in più.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo