DHF + HR, consiglio

j.goodmen

Biker novus
12/8/08
4
0
0
Pistoia
Visita sito
Che ne dite dell'accoppiata Minion DHF (davanti...) 2.35 + HR 2.35 (dietro...)?

Tenete conto che faccio downhill su una bici non specifica ovvero uso una schwinn rocket 88
icon11.gif
.

Fino ad oggi ho usato solo le michelin hot tube 2.50 :nunsacci:
 

argent

Biker superis
29/4/04
358
0
0
Friuli
Visita sito
Che ne dite dell'accoppiata Minion DHF (davanti...) 2.35 + HR 2.35 (dietro...)?

Tenete conto che faccio downhill su una bici non specifica ovvero uso una schwinn rocket 88
icon11.gif
.

Fino ad oggi ho usato solo le michelin hot tube 2.50 :nunsacci:



Si è una buona acoppiata , fattostà che comunque la scelta delle gomme è puramente sogettiva, ci sono individui che usano hr+hr altri dhf+hr altri dhf+dhr ,kenda o anche altri marchi, per partire va decisamente bene, se pensi di aproffondire la dh quando hai tempo e soldi prova anche altre gomme cosi da capire quale si adatta meglio a te! :)
Per il discorso mescola direi che tutto dipende dal tuo portafoglio :) piu morbido = meno durata e viceversa direi che una 42a sia perfetta! :) come misura 2.50 davanti e 2.50 dietro per partire , poi puoi anche provare una 2.35 dietro ma li va a gusti :)
 

ste fr

Biker cesareus
1/3/08
1.797
1
0
olgiate olona (va)
Visita sito
stavo optando anche io per questa scelta...dhf ant (42) e hr post (60) entrambe da 2.50...volevo fare una domanda...tra hr dhr...quale? giro su terreni tipo pila..caldirola...quale è piu consiglito??
 
M

Marco il Pazzo

Ospite
C'era un vecchio post dove si spiegava che tenendo dhf davanti e dietro si aveva molta scorrevolezza e una tenuta in curva incredibile...però quando cedono perchè pieghi troppo non le riprendi più, ne tantomeno la gomma ti "avverte", a differenza delle high roller ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo