DH (ma anche FR) e altezza sella

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
HUGEen ha scritto:
Più bassa che posso...appena potrò toglierò il telescopico dalla Scream...non pedalo e non faccio gare DH...la sella mi serve solo per non piantarmi il tubo nel qulo...bello avere un mezzo senza compromessi! :-?

Ehi HUG,
che telescopico hai montato?? :-o
 

HUGEen

Biker paradisiacus
McVit ha scritto:
HUGEen ha scritto:
Più bassa che posso...appena potrò toglierò il telescopico dalla Scream...non pedalo e non faccio gare DH...la sella mi serve solo per non piantarmi il tubo nel qulo...bello avere un mezzo senza compromessi! :-?

Ehi HUG,
che telescopico hai montato?? :-o
Ciao McVit...hHo quello che Banshee fornisce con il telaio...un Titec bello massiccio!Certo che montare un cannotto tradizionale significa anche toglier peso...e questo mi dispiace! :-( Però posso sempre colarci del piombo dentro! :-? :smile: :smile: :smile: :smile:
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
56
Pavia
Visita sito
mauretto ha scritto:
già, ci avevo pensato su perecchio anch'io
bisognerebbe trovare un pistoncino ad aria come quelli che si usano nelle sedie da ufficio, con un pulsante magari sul manubrio che se premuto senza la persona seduta faccia estendere completamente il canotto per poi poterlo settare all'altezza desiderata con il proprio peso

sarebbe una gran comodità

Mi hai letto nel pensiero!
K:razz:K
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Tornando all' argomento del post: concordo con quello che dice Maxdh: me ne sono reso conto perchè i primi mesi che avevo il Damper tenevo la sella bassissima e per un po' mi sono abituato a correre sempre in quella posizine, tanto che mi sembrava impossibile che, una volta, con la FSR riuscissi a fare cose simili con attacco da 130mm e sella ad altezza xcountristica (non si poteva abbassare).
Poi però mi sono reso conto che per guidare (non scendere coem capita) bene era necessario caricare l'anteriore più di quello che verrebbe istintivo fare... ed in effetti in quel modo si riesce a mettere le ruote dove si vuole e ad avere un buon feeling col mezzo.... alla fine era quello che facevo con l'FSR.
Morale della storia, adesso la sella la tengo cmq abbastanza bassa, ma più che altro perchè ho più spazio per ammortizzare con le gambe o per affrontare i ripidoni; però potrebbe essere utile tenerla un po' più alta proprio per imparare a caricare l'anteriore.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo