Tornando all' argomento del post: concordo con quello che dice Maxdh: me ne sono reso conto perchè i primi mesi che avevo il Damper tenevo la sella bassissima e per un po' mi sono abituato a correre sempre in quella posizine, tanto che mi sembrava impossibile che, una volta, con la FSR riuscissi a fare cose simili con attacco da 130mm e sella ad altezza xcountristica (non si poteva abbassare).
Poi però mi sono reso conto che per
guidare (non scendere coem capita) bene era necessario caricare l'anteriore più di quello che verrebbe istintivo fare... ed in effetti in quel modo si riesce a mettere le
ruote dove si vuole e ad avere un buon feeling col mezzo.... alla fine era quello che facevo con l'FSR.
Morale della storia, adesso la sella la tengo cmq abbastanza bassa, ma più che altro perchè ho più spazio per ammortizzare con le gambe o per affrontare i ripidoni; però potrebbe essere utile tenerla un po' più alta proprio per imparare a caricare l'anteriore.