Deragliatore pisteriore mtb

  • Creatore Discussione zax
  • Data di inizio

zax

Biker popularis
3/5/06
77
0
0
italia
Visita sito
Quando uso la MTb su terreni fangosi e si sporca la catena, quando pedalò il deragliatore posteriore tende a chiudersi in avanti e i pedali si bloccano.
Il problema che la catena facendo più attrito con la corona davanti tira il deragliatore posteriore e se pedali forte lo fa chiudere.
Ho visto c'è la possibilità di bloccare il deragliatore posteriore tramite una leva, se lo blocco non sale più ma rischio di rompere qualcosa?
Cerco di postare una foto della leva per bloccarlo.
Grazie
 

Allegati

  • IMG_3325.JPG
    IMG_3325.JPG
    227,9 KB · Visite: 81

Asternova

Biker superioris
18/9/15
994
100
0
Visita sito
Bike
B'Twin Rockrider 520 26", Cube Stereo 120 SHPC, Santa Cruz Megatower CC
Se la leva di cui parli è quella della frizione del cambio, che tiene in tensone la catena, dovresti tenerla sempre bloccata.
E sbloccarla soltanto quando devi smontare la ruota.
Io la blocco solo in discesa su sterrato, per il resto del tempo la tengo su off. Quabdo attiva, la cambiata è nettamente peggiore, più dura e lenta (comandi XT).

Sent from my SM-G920F using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: DrZivago

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.892
15.164
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Fai come ti pare... io la uso come è prescritto da Shimano e non ho nessun problema
Se ne è parlato a lungo in altre discussioni.
Il sistema è stato concepito per essere usato come ho indicato io.
Ma in fondo chi può obbligarti?
 
  • Mi piace
Reactions: Boro and Simonik

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Siete piuttosto debolucci...

:smile: :smile: :smile:
io esattamente come tè , sempre inserita ( come frà l'altro ti dice di fare shimano ) anche perchè se la lasciassi disinserita , con il monocorona e percorsi scassati sarebbe più il tempo che passo a rimettere su la catena , che cascherebbe sempre che a pedalare.

alchè mi chiedo , a chi la lascia disinserita : che cavolo lo avete a fare un cambio shadow plus se non lo usate ? è stato fatto apposta per lavorare sempre inserita ed evitare cadute di catena e problemi vari ed essere disinserita solo per manutenzione/smontaggio ruota .
come rendere inutile praticamente i nuovi cambi fatti per limitare le oscillazioni e le cadute di catena

non ci credo che c'è chi si ferma , la inserisce , poi si riferma , la disinserisce e continua così tutto il giro ecc...ecc...
sram sul suo type 2 (la stessa identica cosa del plus di shimano ) ha un bottone che è abbastanza duro anche da schiacciare e serve solo per disinserire il sitema e lo fai solo in officina infatti . ci sarà un motivo ?
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.892
15.164
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
io esattamente come tè , sempre inserita ( come frà l'altro ti dice di fare shimano ) anche perchè se la lasciassi disinserita , con il monocorona e percorsi scassati sarebbe più il tempo che passo a rimettere su la catena , che cascherebbe sempre che a pedalare.

alchè mi chiedo , a chi la lascia disinserita : che cavolo lo avete a fare un cambio shadow plus se non lo usate ? è stato fatto apposta per lavorare sempre inserita ed evitare cadute di catena e problemi vari ed essere disinserita solo per manutenzione/smontaggio ruota .
come rendere inutile praticamente i nuovi cambi fatti per limitare le oscillazioni e le cadute di catena

non ci credo che c'è chi si ferma , la inserisce , poi si riferma , la disinserisce e continua così tutto il giro ecc...ecc...
sram sul suo type 2 (la stessa identica cosa del plus di shimano ) ha un bottone che è abbastanza duro anche da schiacciare e serve solo per disinserire il sitema e lo fai solo in officina infatti . ci sarà un motivo ?

Ma infatti... ma chi si ferma ogni volta a disinserire ,e poi inserire, e poi disinserire, e poi inserire?
Io voglio godermi l'uscita in bici, mica posso continuare a pensare cosa devo fare ogni 500 metri...

E, poi, siamo onesti, ma che avete le mani (o il pollice dx) di pastafrolla?
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
Fai come ti pare... io la uso come è prescritto da Shimano e non ho nessun problema
Se ne è parlato a lungo in altre discussioni.
Il sistema è stato concepito per essere usato come ho indicato io.
Ma in fondo chi può obbligarti?



Per diversi mesi non sapevo dell'esistenza della leva che stava su OFF. Ho provato un giorno a metterla su ON e la cambiata era diventata effettivamente rumorosa e rigida.

Per quanto mi riguarda, a meno che non si affrontino terreni davvero scassati e veloci, rimarrà su OFF. ;-)



alchè mi chiedo , a chi la lascia disinserita : che cavolo lo avete a fare un cambio shadow plus se non lo usate ?

Non tutti hanno un monocorona, il problema della caduta si pone solo sulla corona grande e su terreni estremamente scassati e veloci.
Per percorsi da XC classici il cambio in posizione OFF non da alcun problema.

C'e' da dire anche che il cambio XT è spettacolare nella sua velocità, precisione e fludità. Caratteristiche che va a perdere con la leva in ON.
Evidentemente se è stata prevista una selezione un motivo ci sarà...
 
Ultima modifica:

speedario

Biker ultra
6/7/08
647
23
0
Casatenovo
Visita sito
Bike
Mondraker DUNE Canyon Spectral
Anche io trovavo abbastanza duro il cambio con la levetta su on, ma se smontate la protezione cè la possibilità di indurirla o alleggerirla e quindi la cambiata risulta essere più leggera, chiaramente non bisogna esagerare altrimenti viene meno la funziona della frizione.
 

Asternova

Biker superioris
18/9/15
994
100
0
Visita sito
Bike
B'Twin Rockrider 520 26", Cube Stereo 120 SHPC, Santa Cruz Megatower CC
Per diversi mesi non sapevo dell'esistenza della leva che stava su OFF. Ho provato un giorno a metterla su ON e la cambiata era diventata effettivamente rumorosa e rigida.

Per quanto mi riguarda, a meno che non si affrontino terreni davvero scassati e veloci, rimarrà su OFF. ;-)





Non tutti hanno un monocorona, il problema della caduta si pone solo sulla corona grande e su terreni estremamente scassati e veloci.
Per percorsi da XC classici il cambio in posizione OFF non da alcun problema.

C'e' da dire anche che il cambio XT è spettacolare nella sua velocità, precisione e fludità. Caratteristiche che va a perdere con la leva in ON.
Evidentemente se è stata prevista una selezione un motivo ci sarà...
Mi rispecchio in tutto quanto scritto da @DrZivago . Aggiungo, poi, che con la frizione attivata viene meno una caratteristica che apprezzo del comando XT: la possibilità, premendo a fondo il comando, di salire di 3 pignoni, cosa utilissima quando dalla salita si passa al piano e si sale sulla 38.


EDIT: chiaramente, in discesa, la frizione sta su ON, idem in percorsi con salite e discese in successione.

Sent from my SM-G920F using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: DrZivago

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.892
15.164
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Per diversi mesi non sapevo dell'esistenza della leva che stava su OFF. Ho provato un giorno a metterla su ON e la cambiata era diventata effettivamente rumorosa e rigida.

Per quanto mi riguarda, a meno che non si affrontino terreni davvero scassati e veloci, rimarrà su OFF. ;-)

Non tutti hanno un monocorona, il problema della caduta si pone solo sulla corona grande e su terreni estremamente scassati e veloci.
Per percorsi da XC classici il cambio in posizione OFF non da alcun problema.

C'e' da dire anche che il cambio XT è spettacolare nella sua velocità, precisione e fludità. Caratteristiche che va a perdere con la leva in ON.
Evidentemente se è stata prevista una selezione un motivo ci sarà...

Non è che se uno ignora, acquisisce per questo ragione. Semmai il contrario.
Io mi informerei sempre delle features dei miei componenti.
Sarà che già sul XTR che ho sull'altra bici usavo questo sistema e senza il minimo fastidio... basta premere poco più.
E L'XTR, inutile dirlo, è due spanne sopra come precisione.
Con la conversione a 11V della nuova bici al cambio XT con frizione era già abituato.

Insisto. Fate come vi pare, ma non presentate la cosa come se fossero sconsiderati coloro che sanno usare il componente per come è stato progettato.

Mi rispecchio in tutto quanto scritto da @DrZivago . Aggiungo, poi, che con la frizione attivata viene meno una caratteristica che apprezzo del comando XT: la possibilità, premendo a fondo il comando, di salire di 3 pignoni, cosa utilissima quando dalla salita si passa al piano e si sale sulla 38.

E questo non è vero... non si perde nulla
Certo se si fa una prova e poi si rinuncia nemmeno si è fatto in tempo a scoprire come funziona...
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.378
8.453
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Sì scusami, On :maremmac:

l'Off è un residuo, rimasto mia dalla frase, cancellata:
che si deve mettere Off in caso di cambio ruota

posso correggere il mio predecente Post? :smile:

E magari sarebbe da correggere anche il titolo del Topic:
Deragliatore pisteriore mtb
 
  • Mi piace
Reactions: Hot

Asternova

Biker superioris
18/9/15
994
100
0
Visita sito
Bike
B'Twin Rockrider 520 26", Cube Stereo 120 SHPC, Santa Cruz Megatower CC
Non è che se uno ignora, acquisisce per questo ragione. Semmai il contrario.
Io mi informerei sempre delle features dei miei componenti.
Sarà che già sul XTR che ho sull'altra bici usavo questo sistema e senza il minimo fastidio... basta premere poco più.
E L'XTR, inutile dirlo, è due spanne sopra come precisione.
Con la conversione a 11V della nuova bici al cambio XT con frizione era già abituato.

Insisto. Fate come vi pare, ma non presentate la cosa come se fossero sconsiderati coloro che sanno usare il componente per come è stato progettato.



E questo non è vero... non si perde nulla
Certo se si fa una prova e poi si rinuncia nemmeno si è fatto in tempo a scoprire come funziona...
Il mio ne cambia due al massimo, e a metà cassetta non è nemmeno preciso, non sale con uno scatto ma devo premere una seconda volta per ingranare il sesto pignone. Proverò a smontarlo e rimontarlo regolandolo con la frizione in ON.

Sent from my SM-G920F using MTB-Forum mobile app
 

Classifica giornaliera dislivello positivo