La mia esperienza con la frizione del cambio
XT é che da nuovo funziona bene sia in ON che in OFF. Dopo qualche mese di utilizzo il manettino diventa progressivamente più duro ed impreciso, tanto da rendere la cambiata, specie a salire piuttosto dura.
Basta fare una buona manutenzione al corpo frizione e il problema sparisce. Nel mio caso quando noto che il meccanismo incomincia a perdere di efficienza, provo a spingere con le mani il gambo del cambio con la frizione inserita verso i pedali e se sento che si sposta fluido, pulisco solo la guaina, se invece avanza a scatti, procedo con l'ingrassaggio della frizione. (C'è un bellissimo tutorial in proposito).
Se anche da ingrassata la frizione è troppo dura, la si può comunque regolare con chiave a brugola dall'esterno la serie nuova, con chiave a forchetta, smontandolo, la serie precedente.
Per quanto riguarda l'efficacia, non mi pronuncio, in quanto nella mia enduro, (con la doppia) anche su OFF non è mai caduta la
catena, ma c'è da dire che ho il giuda catena sotto al carro.
Su ON però mi sento decisamente meglio, la trasmissione anche se più dura è decisamente più silenziosa.