Demo e inDemoniati Parte2

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

NINO.ben

Biker serius
23/12/09
175
0
0
milano
Visita sito
Rispetto a questa storia del montaggio base penso che il rider che ha il manico fa andare questo demo "base" allo stesso modo di quello montato da paura...e credo anche che sia più figo un rider che si presenta ai bike park con una bici "base" e va giù come un dannato, wippa sui salti e quant'altro che uno con la bici super costosa che non sa nemmeno come si regoli il ritorno...detto questo penso anche che ad averceli da spendere monteremmo tutti roba figa sulla nostra biga, però non sopporto quelli alle prime armi con bici da pro...
 

lorenz

Biker superioris
21/8/06
835
-1
0
milano
Visita sito
Rispetto a questa storia del montaggio base penso che il rider che ha il manico fa andare questo demo "base" allo stesso modo di quello montato da paura...e credo anche che sia più figo un rider che si presenta ai bike park con una bici "base" e va giù come un dannato, wippa sui salti e quant'altro che uno con la bici super costosa che non sa nemmeno come si regoli il ritorno...detto questo penso anche che ad averceli da spendere monteremmo tutti roba figa sulla nostra biga, però non sopporto quelli alle prime armi con bici da pro...
A parte che ti contraddici da solo dicendo che "ad averceli da spendere monteremmo tutti roba figa sulla nostra biga"
perche non sopporti quelli alle prime armi con la bici da pro? perche non te la puoi permettere e sei invidioso?questo è un mondo piuttosto libero,ancora, e anche il suo mercato.benvenuti quelli che spendono un BOTTO perche fanno girare il mercato rendendo accessibili quasi a tutti materiali "da pro".ricorda inoltre che la maggior parte dei "pro" usa telai di serie.
senza contare che prima o poi(quasi sempre prima) la roba la rivendono quindi c'è un bel mercato di secondamano per chi non ha tanti soldini...

Del resto uno potrebbe invece non sopportare chi ,iscritto l'altro ieri e con quattro post messi in croce, scrive assolutismi.
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
113
0
nel mondo..
www.facebook.com
Rispetto a questa storia del montaggio base penso che il rider che ha il manico fa andare questo demo "base" allo stesso modo di quello montato da paura...e credo anche che sia più figo un rider che si presenta ai bike park con una bici "base" e va giù come un dannato, wippa sui salti e quant'altro che uno con la bici super costosa che non sa nemmeno come si regoli il ritorno...detto questo penso anche che ad averceli da spendere monteremmo tutti roba figa sulla nostra biga, però non sopporto quelli alle prime armi con bici da pro...

...quando si parlava di montaggio, non credo si intendesse di pedali rosa intonati con il manubrio in plutonio decontaminato, bensì un ammortizzatore che funzioni bene sul progetto bici in questione...

credo che anche il tipo che wippa con la graziella ne potrebbe trarre giovamento ....
analizzare un prodotto sulla carta, prima di buttarsi a capofitto in una discesa, può aiutare a capire eventuali limiti/problematiche dell'oggetto stesso...non perchè chi "fabbrica" l'oggetto è stupido, ma bensì, quello che conta è il ricavo e non quello che pensa il progettista (che magari all'università ci è andato davvero e di bici ne ha 10 in garage...)
 
  • Mi piace
Reactions: andre77

NINO.ben

Biker serius
23/12/09
175
0
0
milano
Visita sito
A parte che ti contraddici da solo dicendo che "ad averceli da spendere monteremmo tutti roba figa sulla nostra biga"
perche non sopporti quelli alle prime armi con la bici da pro? perche non te la puoi permettere e sei invidioso?questo è un mondo piuttosto libero,ancora, e anche il suo mercato.benvenuti quelli che spendono un BOTTO perche fanno girare il mercato rendendo accessibili quasi a tutti materiali "da pro".ricorda inoltre che la maggior parte dei "pro" usa telai di serie.
senza contare che prima o poi(quasi sempre prima) la roba la rivendono quindi c'è un bel mercato di secondamano per chi non ha tanti soldini...

Del resto uno potrebbe invece non sopportare chi ,iscritto l'altro ieri e con quattro post messi in croce, scrive assolutismi.
mi sembri un po' aggressivo quindi non meriti risposta soprattutto perché secondo la tua logica chi ha pochi post è uno che non capisce niente...
 

NINO.ben

Biker serius
23/12/09
175
0
0
milano
Visita sito
...quando si parlava di montaggio, non credo si intendesse di pedali rosa intonati con il manubrio in plutonio decontaminato, bensì un ammortizzatore che funzioni bene sul progetto bici in questione...

credo che anche il tipo che wippa con la graziella ne potrebbe trarre giovamento ....
analizzare un prodotto sulla carta, prima di buttarsi a capofitto in una discesa, può aiutare a capire eventuali limiti/problematiche dell'oggetto stesso...non perchè chi "fabbrica" l'oggetto è stupido, ma bensì, quello che conta è il ricavo e non quello che pensa il progettista (che magari all'università ci è andato davvero e di bici ne ha 10 in garage...)

sono d'accordo con quello che dici, mi sono espresso forse male, intendevo dire che so bene anche io che tornando al demo nuovo base il van rc non sia proprio il massimo visto che ho provato bene la bici e sono uno molto sensibile, ma spesso quella differenza che di dà il prodotto migliore sono in pochi a percepirla e in pochi a poterla sfruttare soprattutto se uno è alle prime armi, ossia come dire meglio farsi le ossa su un go cart prima di passare ad una formula uno...e aggiungo, spesso uno non vuole pagare il prezzo di quella magari grande differenza a livello di finezza costuttiva per il vantaggio che trai in termini riding che spesso dipende più dal rider e dai blocchi psicologici...
 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
Tutto è sempre migliorabile, è solo una questione di soldini e competenza.
Sta di fatto, che il demo bici completa in questione, è un ottimo compromesso di funzionalità e costo, il classico rapporto quality/price, unito ad un surplus non indifferente... Il sex appeal!:sbavon:;-)
 

NINO.ben

Biker serius
23/12/09
175
0
0
milano
Visita sito
A parte che ti contraddici da solo dicendo che "ad averceli da spendere monteremmo tutti roba figa sulla nostra biga"
perche non sopporti quelli alle prime armi con la bici da pro? perche non te la puoi permettere e sei invidioso?questo è un mondo piuttosto libero,ancora, e anche il suo mercato.benvenuti quelli che spendono un BOTTO perche fanno girare il mercato rendendo accessibili quasi a tutti materiali "da pro".ricorda inoltre che la maggior parte dei "pro" usa telai di serie.
senza contare che prima o poi(quasi sempre prima) la roba la rivendono quindi c'è un bel mercato di secondamano per chi non ha tanti soldini...

Del resto uno potrebbe invece non sopportare chi ,iscritto l'altro ieri e con quattro post messi in croce, scrive assolutismi.

cmq hai frainteso o mi sono espresso male, spesso per iscritto è facile passare per qualcosa che non si è, intendo dire che se hai una fox 40 e un cane creek double barrel e sono 6 mesi che vai in dh, e scendi con i freni tutti tirati sullo sconnesso, cosa ti servono i suddetti componenti, non basterebbe un van rc ed una boxxer? non so poi dico anche, E' SOLO IL MIO MODESTO PARERE, non tutti la pensiamo alla stessa maniere........poi se mi dici che le cose belle fanno gola anche ad un principiante ti dico che sono d'accordo....
 

lorenz

Biker superioris
21/8/06
835
-1
0
milano
Visita sito
mi sembri un po' aggressivo quindi non meriti risposta soprattutto perché secondo la tua logica chi ha pochi post è uno che non capisce niente...
se pensi che il disaccordo sia aggressione sei fuori strada,mai detto che pochi post equivalgono al fatto che non capisci nulla,piuttosto fanno desumere una poca esperienza sul modo di porsi.
Appunto perchè ritieni questo (a detta tua)MODESTO parere e lo esprimi in questi termini,ti esprimo il mio di parere nei medesimi termini.
Prova a non giudicare la gente dal vestito(bici) e neanche da come gira,ma piuttosto da quanto si diverte e ti fa divertire a girarci insieme. se si diverte come un matto con la graziella o con una bici in plutonio son c..zi suoi.Come gia detto,rigraziamo i fermoni che si comprano la fox 40 e il dbarrel con molla in oro perche grazie anche a loro questi materiali si possono comprare e non son appannaggio del W.C.
Nessuna aggressione,ripeto,solo che gli assolutismi e le opinioni un po "nazi" di chi è nuovo non tutti le digeriscono.
Lorenz
Per me l' off topic è chiuso,se non ti basta ci sentiam in MP,stammi bene e sereno.
 
  • Mi piace
Reactions: Varne

NINO.ben

Biker serius
23/12/09
175
0
0
milano
Visita sito
se pensi che il disaccordo sia aggressione sei fuori strada,mai detto che pochi post equivalgono al fatto che non capisci nulla,piuttosto fanno desumere una poca esperienza sul modo di porsi.
Appunto perchè ritieni questo (a detta tua)MODESTO parere e lo esprimi in questi termini,ti esprimo il mio di parere nei medesimi termini.
Prova a non giudicare la gente dal vestito(bici) e neanche da come gira,ma piuttosto da quanto si diverte e ti fa divertire a girarci insieme. se si diverte come un matto con la graziella o con una bici in plutonio son c..zi suoi.Come gia detto,rigraziamo i fermoni che si comprano la fox 40 e il dbarrel con molla in oro perche grazie anche a loro questi materiali si possono comprare e non son appannaggio del W.C.
Nessuna aggressione,ripeto,solo che gli assolutismi e le opinioni un po "nazi" di chi è nuovo non tutti le digeriscono.
Lorenz
Per me l' off topic è chiuso,se non ti basta ci sentiam in MP,stammi bene e sereno.

Malgrado la tua grande esperienza di forum continui a voler vedere il marcio in quello che scrivo...cmq anche per me fine OT
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
113
0
nel mondo..
www.facebook.com
cmq hai frainteso o mi sono espresso male, spesso per iscritto è facile passare per qualcosa che non si è, intendo dire che se hai una fox 40 e un cane creek double barrel e sono 6 mesi che vai in dh, e scendi con i freni tutti tirati sullo sconnesso, cosa ti servono i suddetti componenti, non basterebbe un van rc ed una boxxer? non so poi dico anche, E' SOLO IL MIO MODESTO PARERE, non tutti la pensiamo alla stessa maniere........poi se mi dici che le cose belle fanno gola anche ad un principiante ti dico che sono d'accordo....

si certo, è tutto vero.... però.... che male fà... accendi la televisione e se non t'affoga lo tzunami , ci pensano i beduini a lanciarti uno scud.... e allora, mi piace questo sport, sono incapace e incompetente, ma adoro i super steli della 40 e l'oro dell'onhlis... i soldi li ho, o magari m'impegno la liquidazione (molto più probabile) quindi gioco a sentirmi superman per un giorno alla settimana..

..dai và.... parliamo di tecnica che mi affascina di più....
 

NINO.ben

Biker serius
23/12/09
175
0
0
milano
Visita sito
si certo, è tutto vero.... però.... che male fà... accendi la televisione e se non t'affoga lo tzunami , ci pensano i beduini a lanciarti uno scud.... e allora, mi piace questo sport, sono incapace e incompetente, ma adoro i super steli della 40 e l'oro dell'onhlis... i soldi li ho, o magari m'impegno la liquidazione (molto più probabile) quindi gioco a sentirmi superman per un giorno alla settimana..

..dai và.... parliamo di tecnica che mi affascina di più....

ma sì sono d'accordo...cmq kristian so della tua grande esperienza tecnica, volevo chiederti, ho provato bene il demo di quest'anno e malgrado i grafici che ci facevi vedere sulla linearità del demo io provandola ho trovato che malgrado il van rc non va a fondocorsa nemmeno se ti ci impegni...cosa dici? io non peso poco sono un'80 kg con molla taglia M...
 

NINO.ben

Biker serius
23/12/09
175
0
0
milano
Visita sito
Mie impressioni demo 2011 "base": premetto che il mio socio possiede il nuovo demo già da metà dicembre e abbiamo già fatto circa 7 uscite assieme, premetto anche che io ho il mod 2010 base e conosco molto bene anche l'sx trail...molti nelle pagine a dietro hanno scritto che risulta molto agile nei cambi di direzione e che la bici risulta leggera, e sono d'accordo, aggiungerei anche che è fenomenale sui salti con rampa, davvero una scheggia in uscita di curva e dentro gli appoggi. La nota dolente di tutto questo ben di dio è che secondo me tutte queste sensazioni derivano dal fatto che la bici lavora sui 203 di escursione in maniera molto progressiva, malgrado i grafici dicano il contrario, e quindi a scapito un po' nello scassato che rispetto alla mia risulta un po' più dura, anche se è molto silenziosa e questo la fa sembrare più morbida...è verissimo quello che in passato diceva kristian su punto di stacco che risulta molto più cedevole e questo mi garba molto. In definitiva mi pare nel modo di lavorare al posteriore una sorta di via di mezzo tra il mio demo 2010 e una SX trail...Mi verrebbe da dire sempre sul modo di lavorare sia un po' meno dh dell'anno passato, però pensandoci bene dico anche che secondo me è stata un po' adattata al nuovo concetto di dh, un po' più ricco di sponde e meno di scassato. Non so, mi piacerebbe sentire qualcuno che l'abbia provata bene...soprattutto l'impressione sulla progressività, perché non so come, ma mi pare di ricordare qualcuno dicesse sentirla andare spesso a pacco, e non mi ci ritrovo per nulla...
 

Extremist

Biker superis
23/9/09
488
-5
0
Roma
Visita sito
Mie impressioni demo 2011 "base": premetto che il mio socio possiede il nuovo demo già da metà dicembre e abbiamo già fatto circa 7 uscite assieme, premetto anche che io ho il mod 2010 base e conosco molto bene anche l'sx trail...molti nelle pagine a dietro hanno scritto che risulta molto agile nei cambi di direzione e che la bici risulta leggera, e sono d'accordo, aggiungerei anche che è fenomenale sui salti con rampa, davvero una scheggia in uscita di curva e dentro gli appoggi. La nota dolente di tutto questo ben di dio è che secondo me tutte queste sensazioni derivano dal fatto che la bici lavora sui 203 di escursione in maniera molto progressiva, malgrado i grafici dicano il contrario, e quindi a scapito un po' nello scassato che rispetto alla mia risulta un po' più dura, anche se è molto silenziosa e questo la fa sembrare più morbida...è verissimo quello che in passato diceva kristian su punto di stacco che risulta molto più cedevole e questo mi garba molto. In definitiva mi pare nel modo di lavorare al posteriore una sorta di via di mezzo tra il mio demo 2010 e una SX trail...Mi verrebbe da dire sempre sul modo di lavorare sia un po' meno dh dell'anno passato, però pensandoci bene dico anche che secondo me è stata un po' adattata al nuovo concetto di dh, un po' più ricco di sponde e meno di scassato. Non so, mi piacerebbe sentire qualcuno che l'abbia provata bene...soprattutto l'impressione sulla progressività, perché non so come, ma mi pare di ricordare qualcuno dicesse sentirla andare spesso a pacco, e non mi ci ritrovo per nulla...

Concordo sulle tue impressioni per il demo, sullo scassato c'è di meglio ma va benone, al contrario non sò cosa ci sia di più performante sui salti e sulle curve veloci e in appoggio. In generare anche la stabilità di marcia alle alte velocità sia superlativa
Io dissento sulle curve strette e chiuse, specialmente in pendenza. Bho' forse sarà che non trovo una fluidità di manovra col manubrio da 78,ma la bici non mi piace. Sarò sicuramente io il problema visto che questa è la mia prima bici con la doppia piastra e devo cambiare le traiettorie, ma anche stando in fila con altri vedo seguendoli sulle loro linee , ho più difficolta' rispetto ai riders che mi precedono. Col nuovo ammo sembra meglio il Fox si chiudeva molto e affondava il posteriore, e se chiudevo la compressione saltellava in curva stretta, ma ho girato sempre in condizioni proibitive di fango e pioggia e mi riservo ancora di valutare se col ccdd è cambiato qualcosa.
Ripeto ottima in tutto meno sullo stretto e in pendenza.
A voi risulta?
 

Pigiama

Biker superioris
22/9/06
866
0
0
Biella
Visita sito
il discorso sullo stretto per il poco che ho provato ti quoto, pure io un pelo di tribolazioni in più le ho sentite....ma per questo è presto per parlare prima mi ci devo abituare
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Concordo sulle tue impressioni per il demo, sullo scassato c'è di meglio ma va benone, al contrario non sò cosa ci sia di più performante sui salti e sulle curve veloci e in appoggio. In generare anche la stabilità di marcia alle alte velocità sia superlativa
Io dissento sulle curve strette e chiuse, specialmente in pendenza. Bho' forse sarà che non trovo una fluidità di manovra col manubrio da 78,ma la bici non mi piace. Sarò sicuramente io il problema visto che questa è la mia prima bici con la doppia piastra e devo cambiare le traiettorie, ma anche stando in fila con altri vedo seguendoli sulle loro linee , ho più difficolta' rispetto ai riders che mi precedono. Col nuovo ammo sembra meglio il Fox si chiudeva molto e affondava il posteriore, e se chiudevo la compressione saltellava in curva stretta, ma ho girato sempre in condizioni proibitive di fango e pioggia e mi riservo ancora di valutare se col ccdd è cambiato qualcosa.
Ripeto ottima in tutto meno sullo stretto e in pendenza.
A voi risulta?
Il demo 8 2011 ,visto che tu hai preso da quel che ricordo la bici completa ,esce di serie con il manubrio da 750mm.-6°-8° .
Ora se tu dici che monti quello da 780 sta a significare che l'hai sostituito.
Quindi e' ovvio che nello stretto sei largo di impostazione e ti rallenta ,proverei di nuovo il 750 fossi in te.
Per l'ammo ,qui viene il punto ,il Fox e' custom per il Demo ,ma tu hai voluto il ccdbarrel ,e' uno schianto,bello,ma non e' che vuole essere riguardato nelle tarature per il Demo?
 
  • Mi piace
Reactions: Mommi

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Ciao wbo,ho visto le foto,bella.
A riguardo della Boccola che ti ha costruito il tuo si vende mi sembra eccessivo e fuori luogo .
Per la Fox la specy fornisce l'anello distanziale,questo per via della piastra inferiore diritta (forche di altre marche l'hanno curva ),e dovrebbe,dico dovrebbe essere sufficiente a far si' che non tocchi l'obbliquo a manubrio tutto chiuso.
Ho detto dovrebbe perche' non ho la Fox e non ho avuto modo di constatarlo.
Ho la marzocchi ed ha la piastra leggermente curva ed a detta di specy non dovrebbe aver bisogno dell'anello.
Le Rock shox invece per l'accentuata curvatura della piastra non ne hanno bisogno.
Con la Marzocchi nel caso del mio assemblaggio,ho visto che senza dell'anello siamo al limite veramente di brutto ,il rischio che tocchi l'obbliquo e' elevatissimo,in caso di caduta tocca secondo me,gli ho messo l'anello + i gommini in dotazione per mettermi in sicurezza.
Ma allora con Fox tocca sicuro visto la boccola che ti sei fatto costruire?
Io sentirei Specy,pero' per quello che serve!!!
Ti posto la foto della mia cosi' puoi confrontare.
Io ho chiesto invece a Specy:mi ha risposto cosi' "Noi montiamo solo Rock Shox e FOX,Marzocchi non la montiamo e non sappiamo,faccia attenzione perche' i gommini sono per steli da 40 delle fox e le Marza sono da 38,li spessori con del nastro adesivo sugli steli"(!?!?!) ,fossi in te proverei a chiedere per Fox visto che le montano,almeno ci si ride insieme!!!
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Ciao wbo,ho visto le foto,bella.
A riguardo della Boccola che ti ha costruito il tuo si vende mi sembra eccessivo e fuori luogo .
Per la Fox la specy fornisce l'anello distanziale,questo per via della piastra inferiore diritta (forche di altre marche l'hanno curva ),e dovrebbe,dico dovrebbe essere sufficiente a far si' che non tocchi l'obbliquo a manubrio tutto chiuso.
Ho detto dovrebbe perche' non ho la Fox e non ho avuto modo di constatarlo.
Ho la marzocchi ed ha la piastra leggermente curva ed a detta di specy non dovrebbe aver bisogno dell'anello.
Le Rock shox invece per l'accentuata curvatura della piastra non ne hanno bisogno.
Con la Marzocchi nel caso del mio assemblaggio,ho visto che senza dell'anello siamo al limite veramente di brutto ,il rischio che tocchi l'obbliquo e' elevatissimo,in caso di caduta tocca secondo me,gli ho messo l'anello + i gommini in dotazione per mettermi in sicurezza.
Ma allora con Fox tocca sicuro visto la boccola che ti sei fatto costruire?
Io sentirei Specy,pero' per quello che serve!!!
Ti posto la foto della mia cosi' puoi confrontare.
Io ho chiesto invece a Specy:mi ha risposto cosi' "Noi montiamo solo Rock Shox e FOX,Marzocchi non la montiamo e non sappiamo,faccia attenzione perche' i gommini sono per steli da 40 delle fox e le Marza sono da 38,li spessori con del nastro adesivo sugli steli"(!?!?!) ,fossi in te proverei a chiedere per Fox visto che le montano,almeno ci si ride insieme!!!
Avevo risposto in modalita' rapida e non riuscivo a caricarci le foto,ho dovuto fare cosi',spero qulche moderatore non me ne voglia! Eccoti le foto.
 

Allegati

  • DSCN1776.jpg
    DSCN1776.jpg
    59,8 KB · Visite: 43
  • DSCN1778.jpg
    DSCN1778.jpg
    62 KB · Visite: 27
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo