Demo e inDemoniati Parte2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ilSimo

Biker serius
La prima foto non è il massimo...sembra al macello..!!!:smile::smile::smile:

Siccome non ho il cavalletto allora l'appendo al soffitto!
Adesso è di nuovo appesa come un salame perché sto montando i cerchi ed i freni nuovi...
E rimarrà appesa ancora per un po' perché la ruota dietro non è compatibile!
Il perno della Demo è 120mm mentre per gli Opium serve un perno da 150!
E adesso??
Mi metto sul tornio ed improvviso un adattatore?

Gran bel mezzo!
Perche' hai cambiato i freni con gli Hope,per questioni personali oppure perche' non ti soddisfavano i code? Degli hope ne so' nulla in quanto mai usati e quindi non in grado di rispondere.

Mi hanno dato più problemi i Code di tutte le mie ex messe insieme!
So che adesso gli han migliorati e magari son stato io sfigato... però è capitato più volte di dover caricar la bici in auto e dover smetter di girare perché mi avevan lasciato a piedi!

Ed il secondo motivo è che, a mio parere, tutta quella potenza non serve!
Di fatti alla fine non ho nemmeno preso i V2 ma gli M4 (quindi meno potenti) ed al posteriore ho anche ridotto il disco a 183mm.

Il Demo è un mezzo che può davvero esser portato a livelli estremi; mettergli sopra dei freni potentissimi per farlo andar piano sarebbe come mettere un guinzaglio al suo potenziale!
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Mi hanno dato più problemi i Code di tutte le mie ex messe insieme!
So che adesso gli han migliorati e magari son stato io sfigato... però è capitato più volte di dover caricar la bici in auto e dover smetter di girare perché mi avevan lasciato a piedi!

Ed il secondo motivo è che, a mio parere, tutta quella potenza non serve!
Di fatti alla fine non ho nemmeno preso i V2 ma gli M4 (quindi meno potenti) ed al posteriore ho anche ridotto il disco a 183mm.

Il Demo è un mezzo che può davvero esser portato a livelli estremi; mettergli sopra dei freni potentissimi per farlo andar piano sarebbe come mettere un guinzaglio al suo potenziale![/QUOTE]
E' vero per il potenziale del Demo son d'accordo,ma meglio averne di potenza nel caso occorra,ma comunque per sfruttare l'intera potenzialita' ci vuole anche il biker giusto .
Be',goditela allora e buone discese!!!
 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
Il Demo è un mezzo che può davvero esser portato a livelli estremi; mettergli sopra dei freni potentissimi per farlo andar piano sarebbe come mettere un guinzaglio al suo potenziale!

Avere freni più potenti non significa andar più piano, semmai è il contrario. Staccate più al limite del limite, minore forza sulla leva, minore surriscaldamento di dischi e impianto, dunque minor stress generale, sono prerogative di un impianto frenante potente e modulabile!
Più potenza frenante=più velocità... E' risaputo!!!:il-saggi:
 

Hardrock

Biker ultra
12/10/07
680
0
0
34
La Spezia
piffi.pinkbike.com
Avere freni più potenti non significa andar più piano, semmai è il contrario. Staccate più al limite del limite, minore forza sulla leva, minore surriscaldamento di dischi e impianto, dunque minor stress generale, sono prerogative di un impianto frenante potente e modulabile!
Più potenza frenante=più velocità... E' risaputo!!!:il-saggi:
Solo che si guardano le moto stradali (che già frenano un botto...) e quelle da corsa come ad es la moto gp...più forza frenante implica più permormance e il cronometro ringrazia, insieme alle braccia non indolenzite da sforzi eccessivi sulla leva!:celopiùg:
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Avere freni più potenti non significa andar più piano, semmai è il contrario. Staccate più al limite del limite, minore forza sulla leva, minore surriscaldamento di dischi e impianto, dunque minor stress generale, sono prerogative di un impianto frenante potente e modulabile!
Più potenza frenante=più velocità... E' risaputo!!!:il-saggi:
Pienamente d'accordo sui tre essenziali fattori da te citati:"potenza ,modulabilita' e raffreddamento",proprio per questo io gli chiedevo il motivo per cui sul Demo e' andato a sostituire i freni ,non conosco la concorrenza di Avid da lui citata e non ne metto in dubbio le doti,ma francamente io ho dalla versione 2008 e 2010 sull'sx trail specy ed e' tutto pienamente soddisfacente ,con la versione 2011 che ho sul nuovo demo debbo riconoscerne le tre doti da te citate in pieno ,e sul Demo le sfrutto in pieno!
Solo che si guardano le moto stradali (che già frenano un botto...) e quelle da corsa come ad es la moto gp...più forza frenante implica più permormance e il cronometro ringrazia, insieme alle braccia non indolenzite da sforzi eccessivi sulla leva!:celopiùg:
Piu' sicurezza avendo una potenza frenante disponibile e meno indolenzimento giova pure.
 

Pigiama

Biker superioris
22/9/06
866
0
0
Biella
Visita sito
Nel forum trovi tutte le risposte...:http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=127229
Se poi leggi post come quello un paio di messaggi dopo il tuo (...meglio la forca nera o bianca...), te ne fai un perchè! :smile:

[\QUOTE]

ma vedi il discorso non è che sei un poser solo perch non meti colori a caso sull a bici...o hai del buongusto nel scegliere la roba da meterti addosso, mi sento dare del poser a volte da della gente che:

non droppa, salta o viaggia la metà di me, non ha mai preso la pala in mano una volta, non ha mai perso un week end per filmare editare video DEGLI amici solo per la passione,perchè quando prendo una maglia dall'armadio la prendo del colore simile alle scarpe o solo perchè invece che ordianre un manubrio rosso pedali gialli e collarino fucsia li prendo tutti dello stesso colore....... il poser sei proprio te che sei li a fare un cazzo e BLA BLA BLA....


per il discorso 150....cosa cazzz hanno fatto sta battta 150 per por fare le mod e tronare a 135??? boohh!!


ps3 terzo test demo 8 in rovella....figata....se non che forse ho la molla troppo morbida e dal roadgap sono andato quasi a paacco al post grattado un po la sella azz..
però in aria è na favola.
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

ilSimo

Biker serius
E' vero per il potenziale del Demo son d'accordo,ma meglio averne di potenza nel caso occorra,ma comunque per sfruttare l'intera potenzialita' ci vuole anche il biker giusto .
Be',goditela allora e buone discese!!!

Si ma troppa potenza, ne converrete con me, non va bene.

Avere freni più potenti non significa andar più piano, semmai è il contrario. Staccate più al limite del limite, minore forza sulla leva, minore surriscaldamento di dischi e impianto, dunque minor stress generale, sono prerogative di un impianto frenante potente e modulabile!
Più potenza frenante=più velocità... E' risaputo!!!:il-saggi:

Dev'esser tutto in proporzione...
Ho una Demo taglia S e peso 56kg.
L'Avid Code modello vecchio, non ha modulabilità è un freno on/off, e per me era poco gestibile.
Finchè si fa troppa pressione sul posteriore è tutt'ok, ma quando ti si blocca la ruota davanti in discesa è più grigia!
Preferisco un freno un po' meno potente ma più modulabile, perché i Code mi hanno fatto trovare in crisi troppe volte.
Ok le staccate al limite, ma decelerare più di quanto si desideri ogni volta che si sfiora il freno è inaccettabile. (Anche perchè sulla bici non è come in moto che basta aprire il gas per recuperare velocità!)
è un mero calo delle performance gratuito.
Anch'io all'inizio pensavo che aumentando la potenza frenante avrei diminuito l'affaticamento agli avambracci, ma nel caso dei Code si è rivelato l' esatto opposto.
Che ad inizio giornata basta sfiorarli per inchiodar le ruote e dopo qualche ora bisogna schiacciare con tutta forza e due dita fino a toccar le manopole.

Ribadisco, magari sono io che mi son beccato un paio difettato, ma così erano diventati davvero inutilizzabili.

Spero che con gli M4 il problema si risolva! :)

Comunque ad ogni modo: de gustibus!
L'importante è andar forte, le configurazioni son qualcosa di molto soggettivo.
Prendete come esempio i pro: van tutti fortissimo, ma ognuno ha configurazioni diversissime tra loro.

Qual'è la configurazione migliore?
Dipende dal rider.
 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
Comunque ad ogni modo: de gustibus!
L'importante è andar forte, le configurazioni son qualcosa di molto soggettivo.
Prendete come esempio i pro: van tutti fortissimo, ma ognuno ha configurazioni diversissime tra loro.

Qual'è la configurazione migliore?
Dipende dal rider.

Su questo non ci piove, sono d'accordo con te, ma quando dici che mettere freni più potenti, vuol dire fare andare più piano una bici (Demo in questo caso), oggettivamente non mi trovi d'accordo!
Poi nel soggettivo, le varianti sono infinite!o-o
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Su questo non ci piove, sono d'accordo con te, ma quando dici che mettere freni più potenti, vuol dire fare andare più piano una bici (Demo in questo caso), oggettivamente non mi trovi d'accordo!
Poi nel soggettivo, le varianti sono infinite!o-o
Pienamente d'accordo con il discorso potenza freni sul Demo ,in quanto alla modulabilta' io la riscontro pienamente ,certo se le regolazioni le effettui al massimo ovvio che di modulabilita' non ne vedi piu' neanche l'ombra.
 

moorb

Biker serius
7/8/08
205
0
0
Udine
Visita sito
ho visto un paio di foto di questo demo 2011 con la 888 (anche su pinkbike, di utenti di questo forum) e non vedo distanziali strani sotto alla serie sterzo (grazie a dio)..è un segno che con la 888 steli 38 con piastra inferiore curva non c'è bisogno di anelli e menate strane per non far sbattere la piastra sul telaio??sarebbe una gran notizia :celopiùg:
 

Pigiama

Biker superioris
22/9/06
866
0
0
Biella
Visita sito
mah pure io ne ho vsti senza tropi spessori...e tantomeno con la 40....adesso vorrei capire se è di nuovo un al lupo al lupo coemper la storia dell'ammo che non ci si arriva con la pompetta ecc poi si rivela un megapacco chi ha mesos in giro la voce....
 
  • Mi piace
Reactions: Charlie Brown

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
mah pure io ne ho vsti senza tropi spessori...e tantomeno con la 40....adesso vorrei capire se è di nuovo un al lupo al lupo coemper la storia dell'ammo che non ci si arriva con la pompetta ecc poi si rivela un megapacco chi ha mesos in giro la voce....
Il megapacco che tu citi non esiste,oltre me anche altri hanno confermato,ma a maggior precisione va' ridetto che "la collocazione sul telaio 2011 dell'ammortizzatore presenta una scarsissima accessibilita' alla valvola schrader" ,gia' per poter svitare il tappo della stessa ci si fatica non poco a mani nude,di pompe ad alta pressione le uniche che puoi utilizzare son quelle flessibili normali,se vuoi utilizzare una con valvola antisfiato non ne hai lo spazio.
A riguardo della Forka 888 ,vero non tocca il telaio la piastra inferiore ma la sfiora di poco,io vuoi solo per una maggiore sicurezza ,ho montato l'anello in dotazione che sarebbe destinato alle Fox a piastra diritta che ti distanzia giusto di quel pochino per farti stare piu' tranquillo ,ma in realta' ti confermo che non ve ne e' necessita'.
 

moorb

Biker serius
7/8/08
205
0
0
Udine
Visita sito
A riguardo della Forka 888 ,vero non tocca il telaio la piastra inferiore ma la sfiora di poco,io vuoi solo per una maggiore sicurezza ,ho montato l'anello in dotazione che sarebbe destinato alle Fox a piastra diritta che ti distanzia giusto di quel pochino per farti stare piu' tranquillo ,ma in realta' ti confermo che non ve ne e' necessita'.

ooohh, giàà meglio!! :) :celopiùg:
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
L'animale... a riposo dopo la corsa.....

Gullo's Ride @ Caldirola.... this Week...

img1077q.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: RiderGullo

RiderGullo

Biker grossissimus
10/4/06
5.623
2
0
48
Urgnano - BG -
Visita sito
@pigiama: ho provato velocemente a inserire la pompetta Fox per gonfiare l'ammo ma non ci sono riuscito. E' molto scomodo svitare il tappino protettivo....non sono riuscito ad avere la pazienza di provare e riprovare ad attaccare la pompetta....quindi chi aveva detto che non si riusciva a fare l'operazione senza smontare non aveva torto.

comunque non è un problema: in 5 minuti (anche meno) si smonta l'ammo, si gonfia o sgonfia a piacere e si rimonta. Il gonfia/sgonfia è un'operazione che si fa di tanto in tanto...quindi non è un problema dover smontare l'ammo per farlo...almeno per quanto mi riguarda.
Cosa positiva invece, rispetto ad altre bici che ho avuto, è che tutte le regolazioni sono a portata di mano.
Un altro "difetto" che ho riscontrato è che montando una corona da 38 e mettendo la bici in configurazione "tuttapewta" ovvero con l'angolo a 64° e l'altezza del BB a 343 la corona da 38 va a sfiorare il telaio, intagliando la plastica protettiva (ma senza toccare il telaio). Il consiglio è quindi quello di prevedere una corona da 36 o meno se prevedete di "aprire" la bici
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
@pigiama: ho provato velocemente a inserire la pompetta Fox per gonfiare l'ammo ma non ci sono riuscito. E' molto scomodo svitare il tappino protettivo....non sono riuscito ad avere la pazienza di provare e riprovare ad attaccare la pompetta....quindi chi aveva detto che non si riusciva a fare l'operazione senza smontare non aveva torto.

comunque non è un problema: in 5 minuti (anche meno) si smonta l'ammo, si gonfia o sgonfia a piacere e si rimonta. Il gonfia/sgonfia è un'operazione che si fa di tanto in tanto...quindi non è un problema dover smontare l'ammo per farlo...almeno per quanto mi riguarda.
Cosa positiva invece, rispetto ad altre bici che ho avuto, è che tutte le regolazioni sono a portata di mano.
Un altro "difetto" che ho riscontrato è che montando una corona da 38 e mettendo la bici in configurazione "tuttapewta" ovvero con l'angolo a 64° e l'altezza del BB a 343 la corona da 38 va a sfiorare il telaio, intagliando la plastica protettiva (ma senza toccare il telaio). Il consiglio è quindi quello di prevedere una corona da 36 o meno se prevedete di "aprire" la bici
Bhe',...........almeno hai confermato per averlo verificato personalmente che l'accesso alla valvola e' molto limitato,d'accordo con te che ben poco ci vuole a smontarlo visto che si tratta di una operazione con poca frequenza ed in quella occasione si puo' procedere anche alla pulizia e lubrificazione di boccole ed ammo.
Per la corona posso invece darti io la conferma ,verissimo,io monto la 36 denti e ci passa un filino di spazio.
 

maurinooooo

Biker extra
12/5/09
718
0
0
Pesaro
Visita sito
L'animale... a riposo dopo la corsa.....

Gullo's Ride @ Caldirola.... this Week...

img1077q.jpg
Sto pensando di cambiare bici e sto buttando un occhio sulla demo 8 nuova.. come va nel tecnico? Nel sito poi vedo che il telaio come il tuo lo vendono da solo...oppure c'è la versione montata che lascia desiderare..come si può fare?
graziee
 

RiderGullo

Biker grossissimus
10/4/06
5.623
2
0
48
Urgnano - BG -
Visita sito
Sto pensando di cambiare bici e sto buttando un occhio sulla demo 8 nuova.. come va nel tecnico? Nel sito poi vedo che il telaio come il tuo lo vendono da solo...oppure c'è la versione montata che lascia desiderare..come si può fare?
graziee

nel tecnico le bici vanno tutte bene....di solito è il pilota che lascia a desiderare.....
LA versione panna&fragola è disponibile, in italia, come kit solo telaio (telaio con RC4+reggisella+collarino+serie sterzo+ pressfit30) mentre la bici completa è quella rossa e nera e non è affatto montata male.
Se devi comprare tutto valuta la rossa/nera...se hai già dei pezzi....vedi tu e fai due conti.


eh montando il 38 ci credo ceh sfiora...contando che l'hanno sviluppata con la gentaglia che gira con le corone da 20 a 30t ;)
ma quelli sono stronzi: se metto una corona colorata cosi piccola non si vede nemmeno....e il poser* che c'è in me va a farsi benedire


* ho scritto poser perchè cosi ti inkazzi!ahahahhahhh
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo