Quindi tutti apprezzamenti positivi a quanto leggo,bene ,mi fa piacere,e...dimmi un po' ..con il db hai trovato il giusto feeleng?
Per la molla dell'ammo con quante libbre stai girando e hai riscontrato l'iniziale lavoro del carro in tutta morbidita'?
Io ,da parte mia la sento che resta incollata a terra a parte che uno non le chieda in fase di spinta di decollare.
Io ho avuto difficolta' a misurare il SAG visto l'alloggiamento dell'ammo e l'eccentrico posteriore , e di questo non ne abbiamo discusso molto, ma lo ritengo un passaggio fondamentale, e azzeccare il sag fa andare bene la bici .
Ho fatto delle uscite col Fox di serie ed il Sag errato e forse potevo risparmiarmi i soldi del cc.
Io sul ccdb ho montato una nproof in titanio da 350lb.
La taratura iniziale è stata sconvolta più volte. Comunque sul terreno duro quella che consiglia la CC sul sito, non è male x il demo, almeno come inizio.
Io poi ho preferito regolarmelo al solito modo, prima tutto aperto e poi piano piano chiuderlo, tenedo però la taratura del rebaund sui valori suggeriti, e poi ,chiudendo le compressioni delle alte e delle bass,e ho ritoccato anche i ritorni.
Il mio carro non è morbido, in compressione, rispetto ad un vpp per esempio, ma il lavoro in andatura è completamente diverso, infatti occhio perche il tunning delle sospensioni è ragionato.
Quindi sintetizzando prima accertatevi di aver impostato correttamente il sag .
Il mio sag è del 30% al post e del 25 % all'anteriore , fidatevi così la bici va meglio sulle curve strette. Ed il mezzo è più equilibrato su tutti i tipi di tracciati.