DELUSO da Garmin EDGE 530

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.110
12.882
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
il touch solo con i guanti invernali super spessi può dare qualche problema.
ho preso il 530 con i tasti fisici per risparmiare all'epoca 80€ e non perché sia meglio, sono poche ma altre 100 mi sarei preso un 1040
Tornassi indietro io prenderei l'830, cambierei le pagine con il telecomando ed al bisogno toglierei i guanti se devo controllare attentamente la mappa, con i tasti è una pena.
Adesso ho risolto tirando fuori al bisogno il telefono con l'app di Komoot, ma sono casi piuttosto rari.
 

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.944
4.084
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
anche sulle salite muro di 20m al 35% ti garantisco che misura correttamente la quota.
creando nuovi trail mi diverto a misurare l'ascesa di questo piccole salite e il 530 lo fa molto bene.
facendo un cavalcavia di in centinaio di metri , dislivello 7m ,l'Edge 530 è lo strumento che mi mostra prima il guadagno di quota.
Lo dico perchè con l'Oregon 700 c'era un ritardo mostruoso di quasi 30 secondi e la cosa mi faceva incavolare non poco.
 

gigi8703

Biker serius
24/9/11
251
55
0
Lecce
Visita sito
Bike
SCOTT SPARK RC COMP 2022
Varia in ritardo perché viene calcolata su un tot di metri percorsi in precedenza quindi è scontato che soffra di un certo ritardo, ma se non fai dei saliscendi continui non vedo il problema, su salite piuttosto regolari non sballa per nulla.
Ripeto a me da noia sapere che un vecchio garmin edge 810 la calcoli in modo istantaneo mentre un 530 e 1030 plus rispettivamente 250/550 euro abbiano questo problema relativo alla pendenza, non al calcolo corretto della ascesa totale. Riprovero' con un sensore di velocità...
Che mi dica la pendenza di un tratto già fatto non ne vedo l'utilità..ovviamente io pedalo lo stesso, è solo una questione di principio :-)
 
  • Mi piace
Reactions: picca

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.944
4.084
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
secondo me il vecchio Edge 800 era pure peggio, lento da morire.
5-10 secondi di ritardo sul calcolo della pendenza è fisiologico se vuoi vedere numeri a cacchio.
, altrimenti al primo gradino leggeresti 50%, idem la VAM che è infatti a 30 secondi
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.423
6.964
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Ripeto a me da noia sapere che un vecchio garmin edge 810 la calcoli in modo istantaneo mentre un 530 e 1030 plus rispettivamente 250/550 euro abbiano questo problema relativo alla pendenza, non al calcolo corretto della ascesa totale. Riprovero' con un sensore di velocità...
Che mi dica la pendenza di un tratto già fatto non ne vedo l'utilità..ovviamente io pedalo lo stesso, è solo una questione di principio :-)
Concordo.
Anche il mio vecchio Bryton 330 calcolava la pendenza istantanea più velocemente.
Con questo mi ritrovo sempre la pendenza di 50/100 mt "fa".

Col sensore di velocità dici che si rimedia?
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.110
12.882
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Ripeto a me da noia sapere che un vecchio garmin edge 810 la calcoli in modo istantaneo mentre un 530 e 1030 plus rispettivamente 250/550 euro abbiano questo problema relativo alla pendenza, non al calcolo corretto della ascesa totale. Riprovero' con un sensore di velocità...
Che mi dica la pendenza di un tratto già fatto non ne vedo l'utilità..ovviamente io pedalo lo stesso, è solo una questione di principio :-)
Resta da capire quanto il dato restituito dal vecchio 810 fosse attendibile, quando a volte leggo di chi sale tranquillamente pendenze del 30% , quando io con ebike quando il Garmin mi segna "solo" un 20% faccio già una certa fatica il dubbio mi viene...
Poi sia chiaro, tutti i miei Garmin li ho sempre pagati e non ho nulla a che fare con l'azienda.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.110
12.882
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Concordo.
Anche il mio vecchio Bryton 330 calcolava la pendenza istantanea più velocemente.
Con questo mi ritrovo sempre la pendenza di 50/100 mt "fa".

Col sensore di velocità dici che si rimedia?
Fai anche 20/30mt al massimo, che su una salita che non sia un saliscendi continuo nel bosco mi sembra del tutto accettabile, oltre che in caso di giri del genere il dato non avrebbe neanche senso secondo me.
 

eufebio

Biker novus
21/5/12
17
4
0
Spello
Visita sito
Bike
Saccarelli ONE
salve, forse si è gia trattato questo argomento su altri topic.. ma riguardo al percorso precaricato ( che esso venga da strava o da connect ) una funzione che proprio mi lascia perplesso è questa:


Schermata 2023-02-26 alle 11.12.24.png Schermata 2023-02-26 alle 11.14.04.png

quando dal menu si va a selezionare il percorso da seguire fa vedere anche il profilo altimetrico dell'intero giro, ma se si carica e si avvia l'attività questa schermata del profilo altimetrico viene gestita senza adattare l'altezza del profilo altimetrico e si puo impostare solo lo zoom della lunghezza.. questo è molto molto scomodo nell'ottica di gestire le forze in base a quanta salita ci aspetta ( per esempio durante una marathon... ) il top sarebbe semplicemente aver la schermata dell'altimetria durante la selezione con il cursore che indica dove ci si trovi.. una cosa tanto elementare ma molto efficace. Il Climb Pro, fa una cosa del genere.. ma solo salita per salita, non nel totale del percorso..

Sapete se questa funzione è invece disponibile su altri prodotti garmin piu avanzati magari??
 

ZagorT

Biker novus
8/11/17
12
0
0
56
ISOLA VICENTINA
Visita sito
Bike
TITICI XPLOSION
ciao
ho letto i vari post e alla fine volevo chiedere a [B]astro71[/B] se ha cambiato idea rispetto al post di apertura 3D
Ci sono buone offerte di 530 usati, ma prima di prenderlo vorrei sentire il parere di chi ne fa un uso molto simile al mio (mtb, boschi fitti e sentierini vari....)
Explore 2 di usati non ne trovo molti in giro.
Ovviamente ben accetti i pareri di altri "mtbikers" da bosco :prost:
 

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.838
2.271
0
48
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
ciao
ho letto i vari post e alla fine volevo chiedere a [B]astro71[/B] se ha cambiato idea rispetto al post di apertura 3D
Ci sono buone offerte di 530 usati, ma prima di prenderlo vorrei sentire il parere di chi ne fa un uso molto simile al mio (mtb, boschi fitti e sentierini vari....)
Explore 2 di usati non ne trovo molti in giro.
Ovviamente ben accetti i pareri di altri "mtbikers" da bosco :prost:
in sostanza quasi tutti quelli che fanno MTB
io avevo il 130 poi ho preso il 530
andavano benissimo entrambi, il 530 meglio

per me cadi in piedi
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.110
12.882
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
ciao
ho letto i vari post e alla fine volevo chiedere a [B]astro71[/B] se ha cambiato idea rispetto al post di apertura 3D
Ci sono buone offerte di 530 usati, ma prima di prenderlo vorrei sentire il parere di chi ne fa un uso molto simile al mio (mtb, boschi fitti e sentierini vari....)
Explore 2 di usati non ne trovo molti in giro.
Ovviamente ben accetti i pareri di altri "mtbikers" da bosco :prost:
Edge 530, mappe openmtbmap, ricalcolo del percorso disattivato, e volendo il telecomando a manubrio, e vai alla grande.
 

DG_MTBiker

Biker serius
20/10/18
256
116
0
45
Italia
Visita sito
Bike
Wilier 101FX, Rotwild RCC06
ciao
ho letto i vari post e alla fine volevo chiedere a [B]astro71[/B] se ha cambiato idea rispetto al post di apertura 3D
Ci sono buone offerte di 530 usati, ma prima di prenderlo vorrei sentire il parere di chi ne fa un uso molto simile al mio (mtb, boschi fitti e sentierini vari....)
Explore 2 di usati non ne trovo molti in giro.
Ovviamente ben accetti i pareri di altri "mtbikers" da bosco :prost:
Anche io sto valutando un nuovo Garmin specialmente per seguire una traccia, ma seguendo i vari forum Garmin ed i prodotti della concorrenza sono sinceramente schifato dalla situazione attuale.

Di solito chi sceglie un GPS lo fa perché è più robusto, ha più durata ed è più stabile (a livello sw) di un telefono. Onde per cui è disposto ad accettare il fatto che costano tanto, hanno un display a bassa risoluzione ed una velocità di elaborazione molto limitata.

L'unico vantaggio di Garmin poi rispetto alla concorrenza è che puoi utilizzare mappe aggiornate (ufficiali o di terze parti) anche molto oltre la EOL del prodotto. Non ho riscontrato questo nelle altre marche.

Ma se Garmin continua con questo modo di sviluppare il firmware "all'americana", ossia si prende un anno intero per far fare il beta testing agli utenti finali per poi procamarsi salvatori della patria ad ogni fix, non so quanti continueranno a supportare Garmin in futuro. Non basta il contentino della funzionalità aggiunta con l'aggiornamento...

È vergognoso perché hanno difficoltà a sviluppare un firmware su un hardware da loro scelto che non dipende neanche da un sistema operativo di terze parti.

Da quel che ho capito Explorer 2 non avrà altri aggiornamenti (i bug che ci sono te li tieni); le serie x30 e x40 sono ancora in sviluppo, ma per esempio nell'ultima versione danno problemi con le OpenMTBmap...

Dall'altra sponda ci sono dei telefoni mini-rugged con schermo da 4" o giù di lì (tipo Kong Mini o Tank Mini) a cui basta attaccare un attacco Garmin adesivo sul retro. Il problema è che i cinesi non sanno sviluppare Android e nemmeno lo aggiornano, percui ti tieni un telefono coi suoi bug. Inoltre peccano tutti sullo schermo: sotto luce diretta non si vede niente e con la luminosità al massimo la batteria dura poco.

Al momento non vedo soluzioni definitive, solo compromessi. Oppure aspettare l'uscita tra un anno di Explorer 3 e poi un altro anno perché lo sistemino.
 
  • Mi piace
Reactions: sergio0624

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.110
12.882
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Da quel che ho capito Explorer 2 non avrà altri aggiornamenti (i bug che ci sono te li tieni); le serie x30 e x40 sono ancora in sviluppo, ma per esempio nell'ultima versione danno problemi con le OpenMTBmap...
Per quanto riguarda la serie x30 non mi risulta che ci siano problemi con le open, personalmente mai avuto problemi in quasi 4 anni, piuttosto era il vecchio Etrex30 che si impallava sempre in ben determinati punti, ma lì erano sempre dei bug della mappa e non del GPS.
 

astro71

Biker serius
10/5/10
163
56
0
vicenza
Visita sito
Bike
Spark 930, Rise H15, Epic S-Works 26
ciao
ho letto i vari post e alla fine volevo chiedere a [B]astro71[/B] se ha cambiato idea rispetto al post di apertura 3D
Ci sono buone offerte di 530 usati, ma prima di prenderlo vorrei sentire il parere di chi ne fa un uso molto simile al mio (mtb, boschi fitti e sentierini vari....)
Explore 2 di usati non ne trovo molti in giro.
Ovviamente ben accetti i pareri di altri "mtbikers" da bosco :prost:
Ciao, in definitiva con il tempo ho imparato a usarlo come piace a me (togliendo tutti quei dati che complicano la navigazione, ricalcolo, fuori traccia e indicazioni di svolte in primis...) e si è rivelato un ottimo "navigatore"
Ora però ha fatto il suo tempo, botte varie che hanno rovinato lo schermo e batteria che si scarica anche da spento fanno sì che a fine anno lo cambierò con l'Explorer 2, personalmente mi son rotto le scatole di schermo piccolo e tasti laterali!!!
Ho avuto la possibilità di provare l'Explorer nuovo ed è un altro pianeta
 

astro71

Biker serius
10/5/10
163
56
0
vicenza
Visita sito
Bike
Spark 930, Rise H15, Epic S-Works 26
Aggiungo: se vai sull'usato 530 occhio alle condizioni della batteria, se ha tante ore di utilizzo sulla groppa come la mia tende a perdere molto in durata...
Valuta anche il 1030, vista l'uscita del 1040 e oltre, magari trovi qualcosa a ottimo prezzo!
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.944
4.084
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Il 1030 non ha la bussola.
Il 530 con 5-6h di navigazione mi ha ciuccio circa il 50% della batteria con buoni due anni sul groppone 2-3 utilizzi a settimana, fascia cardo e sensore velocità collegati
 
Ultima modifica:

DG_MTBiker

Biker serius
20/10/18
256
116
0
45
Italia
Visita sito
Bike
Wilier 101FX, Rotwild RCC06
Per quanto riguarda la serie x30 non mi risulta che ci siano problemi con le open, personalmente mai avuto problemi in quasi 4 anni, piuttosto era il vecchio Etrex30 che si impallava sempre in ben determinati punti, ma lì erano sempre dei bug della mappa e non del GPS.
Se ne parlava qua, ma hanno raggirato il problema

E nelle news in basso per quel che riguarda gli Edge x40

 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.110
12.882
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Se ne parlava qua, ma hanno raggirato il problema

E nelle news in basso per quel che riguarda gli Edge x40

Per la serie x30 era più un problema di impostazioni, quando lo presi avevo anch'io fatto presente il problema dei colori incoerenti nella mappa, di solito i prati diventavano degli specchi d'acqua, ma basta usare nelle impostazioni mappa sul Garmin il tema Classic anziché Mountain e tutto si risolve.
Per i x40 non avendolo ignoravo questo problema.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo