Delusione Dainese

snowrider

Biker poeticus
5/11/04
3.546
0
0
58
lassù sui monti pisani
Visita sito
ymarti ha scritto:
E se ti dicessero che non hanno i pezzi per riparartela? Neppure a tue spese?

Cosa fai? Ricompri la stessa auto?
...non possiamo fare questo esempio in quanto il settore automobilistico deve garantire per 10 anni la reperibilità di ogni singolo ricambio per legge!!.....al contrario per il settore abbigliamento prodotto un capo non hai nessun obbligo verso il consumatore!! se non per i difetti di fabbrica!!..e la responsabilità civile....
 

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.230
3.095
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
muldox ha scritto:
Domanda banale: perchè non li rattoppi con un tessuto simile reperito da un'altra parte? Probabilmente ti costerebbe pure meno che se te l'avessero fatto in Dainese.

Ho sempre fatto così con altri pantalonacci....avevo preso quelli per fare il fighetto e non volevo "rovinarli" con pezze....

:prost:
 

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.230
3.095
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
snowrider ha scritto:
...non possiamo fare questo esempio in quanto il settore automobilistico deve garantire per 10 anni la reperibilità di ogni singolo ricambio per legge!!.....al contrario per il settore abbigliamento prodotto un capo non hai nessun obbligo verso il consumatore!! se non per i difetti di fabbrica!!..e la responsabilità civile....


ok era un'iperbole per capire la questione....

:prost:
 

lucabona

Biker celestialis
22/5/04
7.049
8
0
56
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Ethanol FST
Morgoth ha scritto:
Il concetto è: la garanzia in cosa consiste!?
Per legge (Adesso mi sfugge il Num), la garanzia consiste nella RIPARAZIONE o SOSTITUZIONE con un prodotto analogo o superiore (Anche inferiore se il Cliente è d'accordo e riceve indietro la differenza) in caso di DIFETTI IMPUTABILI AL PRODUTTORE.

Una caduta del bene, un sovraccarico o cattivo uso sono imputabili SOLO al consumatore.

Certo però che se il tessuto è antistrappo e si è strappato...
 

BikerScott

Biker forumensus
3/5/06
2.325
2
0
54
Abbiategrasso
Visita sito
Bike
Giant Propel Advanced Disc
La garanzia copre i difetti di fabbrica, ovvero le rotture in caso di normale utilizzo e la caduta non è cosiderata tale.
Lo strappo non dipende da un difetto del tessuto (a meno che non fosse già liso o cucito male) ma da un intervento esterno (la caduta).
In questo caso però c'è, secondo me, una mancanza di Dainese nella cura del post vendita: da loro mi aspetto anche un minimo di assistenza, soprattutto considerando che il pantalone è ancora in produzione.
Non importa se il prodotto è fatto in Cina o sulla Luna, perchè un'azienda riconosciuta in tutto il mondo come leader di settore (o uno dei leader) ha l'obbligo di avere cura dei propri clienti.


Anche questo è per me un parametro di misura della serietà di un'azienda.
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.230
3.095
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
BikerScott ha scritto:
La garanzia copre i difetti di fabbrica, ovvero le rotture in caso di normale utilizzo e la caduta non è cosiderata tale.
Lo strappo non dipende da un difetto del tessuto (a meno che non fosse già liso o cucito male) ma da un intervento esterno (la caduta).
In questo caso però c'è, secondo me, una mancanza di Dainese nella cura del post vendita: da loro mi aspetto anche un minimo di assistenza, soprattutto considerando che il pantalone è ancora in produzione.
Non importa se il prodotto è fatto in Cina o sulla Luna, perchè un'azienda riconosciuta in tutto il mondo come leader di settore (o uno dei leader) ha l'obbligo di avere cura dei propri clienti.


Anche questo è per me un parametro di misura della serietà di un'azienda.


Concordo! Anche perchè l'assistenza l'avrei pagata!

Da tutto ciò la delusione mia e, di conseguenza, di alcuni amici che ora, indecisi tra vari prodotti, hanno optato per marche concorrenti....

Inoltre ora devo andare a ritirare i miei pantaloni (ancora rotti) e farli riparare da qualche altra parte. A saperlo li portavo subito dalla merceria sotto casa....

Ciao a tutti...
 

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.230
3.095
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Ho fatto passare un pò di giorni (dal 31/7/2006) e nessuna risposta ufficiale...per chiudere la questione allego carteggio virtuale con Dainese dopo mia richiesta di chiarimenti tramite sito...poi ogni lettore del lungo thread faccia le sue considerazioni...ciao

Gentile (omissis),

Inanzitutto desideriamo ringraziarLa per la fiducia che ripone nel nostro marchio e che ci testimonia tramite il suo acquisto. Non ci rallegra, di sicuro apprendere la notizia tramite il forum da Lei citato, preferiamo di gran lunga ricevere eventuali informazioni e/o contestazioni direttamente dai nostri clienti finali, che possono liberamente utilizzare il nostro servizio mail. Per quanto riguarda il suo pantalone, come detto nella mail, si sarebbe trattato di una riparazione a pagamento. Il fatto che un tessuto non fosse sia più a disposizione, spesso non giustifica l'eventuale non riparazione dello stesso, come Lei sostiene e su questo punto sono d'accordo. Quello che tengo a sottolineare e che spesso e volentieri la riparazione prevede un ripristino e una messa in sicurezza del capo, che pone in secondo piano l'aspetto estetico, tale intervento si concretizza con l'applicazione di toppe e/o inserti in tessuto di vario genere. A quanto leggo sotto, tale tipo di riparazione non sarebbe stata di suo gradimento, da qui la nostra decisione di sconsigliare e non riparare il capo. Per esperienza in questo reparto, Le posso assicurare che spesso i clienti preferiscono optare per un nuovo acquisto, in quanto la riparazione spesso, nonostante tutta la nostra buona volontà, non permette di rimettere il capo a nuovo. Nella speranza di averle chiarito la nostra presa di posizione e augurandoci di poterla sempre annoverare tra i nostri più fedeli
clienti,Le inviamo i nostri più cordiali saluti.

X Y
Servizio Riparazioni

MIA RISPOSTA

Gentile Signora X,
la ringrazio per la risposta. Credo comunque di poter dire che mi sarei aspettato una risposta/proposta simile fin da subito, invece il Vostro dealer mi ha comunicato, molto sommariamente, che nulla poteva essere fatto. Nessun tipo di riparazione, nulla, solo la restituzione del capo, rotto. Avrei potuto decidere di farmi applicare da Voi una toppa e/o un inserto in un altro tipo di tessuto. Invece, ripeto, la risposta lapidaria fu (mail del 17/07/2006 da parte del Dainese Store di Milano): "Salve La informo che il pantalone in oggetto non è riparabile nemmeno a pagamento, non essendo più disponibile il tessuto. Il capo verrà rispedito a breve". E ancora (mail del 26/07/2006):
"Salve La informo che il pantalone in oggetto è stato restituito non riparato".
Nel frattempo, deluso della situazione, chiesi sempre al Vostro rivenditore (mail del sottoscritto del 17/07/2006) se avessi dovuto tenere il capo rotto.....non avendo ricevuto un feedback esternai la mia delusione, grande proprio perchè ritenevo al Vostra Azienda leader nel settore dell'abbigliamento sportivo, nel forum in Internet. Quindi mi permetto di dire che ho tentato un dialogo con Voi, proprio per chiarire quanto successo. La mancata e doverosa -credo- attenzione da parte Vostra mi ha portato a pubblicizzare la questione.
La ringrazio ancora per l'interessamento, seppur tardivo e avvenuto dopo aver scritto in un forum Internet pubblico. Ma oramai nel mondo moderno chi grida di più viene ascoltato. Non c'è più posto per i rapporti umani, la fiducia reciproca...ma chi sarà mai questo disgraziato che cade in bici e spacca i nostri pantaloni? Capitolo chiuso: restituzione capo. Rotto. Due righe a giustificazione. Nessuna risposta.
Ma io mi chiedo, Signora X, se Lei comprasse un capo che dopo tre mesi di utilizzo (quanto effettivamente adoperato il paio di pantaloni) è da buttare...
lo riacquisterebbe?

Cordiali Saluti.
Mio nome Mio cognome
 

banzai

Biker superioris
1/4/04
926
1
0
59
MC
Visita sito
Non credo si possa fare nessuna contestazione al comportamento di Dainese in questa situazione, e ti spiego il perche': un azienda di queste dimensioni non ha una struttura pensata per fare riparazioni di capi di abbigliamento. La produzione al 99% avviene all'estero, il capo eventualmente difettoso dall'origine si cambia in garanzia, se il danno e' stato fatto dal proprietario la riparazione e' semplicemente antieconomica. Anche se il tessuto fosse disponibile, immagina il costo di spedirlo in cina o romania, spiegare all'operaia cosa deve fare... rifare spostare cuciture che non tengono piu'... ci sono mille difficolta'. Ok qui finisce il discorso dal punto di vista esclusivamente "legale".

Ora il punto di vista del consumatore: il capo in questione e' un capo tecnico, pensato anche per un utilizzo protettivo. Nel caso dei caschi (in cui la funzione protettiva e' ovviamente maggiore) alcuni produttori hanno una politica di "crash replacement", in caso di incidente e danneggiamento si offre uno sconto sull'acquisto del nuovo dietro restituzione dell'oggetto danneggiato. In questo caso forse la Dainese avrebbe fatto piu' bella figura se avesse proposto un buono sconto per un nuovo acquisto.

Infine l'esperienza personale: ho un pantalone lungo Dainese, grigiochiaro/scuro simil cordura, lavato solo a mano con cura, ogni volta che lo metto la "spalmatura" interna al tessuto si polverizza attaccandosi alla pelle. Non ci ho fatto un gran caso, ho pensato "saro stato sfortunato".
Ho comprato lo scorso anno un paio corto, simili a quelli di ymarti, di tessuto
a maglia sottile, che continua a sfilacciarsi ogni volta che sfioro una pianta. Tutto cio' per dire che a mio personale parere, i capi Dainese in tessuto per la MTB lasciano a desiderare come scelta di materiali.
Ho uno short Azonic, ci son caduto mille volte (di cui una rotolando su una pietraia) e il tessuto non ha nessun segno di danni. Indovinate un po' che cosa' comprero' in futuro?
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti

Dack

Biker forumensus
29/7/05
2.006
37
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Verdona Pininfarina
Non credo si possa fare nessuna contestazione al comportamento di Dainese in questa situazione, e ti spiego il perche': un azienda di queste dimensioni non ha una struttura pensata per fare riparazioni di capi di abbigliamento. La produzione al 99% avviene all'estero, il capo eventualmente difettoso dall'origine si cambia in garanzia, se il danno e' stato fatto dal proprietario la riparazione e' semplicemente antieconomica. Anche se il tessuto fosse disponibile, immagina il costo di spedirlo in cina o romania, spiegare all'operaia cosa deve fare... rifare spostare cuciture che non tengono piu'... ci sono mille difficolta'. Ok qui finisce il discorso dal punto di vista esclusivamente "legale".

Io non ho esperienza nel campo dell'abbigliamento, ma dubito che per le riparazioni Dainese spedisca i capi dall'altra parte del mondo. Una cosa è la produzione, un'altra è l'assistenza e riparazioni. Da quanto mi sembra di aver capito dalla lettera della signora X Y, Dainese possiede eccome (e ci mancherebbe che non la avesse) una struttura pensata per fare riparazione ai capi.

Detto questo, io sceglierei un tessuto con il quale rattoppare e dopo aver studiato la miglior soluzione dal punto di vista estetico porterei il tutto da una sarta capace.
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
55
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Scusate ma in base a questi ragionamenti se io mi compro un casco da dh e dò una bella capocciata a 40 Km/h contro un pino e quello si sfascia me lo devono ridare nuovo? non credo proprio!
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
Personalmente non ho esperienza ma forse pochi lo sanno però c'è un codice del consumatore. Cercatelo su internet e lo trovate. Consultatelo e poi se ritenete che l'azienda vi ha arrecato un danno rivolgetevi ad un'associazione consumatori, per tutelarVi nelle sedi più opportune.
 

bikexistence

Biker novus
24/11/05
32
0
0
Nord Italy
Visita sito
Anch'io non mi sono trovato bene con Dainese....i prodotti sono ottimi ma se la tirano un bel po' i tizi di Dainese; se ordini qualcosa che non hanno (voglia) di vendere ti trovano 1000 scuse tipo quella che hanno detto a te (non abbiamo più il tessuno!!!). Se un giorno Dainese sentisse altri marchi che gli soffiano sul collo forse volerebbero più basso...:discuss:
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
Anch'io non mi sono trovato bene con Dainese....i prodotti sono ottimi ma se la tirano un bel po' i tizi di Dainese; se ordini qualcosa che non hanno (voglia) di vendere ti trovano 1000 scuse tipo quella che hanno detto a te (non abbiamo più il tessuno!!!). Se un giorno Dainese sentisse altri marchi che gli soffiano sul collo forse volerebbero più basso...:discuss:

Quoto!

Personalmente ho avuto uno scontro verbale con un addetto della Dainese e alla fine lascia il tempo che trova...anzi ho perso del tempo inutilmente!

Quindi per me Dainese potrà fare i migliori prodotti d iquesto mondo ma se non cambiano il comportamento di alcuni addetti...per me hanno chiuso!

Peraltro non esistono soltanto loro sul mercato...un esempio ? C'è l'abbigliamento BMW che è adattabile anche ai bikers mtb...

L'ho provato grazie ad un amico che mi ha prestato un giubbottino caruccio in cordura, con protezioni che si possono inserire e togliere sia nella spalla, sia al gomito...

Per le protezioni poi...ci sono altre alternative valide ed anche meno costose!
 

connis

Biker velocissimus
1/4/05
2.517
0
0
52
Brianza
Visita sito
IMHO...non sò certo a chi dare ragione per la questione 'garanzia'...
però:
1° se i pantaloni sono antistrappo,non devono strapparsi e STOP!
2° se la Dainese avesse cambiato i pantaloni al nostro forumendolo non avrebbe rischiato certamente il fallimento :))):
3° Vi immaginate il ritorno di immagine che avrebbe avuto l'azienda???

p.s. mi devo fare le protezioni e ho aperto un topic...
http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?p=835386#post835386
adesso ci penso un poco prima di prendere Dainese :up:

meditate gente,meditate...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo