Decathlon- RR8.1

stbarlet

Biker novus
3/5/10
14
0
0
Torino
Visita sito
Salve a tutti, vi scrivo per raccontarmi della mia pessima esperienza con Decathlon e con la RR8.1.

Allora.. io sono di Torino, mi verrebbe comodo andare al deca di grugliasco, ma li le 8.1 della mia taglia han dei piccoli difetti (tipo vernice saltata via dalle forcelle e dal telaio).. allora decido di andare al deca di moncalieri, che pur essendo più lontano per me, ha più spazio espositivo e infatti le bici sono in condizioni decenti.. decido di prenderla lì..

Noto subito che in tutti i deca che giro le 8.1 non hanno le pedivelle Truvativ(come da descrizione) ma pedivelle Shimano Deore. Mi informo, il livello pare sia comunque lo stesso e decido di non dar peso alla cosa.


Faccio la prima settimana di rodaggio (un centinaio di km con molta città e discese) e il freno anteriore da problemi, nel senso che oltre a far rumore, frena decisamente troppo la ruota nel suo normale scorrimento. Decido di mettere a posto la cosa da solo, mi informo su come fare, risolvo (apparentemente) il problema e mi metto il cuore in pace.. passano due settimane circa e mentre ripartivo dopo una fermata ad un incrocio, pedale e pedivella sinistri mi rimangono attaccati alla scarpa (SPD) facendomi cadere.
Appena ho la possibilità di recarmi al deca lo faccio.. chiedo che mi venga sostituita la bici, loro mi rispondono che non c'è alcun motivo di farlo, che mi avrebbero cambiato tutti i pezzi interessati ( pedali, pedivelle,movimento centrale) nel giro di una decina di giorni. A me la cosa non andava esattamente a genio e mi han quindi proposto una bici sostitutiva (una RR8.3 di qualche anno fa, con cui non ho avuto neanche mezzo problema in 300 km peraltro).. accetto. Oggi mi avvisano che posso passare a ritirare la bici, riparata e revisionata, coi pezzi nuovi etc.. etc..

Ritiro la mia bici, faccio una 20ina di km circa e a due km da casa mi si ripresenta ESATTAMENTE LO STESSO PROBLEMA delle pedivelle.
:arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat:
Fortunatamente non cado, perchè la pedivella si sfila lentamente e me ne accorgo prima che possa succedere.
Oltretutto, avevo chiesto la revisione (gratuita nei 3 mesi) e nel tragitto avevo la pedivella che sfiorava il deragliatore e il deragliatore che non scalava dal 44 al 32.. quindi manco l'han provata e se l'han provata l'ha fatto topo gigio.


Son parecchio incazzato, infatti mi scuso per lo sfogo.. quindi.. per me decathlon è out,spero mi risolvano decentemente e in fretta la cosa e poi non comprerò nemmeno più un paio di calzini da loro.
 

stbarlet

Biker novus
3/5/10
14
0
0
Torino
Visita sito
Ma guardate, anche io spero sia solo un caso, perchè se a me è andata bene, son cascato una volta su asfalto andando ai 5km/h e non mi son fatto un cazzo, non voglio pensare cosa potrebbe succedere ad uno che sta scendendo da un sentiero..


Tengo a precisare, che le pedivelle di cui parlo non son quelle menzionate in scheda tecnica, ma queste:

shimano_fc-m590_nera.jpg
 

ak-47

Biker ciceronis
4/10/08
1.437
2
0
gragnano NA
Visita sito
Se le bici della deca sono come i sci meglio lasciare perdere


risparmiatele ste stupidaggini, tienitele x te.

ritornando IT, non capisco come fa 1 pedivella a rimanerti attaccata alla scarpa.. :nunsacci:, se il pedale ti rimane agganciato e cadi a mo di albero tranciato da una motosega, beh è colpa della poca dimistichezza che hai con gli spd

aspè forse ho capito: la pedivella sinistra si distacca dal resto della guarnitura e te la porti a spasso (ineieme al pedale agganciato alla tacchetta della scarpa)? boh
 

Tuenoblu74

Biker extra
4/6/08
700
0
0
51
Umbertide (PG)
Visita sito
Ma guardate, anche io spero sia solo un caso, perchè se a me è andata bene, son cascato una volta su asfalto andando ai 5km/h e non mi son fatto un cazzo, non voglio pensare cosa potrebbe succedere ad uno che sta scendendo da un sentiero..


Tengo a precisare, che le pedivelle di cui parlo non son quelle menzionate in scheda tecnica, ma queste:

shimano_fc-m590_nera.jpg


Ciao,

Fammi capire... in pratica la pedivella ti si sfila dal movimento centrale giusto??

Ma te lo hanno cambiato come promesso?

Io non sono un tecnico ma ammesso che il serraggio sia fatto a regola d'arte allora il problema potrebbe essere di componentistica errata.

A mio avviso dovreti sbatterti un pò con il direttore o cambiare deca, vai a quello più vicino casa, l'assistenza te la devono garantire comunque.
 

stbarlet

Biker novus
3/5/10
14
0
0
Torino
Visita sito
risparmiatele ste stupidaggini, tienitele x te.

ritornando IT, non capisco come fa 1 pedivella a rimanerti attaccata alla scarpa.. :nunsacci:, se il pedale ti rimane agganciato e cadi a mo di albero tranciato da una motosega, beh è colpa della poca dimistichezza che hai con gli spd

aspè forse ho capito: la pedivella sinistra si distacca dal resto della guarnitura e te la porti a spasso (ineieme al pedale agganciato alla tacchetta della scarpa)? boh


Cioè scusa, secondo te scrivo tutto quel casino perchè non so usare i pedali? :smile:


Comuqnue si, pedale e pedivella sinistra, son rimasti agganciati alla scarpa e sono usciti dalla guarnitura. DUE VOLTE
La prima volta ci può anche stare (ma anche no eh) la seconda proprio non deve esistere.
 

stbarlet

Biker novus
3/5/10
14
0
0
Torino
Visita sito
Ciao,

Fammi capire... in pratica la pedivella ti si sfila dal movimento centrale giusto??

Ma te lo hanno cambiato come promesso?

Io non sono un tecnico ma ammesso che il serraggio sia fatto a regola d'arte allora il problema potrebbe essere di componentistica errata.

A mio avviso dovreti sbatterti un pò con il direttore o cambiare deca, vai a quello più vicino casa, l'assistenza te la devono garantire comunque.



Esattamente. Han cambiato tutto come promesso. Il commesso mi ha anche consigliato di registrare il serraggio della pedivella una volta arrivato a casa. :smile:
 

Tuenoblu74

Biker extra
4/6/08
700
0
0
51
Umbertide (PG)
Visita sito
Esattamente. Han cambiato tutto come promesso. Il commesso mi ha anche consigliato di registrare il serraggio della pedivella una volta arrivato a casa. :smile:

Mai fatta una cosa simile, ok per freni e cambio che ogni tanto vanno registrati, ma la pedivella proprio no.

Tieni conto che tra Truvativ Stylo e Shimano Deore che indichi il serraggio è differente, a questo punto mi viene da dire, sperando di non dire una bogliata) che il mov. centrale non sia compatibile con quelle pedivelle, perchè una fornitura difettosa ci può stare, ma due non esiste.

Aspetta qualche dritta dai forumendoli più esperti, oppure posta in officina, ma la cosa migliore è che la riporti al DECA e minacci di non andartene finchè la biga (ottima fra l'altro) non è a posto.

Buona fortuna
 

andreausz

Biker novus
5/6/10
9
0
0
Torino
Visita sito
Ciao,
anche io ho comprato una 8.1 la settimana scorsa a Grugliasco.
Ho avuto problemi il giorno dell'acquisto, quando ho tolto la ruota anteriore, la pastiglia sinistra del freno è caduta facile facile.. Per me che non sono un grande esperto è stato abbastanza impegnativo rimetterla.

Ho fatto 3 brevi uscite abbastanza positive, ma al termine dell'ultima la bici ha cominciato a "fischiare" parecchio sull'anteriore. Oggi ho avuto tempo di dare un occhio ed ho visto, che le pastiglie del freno anteriore si sono avvicinate troppo, mi sembra che la pastiglia di destra sia "fuori sede". Adesso che ho tolto la ruota sono talmente vicine che non potrei neanche rimetterla.

Credo che sia una buona bici, ad un giusto prezzo, adatta per chi sa mettersela a posto da solo, tornassi indietro forse spenderei un pelo di più comprandola da un negozio più specializzato. Comunque domani gliela porto e spero di metterla a posto.
 

Tuenoblu74

Biker extra
4/6/08
700
0
0
51
Umbertide (PG)
Visita sito
Ciao,
anche io ho comprato una 8.1 la settimana scorsa a Grugliasco.
Ho avuto problemi il giorno dell'acquisto, quando ho tolto la ruota anteriore, la pastiglia sinistra del freno è caduta facile facile.. Per me che non sono un grande esperto è stato abbastanza impegnativo rimetterla.

Ho fatto 3 brevi uscite abbastanza positive, ma al termine dell'ultima la bici ha cominciato a "fischiare" parecchio sull'anteriore. Oggi ho avuto tempo di dare un occhio ed ho visto, che le pastiglie del freno anteriore si sono avvicinate troppo, mi sembra che la pastiglia di destra sia "fuori sede". Adesso che ho tolto la ruota sono talmente vicine che non potrei neanche rimetterla.

Credo che sia una buona bici, ad un giusto prezzo, adatta per chi sa mettersela a posto da solo, tornassi indietro forse spenderei un pelo di più comprandola da un negozio più specializzato. Comunque domani gliela porto e spero di metterla a posto.

Hai per caso pinzato senza la ruota???
 

stbarlet

Biker novus
3/5/10
14
0
0
Torino
Visita sito
Ciao,
anche io ho comprato una 8.1 la settimana scorsa a Grugliasco.
Ho avuto problemi il giorno dell'acquisto, quando ho tolto la ruota anteriore, la pastiglia sinistra del freno è caduta facile facile.. Per me che non sono un grande esperto è stato abbastanza impegnativo rimetterla.

Ho fatto 3 brevi uscite abbastanza positive, ma al termine dell'ultima la bici ha cominciato a "fischiare" parecchio sull'anteriore. Oggi ho avuto tempo di dare un occhio ed ho visto, che le pastiglie del freno anteriore si sono avvicinate troppo, mi sembra che la pastiglia di destra sia "fuori sede". Adesso che ho tolto la ruota sono talmente vicine che non potrei neanche rimetterla.

Credo che sia una buona bici, ad un giusto prezzo, adatta per chi sa mettersela a posto da solo, tornassi indietro forse spenderei un pelo di più comprandola da un negozio più specializzato. Comunque domani gliela porto e spero di metterla a posto.


E' un problema noto degli Avid Juicy. Uno dei pistoni non torna indietro. Se centri la pinza magari va bene per 100 kilometri, ma alla prima buchetta che prendi la pinza si sposta e tocca di nuovo.
Leggendo in giro, pare che si possa risolvere il problema mettendo del grasso apposito per gomma (le guarnizioni degli o-ring dei pistoni), come ad esempio il Castrol Red Girling Grease , sui pistoni.
Peraltro mi chiedo come mai pochissimi parlando della RR8.1 a chi cerca una mtb per iniziare menzionino questo problema abbastanza diffuso dei freni.

Poi sinceramente questa storia del prezzo non la capisco. Tolto che 600€ non son pochi, la bici deve essere in condizioni estetiche e funzionali perfette..


PS Se hai pinzato senza ruota risolvi la cosa con un banlissimo cacciavite a taglio e un pò di gentilezza sulle pastiglie.
 

andreausz

Biker novus
5/6/10
9
0
0
Torino
Visita sito
E' un problema noto degli Avid Juicy. Uno dei pistoni non torna indietro. Se centri la pinza magari va bene per 100 kilometri, ma alla prima buchetta che prendi la pinza si sposta e tocca di nuovo.
Leggendo in giro, pare che si possa risolvere il problema mettendo del grasso apposito per gomma (le guarnizioni degli o-ring dei pistoni), come ad esempio il Castrol Red Girling Grease , sui pistoni.
Peraltro mi chiedo come mai pochissimi parlando della RR8.1 a chi cerca una mtb per iniziare menzionino questo problema abbastanza diffuso dei freni.

Poi sinceramente questa storia del prezzo non la capisco. Tolto che 600€ non son pochi, la bici deve essere in condizioni estetiche e funzionali perfette..


PS Se hai pinzato senza ruota risolvi la cosa con un banlissimo cacciavite a taglio e un pò di gentilezza sulle pastiglie.


Condivido assolutamente che 600 euro non sono pochi, ed era il budget massimo che mi ero dato, per cominciare a farmi un po' di gamba, di esperienza, e capire se mi piace.. E' anche vero che a parità di cifra, in altri posti, avrei avuto caratteristiche dei componenti sicurmanete peggiori,, ed alla fine mi son lasciato tentare da questo aspetto..

Secondo voi si può fare un'operazione simile a questa del video tutorial http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=58422 ?

Avrei poi anche il problema che i freni frenano poco, o meglio sono poco modulabili, comincia a frenare solo quando la leva è vicino alla fine corsa, anche se sono a bassa velocità per provocare l'arresto devo chiudere quasi tutto; e nonostante i problemi che mi ha dato, frenava meglio l'anteriore del posteriore.

Visto che ci siamo, un altro problema che ho avuto due volte è che andando in pianura, col rapporto più duro davanti e dietro, spingendo in piedi sui pedali quasi a tutta, la catena è scesa dal 3o al 2o rapporto davanti, rischiando soprattutto la prima volta, una caduta notevole...
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
E' un problema noto degli Avid Juicy. Uno dei pistoni non torna indietro. Se centri la pinza magari va bene per 100 kilometri, ma alla prima buchetta che prendi la pinza si sposta e tocca di nuovo.
Leggendo in giro, pare che si possa risolvere il problema mettendo del grasso apposito per gomma (le guarnizioni degli o-ring dei pistoni), come ad esempio il Castrol Red Girling Grease , sui pistoni.
Peraltro mi chiedo come mai pochissimi parlando della RR8.1 a chi cerca una mtb per iniziare menzionino questo problema abbastanza diffuso dei freni.

Poi sinceramente questa storia del prezzo non la capisco. Tolto che 600€ non son pochi, la bici deve essere in condizioni estetiche e funzionali perfette..


PS Se hai pinzato senza ruota risolvi la cosa con un banlissimo cacciavite a taglio e un pò di gentilezza sulle pastiglie.
Secondo me l'approccio è sbagliato.
La bici di media gamma non è un prodotto con un'identità di marca e con caratteristiche proprie e ben definibile, ma è fondamentalmente equiparabile ad un pc assemblato, ovvero un insieme di componenti montati su uno chassis.
Io ho una 8.1, ho avuto il problema del pistoncino pigro, l'ho sicuramente detto più volte, chiedendo aiuto su come risolvere, ma certo non dico a chi chiede com'è la mia bici di stare attento al pistoncino che può essere pigro, semplicemente perché quel pistoncino chissà su quante bici è montato, Decathlon e no.
E non dico neanche di stare attenti all'assistenza, perché è un discorso soggettivo ed estremamente chiaro.
Una Rockrider la paghi il 30% in meno anche perché quel ragazzo che ti assiste non intasca quel 30% che intasca invece il negoziante sotto casa.
Il tuo caso è da denuncia, hai giustamente fatto fuoco e fiamme, perché denota superficialità e forse qualche problema di compatibilità dei componenti.
Però io una profonda analisi alla mia appena presa l'ho fatta, semplicemente perché non credo che da deca siano dei benefattori e altrove dei lestofanti, ma credo che se una cosa costa meno è semplicemente perché si risparmia su alcune cose, proprio come i mobili IKEA costano meno anche perché te li devi montare da solo.
Ciao
Claudio
PS: Ho letto uno che dice che se le bici sono come i sci di Decathlon fanno schifo.
Io non so come sono i sci, ma certo non sono come e bici, che ad esempio hanno un sitema frenante che i sci non hanno.
 

stbarlet

Biker novus
3/5/10
14
0
0
Torino
Visita sito
Io volevo sottolineare semplicemente che nelle discussioni in cui si parla della 8.1 ( che penso anche io essere una buona bici ) gli avid juicy vengono descritti sempre positivamente.. a mio avviso, se c'è un problema di pigrizia dei pistoni, noto e stranoto, sarebbe il caso di segnalarlo.. Almeno uno è preparato a quello che gli può capitare.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Io volevo sottolineare semplicemente che nelle discussioni in cui si parla della 8.1 ( che penso anche io essere una buona bici ) gli avid juicy vengono descritti sempre positivamente.. a mio avviso, se c'è un problema di pigrizia dei pistoni, noto e stranoto, sarebbe il caso di segnalarlo.. Almeno uno è preparato a quello che gli può capitare.

Se non erro deca sulle nuove bici infatti è passata da avid a magura :prost:
 

Wein

Biker urlandum
27/5/09
511
0
0
Trepuzzi (Lecce)
Visita sito
Se la pedivella si è sganciata dal movimento centrale, non è certo per problemi di compatibilità del movimeto stesso con il telaio! Ma solo perchè il meccanico non capiva una mazza e non ti ha serrato la brugola che blocca la pedivella sull'asse. La cosa paurosa è che la prima volta ci può anche stare (magari in fabbrica hanno sbagliato), ma la seconda è davvero da far girare i "cabasisi". :arrabbiat:

Io ho i freni avid juicy carbon, ed hanno il tuo stesso problema con i pistoncini.
Problema che ho risolto con una regolare manutenzione e pulizia della pinza.
Per il freno troppo "morbido", sicuramente è da spurgare, ma non lo portare dal tipo del deca, che non ti ha riparato la pedivella, perchè se poi di colpo non ti frena in discesa e ti ammazzi, allora vuol dire che te la sei cercata! :rosik:

Anche dalle mie parti, molta gente si lamenta della scarsa qualità dell'assistenza dei dechatlon presenti sul mio territorio (sono di Lecce).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo