Decathlon- RR8.1

andreausz

Biker novus
5/6/10
9
0
0
Torino
Visita sito
Mi permetto, anche se sono l'ultimo arrivato, di dirvi di essere costruttivi in quello che scrivete. Le critiche argomentate sono assolutamente vitali per un forum, e molto più interessanti da leggere, rispetto agli ultimi post.

Penso sia scontato dire che Decathlon abbia i suoi pregi(soprattutto, e non è poco, i prezzi), ed i suoi difetti legati alla grande distribuzione, probabilmente neanche generalizzabili rispetto ad ogni sede, e ciascuno di noi avrà avuto esperienze più o meno fortunate.

Detto ciò credo che sia costruttivo questo topic, in quanto fino ad ora avevo letto solo pareri molto positivi rispetto a questa bici, e questo confesso essere stata una spinta molto determinante verso l'acquisto.

L'evidenziare dei possibili problemi più o meno ricorrenti, che nulla toglie alla bontà dei componenti, ti può rendere più preparato quando ti trovi ad affrontarli, e non crearti, come è successo a me, una sensazione di delusione per l'aquisto/spesa fatto.

Tornando al mio problema dei freni, ringrazio tantissimo per i consigli. Sono riuscito infatti ad allargare lo spazio tra le pastiglie infilandoci uno spessore metallico, piano piano distanziandole, e credo che siano tornate abbastanza a posto, ed anche il problema iniziale del fischio continuo è sparito. Quello di dover allargare le pastiglie a mano è una cosa normale per questo tipo di freni, ed è una cosa che fate tutti con regolarità, o è dovuto a dei difetti da far risolvere?
 

Tuenoblu74

Biker extra
4/6/08
700
0
0
51
Umbertide (PG)
Visita sito
Be' purtroppo hai detto bene le Deca sono esattamente come il suo italiano ! non ha sbagliato ! e poi la 8.2 orrenda stilisticamente e non solo, parere personale

Evitare certe uscite sarebbe cosa buona e giusta, anche perchè il soggetto del 3D è diverso da quello indicato nel tuo intervento.

Intervento per lo più non motivato e pertanto totalmente inutile.

- Parere personale.
 

Tuenoblu74

Biker extra
4/6/08
700
0
0
51
Umbertide (PG)
Visita sito
Mi permetto, anche se sono l'ultimo arrivato, di dirvi di essere costruttivi in quello che scrivete. Le critiche argomentate sono assolutamente vitali per un forum, e molto più interessanti da leggere, rispetto agli ultimi post.

Penso sia scontato dire che Decathlon abbia i suoi pregi(soprattutto, e non è poco, i prezzi), ed i suoi difetti legati alla grande distribuzione, probabilmente neanche generalizzabili rispetto ad ogni sede, e ciascuno di noi avrà avuto esperienze più o meno fortunate.

Detto ciò credo che sia costruttivo questo topic, in quanto fino ad ora avevo letto solo pareri molto positivi rispetto a questa bici, e questo confesso essere stata una spinta molto determinante verso l'acquisto.

L'evidenziare dei possibili problemi più o meno ricorrenti, che nulla toglie alla bontà dei componenti, ti può rendere più preparato quando ti trovi ad affrontarli, e non crearti, come è successo a me, una sensazione di delusione per l'aquisto/spesa fatto.

Tornando al mio problema dei freni, ringrazio tantissimo per i consigli. Sono riuscito infatti ad allargare lo spazio tra le pastiglie infilandoci uno spessore metallico, piano piano distanziandole, e credo che siano tornate abbastanza a posto, ed anche il problema iniziale del fischio continuo è sparito. Quello di dover allargare le pastiglie a mano è una cosa normale per questo tipo di freni, ed è una cosa che fate tutti con regolarità, o è dovuto a dei difetti da far risolvere?


Ciao,

non posso che essere d'accordo con te riguardo gli interventi che dovrebbero essere fatti... cosa vuoi farci però certa gente non sa proprio trattenersi...

Per quanto riguarda il tuo problema..... Non ho ancora capito se la pinza ti si è chiusa da sola (cosa che non deve succedere) oppure si è chiusa in seguito ad una pinzata accidentale (cosa che può accadere), quindi l'andare a riallargare pastiglie e pistoncini non è una routine.

Invece l'operazione di centraggio delle pinze sui dischi, per evitare che questi tocchino le pastiglie, è un routine che si fa più spesso.

Ti dò un consiglio stupido ogni volta che togli le ruote, per lavaggio trasporto o qualsiasi altro motivo che non riguardi interventi sui freni, infila dentro le pinze il distanziale in plastica rosso che devono averti fornito con il corredo della biga, così eviti spiacevoli sorprese.

:celopiùg:
 

andreausz

Biker novus
5/6/10
9
0
0
Torino
Visita sito
Il mio problema iniziale è stato che alla fine della 3a uscita (ho fatto 3 brevi uscite da poco più di un'oretta) la bici fischiava molto ad ogni pedalata sull'anteriore.
Ho capito che le pastiglie si erano avvicinate troppo al disco, quindi ho tolto la ruota, ed ho visto che la pastiglia destra era già troppo fuori. In effetti dopo ho pinzato (più volte...confesso sono recidivo!!) senza niente in mezzo alle pastiglie (non lo farò mai piùùùùùùùù, giuro), da quì il successivo problema delle pastiglie vicinissime.
Se la smette col brutto tempo ricomincio a pedalare e vediamo se era un peccato originale, e dura di più questa volta la centratura. Comunque, anche se non ho tanta voglia, credo mi convenga portarla a vedere per la probabile aria dentro.
Grazie per gli utili consigli!!


Ciao,

non posso che essere d'accordo con te riguardo gli interventi che dovrebbero essere fatti... cosa vuoi farci però certa gente non sa proprio trattenersi...

Per quanto riguarda il tuo problema..... Non ho ancora capito se la pinza ti si è chiusa da sola (cosa che non deve succedere) oppure si è chiusa in seguito ad una pinzata accidentale (cosa che può accadere), quindi l'andare a riallargare pastiglie e pistoncini non è una routine.

Invece l'operazione di centraggio delle pinze sui dischi, per evitare che questi tocchino le pastiglie, è un routine che si fa più spesso.

Ti dò un consiglio stupido ogni volta che togli le ruote, per lavaggio trasporto o qualsiasi altro motivo che non riguardi interventi sui freni, infila dentro le pinze il distanziale in plastica rosso che devono averti fornito con il corredo della biga, così eviti spiacevoli sorprese.

:celopiùg:
 

simone71

Biker urlandum
Per quanto riguarda l'aria dentro l'impianto, fai una prova: pinza con decisione (mi raccomando, con la ruota montata eh!:smile:); se senti la leva "spugnosa" è quasi certamente entrata aria nel circuito. Se al contrario senti la leva bella dura non dovresti avere nessun problema di aria nel circuito.
 

stbarlet

Biker novus
3/5/10
14
0
0
Torino
Visita sito
Allora.. sono andato dal Decathlon, ho spiegato la situazione ad uno dei responsabili che si è dimostrato disponibile a comprendere il mio disappunto. Mi ha offerto una RR 8.2 e ho accettato.

Vorrei peraltro aggiungere che in tutta la vicenda i vari ragazzi decathlon si son dimostrati disponibili nei miei confronti.. e pare che loro non abbiano avuto alcun ruolo nella vicenda nel senso che sia il primo montaggio che la sostituzione non sono stati eseguiti da loro..
 

Tuenoblu74

Biker extra
4/6/08
700
0
0
51
Umbertide (PG)
Visita sito
Allora.. sono andato dal Decathlon, ho spiegato la situazione ad uno dei responsabili che si è dimostrato disponibile a comprendere il mio disappunto. Mi ha offerto una RR 8.2 e ho accettato.

Vorrei peraltro aggiungere che in tutta la vicenda i vari ragazzi decathlon si son dimostrati disponibili nei miei confronti.. e pare che loro non abbiano avuto alcun ruolo nella vicenda nel senso che sia il primo montaggio che la sostituzione non sono stati eseguiti da loro..

Beh complimenti, hai dovuto fare un'aggiunta rispetto a quanto pagato per la 8.1 o te l'hanno data così per il disturbo che ti è stato procurato?

Comunque sia andata hai fatto un'OTTIMO affare.


:celopiùg:
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Il mio problema iniziale è stato che alla fine della 3a uscita (ho fatto 3 brevi uscite da poco più di un'oretta) la bici fischiava molto ad ogni pedalata sull'anteriore.
Ho capito che le pastiglie si erano avvicinate troppo al disco, quindi ho tolto la ruota, ed ho visto che la pastiglia destra era già troppo fuori. In effetti dopo ho pinzato (più volte...confesso sono recidivo!!) senza niente in mezzo alle pastiglie (non lo farò mai piùùùùùùùù, giuro), da quì il successivo problema delle pastiglie vicinissime.
Se la smette col brutto tempo ricomincio a pedalare e vediamo se era un peccato originale, e dura di più questa volta la centratura. Comunque, anche se non ho tanta voglia, credo mi convenga portarla a vedere per la probabile aria dentro.
Grazie per gli utili consigli!!
Distanziare i pistoncini è corretto, ma ti consiglio anche di pulirli e oliarli, altrimenti il problema si ripresenterà presto.
Per pulirli li devi fare uscire non completamente pinzando proprio come hai fatto sopra promettendo di non farlo più.
Ciao
Claudio
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Mi permetto, anche se sono l'ultimo arrivato, di dirvi di essere costruttivi in quello che scrivete. Le critiche argomentate sono assolutamente vitali per un forum, e molto più interessanti da leggere, rispetto agli ultimi post.

Penso sia scontato dire che Decathlon abbia i suoi pregi(soprattutto, e non è poco, i prezzi), ed i suoi difetti legati alla grande distribuzione, probabilmente neanche generalizzabili rispetto ad ogni sede, e ciascuno di noi avrà avuto esperienze più o meno fortunate.

Detto ciò credo che sia costruttivo questo topic, in quanto fino ad ora avevo letto solo pareri molto positivi rispetto a questa bici, e questo confesso essere stata una spinta molto determinante verso l'acquisto.

L'evidenziare dei possibili problemi più o meno ricorrenti, che nulla toglie alla bontà dei componenti, ti può rendere più preparato quando ti trovi ad affrontarli, e non crearti, come è successo a me, una sensazione di delusione per l'aquisto/spesa fatto.

Tornando al mio problema dei freni, ringrazio tantissimo per i consigli. Sono riuscito infatti ad allargare lo spazio tra le pastiglie infilandoci uno spessore metallico, piano piano distanziandole, e credo che siano tornate abbastanza a posto, ed anche il problema iniziale del fischio continuo è sparito. Quello di dover allargare le pastiglie a mano è una cosa normale per questo tipo di freni, ed è una cosa che fate tutti con regolarità, o è dovuto a dei difetti da far risolvere?
Osservazioni interessanti.
Ti invito però a tenere presente che un'ottima bici, ma anche un'ottima auto e un'ottima moglie non sono mai prive di difetti.
Voglio dire che un consiglio all'acquisto non deve necessariamente accompagnarsi con l'elenco dei possibili difetti di un prodotto ma che tale elenco è stato tenuto in debito conto da chi consiglia.
Nel mio caso ad esempio consiglio la 8.1, e altrove spesso ho chiesto aiuto, e mi è stato dato, sul problema pistoncino pigro.
Fa parte del gioco, come ti dicevo niente e nessuno è perfetto, e soprattutto per una bici, nulla di più sbagliato di aspettarselo, perché è fatta di settaggi, regolaggi, adattamenti, fischi e struscii.
A presto
Claudio
 

andreausz

Biker novus
5/6/10
9
0
0
Torino
Visita sito
Sono daccordo con la tua analisi, e sicuramente il mio punto di vista è dettato soprattutto dal fatto di essere molto inesperto di bici e di meccanica.
E' la prima bici che mi compro, e l'elenco dei possibili difetti in effetti non è legato a quella specifica bici, ma è sicuramente più generale. Non avendo altri metri di paragone, lo personalizzo sul mio caso.

Sto leggendo molto questo forum, sto guardando tutti i video di youtube sulla manutenzione e messa a punto, per cominciare ad entrare in questo mondo con un po' più di consapevolezza.

Osservazioni interessanti.
Ti invito però a tenere presente che un'ottima bici, ma anche un'ottima auto e un'ottima moglie non sono mai prive di difetti.
Voglio dire che un consiglio all'acquisto non deve necessariamente accompagnarsi con l'elenco dei possibili difetti di un prodotto ma che tale elenco è stato tenuto in debito conto da chi consiglia.
Nel mio caso ad esempio consiglio la 8.1, e altrove spesso ho chiesto aiuto, e mi è stato dato, sul problema pistoncino pigro.
Fa parte del gioco, come ti dicevo niente e nessuno è perfetto, e soprattutto per una bici, nulla di più sbagliato di aspettarselo, perché è fatta di settaggi, regolaggi, adattamenti, fischi e struscii.
A presto
Claudio
 

Tuenoblu74

Biker extra
4/6/08
700
0
0
51
Umbertide (PG)
Visita sito
Sono daccordo con la tua analisi, e sicuramente il mio punto di vista è dettato soprattutto dal fatto di essere molto inesperto di bici e di meccanica.
E' la prima bici che mi compro, e l'elenco dei possibili difetti in effetti non è legato a quella specifica bici, ma è sicuramente più generale. Non avendo altri metri di paragone, lo personalizzo sul mio caso.

Sto leggendo molto questo forum, sto guardando tutti i video di youtube sulla manutenzione e messa a punto, per cominciare ad entrare in questo mondo con un po' più di consapevolezza.

Vai tranquillo, Clab sembra un "Romanaccio Cattivo" ma in realtà è buono come il pane..... :smile::smile::smile:
 

race70

Biker superis
27/5/10
448
0
0
varese
Visita sito
ragazzi vedete di non farmi cambiare idea ma penso personalmente che quanto è accaduto possa accadere anche alle migliori marche blasonate la% di margine di mal funzionamenti nelle grosse quantita' ci sta purche non si esageri
 

Classifica giornaliera dislivello positivo