Decathlon Rockrider 8.1:introvabile perche' RITIRATA!

fulgor

Biker ciceronis
1/11/05
1.416
0
0
Messina
Visita sito
BikerScott ha scritto:
nei post precedenti dici di sapere ma di non essere autorizzato a parlare, ma in questo dici che non parli per non dire castronerie, come se non sapessi nulla.
questo genera confusione.

al di la di tutto penso sia giusto che non sia tu a dire quale sia il problema, perchè dovrebbe farlo la casa madre.


per quanto mi riguarda non ho riscontrato problemi sulla mia 8.1; al contrario sono soddisfatto dell'acquisto.
come già detto l'unica pecca è la catena che sbatte sul deragliatore anteriore quando è sul 44, ma per il resto va come un treno (il suo limite è chi la conduce)


a me dava lo stesso problema , la ho portata dal sivende che mi ha regolato il deragliatore e ora nn lo fa +:pirletto:
 

bobpn

Biker popularis
12/1/06
90
0
0
genova
Visita sito
Aquila62 ha scritto:
Non penso proprio che il mistero è risolto, perchè a me quelli della deca hanno detto che a loro il fax avvertiva che è un problema di deragliatore posteriore? non vedo il motivo del perchè dovevano mentirmi


:-(( :-(( :-(( :-((


Roberto
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
bobpn ha scritto:
Come detto ieri avevo chiamato il 199 di deca e mi era stata promessa una successiva telefonata di chiarimenti. Ebbene mi hanno appena chiamato dicendo che il problema riguardava lo sterzo che non girava bene, ma che tale difetto era molto evidente quindi nessuna bici che non andasse bene è stata venduta.
la vendita è stata sospesa per fare il punto della situazione e per avvisare tutti i deca.
Mistero svelato!!!:}}}:
Ora tutti in bici!!!:freeride:
ciao

Roberto

a me torna questa versione...
 

Geo.Giampi

Biker superioris
28/4/06
953
0
0
Ozzano - Bologna
Visita sito
Aquila62 ha scritto:
Non penso proprio che il mistero è risolto, perchè a me quelli della deca hanno detto che a loro il fax avvertiva che è un problema di deragliatore posteriore? non vedo il motivo del perchè dovevano mentirmi


E' un problema di interfernza ... il deragliatore vibra, quindi trasmette onde sonore al telaio, che si surriscalda al punto che il grasso sui cuscinetti della serie sterzo evapora..... a quel punto il manubrio si blocca, perchè senza grasso poi ai cuscinetti viene l'irritazione...

Giampi.:razz: :razz: :razz:
 

BikerScott

Biker forumensus
3/5/06
2.325
2
0
54
Abbiategrasso
Visita sito
Bike
Giant Propel Advanced Disc
Geo.Giampi ha scritto:
E' un problema di interfernza ... il deragliatore vibra, quindi trasmette onde sonore al telaio, che si surriscalda al punto che il grasso sui cuscinetti della serie sterzo evapora..... a quel punto il manubrio si blocca, perchè senza grasso poi ai cuscinetti viene l'irritazione...

Giampi.:razz: :razz: :razz:

:!: :!: :!:
 

Cat

Biker superioris
19/10/05
902
0
0
48
Milano *Star Hill*
Visita sito
Geo.Giampi ha scritto:
E' un problema di interfernza ... il deragliatore vibra, quindi trasmette onde sonore al telaio, che si surriscalda al punto che il grasso sui cuscinetti della serie sterzo evapora..... a quel punto il manubrio si blocca, perchè senza grasso poi ai cuscinetti viene l'irritazione...

Giampi.:razz: :razz: :razz:

Azz... addirittura! Sembra preso da un episodio di star trek!! :-)

o-o
 

BikerScott

Biker forumensus
3/5/06
2.325
2
0
54
Abbiategrasso
Visita sito
Bike
Giant Propel Advanced Disc
llucake ha scritto:
meglio chiarire queste cose perchè se no qui tu passi come l'orco cattivo che lavora in deca sbattendosene del cliente...


non l'ho pensata così.
io vado spesso nel negozio di Corsico e in quello di Cairoli e mi sono sempre trovato bene.
sono un cliente Deca anche in altri settori.
mi sono sempre trovato bene e i materiali secondo me sono di buona qualità.
(forse i pantaloncini con fondello sono troppo delicati visto che con lo sfregamento delle cosce li ho bucati dopo la 5a uscita)
a parte questo sono soddisfatto.
 

AIGOR

Biker novus
10/6/06
18
0
0
milano
Visita sito
Mirkolo ha scritto:
@aigor: ok, ma in quel caso guadagni tu e non altri. I ragazzi che lavorano al Decathlon hanno stipendio fisso penso, per dar via bici a meno soldi mi sa che devono mettere parte dei soldi loro :) Capisco la fretta, ma il fatto di "non essere pronti alla spesa" non giustifica uno sconto. Anche se vai da un rivenditore Specialized potresti avere problemi ad ottenere una bici entro il 24.

In tutti gli "ambienti commerciali" esistono dei piani di vendita che devono essere + o - rispettati. Decathlon con il suo ottimo rapporto qualita' prezzo e la trasparenza sui prezzi non e' da meno. Non penso che capiti tutti i giorni di trovarsi davanti una persona che in 5 minuti e senza far perdere tempo gli porta via una bike da 1000€. Sono sicuro (anche perche' confermato da altre esperienze presso la stessa catena) che il responsabile vendite ha dei margini di manovra. Bisogna avere le leve giuste e saper trattare. Di certo se chiedi uno sconto cosi per chiederlo e' difficile magari ottenerlo. Se si chiede un ribasso per una "giusta causa" ( e penso che la mancanza di un modello perche' ritirato per motivi tecnici lo possa essere) magari qualcosa lo si riesce a strappare.
ATTENZIONE!: so' bene quanto vale la bike e i componenti montati... ma come viene fatto uno sconto del 15/20% all' arrivo del nuovo model year penso che uno sforzo intorno al 10% arrivati a questo punto della stagione e senza le 8.1 disponibile sia anche fattibile.
 

AIGOR

Biker novus
10/6/06
18
0
0
milano
Visita sito
bobpn ha scritto:
Come detto ieri avevo chiamato il 199 di deca e mi era stata promessa una successiva telefonata di chiarimenti. Ebbene mi hanno appena chiamato dicendo che il problema riguardava lo sterzo che non girava bene, ma che tale difetto era molto evidente quindi nessuna bici che non andasse bene è stata venduta.
la vendita è stata sospesa per fare il punto della situazione e per avvisare tutti i deca.
Mistero svelato!!!:}}}:
Ora tutti in bici!!!:freeride:
ciao

Roberto

Quoto. Ho fatto la stessa cosa. Gentilissimi quelli del servizio clienti che non ti lasciano mezz'ora in attesa e ti danno la possibilita' di lasciare un msg in segreteria e POI TI RICHIAMANO!
Mi hanno riferito la stessa cosa: evidente problema allo sterzo. Per evidente penso intendano che una bici venduta magari 2 gg prima e non facente parte di quel lotto il problema quasi sicuramente non lo aveva se no sarebbe subito saltato fuori.

IMPORTANTE: prevedono la ridistribuzione del prodotto nell' ultima settimana di giugno. Verranno ridistribuite lo stesso numero di bike che erano presenti nei singoli magazzini di ogni Deca. Questo vuol dire che se si accumulano ordini e' facile che appena arrivano spariscono al volo.
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
La prima impressione è che gli addetti al montaggio (e mi pare che i montaggi li facciano in Europa) non abbiano ravvisato il problema; e allora vuol dire che il controllo qualità nel settore montaggio è scadente..... questo significa che tutto è nelle mani di chi consegna la bici; quindi il negozio col meccanico scadente potrebbe consegnare una bici con qualche problema....
Sono sempre più convinto che queste deca non siano poi un affare così grande, oltre a non piacermi particolarmente.
 

bobpn

Biker popularis
12/1/06
90
0
0
genova
Visita sito
monterosabike ha scritto:
La prima impressione è che gli addetti al montaggio (e mi pare che i montaggi li facciano in Europa) non abbiano ravvisato il problema; e allora vuol dire che il controllo qualità nel settore montaggio è scadente..... questo significa che tutto è nelle mani di chi consegna la bici; quindi il negozio col meccanico scadente potrebbe consegnare una bici con qualche problema....
Sono sempre più convinto che queste deca non siano poi un affare così grande, oltre a non piacermi particolarmente.

Ti lascio la tua convinzione e mi tengo la mia RR 8.1!!:duello:
Sono convinto che tutti possano sbagliare e che possa succedere che un prodotto esca di fabbrica con dei difetti. Ma non tutti sono così pronti a rimediare, tenendo anche presente che questo errore costerà molti soldoni.
Chi risparmia sul controllo qualità lo fa solo se, in caso di problemi ,non è facilmente rintracciabile (diversi passaggi del prodotto prima di arrivare al consumatore) o se comunque sa che non intenderà farsi carico di eventuali costi per porvi rimedio.
Decathlon sappiamo per esperienza diretta o indiretta, che se "sbaglia paga" quindi mi sempra chiaro che non è politica aziendale rifilare delle "sole" come dicono a roma.
ciao

Roberto
 

SHT

Biker grossissimus
25/3/06
5.790
1
0
47
Roma
Visita sito
io mi trovo benissimo con la mia 8.1...certo, ora ke sò ke ha problemi di sterzo se in discesa si dovesse bloccare sò con ki prendermela !!!
 
Un'azienda seria avrebbe emesso due righe di comunicato sul proprio sito e non lasciare in balia la gente a telefonate, congetture, forum, venditori reticenti che sanno ma che non parlano. Ragazzi stiamo parlando di biciclette che vengono utilizzate anche a 80km/h in discesa (io di piu' non sono mai riuscito a fare), che ti portano su sassi, mulattiere. Insomma la sicurezza non è cosa da poco conto e un'azienda che butta sul mercato bici con problemi tali da indurne poi successivamente il ritiro non è un'azienda seria.
Ciao!
 

bobpn

Biker popularis
12/1/06
90
0
0
genova
Visita sito
ultimoricordo ha scritto:
Un'azienda seria avrebbe emesso due righe di comunicato sul proprio sito e non lasciare in balia la gente a telefonate, congetture, forum, venditori reticenti che sanno ma che non parlano. Ragazzi stiamo parlando di biciclette che vengono utilizzate anche a 80km/h in discesa (io di piu' non sono mai riuscito a fare), che ti portano su sassi, mulattiere. Insomma la sicurezza non è cosa da poco conto e un'azienda che butta sul mercato bici con problemi tali da indurne poi successivamente il ritiro non è un'azienda seria.
Ciao!

Sono parzialmente d'accordo con te ma, da quanto ho capito, nessuno ha corso rischi visto che erano sicuri di non aver consegnato bici difettose.
Credo che un rischio reale si corra viaggiando con una bicicletta a 80 km/h:il-saggi: :loll: ;-)
ciao

Roberto
 

Geo.Giampi

Biker superioris
28/4/06
953
0
0
Ozzano - Bologna
Visita sito
ultimoricordo ha scritto:
Un'azienda seria avrebbe emesso due righe di comunicato sul proprio sito e non lasciare in balia la gente a telefonate, congetture, forum, venditori reticenti che sanno ma che non parlano. Ragazzi stiamo parlando di biciclette che vengono utilizzate anche a 80km/h in discesa (io di piu' non sono mai riuscito a fare), che ti portano su sassi, mulattiere. Insomma la sicurezza non è cosa da poco conto e un'azienda che butta sul mercato bici con problemi tali da indurne poi successivamente il ritiro non è un'azienda seria.
Ciao!


:up: :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up:
 

zhero

Biker serius
19/3/05
195
0
0
Roma
Visita sito
monterosabike ha scritto:
La prima impressione è che gli addetti al montaggio (e mi pare che i montaggi li facciano in Europa) non abbiano ravvisato il problema; e allora vuol dire che il controllo qualità nel settore montaggio è scadente..... questo significa che tutto è nelle mani di chi consegna la bici; quindi il negozio col meccanico scadente potrebbe consegnare una bici con qualche problema....
Sono sempre più convinto che queste deca non siano poi un affare così grande, oltre a non piacermi particolarmente.


logica veramente spicciola..... complimenti a tutti.
Infatti penso ai richiami della mercedes della bmw o di qualsiasi casa automobilistica, sicuramente il montaggio sarà penoso e i controlli anche.
Il problema su un grosso numero di pezzi può avvenire (comprese le macchina che invece di 80km vanno a 200km) l'importante è la capacità del produttore di porre rimedio al problema.
Se poi il problema è dello sterzo vorrei sapere da voi ingegneri del settore se tale problema è da imputare al telaio, alla seria sterzo ( azzo non la fa deca ), o alla forka ( idem come sopra).

Pertanto prima di commenti inutili e privi di una concreta analisi delle situazioni Vi invito a postare nel caso specifico se Vi fosse accaduto tale problema e non per notizie riportate.
 

AIGOR

Biker novus
10/6/06
18
0
0
milano
Visita sito
zhero ha scritto:
logica veramente spicciola..... complimenti a tutti.
Infatti penso ai richiami della mercedes della bmw o di qualsiasi casa automobilistica, sicuramente il montaggio sarà penoso e i controlli anche.
Il problema su un grosso numero di pezzi può avvenire (comprese le macchina che invece di 80km vanno a 200km) l'importante è la capacità del produttore di porre rimedio al problema.
Se poi il problema è dello sterzo vorrei sapere da voi ingegneri del settore se tale problema è da imputare al telaio, alla seria sterzo ( azzo non la fa deca ), o alla forka ( idem come sopra).

Pertanto prima di commenti inutili e privi di una concreta analisi delle situazioni Vi invito a postare nel caso specifico se Vi fosse accaduto tale problema e non per notizie riportate.

Quoto pienamente
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.043
9.824
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Forse qualcuno non ha ben presente come funzionano le aziende. Ci sono ruoli e responsabilità, e se l'azienda decide di tenere una certa linea si è tenuti a seguirla, a meno di non aver voglia di cambiare lavoro. Tra l'altro mi pare di capire che non c'è stato alcun "richiamo" ma solamente la mancata messa in vendita di un modello che presentava un difetto chiaro.

Detto questo, trovo le insinuazioni su un presunto "conflitto di interesse" abbastanza fuori luogo, se non altro per le parole adoperate. Io stesso ho consigliato le bici di Decathlon, specie in certe fasce di prezzo e con tutte le cautele di un acquisto in un grande magazzino, e di certo non ho nessun interesse a farlo. Le ho consigliate perchè il rapporto prezzo qualità è molto buono, e di certo continuerò a farlo. Facciamocene una ragione, non tutti si possono permettere i marchi blasonati ed i relativi costi, anche quando la qualità è oggettivamente superiore. E lo dico io che dal 2000 pedalo su Specialized.
 

Cat

Biker superioris
19/10/05
902
0
0
48
Milano *Star Hill*
Visita sito
sembola ha scritto:
Forse qualcuno non ha ben presente come funzionano le aziende. Ci sono ruoli e responsabilità, e se l'azienda decide di tenere una certa linea si è tenuti a seguirla, a meno di non aver voglia di cambiare lavoro. Tra l'altro mi pare di capire che non c'è stato alcun "richiamo" ma solamente la mancata messa in vendita di un modello che presentava un difetto chiaro.

Detto questo, trovo le insinuazioni su un presunto "conflitto di interesse" abbastanza fuori luogo, se non altro per le parole adoperate. Io stesso ho consigliato le bici di Decathlon, specie in certe fasce di prezzo e con tutte le cautele di un acquisto in un grande magazzino, e di certo non ho nessun interesse a farlo. Le ho consigliate perchè il rapporto prezzo qualità è molto buono, e di certo continuerò a farlo. Facciamocene una ragione, non tutti si possono permettere i marchi blasonati ed i relativi costi, anche quando la qualità è oggettivamente superiore. E lo dico io che dal 2000 pedalo su Specialized.

Completamente d'accordo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo