Preferirei un ignorante ad un esperto del settore nel farmi perculare o spennare.
L'ignorante non sa, l'esperto e' un pezzo di merda.
Rispetto la tua opinione sulla classificazione e giudizi sui modelli che hai fatto ma senza andare sul on line, ci sono full entry di marchi che costano quanto o più dell'attuale costo della v2 che sono montati peggio della 560s.
Idem per la 560, come detto precedentemente nelle vicinanze trovi ancora le 3x8 ad essere buoni e se per te che ora hai acquisito dimestichezza e padronanza dei mezzi e' un mezzo bidone o appena accettabile, per chi passa dalla 26 coi cantilever e lo sis(perché la maggioranza di chi chiede aiuto, dice apertamente che ha un residuo bellico tra le gambe, oppure si sta affacciando in questo mondo) sarà un jet.
Poi quando, fra X tempo avrà sviluppato le competenze che ora hai tu, valuterà.
E sicuramente non è corretto dire prendi questa perché ha questa forcella, quest'altra che pesa la metà, questa ancora perché è placcata d'oro e via discorrendo proprio perché viene da un vero cancello di 20 chili o non ha molto a disposizione o vuole qualcuno al quale fracassare la bici in testa se questa ha un difetto non imputabile a lui.
Non credo stia dicendo qualcosa di sbagliato.
E' apprendimento ed evoluzione.
Buon anno!
Scusate gli ot, mi son fatto prendere anch'io dalla foga di voler rispondere a tutti, questo è il post a cui volevo rispondere per primo.
Ma infatti, possiamo anche essere d'accordo ma se teniamo come punto di riferimento il principiante con tot budget il mio concetto non cambia.
Il ragionamento sul tizio che ha un ferro vecchio e si accontenta subito della bici scarsa o di quella montata appena appena oltre la sufficenza perchè gli pare un missile in confronto al suo vecchio cancello può reggere solo se questo tizio non vuole fare percorsi complicati o non vuol salire di livello.
Mi spiego meglio, se tizio con il suo ferro vecchio ha sempre fatto percorsi semplici e non ha mai provato cose più tecniche e non ha nessun intenzione di salire di livello ok, facendo così poco forse nemmeno si accorgerebbe dei miglioramenti apportati da un montaggio migliore... (ripeto il forse)
Prendiamo ad esempio la ragazza della Cinelli: lei si accontenta della sua bici perchè coscente che non andarà mai oltre un certo livello ed è stracontenta della sua scelta.
Ha fatto un acquisto, non dettato da ragioni tecniche ma guidato dal lato estetico, ci va sugli argini o poco più, se lei è contenta va bene così, non siamo tutti uguali e non abbiamo tutti le stesse esigenze.