Nessuno... infatti non valgono niente.
i KOM sono una cosa divertente se si sanno prendere per quello che sono, nelle zone di ciascuno può essere stimolante tra amici che sa con che mezzo escono.
Da questo punto di vista i KOM dei single track sono forse più veritieri, perchè li comunque il motore o una forza aggiuntiva c'entra poco, ma ripeto devono sempre rimanere nell'ambito del divertimento e del gruppo.
Noi ad esempio abbiamo creato 2/3 segmenti (in discesa) dove a fine giro amiamo "scannarci..." in senso buono della parola...arriviamo al bar e vediamo se qualcuno ha migliorato...manco a dirlo pur essendo umido con la forcella nuova da 35 ho tolto un secondo al KOM del mio amico...
Ma deve essere fondamentale: non si esce per battere i KOM!!!
Oltretutto, ho fatto più prove e i tragitti registrati con i cellulari (qualunque sia il programma da Strava a Endomondo...ecc...) a fine giro distano un pochino ai tragitti tracciati con supporti alla Garmin.
Io ho collegato Connect con Strava e quando scarico il giro da Garmin su Strava me lo duplica (sempre che abbia registrato anche su Strava) e si vede che le misure sono differenti. Chiaramente tengo quello rilevato con Garmin che è infinitamente più preciso del gps di un iphone...
sid
Ho adocchiato un tipo dalle nostre parti che si diverte andare in giro a fare i temponi in salita con l'e-bike...
detto che a me dei kom e robe varie non importa veramente nulla, non nego che sta cosa mi sta discretamente sulle palle...