sento un fastidioso rumore di unghie sui vetri....Una costa 40€ e l'altra 60...
Certo che ad usarle ci deve essere tanta tanta differenza...

sento un fastidioso rumore di unghie sui vetri....Una costa 40€ e l'altra 60...
Certo che ad usarle ci deve essere tanta tanta differenza...
Fino ad ora a rompere le palle perché le Deca sono quelle che offrono i migliori componenti per il prezzo che hanno e poi le altre non si devono valutare
20€ se fanno tanto differenza meglio non iniziare per niente con le mtb.
La verità è che si cerca, si trova.
Ci vuole solo più tempo.
E' un concetto troppo spesso complicato da capire.il problema non sono o venti o cinquanta euro in più o in meno. il problema è che la Radon non puoi vederla e provare a salirci sopra. Senza contare che non tutti sono disposti all'acquisto online.
I confronti van fatti tra oggetti simili ed in condizioni uguali, se no paragoniamo mele con pere...
Te lo dico io. La Radon ha un telaio migliore rispetto alla 540, un montaggio simile, leggermente meglio, ma una forcella più scarsa.@sembola infatti il motivo della domanda e quello. Se uno fa un paragone si suppone che conosca i prodotti che sta confrontando, io la Radon non la conosco mentre le btwin le ho viste. Non mi sognerei mai di azzardare un paragone solo per sentito dire.
e farsi tentare dal prezzo basso e prendere una taglia sbagliata e' un attimo, per un principiante, che davvero potrebbe fargli passare la voglia...Te lo dico io. La Radon ha un telaio migliore rispetto alla 540, un montaggio simile, leggermente meglio, ma una forcella più scarsa.
Nel complesso, geometrie a parte che devi valutare su carta, in offerta è nettamente preferibile, se ci sono tutte le taglie. A prezzo pieno (560€) resta una bici valida ma non è un regalo... si possono trovano prodotti simili.
Per chi fosse interessato a seguire le condizioni generali di vendita on line di Decathlon, molte di queste penso che sia applichino anche a vendita presso negozi fisici.
per favore, dicci del mezzo!mi scuso sin da ora se mi permetto di inserire un piccolissimo video di 10 secondi. Capisco che, essendo un esempio tangibile, non possa forse interessare alcuni di voi...Però io ci provo lo stesso.
E' un mio compare di uscite. Se volete ho anche il video ripreso dalla sua cam, un single di circa 5 km senza tregua, dove "flow" è una parola del tutto fuori luogo...
Sono sicuro che in molti di voi riconosceranno la bici. Per completezza di informazione aggiungo che ci sono 200 o 300 euro di upgrades sul mezzo originale.
Iniziamo a parlare in modo oggettivo dei mezzi in questione, che dite?
non l'hai riconosciuta? La mitica 5.3, versione con scritte nere e rosse.per favore, dicci del mezzo!
credo che il reggisella rotto sia stato il segnale che sulla bici non ci era salita la ragazza, ma qualcun altro di piu pesante. magari la ragazza in questione e stata sincera ed ha detto che ci era salita in 2 con il suo fidanzato.NO! il cerchione l'ho visto anch'io, era perfetto, nessuna botta, nessun graffio, perchè ci era andata solo in giro per Roma, e gliel'ha riportato dopo 3/4 uscite al massimo, a neanche un mese di distanza dall'acquisto. L'unico problema era che ci ha fatto salire sopra il fidanzato di una novantina di kg, risultato reggisella rotto e cerchi ovalizzati, per il tropo peso. Vi dirò di più, secondo me bastava stringere i raggi e centrare la ruota, ma le hanno costretto a comprare un cerchio nuovo dicendole che non riuscivano a raddrizzare quello. E' tutto documentato, c'è pure una mia mail di protesta ala decathlon, con la loro risposta che le ruote non sono coperte dalla garanzia. Ok avranno visto una ragazza sprovveduta, ma in questo caso, l'assistenza del Deca ha fato proprio acqua.
ok ma allora la garanzia acquistando un cerchiione cosa compre? e normale che con una bici le ruote dovranno pur girare o no?E ma come hai scritto anche te "aveva un chiaro difetto di conformita" e quindi rientrava nei termini di garanzia.
L'allentamento dei raggi non è un difetto di conformità ma di normale usura a meno che non si verifichi poco tempo dopo l'acquisto.
Che dire!
Capisco che a volte nella vita si possa avere un ideale o un ideologia, e che si tenda ad applicarla con tutto cio che fa parte del nostro quotidiano, compreso un attivita apparentemente innoqua come l'andare in bicicletta. Questo attegiamento va bene e sempre meglio di un modo di fare passivo, per cui "le cose vanno cosi non si puo fare niente" o di passare al qualunquismo tipo "politici ladri italiani pecoroni" ma bisogna comunque fare attenzione a non esagerare per evitare che l'ideale sfoci nel fanatismo....e sappiamo tutti a cosa portano gli estremismi..
Questo e un ragionamento generale
Comprende tutti e nessuno quindi chi si sente coinvolto prima di scrivere qualsiasi cosa si faccia un esame di coscenza.
Nello specifico @Veleno30 capisco alcune delle tue motivazioni ma fammi il favore, non puoi tirarmi in mezzo con la scusa dei figli e per dire la tua su Decathlon. Come ti ho detto in uno dei messaggi che sono stati cancellati , da quel punto di vista non ho niente da imparare, credimi (e sono sicuro che lo capisci anche da solo) che certe cose non le puoi giudicare se non ne hai un esperienza diretta.
Poi se vogliamo parlare di Decathlon che con la sua politica di prezzi fa concorrenza agli altri marchi e ai piccoli rivenditori ,questo e abbastanza evidente se non fosse cosi questa discussione non avrebbe senso, che faccia concorrenza sleale non so! La concorrenza sleale mi sermbra che sia un reato e forse per parlare di questo non siamo nella sede giusta.
Per quello che riguarda poi il trattamento economico e le condizioni di lavoro dei lavoratori Decathlon, quello evidentente e determinato dalle condizioni e dalle regole del sistema Italiano, e non determinato solo ed esclusivamente da una politica aziendale (in parte sicuramente del resto ogni azienda ha le sue regole). E comunque come suggerima @Minitrek se non erro, bisognerebbe allargare il campo e vedere cosa fanno gli altri, anche se questo e piu complicato.
Per finire posso solo dire che prima di leggere certe cose in questo forum e in questa discussione in particolare non mi sono mai chiesto ,cosa fosse una MTB e cosa vuol dire fare MTB
Come detto non sono un integralista
E vero mi sono comprato una bici da Cisalfa e una da Decathlon ma ne ho comprata pure una al Carrefour (la prima 1994) e prima ancora andavo per i campi con il condorino che mi ha regalato mio padre (1982) se non ho mai coprato una bici di fascia alta da ragazzo e perche non me lo potevo permettere e non ho nessun problema a dirlo e se dopo pur potendo permettermelo non l'ho fatto e solo perche le mie priorita sono cambiate...cio non toglie che chi lo fa "per qualsiasi motivo lo faccia" non faccia bene a farlo.
Speravo di cavarmela con poche righe.... vabbe!!
Un saluto.
Mi pare che sul forum ci sia stata gente che si è passato senza costi aggiuntivi per il reso ma solo il valore della bici dalla 540 alla Rafal 720I costi diretti della restituzione dei prodotti sono a carico del CLIENTE. Il costo è stimato essere pari ad un massimo di circa 300,00 (trecento/00) euro.
La merce dovrà essere restituita integra, nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi, ecc.) e completo della documentazione fiscale annessa. Fatta salva la facoltà di verificare il rispetto di quanto sopra, DECATHLON provvederà a rimborsare l'importo dei prodotti oggetto del recesso entro un termine massimo di 14 giorni, comprensivo degli eventuali costi di spedizione.
Cioè se vogliono possono far pagare fino a 300€ a chi restituisce un prodotto....
E va riconsegnato completo come quando è stato acquistato.
O, non lo dico io... lo dice Decathlon.
ora ovviamente ti chiederanno come ti sei classificato...(a me non interessa....ma ritengo il tuo commento utilissimo)Come faccio in molte discussioni inerenti la bontà o meno delle bici Decathlon segnalo che nel 2011 ho partecipato alla Megavalanche Alpe Huez con una FR6 pagata 549 euro, di serie a parte pedali, pastiglie freno e sella. Sono sopravvissuto, la bici ne è uscita indenne e mi sono divertito alla grande.