Decathlon 2007

frafra1971

Biker serius
23/2/07
179
10
0
Roma
Visita sito
il neuf è pigro perché monta un ammortizzatore di m...a

cmq va anche regolato bene con il giusto affondamento iniziale.
Ciao ragazzi, io sono appena rientrato da un piccolo giro di prova della 9.2 comprata ieri. Le sensazioni sono buone, devo solo prendere confidenza con le regolazioni delle sospenzioni che non sono immediate. Comunque in salita è ottima e sembra una front mentre in discesa dopo aver sgonfiato il mono posteriore ho fatto una bella discesa a palla e mi sono trovato benissimo. L'unica perplessita è la taglia che mi sembra un po grande, sono alto 1,72 cm per 72 kg ed ho preso la M che è la più piccola in produzione. Forse una S era più indicata.
Riguardo al finanziamento secondo me non è da sottovalutare perchè io 1500 euro in contanti non li avrei potuti spendere mentre così me la sono potuta fare.
 

Giant Sonic

Biker cesareus
19/12/03
1.635
0
0
48
Genova
Visita sito
Serve a regolare la durezza, più pressione = più rigidità.
Calcola che come l'avevo gonfiato io si muoveva a malapena.
ma perché ti sei comprato la full se la usi così?
l'ammo lo regoli una volta e poi basta(ogni tanto ci dai una controllata)

devi farlo lavorare se no a)non serve a niente b) hai un baricentro molto + alto

sia per la salita che per la discesa,va regolato in modo che faccia il 15/20% dell'escursione(se 20%,si deve abbassare di 1 cm).
se no il neuf non lavora e non serve a niente.in salita fai la stessa fatica di una front perché non ti copia il terreno
 

frafra1971

Biker serius
23/2/07
179
10
0
Roma
Visita sito
Allora probabilmente l'avevo gonfiato troppo all'inizio. Come ho detto la bici l'ho presa ieri ed la prima che ho con le sospenzioni ad aria quindi devo ancora capirci bene. Il sag non l'ho ancora regolato, quindi da quello che dici tù una volta fatto quello sono apposto, non devo più smanettarci ?
Qualsiasi suggerimento è ben accetto.
Grazie.
 

Giant Sonic

Biker cesareus
19/12/03
1.635
0
0
48
Genova
Visita sito
dipende da quanto la usi.
io ho una full che uso solo in gara e dopo 4 non ho mai avuto bisogno di gonfiarlo.

gonfialo,sali su e vedi dove arriva l'oring sullo stelo dell'ammo.prendi un metro e misura.
selo vuoi morbido,1 cm.se lo vuoi + rigido,0,75cm
 

alcast

Biker superioris
21/6/06
836
6
0
55
Fangorn
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower LT

Secondo me quando al Deca ti settano l'ammo secondo il tuo peso tendono a gonfiarlo un po' troppo, io lo tengo leggermente più basso rispetto ai valori consigliati e fino ad ora non sono mai arrivato a fondocorsa, ma dipende anche da come lo uso probabilmente (niente drop...).
 

kalimano

Biker ciceronis
Oggi sono stato al decathlon a vedere se era arrivato il carro posteriore della 9.2 che ho ordinato perchè il mio si è spezzato e mi è caduto l'occhio sui cataloghi nuovi.
Sfogliando ho visto i due nuovi modelli da FR deca.
Sinceramente li ho trovati ORRIBILI. Il telaio mi sembrava tanto quello della vecchia FR 9 un po' modificato... e poi soli 150mm di escursione alla ruota posteriore !!!!!
Il modello da 1500 magari potrebbe anche essere interessante per il prezzo.. dato che monta una domain 180 anteriormente, avid seven e per 1500 euro non è male... ma la versione da 2700 ( ammortizzatore ad aria al posteriore.. mi pare un ario 2.1, monta una totem 2 step, pero' 150mm e basta al posteriore... seguendo la "moda" di escursioni posteriore sempre maggiori potevano studiare almeno qualcosa da 170mm. L'unica cosa che ho trovato positiva è il peso.. mi pare su 16,5.. ma questo peso non sara' rosicato sul telaio pregiudicandone la resistenza ???

Sinceramente mi aspettavo qualcosa di piu'.. anzi.. molto di piu' !!

Voi che ne pensate ?
 

Giant Sonic

Biker cesareus
19/12/03
1.635
0
0
48
Genova
Visita sito
la fr da 1500 180+150 va bene e quella da 2700 no?
l'ammo è un pearl.
per 2700 con la roba che ha su,è regalata.
il telaio è lo stesso dell'anno scorso.
150 è l'escursione giusta per fare tutto ed avere un mezzo discretamente maneggevole.anche perché + è l'escursione,e + è difficile sfruttarla.
quindi mi pare una cosa giusta,ma sull'anteriore potevano mettere la lyric da 160.
quello che fa schifo è che non si possono montare copertoni da 2.5 abbondanti.
 
Reactions: Borich

kalimano

Biker ciceronis

Scusa quella da 1500 va bene perchè cmq sia è una cifra abbordabile e compri poco altro a quella cifra..
ma per 2700 compero questa che ho gia' ordinato da un po': http://www.canyon.com/mountainbikes/index.html?b=29

Mi sembra proprio un'altro pianeta... si per quello che concerne l'estetica sia per quello che riguarda i componenti ( freni e forca sono piu' o meno i soliti.. ma il resto... )

Poi con 150 ci fai tutto.. magari è vero.. ma prendi una bella serie di fondocorsa... voglio vedere a droppare 2-3 metri o magari anche 4.. anche se uno ammortizza con il corpo e l'ammo è progressivo 150 finiscono abbastanza presto.. a meno che non si regoli così duro l'ammo che delle piccole sollecitazioni manco se ne accorge !!! Non trovi ?
 

Giant Sonic

Biker cesareus
19/12/03
1.635
0
0
48
Genova
Visita sito

ma dove li vedi i componenti migliori?la decathlon ha totem 2 step air e non la coil
sram x.0 e non x.9
ruote ust mavic e non dt per camera.
il resto è + o - uguale.

se devi fare i drop di millemila metri non ti compri certo quella bici e se vuoi una bici per da pedalare non ti compri certo quella per fare i drop.

inoltre la bici che hai indicato non la pedali certo bene come la fr decathlon.
sono due bici differenti(come dicevo sopra,secondo me era meglio che mettessero la lyric) per utilizzi differenti
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito

per l'uso brutale che ne fai tu(ho visto i tuoi salti) non vanno bene ne l'una ne l'altra:vai su cose tipo banshee Chapparal o kona Stinky.Renditi conto che nessuno regala niente e se la canyon costa poco un motivo c'è:e se ti si rompe vedi che divertimento farti cambiare il pezzo con il ditributore in germania.
 

geomike

Biker serius
24/8/06
246
0
0
Sondrio
Visita sito
bikocò;1213504 ha scritto:
Renditi conto che nessuno regala niente e se la canyon costa poco un motivo c'è:e se ti si rompe vedi che divertimento farti cambiare il pezzo con il ditributore in germania.

(Premetto che potrei essere un po' di parte, dato che ho appena preso una Nerve XC4, ma...)

Non so come si comporti il servizio assistenza della Canyon (spero di non doverlo mai testare..), ma tre settimane fa ad un mio socio rush1000munito si è "sballata" la lefty (è passata "di colpo" ad avere una corsa max di neanche 80 mm..), l'ha portata da sivende UFFICIALE Cannondale (che tratta questa marca da anni e non è certo l'ultimo arrivato) che l'ha guardata un attimo e gliel'ha SPEDITA IN OLANDA per farla riparare... Quindi non ci vedo una gran differenza (almeno in questo caso...)

Riguardo al prezzo delle canyon, certamente aiuta molto il fatto di non avere una rete di vendita sul territorio e di saltare completamente il passaggio produttore-rivenditore, entrando in contatto direttamente col cliente. La moda fa il resto (o almeno ne fa buona parte)...questa è l'idea che mi sono fatto.
Per dare un esempio di quanto incida il passaggio produttore-rivenditore, recentemente avevo adocchiato una nuova Lee cougan dal sivende sotto casa: prezzo di listino ufficiale 1999€, prezzo che riusciva a farmi lui 1650€, riuscendo A DETTA SUA a guadagnarci cmq qualche centinaio di €...

Detto questo, per meno di 1480€ compresa spedizione e pompa per l'ammo non ho trovato ASSOLUTAMENTE niente di paragonabile sul mercato.
 

Giant Sonic

Biker cesareus
19/12/03
1.635
0
0
48
Genova
Visita sito
la differenza la fa solo il nome ed il giro di affari che c'è dietro.
decathlon compra sicuramente + componenti da ogni marchio rispetto a canyon e quindi il prezzo sarà ancora + favorevole nonostante siano due marchi "tranquilli"
 

Classifica giornaliera dislivello positivo