Decathlon 2007

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.047
9.836
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
si ma che agevolazioni ho!!!!!!!!!!:sumo:
perchè "agevolano" chi paga a rate e non agevolano chi paga in contanti????lo so che loro i soldi li prendono comunque subito!!!quindi x loro differenze non c'è ne sono!!!!!ma un occhio di riguardo lo dovrebbero avere????!!!!

Il prezzo dell' oggetto viene ugualmente incassato dal venditore a breve termine anche se pagato con un finanziamento. Il costo del finanziamento viene bilanciato dai maggiori volumi di vendita e/o ricaricato dalla finanziaria sul cliente (tasso zero nominale ma non effettivo).

Già Decathlon è forse la bici più economica e sicuramente quella dal miglior rapporto prezzo/qualità: da noi si dice "mica vorrai anche un fiasco d'olio?" o-o
 

roby77

Biker novus
6/10/06
25
0
0
milano
Visita sito
Il prezzo dell' oggetto viene ugualmente incassato dal venditore a breve termine anche se pagato con un finanziamento. Il costo del finanziamento viene bilanciato dai maggiori volumi di vendita e/o ricaricato dalla finanziaria sul cliente (tasso zero nominale ma non effettivo).

Già Decathlon è forse la bici più economica e sicuramente quella dal miglior rapporto prezzo/qualità: da noi si dice "mica vorrai anche un fiasco d'olio?" o-o

ecco xchè pago in contanti!!!!!
poi l'olio non si rifiuta mai!!!!:))): :))): :mrgreen: :))): :))):
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.047
9.836
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure

Premetto che non ho dati precisi sui finanziamenti di Decathlon, su cui chi ci lavora potrà essere più preciso.

Un finanziamento a "tasso zero" non è automaticamente "a costo zero" per chi lo utilizza. Un esempio terra terra: una bici da 1000 euro a dieci rate da 100 euro è "a tasso zero" nel senso che l'acquirente va a spendere la stessa somma nominale. Basta però che ci siano delle spese di istruttoria o quant'altro ed ecco che il costo c'è e come. Per questo è obbligatorio per legge indicare sempre sia il tasso nominale che quello effettivo (TAN/TAEG).
 

Kyodo

Biker superis
17/4/06
371
0
0
Legnano
Visita sito
Ho visto sul catalogo, pare che la 8.2 2007 sarà blu, stesso prezzo, non so il resto dei componenti.

Un catalogo che mi hanno mandato via email, penso che da domani sarà disponibile la versione cartacea nei negozi Deca. Lo dovresti trovare qui:
http://www.registrazione-decathlon.c...o07-index.html

:!: Ammappa che brutta la 8.2 blu! :omertà: :!: :bleah: :$$$: :zapalott:
E bada: parlo da possessore della 8.2 2006..:mrgreen:
Il mio consiglio? Tanto che c'è, se siete interessati a quest'ottimo prodotto, prendetelo finché c'è quella grigia.. ;-)
 

Only Wolf

Biker serius
27/4/05
120
0
0
40
Venezia
Visita sito
Ciao Ragazzi!! ho intenzione d prendermi un telaio biammortizzato deca, pero' ero un po dubbioso s prendermi un neuf (9.1 ) o uno s.i.x (6.3) , potreste consigliarmi, siccome nn so cm si comportano, sn un po indeciso,m interesserebbe tra i 2 uno che copra bene in ammortizzamento posteriore anke la piu' piccola disconnessione del terreno, senza quindi essere troppo rigido(sentivo voci che il neuf sott questo aspetto e' un po pigro), sacrificando se necessario una parte della rigidezza della pedalata...chi li ah provati quale mi consiglierebbe ....??? per caso qualcuno s quanto pesi il telaio six 6.3 taglia L ??? e se puo' montare lammo posteriore DAS decathlon quello che monta la 9.1? ringrazio in anticipo k m puo' dedicare un briciolo d tempo per rispondermi !!! :) :) :)
 
Ciao Ragazzi!! ho intenzione d prendermi un telaio biammortizzato deca, pero' ero un po dubbioso s prendermi un neuf (9.1 ) o uno s.i.x (6.3) , potreste consigliarmi, siccome nn so cm si comportano, sn un po indeciso,m interesserebbe tra i 2 uno che copra bene in ammortizzamento posteriore anke la piu' piccola disconnessione del terreno, senza quindi essere troppo rigido(sentivo voci che il neuf sott questo aspetto e' un po pigro), sacrificando se necessario una parte della rigidezza della pedalata...chi li ah provati quale mi consiglierebbe ....??? per caso qualcuno s quanto pesi il telaio six 6.3 taglia L ??? e se puo' montare lammo posteriore DAS decathlon quello che monta la 9.1? ringrazio in anticipo k m puo' dedicare un briciolo d tempo per rispondermi !!! :) :) :)

Scusa ma come fai ad acquistare dal deca solo il telaio...?
Comunque per la compatibilita dell' ammortizzatore devi verificare l' interasse dello stesso.
Ti consiglio anche vivamente di optare per il NEUF...Il SIX mi sa' un po' di giocattolo...anche se dovrebbe asservire meglio le tue esigenze in fatto di ammortizzazione.
Ciao
 
Ciao Ragazzi!! ho intenzione d prendermi un telaio biammortizzato deca, pero' ero un po dubbioso s prendermi un neuf (9.1 ) o uno s.i.x (6.3) , potreste consigliarmi, siccome nn so cm si comportano, sn un po indeciso,m interesserebbe tra i 2 uno che copra bene in ammortizzamento posteriore anke la piu' piccola disconnessione del terreno, senza quindi essere troppo rigido(sentivo voci che il neuf sott questo aspetto e' un po pigro), sacrificando se necessario una parte della rigidezza della pedalata...chi li ah provati quale mi consiglierebbe ....??? per caso qualcuno s quanto pesi il telaio six 6.3 taglia L ??? e se puo' montare lammo posteriore DAS decathlon quello che monta la 9.1? ringrazio in anticipo k m puo' dedicare un briciolo d tempo per rispondermi !!! :) :) :)
il telaio non è in vendita, nemmeno come parte di ricambio, è una scelta aziendale deca, lascia perdere la 6.3 prendi la 9.1
o-o
 
Premetto che non ho dati precisi sui finanziamenti di Decathlon, su cui chi ci lavora potrà essere più preciso.

Un finanziamento a "tasso zero" non è automaticamente "a costo zero" per chi lo utilizza. Un esempio terra terra: una bici da 1000 euro a dieci rate da 100 euro è "a tasso zero" nel senso che l'acquirente va a spendere la stessa somma nominale. Basta però che ci siano delle spese di istruttoria o quant'altro ed ecco che il costo c'è e come. Per questo è obbligatorio per legge indicare sempre sia il tasso nominale che quello effettivo (TAN/TAEG).

nel caso di deca, si fanno carico loro della percentuale, si paga di solito solo le spese di istruttoria, 15 euro, esempio: 2000 euro diventano 10 rate da 200 euro, mi sembra che sopra una certa cifra non si paga neanche le spese.
o-o
 

desedet_dario

Redazione
30/6/06
3.958
31
0
37
BS
flickr.com
oggi sono passato dal decathlon di roncadelle (brescia)..hanno la 8xc 2007!!che bella!!!anche di grafica, ma soprattutto che componenti!secondo me come rapporto qualità/prezzo fa invidia alla 8.2!
 

guizza64

Biker extra
22/3/07
718
0
0
Padova
Visita sito
Ragazzi, cosa mi dite della 8.2 che sto per acquistare?
Come vi trovate? Cosa cambiereste? Che gomme montate, quella che ho visto mi pare abbia gomme da puro fango...

Attendo!

Grazie e ciao

Andrea
 

texxio

Biker poeticus
17/5/04
3.683
5
0
Monza Brianza (MB)
Visita sito
ti dico solo che è un gran bel mezzo !!!
io non cambierei niente poi vedi le tue esigenze
Per le gomme dovrebbe montare le hutchinson Bulldog che non è proprio una gomma da fango.
Qui non ne parlano positivo ma io l'ho utilizzata sia front che Rear e mi son trovato bene discreta scorrevolezza ed buona tenuta anche sul mosso.
Attualmente la uso dietro e non mi lamento.
Poi le gomme sono come le donne ad ogniuno piace la sua :))):
 

Only Wolf

Biker serius
27/4/05
120
0
0
40
Venezia
Visita sito
Scusa ma come fai ad acquistare dal deca solo il telaio...?
Comunque per la compatibilita dell' ammortizzatore devi verificare l' interasse dello stesso.
Ti consiglio anche vivamente di optare per il NEUF...Il SIX mi sa' un po' di giocattolo...anche se dovrebbe asservire meglio le tue esigenze in fatto di ammortizzazione.
Ciao

ma allora è vero che il neuf è un po' pigro nelle sconnessioni "piu' lievi" , nn si puo' ovviare a questo problema sgonfiando in parte l'ammo ad aria?? perche t ripeto nn vorrei prendermi un telaio che è denominato cm biammortizzato e invece s rivela essere una via d mezzo tra uno rigido e uno biammortzt...m intaressa prendermi una biammortizzata PURA se no me ne resto tranquillamente cn la mia front, se devo prendermi un a via d mezzo...
Cmnq io sn alto 1metro e87 per 61 kg k taglia m consigliate, k tanto le geometrie (di taglia) deca bene o male sn identiche per tt le rockrider..
 

Kyodo

Biker superis
17/4/06
371
0
0
Legnano
Visita sito
Ragazzi, cosa mi dite della 8.2 che sto per acquistare?
Come vi trovate? Cosa cambiereste? Che gomme montate, quella che ho visto mi pare abbia gomme da puro fango...

Attendo!

Grazie e ciao

Andrea

Ciao Guizza!

Guarda la 8.2 è già perfetta così ma se sei un perfezionista (e hai i soldi da spendere..:sculacci: ) io ti dico cosa ho cambiato: prima di tutto la sella. Era insopportabile (e a mio avviso brutta..:sumo: ) e alla fine del giro mi facevano male le parti intime.. :mrgreen:
Secondariamente il cambio più azzeccato (e più consigliato) è stata la guarnitura: io con la Truvativ mi sono trovato veramente male! Non dico che sia un bidone, anzi, ma non mi è piaciuta per niente. Sotto sforzo la sentivo inflettersi(se mi passate il termine) e non mi ha mai dato feeling. Ora monto una Shimano xt e ti assicuro che per me non c'è paragone. :saccio:
Poi non voglio dire che questi cambiamenti siano da fare a tutti i costi ma sono stati quelli da cui io ho tratto maggior giovamento.o-o
Ciao!
 
ma allora è vero che il neuf è un po' pigro nelle sconnessioni "piu' lievi" , nn si puo' ovviare a questo problema sgonfiando in parte l'ammo ad aria?? perche t ripeto nn vorrei prendermi un telaio che è denominato cm biammortizzato e invece s rivela essere una via d mezzo tra uno rigido e uno biammortzt...m intaressa prendermi una biammortizzata PURA se no me ne resto tranquillamente cn la mia front, se devo prendermi un a via d mezzo...
Cmnq io sn alto 1metro e87 per 61 kg k taglia m consigliate, k tanto le geometrie (di taglia) deca bene o male sn identiche per tt le rockrider..

Ma io non lo vedo proprio un gran difetto, cosidera che il NEUF e' un brevetto di DECA per assomigliare proprio ai pivot virtuali tipo quello della SANTA o quello della GIANT (maestro) e pare che a detta di molti riesca nell' intento grazie al movimento eccentrico dello snodo..., quindi se non ti piace questo tipo di comportamento dovresti optare per il classico Monoshok ma mi vengono in mente poche bighe...Santacruz Superlight, Cannondale Rush, MDE (Cudgel), per rimanere nel campo XC Marathon, considera pero' che generalmente a questi telai c' e abbinato un ammo a piattaforma stabile... quindi...
Ciaoo-o
 

Giant Sonic

Biker cesareus
19/12/03
1.635
0
0
48
Genova
Visita sito
ma allora è vero che il neuf è un po' pigro nelle sconnessioni "piu' lievi" , nn si puo' ovviare a questo problema sgonfiando in parte l'ammo ad aria?? perche t ripeto nn vorrei prendermi un telaio che è denominato cm biammortizzato e invece s rivela essere una via d mezzo tra uno rigido e uno biammortzt...m intaressa prendermi una biammortizzata PURA se no me ne resto tranquillamente cn la mia front, se devo prendermi un a via d mezzo...
Cmnq io sn alto 1metro e87 per 61 kg k taglia m consigliate, k tanto le geometrie (di taglia) deca bene o male sn identiche per tt le rockrider..
il neuf è pigro perché monta un ammortizzatore di m...a

cmq va anche regolato bene con il giusto affondamento iniziale.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo