Deca 8.1.. Che ne pensate

M.a.x.

Biker serius
23/10/04
226
0
0
53
Milano (provincia)
Visita sito
Il Power-link Sram è questo
sram_img_powerlink.jpg

Il Gold costa 4 euro!
Proprio su questo forum ne ho sentito parlare molto bene nessun problema di rottura :prost: ... e poi è molto comodo per una pulizia approfondita della catena! :-?
 

M.a.x.

Biker serius
23/10/04
226
0
0
53
Milano (provincia)
Visita sito
snakebiker ha scritto:
M.a.x. ha scritto:
Si, avevo notato il fuorisella!
Bè... di fatto non conta solo l'altezza, vedi cavallo, lunghezza arti ....
Sbirciando sulla GUIDA DELL'UTENTE in dimensioni del telaio la tabella dice:
da 1.55 a 1.60 S
da 1.60 a 1.70 M
da 1.70 a 1.80 L
+ di 1.80 XL

L'importante è sentirsi bene in sella, la teoria di fatto serve ma la prova pratica è sempre la soluzione migliore! :-?
Io di solito mi tengo più largo: S 1.55/1.65
M 1.65/1.78
L 1.75/1.85
XL 1.85/1.95

Visto la scelta fatti dagli altri Bikers, sembra teoricamente molto più attendibile le misure riportate da te :prost:
 

Saboccio

Biker popularis
20/4/05
94
1
0
Bari
Visita sito
Quindi se non ho capito male, il Power link dorato si può sganciare per pulire la catena e poi riagganciarlo senza attrezzi particolari??
Un saluto al paesano boomnder....certo che di baresi ce ne sono pochi in giro per il forum vero?
 

M.a.x.

Biker serius
23/10/04
226
0
0
53
Milano (provincia)
Visita sito
marcopesa ha scritto:
XANDER ha scritto:
FraClz ha scritto:
cominciamo ad essere tanti ad averla... alla fine si potrebbe fare un fun club!

Vero! troviamo il nome, le mie proposte:

NUEF Riders

Deca Bikers

The Rockriders

Cmq nera e con i tribali è Kattivizzima!

Io andrei per Rockriders :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-?

Anche se fa molto gruppo Metal anchio sono per Rockriders :free:
 

boomnder

Biker assatanatus
25/2/05
3.213
1
0
46
Bari
Visita sito
zhero ha scritto:
con i freni bene, si sente il fatto che hanno un solo pistoncino.
la mia unica perplessità è la reperibiltà delle pasticche dei freni (non ho capito se sono hayes standard) e il power-link della sram.

ciao

nessun problema per la pasticche...se non ci sono subito le ordinano..ma ne trovi tranquillamente altre compatibili..me non chidermiquali xkè non mi ricordo...per il power link solitamente è in negozio..almeno quì...ma anche quello te lo ordinano...infondo di deca quella è la cosa ottima..ti procurano tutto...basta aspettare...
buone pedalate...e ricorda..maltrattala e portala a casa infangata...solo così vive :-? :-? :-?
 

boomnder

Biker assatanatus
25/2/05
3.213
1
0
46
Bari
Visita sito
Tixiano ha scritto:
dadal ha scritto:
Dopo aver sentito tutti i vostri elogi per questa bici, anche io sto seriamente pensando di prendermi una Deca 8.1, e sarebbe la mia prima vera MTB.
Qualcuno potrebbe elencarmi cosa offre il servizio di assistenza e garanzia del Deca.

Per ora so che:
- garanzia: 5 anni il telaio, 2 anni i componenti;
- primo tagliando entro tre mesi gratuito;

Non so:
- quanto costano i tagliandi successivi al primo;
- avevo sentito una cosa del tipo che si può dare la bike indietro? con quale rimborso? entro quali tempi?
- ci sono degli acessori che dovrebbero darmi con la bici? (x es. si parlava delle tacchete per i pedali ...)

Grazie

Allora...i tagliandi da noi,costano sui 15 euro (pero'per tagliando a 15 euro,intendo controllare e regolare i punti piu'importanti della bici:cambi,freni,viteria varia; se poi ce da sostituire qualche pezzo o fare altri tipi di controlli,ovvimente il prezzo sale!)
Bici indietro? Credo proprio di no! Al limite ce'il Trocathlon (la compravendita dell'usato sportivo)dove la bici viene messa in contovendita,e nel caso fosse venduta,avresti diritto ad un buono acquisto del valore della tua bici,da spendere da Decathlon. Viene fatto 2 volte l anno,e da noi a Roma verra'fatto dal 9 al 16 aprile.
Accessori che ti verrebbero dati con la bici...nessuno,e per accessori intendo,pompe,conta km,cavalletto,ecc. Pero'hai diritto ad avere le luci anteriori e posteriori,il campanello :???: ,e se la bici ha i pedali automatici,le tacchete per i pedali!
Spero di essere stato esauriente.
:prega:

wow ke venditore modello....scherzo... :prost: :prost:
ho lavorato per due anni a deca nel ciclsmo...e sentire le tue parole mi emoziona un pò...dico sul serio perchè ci ero davvero affezzionato


..dovremmo aprire un topic sulle domande assurde dei clienti...senza nulla togliere a ki su questo topic parla della bici decat!!!!...anche io ne ho una..da due anni...ha retto il funkyday...le piste dirt...ottimo 360°...purtroppo a volte intoppi su qualche componente ce e sono...ma in tutti i distributori succedono... :prost: :prost: :prost:
 

boomnder

Biker assatanatus
25/2/05
3.213
1
0
46
Bari
Visita sito
Saboccio ha scritto:
Quindi se non ho capito male, il Power link dorato si può sganciare per pulire la catena e poi riagganciarlo senza attrezzi particolari??
Un saluto al paesano boomnder....certo che di baresi ce ne sono pochi in giro per il forum vero?

di baresi in bici purtroppo ce ne sono poki anche per strada :???: :???:
regione difficile le nostra per aver scelto la mtb....troppo pianeggiante...
però dobbiamo arrangiarci...guarda questo
http://www.bike-board.net/community/forum/viewtopic.php?t=15452
a famme sapè le tue mpressioni..

cmq...gli unici attrezzi per il power link sono le tue mni...meglio di così... :-?
un saluto a te :prost: :prost:
 

manhaus

Biker novus
28/5/05
5
0
0
Toscana
Visita sito
Ciao a tutti,
innanzitutto scusate se ho messo il post anche nel "reparto" sospensioni... Forse il posto più indicato era questo! :soffriba:
Ad aprile 2005 ho acquistato una DECATHLON RockRider 8.1 di cui sono contentissimo escluso... indovinate un pò... per la maledetta forcella AXEL ELITE 100 con TPC AIR ASSIST FLUID FLOW e chi più ne ha ne metta...
Tra l'altro si tratta di un modello strano di AXEL perchè ho scaricato tutti i manuali 2005 dal sito Manitou e sembrerebbe un modello a metà strada tra la ELITE e la COMP. :-(
Ho avuto praticamente tutti i problemi che ho letto nei vari post: il lock out non ha mai funzionato totalmente ma, non sapendo nulla di queste forke, pensavo fosse normale che rimanesse un pò di escursione.
Questo problema l'ho risolto aprendo lo stelo DESTRO e ripristinando il livello dell'olio (ne mancavano circa 70cc). :???:
Il problema più grave però (anche questo l'ho letto in alcuni post) è che la forcella ha una corsa molto limitata (30 mm) a fronte dei 100 mm di corsa che dovrebbe avere. :???:
Inoltre, percorsi quei 30 mm di corsa, la forca sembra vada a tampone contro qualcosa di metallico, si sente come un CLACK metallico.
Qualcuno sa dirmi se è riuscito a risolvere questo problema su una AXEL 2005 e se è semplice risolverlo? Mi sapreste dare un consiglio su come fare?
Tra l'altro sul AXEL SERVICE MANUAL 2005 rev.NC (quello in inglese) si legge che per smontare il gruppo molle (stelo SINISTRO) serve una chiave da 18mm invece nella mia forca il tappo (con la valvolina dell'air assist) richiede una chiave da 20mm!!! Questo per dire che confusione c'è attorno a questo modello di Manitou!
Poichè io abito distante dal DECA dove ho acquistato la bici (che sfiga...), se si tratta di un problema di facile soluzione, preferirei risolverlo da solo, considerando anche il fatto che prima o poi dovrò aprirmela da solo la forcella per fare la manutenzione.
Cosa mi consigliate di fare?
Potrebbe esserci qualcosa di rotto per cui è meglio riportarla al DECA oppure si tratta di risistemare qualcosa?
Grazie per l'attenzione!
 

boomnder

Biker assatanatus
25/2/05
3.213
1
0
46
Bari
Visita sito
manhaus ha scritto:
Ciao a tutti,
innanzitutto scusate se ho messo il post anche nel "reparto" sospensioni... Forse il posto più indicato era questo! :soffriba:
Ad aprile 2005 ho acquistato una DECATHLON RockRider 8.1 di cui sono contentissimo escluso... indovinate un pò... per la maledetta forcella AXEL ELITE 100 con TPC AIR ASSIST FLUID FLOW e chi più ne ha ne metta...
Tra l'altro si tratta di un modello strano di AXEL perchè ho scaricato tutti i manuali 2005 dal sito Manitou e sembrerebbe un modello a metà strada tra la ELITE e la COMP. :-(
Ho avuto praticamente tutti i problemi che ho letto nei vari post: il lock out non ha mai funzionato totalmente ma, non sapendo nulla di queste forke, pensavo fosse normale che rimanesse un pò di escursione.
Questo problema l'ho risolto aprendo lo stelo DESTRO e ripristinando il livello dell'olio (ne mancavano circa 70cc). :???:
Il problema più grave però (anche questo l'ho letto in alcuni post) è che la forcella ha una corsa molto limitata (30 mm) a fronte dei 100 mm di corsa che dovrebbe avere. :???:
Inoltre, percorsi quei 30 mm di corsa, la forca sembra vada a tampone contro qualcosa di metallico, si sente come un CLACK metallico.
Qualcuno sa dirmi se è riuscito a risolvere questo problema su una AXEL 2005 e se è semplice risolverlo? Mi sapreste dare un consiglio su come fare?
Tra l'altro sul AXEL SERVICE MANUAL 2005 rev.NC (quello in inglese) si legge che per smontare il gruppo molle (stelo SINISTRO) serve una chiave da 18mm invece nella mia forca il tappo (con la valvolina dell'air assist) richiede una chiave da 20mm!!! Questo per dire che confusione c'è attorno a questo modello di Manitou!
Poichè io abito distante dal DECA dove ho acquistato la bici (che sfiga...), se si tratta di un problema di facile soluzione, preferirei risolverlo da solo, considerando anche il fatto che prima o poi dovrò aprirmela da solo la forcella per fare la manutenzione.
Cosa mi consigliate di fare?
Potrebbe esserci qualcosa di rotto per cui è meglio riportarla al DECA oppure si tratta di risistemare qualcosa?
Grazie per l'attenzione!

metter mani sulla forcella ...non è effettivamente cosa molto facile...prova a chiedere consigli da qualche negozio che trovi dalle parti vicino casa tua...ma se la forc ti da problemi...anche se un pò lontano...passa dal deca dove hai acquistato la bici...magari telefona prima per spiegare il probl a qualche venditore del reparto :sad: :sad: ...ma son sicuro che se ci son problemi non faranno storie per cambiartela. certo...è un pò una rottura far mettere mani sulla bici appena comprata :???: , che invece ti vorresti solo godere...ma volendo...se la axel da grossi problemi...ed effettivamente quella come modello...un pò nè da (considerato che la 8.1 risulta tra i modelli competizione :roll: e questre cose non dovrebbero succedere)..sicuramente te la cambieranno..e magari, perchè no, per farsi perdonare, ti montano una skareb :prost:

..buona fortuna :prost:
 

marcopesa

Biker ultra
1/2/05
661
4
0
45
Vicenza
Visita sito
manhaus ha scritto:
Ciao a tutti,
innanzitutto scusate se ho messo il post anche nel "reparto" sospensioni... Forse il posto più indicato era questo! :soffriba:
Ad aprile 2005 ho acquistato una DECATHLON RockRider 8.1 di cui sono contentissimo escluso... indovinate un pò... per la maledetta forcella AXEL ELITE 100 con TPC AIR ASSIST FLUID FLOW e chi più ne ha ne metta...
Tra l'altro si tratta di un modello strano di AXEL perchè ho scaricato tutti i manuali 2005 dal sito Manitou e sembrerebbe un modello a metà strada tra la ELITE e la COMP. :-(
Ho avuto praticamente tutti i problemi che ho letto nei vari post: il lock out non ha mai funzionato totalmente ma, non sapendo nulla di queste forke, pensavo fosse normale che rimanesse un pò di escursione.
Questo problema l'ho risolto aprendo lo stelo DESTRO e ripristinando il livello dell'olio (ne mancavano circa 70cc). :???:
Il problema più grave però (anche questo l'ho letto in alcuni post) è che la forcella ha una corsa molto limitata (30 mm) a fronte dei 100 mm di corsa che dovrebbe avere. :???:
Inoltre, percorsi quei 30 mm di corsa, la forca sembra vada a tampone contro qualcosa di metallico, si sente come un CLACK metallico.
Qualcuno sa dirmi se è riuscito a risolvere questo problema su una AXEL 2005 e se è semplice risolverlo? Mi sapreste dare un consiglio su come fare?
Tra l'altro sul AXEL SERVICE MANUAL 2005 rev.NC (quello in inglese) si legge che per smontare il gruppo molle (stelo SINISTRO) serve una chiave da 18mm invece nella mia forca il tappo (con la valvolina dell'air assist) richiede una chiave da 20mm!!! Questo per dire che confusione c'è attorno a questo modello di Manitou!
Poichè io abito distante dal DECA dove ho acquistato la bici (che sfiga...), se si tratta di un problema di facile soluzione, preferirei risolverlo da solo, considerando anche il fatto che prima o poi dovrò aprirmela da solo la forcella per fare la manutenzione.
Cosa mi consigliate di fare?
Potrebbe esserci qualcosa di rotto per cui è meglio riportarla al DECA oppure si tratta di risistemare qualcosa?
Grazie per l'attenzione!

Portala in negozio e fattela cambiare!!! :soffriba:
A me alla terza volta che la portavo hanno deciso di cambiarla... e non contenti mi hanno montato la skareb!!! Hi hi hi
 

snakebiker

Biker ciceronis
13/4/04
1.469
0
0
48
Prato
Visita sito
marcopesa ha scritto:
manhaus ha scritto:
Ciao a tutti,
innanzitutto scusate se ho messo il post anche nel "reparto" sospensioni... Forse il posto più indicato era questo! :soffriba:
Ad aprile 2005 ho acquistato una DECATHLON RockRider 8.1 di cui sono contentissimo escluso... indovinate un pò... per la maledetta forcella AXEL ELITE 100 con TPC AIR ASSIST FLUID FLOW e chi più ne ha ne metta...
Tra l'altro si tratta di un modello strano di AXEL perchè ho scaricato tutti i manuali 2005 dal sito Manitou e sembrerebbe un modello a metà strada tra la ELITE e la COMP. :-(
Ho avuto praticamente tutti i problemi che ho letto nei vari post: il lock out non ha mai funzionato totalmente ma, non sapendo nulla di queste forke, pensavo fosse normale che rimanesse un pò di escursione.
Questo problema l'ho risolto aprendo lo stelo DESTRO e ripristinando il livello dell'olio (ne mancavano circa 70cc). :???:
Il problema più grave però (anche questo l'ho letto in alcuni post) è che la forcella ha una corsa molto limitata (30 mm) a fronte dei 100 mm di corsa che dovrebbe avere. :???:
Inoltre, percorsi quei 30 mm di corsa, la forca sembra vada a tampone contro qualcosa di metallico, si sente come un CLACK metallico.
Qualcuno sa dirmi se è riuscito a risolvere questo problema su una AXEL 2005 e se è semplice risolverlo? Mi sapreste dare un consiglio su come fare?
Tra l'altro sul AXEL SERVICE MANUAL 2005 rev.NC (quello in inglese) si legge che per smontare il gruppo molle (stelo SINISTRO) serve una chiave da 18mm invece nella mia forca il tappo (con la valvolina dell'air assist) richiede una chiave da 20mm!!! Questo per dire che confusione c'è attorno a questo modello di Manitou!
Poichè io abito distante dal DECA dove ho acquistato la bici (che sfiga...), se si tratta di un problema di facile soluzione, preferirei risolverlo da solo, considerando anche il fatto che prima o poi dovrò aprirmela da solo la forcella per fare la manutenzione.
Cosa mi consigliate di fare?
Potrebbe esserci qualcosa di rotto per cui è meglio riportarla al DECA oppure si tratta di risistemare qualcosa?
Grazie per l'attenzione!

Portala in negozio e fattela cambiare!!! :soffriba:
A me alla terza volta che la portavo hanno deciso di cambiarla... e non contenti mi hanno montato la skareb!!! Hi hi hi
:? :? :? :???: :???: :???: :pc:
 

foot

Biker novus
20/5/05
17
0
0
Visita sito
Ieri ho comprato la mia Rockrider 8.1!! :prost:
Al decathlon da Snakebiker!!
In effetti snake ha provato in tutti i modi a farmi prendere la 9.1, ovvero la full con il NEUF, e devo dire che mi faceva veramente gola! :sbavon: (l'ho provata ed in effetti col NEUF sembra di andare su una hardtail finchè non c'è un'imperfezione del suolo: solo allora l'ammortizzatore posteriore entra in funzione, davvero notevole! :up: ).
Poi però ho optato per la 8.1, per una serie di motivi:
1. Mi sembra più adatta a me, visto che prevedo di fare prevalentemente sterrato leggero.
2. Da ex podista continuo a preferire di poter fare meglio la salita, piuttosto che andare forte in discesa. (Ora come ora cmq non vo forte nè in salita, nè in discesa, nè in piano... vabeh, ci lavoreremo! :mrgreen: )
3. Mi mancavano i 300 euro di differenza! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Stamattina l'ho subito provata, andando a fare un giro proprio con Snake e con Alessandro (che non so se c'è qua sul forum e se ha un nick): beh non me ne intendo molto ma mi pare vada benissimo!!

Insomma sono molto soddisfatto!! :prost: :prost: :prost:
 

snakebiker

Biker ciceronis
13/4/04
1.469
0
0
48
Prato
Visita sito
foot ha scritto:
Ieri ho comprato la mia Rockrider 8.1!! :prost:
Al decathlon da Snakebiker!!
In effetti snake ha provato in tutti i modi a farmi prendere la 9.1, ovvero la full con il NEUF, e devo dire che mi faceva veramente gola! :sbavon: (l'ho provata ed in effetti col NEUF sembra di andare su una hardtail finchè non c'è un'imperfezione del suolo: solo allora l'ammortizzatore posteriore entra in funzione, davvero notevole! :up: ).
Poi però ho optato per la 8.1, per una serie di motivi:
1. Mi sembra più adatta a me, visto che prevedo di fare prevalentemente sterrato leggero.
2. Da ex podista continuo a preferire di poter fare meglio la salita, piuttosto che andare forte in discesa. (Ora come ora cmq non vo forte nè in salita, nè in discesa, nè in piano... vabeh, ci lavoreremo! :mrgreen: )
3. Mi mancavano i 300 euro di differenza! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Stamattina l'ho subito provata, andando a fare un giro proprio con Snake e con Alessandro (che non so se c'è qua sul forum e se ha un nick): beh non me ne intendo molto ma mi pare vada benissimo!!

Insomma sono molto soddisfatto!! :prost: :prost: :prost:
Quando vuoi sai che puoi pedalare con me e con gli altri.............anzi, cerca di venire!! :prost: :prost: :prost: :prost: :prost: :prost: :prost: :prost: :prost:
 

manhaus

Biker novus
28/5/05
5
0
0
Toscana
Visita sito
Ciao raga,
Vi ringrazio per le risposte ultrarapide e per i consigli. Penso che farò il sacrificio di riportare la bici al DECA e speriamo bene.
Vi faccio sapere appena ci sono delle novità.
A presto!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo