Deca 8.1.. Che ne pensate

GIALLO67

Biker popularis
9/7/05
76
0
0
rimini
Visita sito
se potete ( lo so 400 non sono pochi) passate direttamente
alla 8,2

io l'ho da un mese è una bomba
sia in piano lungo il fiume che in montagna va da dio

veramente un'otima bici
il cambio e la forcella sono spettacolari

poi con 8,2 ti danno anche un set di ruote da strada..
:-?
 

Duff79

Biker serius
2/8/05
166
0
0
46
Como
Visita sito
GIALLO67 ha scritto:
se potete ( lo so 400 non sono pochi) passate direttamente
alla 8,2

io l'ho da un mese è una bomba
sia in piano lungo il fiume che in montagna va da dio

veramente un'otima bici
il cambio e la forcella sono spettacolari

poi con 8,2 ti danno anche un set di ruote da strada..
:-?

Se avessi avuto i 400€ in più l'avrei presa! :-(

Ho qualche domanda per tutti i possessosi della 8.1:
- Le bulldog fanno schifo ieri dalla discesa del Bisbino ho rischiato di :scassat:
- Il freno dietro quando agisce tende a piegarmi il disco di qualche millimetro, poi quando mollo il freno torna normale, succede anche a voi?
- Quando sono davanti con la corona centrale e dietro con il più piccolo la catena tocca leggermente il deragliatore anteriore, e normale?

Scusate per la terminologia di newbie!!

Per il resto è fantastica! :-?
 
2- probabilmente la pinza non è ben centrata sul disco
3-la corona centrale NON è da utilizzarsi con il pignone + piccolo (e nemmeno + grande) posteriore!!! è sbagliato non perchè non funziona, semplicemente perchè la catena lavora molto storta e si rovina prima!

in linea di massima la corona + piccola anteriore (22 denti) è adatta agli ultimi 3 pignoni post (i 3 + grandi), quella media (32 denti) con i 5 centrali e quella grande (44 denti) con i 3 + piccoli

:-o
 
Duff79 ha scritto:
crock ha scritto:
2- probabilmente la pinza non è ben centrata sul disco

C'è qualche soluzione a parte riportarla alla Decathlon?

centrala tu!!!
non è difficile (i freni sono hayes?), smolli le due viti che tengono la pinza attaccata all'adattatore a suo volta attaccato al telaio, pinzi forte e poi le richiudi bene sempre tenendo tirata la leva
 

Duff79

Biker serius
2/8/05
166
0
0
46
Como
Visita sito
crock ha scritto:
Duff79 ha scritto:
crock ha scritto:
2- probabilmente la pinza non è ben centrata sul disco

C'è qualche soluzione a parte riportarla alla Decathlon?

centrala tu!!!
non è difficile (i freni sono hayes?), smolli le due viti che tengono la pinza attaccata all'adattatore a suo volta attaccato al telaio, pinzi forte e poi le richiudi bene sempre tenendo tirata la leva

Si i freni sono Hayes!

Grazie mille, vado a provare subito!!! :eek: :eek:
 

Duff79

Biker serius
2/8/05
166
0
0
46
Como
Visita sito
crock ha scritto:
Duff79 ha scritto:
crock ha scritto:
2- probabilmente la pinza non è ben centrata sul disco

C'è qualche soluzione a parte riportarla alla Decathlon?

centrala tu!!!
non è difficile (i freni sono hayes?), smolli le due viti che tengono la pinza attaccata all'adattatore a suo volta attaccato al telaio, pinzi forte e poi le richiudi bene sempre tenendo tirata la leva

Il problema che non ho la pinza attaccata all'adattatore, come in questa foto
g2_caliper_185.jpg


Come faccio, provo a ricentrare la ruota con lo sgancio rapido?

ma ho la pinza fissata direttamente al telaio tipo questa foto:
865-2.jpg


Ultima domanda: ma questi freni hanno una sola pastiglia che si muove e l'altra fissa? A me sembra di si! Come si fa a avvicinare al disco quella fissa?
 

Duff79

Biker serius
2/8/05
166
0
0
46
Como
Visita sito
Ser pecora ha scritto:
Duff79 ha scritto:
Qualcuno mi riponde per favore? HELP!!

Sono dei normali idraulici quindi le pastiglie si muovono tutte e due.
Devi mettere deslgi spessori sull'attacco della pinza (rasamenti).

Non per insistere, ma a me sembra che la pastiglia di destra sia davanti e diedtro rimanga immobile!!!

Non c'è qualcuno che ha la 8.1?
 

Duff79

Biker serius
2/8/05
166
0
0
46
Como
Visita sito
marcopesa ha scritto:
Confermo, sia sull'anteriore che sul posteriore si muove solamente una pastisglia , sarà hanno un solo pistoncino?

Si sono ad un singolo pistone.
L'ho portata alla decathlon mi ha sistemato il problema e mi ha detto per centrate le pastiglie bisogna avvitare la brugola interna (quella verso la ruota) e allentare quella esterna.
 

Albax

Biker popularis
13/12/04
45
0
0
Roma
Visita sito
Ragasssiiiiiii!
Incredibile ma vero, ce l'ho fatta! Ho varcato le Alpi in sella alla mia 8.1 dopo 7 giorni di massacranti salite, arditissime discese ed emozionanti singletrack in una cornice da sogno....
Questi i dati: alla mia 8.1 è stato richiesto di affrontare un dislivello complessivo di 12.100metri, 414km di lunghezza complessiva, 40 ore di pedalate....
Non posso parlare delle emozioni, quelle sono strettamente personali e difficilmente traducibili in un testo scritto (una tappa presentava un dislivello complessivo di 2050 mt passando per il Passo Giovi con annessa crisi/euforia di pianto per la gioia di esserci arrivato!).
Posso raccontarvi invece delle bici presenti a questa transalp: una specialized, una cannondale, una scapin, una ridley e ovviamente la mia 8.1.... sulla carta si presentava la più scadente, come il soggetto che la montava (col senno di poi posso dirlo: non ero chiaramente preparato per affrontare quelle salite e quelle discese così tecniche, in pochissimo tempo ho dovuto imparare molto della tecnica di guida superando me stesso per non rimanere troppo indietro rispetto al gruppo, in poche parole ho dato tutto, in salita come in discesa…le due cadute sono lì a testimoniarlo. Oggi pago un’infiammazione al tendine del gomito che spero passi presto…).
La biga ha dato solo qualche problema al cambio, presto risolto dalla guida, mentre problemi più seri li ha avuti la ridley (freni rumorosi). I fortunati possessori della cannondale e della scapin (entrambe full: le ho provate, è come adagiarsi su dei cuscini) hanno provato la mia e ne sono rimasti favorevolmente impressionati. Solo la posizione del sellino gli è sembrata troppo in linea con i pedali, ma a questo ovvierò indietreggiando leggermente il sellino.
In conclusione è stata un'esperienza esaltante, a tratti rischiosa (per me pivellino!), spesso faticosa ma comunque da vivere intensamente... ho fatto più di 300 foto che mi sto godendo una ad una.... ne mando qui una che penso dia esattamente il senso di questo incredibile tour dal lago di garda fino in germania...
W la 8.1!! :-?

P.S. Quando avrò più soldi farò subito il cambio con una full...ovviamente la 9.2!
 

Allegati

  • img_0505_155.jpg
    img_0505_155.jpg
    31,3 KB · Visite: 10

Duff79

Biker serius
2/8/05
166
0
0
46
Como
Visita sito
Albax ha scritto:
Ragasssiiiiiii!
Incredibile ma vero, ce l'ho fatta! Ho varcato le Alpi in sella alla mia 8.1 dopo 7 giorni di massacranti salite, arditissime discese ed emozionanti singletrack in una cornice da sogno....
Questi i dati: alla mia 8.1 è stato richiesto di affrontare un dislivello complessivo di 12.100metri, 414km di lunghezza complessiva, 40 ore di pedalate....
Non posso parlare delle emozioni, quelle sono strettamente personali e difficilmente traducibili in un testo scritto (una tappa presentava un dislivello complessivo di 2050 mt passando per il Passo Giovi con annessa crisi/euforia di pianto per la gioia di esserci arrivato!).
Posso raccontarvi invece delle bici presenti a questa transalp: una specialized, una cannondale, una scapin, una ridley e ovviamente la mia 8.1.... sulla carta si presentava la più scadente, come il soggetto che la montava (col senno di poi posso dirlo: non ero chiaramente preparato per affrontare quelle salite e quelle discese così tecniche, in pochissimo tempo ho dovuto imparare molto della tecnica di guida superando me stesso per non rimanere troppo indietro rispetto al gruppo, in poche parole ho dato tutto, in salita come in discesa…le due cadute sono lì a testimoniarlo. Oggi pago un’infiammazione al tendine del gomito che spero passi presto…).
La biga ha dato solo qualche problema al cambio, presto risolto dalla guida, mentre problemi più seri li ha avuti la ridley (freni rumorosi). I fortunati possessori della cannondale e della scapin (entrambe full: le ho provate, è come adagiarsi su dei cuscini) hanno provato la mia e ne sono rimasti favorevolmente impressionati. Solo la posizione del sellino gli è sembrata troppo in linea con i pedali, ma a questo ovvierò indietreggiando leggermente il sellino.
In conclusione è stata un'esperienza esaltante, a tratti rischiosa (per me pivellino!), spesso faticosa ma comunque da vivere intensamente... ho fatto più di 300 foto che mi sto godendo una ad una.... ne mando qui una che penso dia esattamente il senso di questo incredibile tour dal lago di garda fino in germania...
W la 8.1!! :-?

P.S. Quando avrò più soldi farò subito il cambio con una full...ovviamente la 9.2!

Viva la RR 8.1 :-? :-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo