Deca 8.1.. Che ne pensate

ethan

Biker serius
21/5/04
137
0
0
47
Vi
Visita sito
Ma a voi quanto hanno impiegato a consegnarvela? ho ordinato la mia 9.2 sabato 2 aprile, mi ha detto che provabilmente per giovedì della settimana dopo era li, cioè 4 giorni lavorativi.
Telefono il sabato seguente e niente, oggi è il 13 Aprile e non mi hanno ancora chiamato...

Speriamo arrivi presto, sono impaziente di vederla.

Ciao
 

marcopesa

Biker ultra
1/2/05
661
4
0
45
Vicenza
Visita sito
Dove l'hai ordinata? A Padova? ahi ahi ahi ... l'avevo detto io... :-x :-x :-x
Io ho dovuta ordinarla 2 volte...

Personalmente poco più di 2 settimane , ma per me la prima volta si erano completamente dimenticati :cassius: , poi dopo la quarta telefonata in 3 giorni è arrivata.

Da quanto ne so se non è disponibile ne dal magazzino centrale ne in altri punti vendita deve arrivare dalla Francia...

:prega: Dai che arriverà prima o poi :prega:
 

ethan

Biker serius
21/5/04
137
0
0
47
Vi
Visita sito
Yes proprio a Padova, comunque mi hanno confermato che è stata ordinata il 2 aprile.
A me hanno detto che se era in Italia la procuravano in 3 giorni lavorativi, fuori Italia 5 giorni.
Sarà che il periodo è intenso per chi vende bici, la stagione si è aperta.
Attnderò ancora un pò poi li richiamo. 8-)

ciao :-o
 

Albax

Biker popularis
13/12/04
45
0
0
Roma
Visita sito
Io ho aspettato tre mesi! Però non l'avevo prenotata, ho semplicemente massacrato di telefonate il deca di roma :cassius: e appena è arrivata mi sono catapultato!! :via!:
 

ethan

Biker serius
21/5/04
137
0
0
47
Vi
Visita sito
???? :!: Tre mesi???
Tra tre mesi è di nuovo freddo.... io la voglio tra 3 giorni max.
Perchè tre mesi? hai aspettato il modello nuovo dalla versione 2004?
 

Albax

Biker popularis
13/12/04
45
0
0
Roma
Visita sito
Tre mesi perché il modello 2005 che volevo non l'avevavo neanche in magazzino. Mi hanno consigliato di chiamare ogni settimana e un giorno di marzo giunse la bestiola 8-) .... d'altronde se non si soffre un po' la soddisfazione non sarebbe così tanta! :soffriba:

ciao!
 

TheBiker

Biker assatanatus
26/5/04
3.007
1
0
49
Albano Laziale
www.thebiker.it
zhero ha scritto:
Le mie perplessità riguardano le caratteristiche che per certi versi sono equivalenti o superiori a bike + blasonate.
Il mio meccanico di fiducia mi consiglia le nsr ma sul forum se ne parla malissimo in tutti i sensi anche se i nuovi telaio in alu 7000 idroformati sembrano molto interssanti. Sempre lo stesso delle Deca dice che sono bike da supermercato tutte assemblate in serie.


Bohh la 8.1 mi intriga unico dubbio.... vediamo

Qualcuno del forum la possiede????

ciao e grazie

In effetti per il prezzo che le paghi non puoi pretendere un'attenzione pari alle altre MTB di marchi prestigiosi.
Ma il rapporto qualità prezzo è sicuramente a favore delle DECA
 

Saboccio

Biker popularis
20/4/05
94
1
0
Bari
Visita sito
Scusate sono nuovo e non so se posto nel topic giusto.
Ho acquistato anch'io una Deca 8.1, siccome sono inesperto di forcelle amortizzate, potreste dirmi come devo regolare quella della mia bici?
Se non ho capito male la forcella va dal blocco totale alla massima escursione, ma penso ci sarà una via di mezzo che mi permetta di sfruttarla al meglio all'inizio o no?
Grazie in anticipo.
 

marcopesa

Biker ultra
1/2/05
661
4
0
45
Vicenza
Visita sito
ciao, per i primi km prova a vedere come ti trevo anche perchè un minimo di rodaggio lo devi fare.
Girando la manopola rossa sopra lo stelo dx regoli lo smorzamento, cioè la "durezza" all'affondamento fino ad arrivare al blocco totale della forcella.
Di solito si tiene bloccata in salita o in pianura su asfalto, poi vedi tu...
 

Saboccio

Biker popularis
20/4/05
94
1
0
Bari
Visita sito
Grazie Marco, oggi l'ho provata per la prima volta, sembra che su alsfalto non dia fastidio anche se sbloccata, mi confermi? La posso regolare anche in movimento o è meglio fermarsi? Ed infine è normale che gli steli si sporchino d'olio? Grazie.
 

snakebiker

Biker ciceronis
13/4/04
1.469
0
0
48
Prato
Visita sito
Saboccio ha scritto:
Grazie Marco, oggi l'ho provata per la prima volta, sembra che su alsfalto non dia fastidio anche se sbloccata, mi confermi? La posso regolare anche in movimento o è meglio fermarsi? Ed infine è normale che gli steli si sporchino d'olio? Grazie.
Normale che gli steli si sporchino di olio, è il sistema per tenerli lubrificati e scorrevoli. Per la regolazione della forcella gonfiala(trovi la valvola sullo stelo di sinistra) con l'apposita pompa al valore pari al 50% del tuo peso espresso in libbre (1 libbra è uguale a 0.454kg)
 

marcopesa

Biker ultra
1/2/05
661
4
0
45
Vicenza
Visita sito
Come vi trovate con la forka della 8.1?
Io continuo ad avere solamente problemi.
Da quando l'ho acquistata ho percorso circa 200 Km, tutto ok apparte al forka.
La settimana scorsa con il blocco inserito in discesa mi è partita la cuffietta di gomma parapolvere e il relatovo tappo di palstica che sta sotto... tornato a casa ho raboccato l'olio, chiuso il tutto, regolata la pressione della forka; il giorno dopo è saltata la stessa roba solo che sullo stelo sinistro...
La forka non ha mai lavorato per i suoi 10 cm di corsa ( ok che siamo in rofaggio) ma solamente fino a 4 forse 5 ( nei migliori dei casi quando la forka è scarichissima) e in più quando và a fine corsa ( quello relativo a 4-5 cm) sento sempre un rumore metallico ( tipo bang) come se lo stelo urtasse qualcosa...
Per fortuna che almeno il clima è dalla mi aparte e continua a piovere :-(
 

snakebiker

Biker ciceronis
13/4/04
1.469
0
0
48
Prato
Visita sito
marcopesa ha scritto:
Come vi trovate con la forka della 8.1?
Io continuo ad avere solamente problemi.
Da quando l'ho acquistata ho percorso circa 200 Km, tutto ok apparte al forka.
La settimana scorsa con il blocco inserito è in discesa mi è partita la cuffietta di gomma parapolvere e il relatovo tappo di palstica che sta sotto... tornato a casa ho raboccato l'olio, chiuso il tutto, regolata la pressione della forka; il giorno dopo è saltata la stessa roba solo che sullo stelo sinistro...
La forka non ha mai lavorato per i suoi 10 cm di corsa ( ok che siamo in rofaggio) ma solamente fino a 4 forse 5 ( nei migliori dei casi quando la forka è scarichissima) e in più quando và a fine corsa ( quello relativo a 4-5 cm) sento sempre un rumore metallico ( tipo bang) come se lo stelo urtasse qualcosa...
Per fortuna che almeno il clima è dalla mi aparte e continua a piovere :-(
Sei sicuro di aver tarato bene la forcella?? Sei sicuro che il livello dell'olio che hai rabboccato sia giusto?? Controlla bene! :-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo