Danno epico

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
cioe tu mi paragoni il danno dfatto sul quel telaio in carbonio, con la vernice che viene via se ci serri a una vite, come appunto lattacco dei freni....ma fammi ilfavore

Scusa, ma non credo di avere capito la tua risposta... Ho detto che sulle epic di tre soci la vernice viene via a scagliette per ogni minimo sassolino (e addirittura si stacca dall'attacco freno -non solo sotto la rondella- quando si tirano le viti). Era in risposta a questa affermazione
[io di bici in allu "scrostate" cosi nn ne ho mai viste e mi domando pure come farebbero s crostarsi....]
per dire che io di bici in alluminio scrostate, anche per danni leggeri, ne ho viste parecchie... Poi non ho detto nulla del carbonio, perchè non avendone mai possedute preferisco non esprimere giudizi riportati.

Ciao. (e non scaldarti per così poco :-))
Marcello.
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.102
387
0
Roma
Visita sito
Scusa, ma non credo di avere capito la tua risposta... Ho detto che sulle epic di tre soci la vernice viene via a scagliette per ogni minimo sassolino (e addirittura si stacca dall'attacco freno -non solo sotto la rondella- quando si tirano le viti). Era in risposta a questa affermazione
[io di bici in allu "scrostate" cosi nn ne ho mai viste e mi domando pure come farebbero s crostarsi....]
per dire che io di bici in alluminio scrostate, anche per danni leggeri, ne ho viste parecchie... Poi non ho detto nulla del carbonio, perchè non avendone mai possedute preferisco non esprimere giudizi riportati.

Ciao. (e non scaldarti per così poco :-))
Marcello.

paragonare il danno visto su quella bici a un po di vernice , che fisiologicamente si stacca, serrandoci una vite mi sembra diciamo, non onesto... oltreal fatto che la vernice scppolta da uel telaio, ha creato un bel buco...

nn mi sono scaldato e' solo che bisogna essere onesti dai. Immagino che puo dar fastidio che si scoppola sotto la vite del freno, pero comprensibile nn credi, considerando la guerra che si fa x abbassare il peso...
 

jimmy78

Biker cesareus
29/9/05
1.645
0
0
46
nord
Visita sito
COME SISTEMARE IL DANNO:
io ho il tuo medesimo telaio per giunta rosso (ancora + delicato)
l'unica cosa facile e veloce che puoi fare è:
prendere dello scotch nero da eletricista , applicarlo sul danno,
metterci sopra un pezzo di carta trasparente (bello grosso)
la carta traparente opacizza leggermente, amalgamando i due toni di nero diversi.
lo so che non è granche ma non hai alternative.
certo potresti prendere una di quelle penne che usano i carrozieri,
ma il risultato è + scarso e sopratutto IRREVERSIBILE
lo scotch fai sepre a tempo a toglierlo
rimandare il telaio in specy per un danno estetico ti costerebbe
troppo e l'attesa sarebbe immensa.
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
paragonare il danno visto su quella bici a un po di vernice , che fisiologicamente si stacca, serrandoci una vite mi sembra diciamo, non onesto... oltreal fatto che la vernice scppolta da uel telaio, ha creato un bel buco...
nn mi sono scaldato e' solo che bisogna essere onesti dai. Immagino che puo dar fastidio che si scoppola sotto la vite del freno, pero comprensibile nn credi, considerando la guerra che si fa x abbassare il peso...

Boh, probabilmente non riesco a spiegarmi. Uno ha scritto:
[io di bici in allu "scrostate" cosi nn ne ho mai viste e mi domando pure come farebbero s crostarsi....]
Io ho risposto che ne ho viste, che si scrostano anche per poco con buchi notevoli del tutto paragonabili a quello riportato, e posso aggiungere che 2 dei soci le stanno vendendo dopo pochi mesi, a causa (in parte) anche di quello...
Non mi sembra di avere detto cose particolarmente disoneste, e non credo neanche siano molto comprensibili soprattutto considerando che altri telai (es. giant o il mio scott) hanno bozzi più marcati, ma la vernice non si stacca a scaglie. Certo se avessi le foto (magari cercherò di farle prima che le vendano) sarebbe più facile, però...


Ciao.
Marcello.
 

leonida

Biker serius
25/9/07
222
0
0
teramo
Visita sito
Non sei disonesto...e soltanto ke c'è qualcuno ke effettivamente nn ha avuto la ''sfortuna'' di vedere telai di diversi materiali rotti, mentre (poki)altri invece parlano per partito preso!!!


Boh, probabilmente non riesco a spiegarmi. Uno ha scritto:
[io di bici in allu "scrostate" cosi nn ne ho mai viste e mi domando pure come farebbero s crostarsi....]
Io ho risposto che ne ho viste, che si scrostano anche per poco con buchi notevoli del tutto paragonabili a quello riportato, e posso aggiungere che 2 dei soci le stanno vendendo dopo pochi mesi, a causa (in parte) anche di quello...
Non mi sembra di avere detto cose particolarmente disoneste, e non credo neanche siano molto comprensibili soprattutto considerando che altri telai (es. giant o il mio scott) hanno bozzi più marcati, ma la vernice non si stacca a scaglie. Certo se avessi le foto (magari cercherò di farle prima che le vendano) sarebbe più facile, però...


Ciao.
Marcello.
 

Turi

Biker urlandum
E che c'è di strano?
Anche i telai bianchi da corsa di 4 anni fa cedevano sul forcellino, ho visto anche una Klein rompersi proprio lì. E qualcuno è pronto a dire che le Klein sono fatte male???
Tutto può succere, bisogna vedere come, perchè, ed in che percentuale.
Ma in quaesto caso stiamo parlando di un telaio graffiato da una pompa che cade. E' un'altro discorso...

Che c'è di strano chiedi.

C'e di strano che ti compri un telaio, lo paghi, ti danno una garanzia di 99 anni. Il 26 settembre vedo il danno, la porti dal venditore di fiducia e oggi... il 19 novembre... il rappresentante dell'Orbea non si è ancora scomodato di portarmi un telaio NUOVO in sostituzione ma mi ha solo portato, scuse, menzogne, e una valanga di parole e parole e parole.

N.B. Comunque ho postato la foto e la mia testimanianza in base ad una domanda perchè npon vorrei che una sempilce scalfitura nascondesse qualcosa di più serio o ce lo portasse. Difatti, post indietro ho consigliato al nostro comune amico di portare al rivenditore il telaio e farsi consigliare. Ma ci pensi se un domani cede, magari in un altro punto, e si mangia la garanzia perche è andato a riverniciare una scalfitura.

Comunque, carbonio a vita. :))):

Ciao o-o
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
E che c'è di strano?
Anche i telai bianchi da corsa di 4 anni fa cedevano sul forcellino, ho visto anche una Klein rompersi proprio lì. E qualcuno è pronto a dire che le Klein sono fatte male???
Tutto può succere, bisogna vedere come, perchè, ed in che percentuale.
Ma in quaesto caso stiamo parlando di un telaio graffiato da una pompa che cade. E' un'altro discorso...

Gatto, ti correggo. la pompa è caduta a me e ha lievemente bozzato il mio telaio in alluminio. il caso in questione riguarda un telaio in carbonio che ha perso la smaltatura superficiale.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.057
9.865
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Vediamo di non andare troppo offtopic. In questa sede discutere di pregi e difetti dei materiali, al di là di quello che è il motivo del discutere (la finitura) è fuori luogo.

Io in composito posseggo solo i distanziali della serie sterzo, per cui non posso certo essere additato come un fanboy del carbonio. A chi (in altro topic, NON QUI!) vuole continuare a sostenere la fragilità dei telai in composito, consiglio la lettura del topic sui telai rotti, dove non mi pare che questi ultimi siano particolarmente numerosi.
 

pitlor

Biker popularis
Vediamo di non andare troppo offtopic. In questa sede discutere di pregi e difetti dei materiali, al di là di quello che è il motivo del discutere (la finitura) è fuori luogo.

Io in composito posseggo solo i distanziali della serie sterzo, per cui non posso certo essere additato come un fanboy del carbonio. A chi (in altro topic, NON QUI!) vuole continuare a sostenere la fragilità dei telai in composito, consiglio la lettura del topic sui telai rotti, dove non mi pare che questi ultimi siano particolarmente numerosi.

Premetto non devo convincere nessuno, ma solo permettetemi questa considerazione, in virtù dell'utilizzo di una bici da MTB.
Hai ragione a sostenere che i compositi non siano + fragili, questo è fuori luogo, o meglio sarebbe da indagare in laboratorio e comunque i difetti di aluminio e acciaio sono altrettanto evidenti (invecchiameto per AL e corresione per AC).
Purtroppo la caratteristica che non digerisco del carbonio è di soffrire molto gli urti, graffi, compressioni ,... cosa che prima o poi un telaio da MTB avrà se non viene tenuto in bambagia.
I miei telai Atala (AC), Formigli (AC), Kona (AC), DM (AL), Marin (AL), e Cannonale (AL+Ca) (Pinarello, Carraro da bdc) sono stati anche urtati ma non hanno mai riportato i danni che vedo frequentemente agli amici con bici in Carbo. Ovviamente io non sono un test attendibile e la mia è solo una percezione personale.
Solamente se la bici è un passatempo per girate divertenti è più adatto ALu; Se è per gare in cui conta il risultato forse meglio il Carbo?
 

myura10

Biker novus
5/8/06
9
0
0
bologna
Visita sito
aiuto ditemi se la posso mettere a posto!!!
mi si è distaccato il gangio dietro dove vanno nn mi viene il nome le ruote nel telaio carbon FLX Team-D lo posso rimettere a posto e quanto mi costerà!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.057
9.865
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
aiuto ditemi se la posso mettere a posto!!!
mi si è distaccato il gangio dietro dove vanno nn mi viene il nome le ruote nel telaio carbon FLX Team-D lo posso rimettere a posto e quanto mi costerà!

il gangio... di che??? :nunsacci: vuoi dire il forcellino dove si fissa la ruota posteriore?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo