Da Bologna a Firenze Missione Compiuta!

HardJumper

Biker dantescus
1/8/06
4.781
0
0
PI
Visita sito
"a monghidoro arriverete in 40 minuti"......La mi fava!!!
:smile:
..una signora ci guarda e fa: "Mo su di qua in bizicletta non ho mai visto nessuno".
:smile:
Vediamo il paese, è fatta......ma una sega!
:smile:
ancora grandi.

Se fate la serata dovrete allestì un tavolino modello conferenza stampa di bushe, vi si tartassa di domande!

Avevo anche letto sul "Il Giornale":
"Il PdL spinto dai suoi sostenitori arriva trionfante alla meta. Un successo oltre le aspettative."
però mi sa era di prima del 25... ....:nunsacci:

bellissima la "foto"d'ì cangia..
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.881
428
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
eh già!
ma Sembola: non sarebbe meglio averci tanti amici con te?
i15.jpg
:smile::smile::smile:


Hai aperto uno squarcio nella mia testa: mi sono venute a mente tutte le illustrazioni dei Quindici: le mele caramellate, le gelatine, la casa con le ruote, la pallina da baseball... roba di 25 anni fa. Che tristezza :cry:
 

SunD

Biker cesareus
21/11/03
1.631
2
0
Bo
Visita sito
Hai aperto uno squarcio nella mia testa: mi sono venute a mente tutte le illustrazioni dei Quindici: le mele caramellate, le gelatine, la casa con le ruote, la pallina da baseball... roba di 25 anni fa. Che tristezza :cry:
25? altrochè!
quella è roba della "mia" infanzia, primi anni '70!
Te lo ricordi il sommergibile fatto di cartoni?:nunsacci:
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.233
192
0
50
toscana
Visita sito
...io con me avevo:
-zaino deuter transalp 30L...ottimo, non si muove neanche in discesa, non batte sul casco, ventilato...davvero un ottimo prodotto!!!
-2 maglie intime, 3 paia di calze, 2 fondelli
-2 pantaloncini, uno lungo accorciabile che indossavo la sera per cena e che ho usato corto l'ultimo giorno.
-1 giacca windstopper usata la sera ma mai in bizicletta
-1 giacchina più leggera indossata la mattina per uscire
-3 maglie di cui una a manica lunga
-sali, pile di scorta per gps, tachipirina.
-un paio di simil crok...ottime perchè leggere!!!!
-scarpe NW con aggancio ma buone per trekking
-Bici mondraker factor rr di quest'anno, complessivamente ottima per il tipo di giro, in qualche discesa la slayer me la sarei goduta ma nei 3 giorni una bici più pedalabile non guasta!!!!
-Canon 30D con 17-40 f4 (1,2 kg di roba)
-sacca idrica di riserva (mai usata)
-Borraccia da 0,75...qualche setata l'ho patita!!!!

Unico e grave errore mi sono dimenticato del burro cacao...ho ancora le labbra screpolate dal sole!!!!

..poi casco, occhiali, bandana e....tanto entusiasmo!!!!!!!
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.881
428
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
quella è roba della "mia" infanzia, primi anni '70!

Eh sì, mi torna... perchè quella roba era del "cuginone": me la dava mia zia per farmi star buono.
Te lo ricordi il sommergibile fatto di cartoni?:nunsacci:

Uhm... Ma era nei Quindici o dici quel cartone animato bruttissimo fatto con le sagome a cui si muoveva solo la bocca?

Stiamo andando decisamente :offtopic:, ma i viaggiatori dell'Appennino se lo meritano... così imparano a non mettere le foto ;-)
 

SunD

Biker cesareus
21/11/03
1.631
2
0
Bo
Visita sito
Il primo giorno è stato un massacro fisico... giovedi sono andato a letto alle 2 e mi sono svegliato alle 5. Trasferimento in treno da Pistoia a Bologna via Porretta. A Bologna ci siamo radunati tutti e siamo partiti intorno alle 10.30. Prima tappa 60 km 1800 m di dislivello. Prima lungo Reno fino a SassoMarconi poi infiniti saliscendi. alle 16 al barino di Monzuno sono arrivato in piena crisi ho mangiato una piadina, un cappuccino un gelato una cocacola e un altro caffe. Li un tizio al bar dice: "a monghidoro arriverete in 40 minuti"......La mi fava!!! Si scende in fondo alla valle del Savena (quota 300) e si deve risalire 500 m di disly fino a Monghidoro. Dopo un paio di rampe hard core il sentiero porta agile ad alcune case S.Andrea e continuiamo su una mulattiera: una signora ci guarda e fa: "Mo su di qua in bizicletta non ho mai visto nessuno"....aveva ragione. Si spinge. Sbuchiamo sull'asfalto a un paio di km da Monghidoro, intorno c'è la luce bellissima del tramonto sulla campagna: Vediamo il paese, è fatta......ma una sega! Siamo alloggiati all'osteria del Fantorno....località Alpe di Monghidoro altri 200 m disly...e sono le 20. Alle 20.30 dopo rampe assurde arriviamo stremati ma felici. Questa era la tappa piu dura...to be continued
Orca! Me l'ero perso il resocoito interruptus!
Bello! Avete trovato fango tra Casalecchio e Sasso M.? SUppongo di no, altrimenti l'avresti raccontato di certo: il lungoreno fangoso sembra la giungla dei vietcong!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.057
9.865
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Orca! Me l'ero perso il resocoito interruptus!
Bello! Avete trovato fango tra Casalecchio e Sasso M.? SUppongo di no, altrimenti l'avresti raccontato di certo: il lungoreno fangoso sembra la giungla dei vietcong!
Il lungoreno fangoso comincia dopo Sassomarconi (l'ho fatto due volte facendo la Via della Seta), ma noi abbiamo girato prima...
 

SunD

Biker cesareus
21/11/03
1.631
2
0
Bo
Visita sito
Il lungoreno fangoso comincia dopo Sassomarconi (l'ho fatto due volte facendo la Via della Seta), ma noi abbiamo girato prima...
EEH? dopo Sasso, verso Porretta? Ma dove dici?
No, io dico proprio il tratto dal Parco Talon fino a Palazzo de' Rossi: tutto su e giu tra radici e ghiaioni, nascosto nel boschetto in riva dx idrografica del Reno
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.057
9.865
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
EEH? dopo Sasso, verso Porretta? Ma dove dici?
No, io dico proprio il tratto dal Parco Talon fino a Palazzo de' Rossi: tutto su e giu tra radici e ghiaioni, nascosto nel boschetto in riva dx idrografica del Reno

Noi abbiamo seguito la "via della Seta" per non complicarci troppo la vita. E abbiamo fatto bene, visto quello che ci attendeva in seguito, quindi sulle stradine principali fino al ponte sul Reno.
 

SunD

Biker cesareus
21/11/03
1.631
2
0
Bo
Visita sito
Noi abbiamo seguito la "via della Seta" per non complicarci troppo la vita. E abbiamo fatto bene, visto quello che ci attendeva in seguito, quindi sulle stradine principali fino al ponte sul Reno.
Bene, ma vi siete persi un bel tratto di bosco in pianura, divertente (appunto quando non c'è fango...!)
Vi invidio un bel po', mi sarebbe piaciuto davvero condividere.
 

nofix

Biker assatanatus
13/6/06
3.034
7
0
Firenze
Visita sito
@nofix
così per capire con che "testa" eri partito...
che libro hai portato? se si puù sapere naturalmente
Ci mancherebbe: Tre Cavalli di Erri De luca.
Diciamo che è stato scelto anche in base alla dimensione.

@nofix
altra domanda perchè non hai usato il diario?
poco tempo alla sera, molta stanchezza....
Un po' per la stanchezza ma sopratutto per il piacere di fare 4 chiacchiere (o meglio ascoltarle visto la compagnia)
 

nencio

Biker delirius tremens
25/1/06
11.942
0
0
Cecina
www.mtb-cecina.it
L'ho già scritto: un viaggio è un'esperienza, e un libro non è mai un peso inutile, anche se non lo apri. E' come avere un amico con te...;-)
daccordissimo, un libro, la musica, un film fanno parte del bel vivere, se vuoi in un mondo per certi versi sbagliato, ma aiutano molto a vedere le cose con un occhio in più e aiutano a migliorare se stessi

Ohhh Sembola ma sei il saggio del gruppo.......
Via, dobbiamo rivedessi per move le gambe (ma non da frufru) in bici...un capi' male
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.057
9.865
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
...proseguiamo con la descrizione sommaria, in attesa dei dettagli.

Il sabato mattina, dopo un'abbondante colazione, abbiamo affrontato l'alpe di Monghidoro fino al confine con la Toscana; la salita imprevista della sera prima ci ha paradossalmente facilitato il compito, accorciando il tratto di ascesa e risparmiandoci le gambine per quello che avremmo affrontato poi.

Dal passo della Raticosa è iniziata la lunga planata, purtroppo con molto asfalto, verso Firenzuola, dove le guardie granducali hanno assaltato un alimentari per rifocillarsi. Qui abbiamo anche ascoltato con sufficienza le avvertenze del pizzicagnolo, che ci suggeriva una diversa direttrice per scollinare verso il Mugello. Ma i prodi viandanti hanno rifiutato l'idea, seguendo l'impeccabile argomento "sà 'na sega lui!".

Le sue parole di ammonimento ci sono però risuonate in testa mentre affrontavamo a spinta la selva, fortunatamente non tanto oscura, verso il passo dell'Osteria Bruciata...

Ma dopo l'anda, c'è la rianda: nel nostro caso la mulattiera che dall'Osteria Bruciata conduce a Sant'Agata, dove a parte i danni fatti dai motociclisti (gli venissero du' emorroidi come palle da tennis :fatti-so:) ci siamo avvicinati al nirvana...
 

tomb

Biker spectacularis
...proseguiamo con la descrizione sommaria, in attesa dei dettagli.

Il sabato mattina, dopo un'abbondante colazione, abbiamo affrontato l'alpe di Monghidoro fino al confine con la Toscana; la salita imprevista della sera prima ci ha paradossalmente facilitato il compito, accorciando il tratto di ascesa e risparmiandoci le gambine per quello che avremmo affrontato poi.

Dal passo della Raticosa è iniziata la lunga planata, purtroppo con molto asfalto, verso Firenzuola, dove le guardie granducali hanno assaltato un alimentari per rifocillarsi. Qui abbiamo anche ascoltato con sufficienza le avvertenze del pizzicagnolo, che ci suggeriva una diversa direttrice per scollinare verso il Mugello. Ma i prodi viandanti hanno rifiutato l'idea, seguendo l'impeccabile argomento "sà 'na sega lui!".

Le sue parole di ammonimento ci sono però risuonate in testa mentre affrontavamo a spinta la selva, fortunatamente non tanto oscura, verso il passo dell'Osteria Bruciata...

Ma dopo l'anda, c'è la rianda: nel nostro caso la mulattiera che dall'Osteria Bruciata conduce a Sant'Agata, dove a parte i danni fatti dai motociclisti (gli venissero du' emorroidi come palle da tennis :fatti-so:) ci siamo avvicinati al nirvana...

ma chi e' sto nirvana uno del forumme??:nunsacci:era con voi??

la famosa "sa na' sega lui" ricorre spesso nelle avventure:medita:
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
62
SCANDICCI
Visita sito
Qui abbiamo anche ascoltato con sufficienza le avvertenze del pizzicagnolo, che ci suggeriva una diversa direttrice per scollinare verso il Mugello. Ma i prodi viandanti hanno rifiutato l'idea, seguendo l'impeccabile argomento "sà 'na sega lui!".


Un mito che vacilla!!!!
:medita:

I'Sembola che ha bisogno dei consigli di un "pizzicagnolo".
:nunsacci:
Mahhh, non ci sono + i Sembola di una volta.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.057
9.865
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ma chi e' sto nirvana uno del forumme??:nunsacci:era con voi??
Lascia fà Tomb, unnè roba per te.

E' questione di elevarsi sopra alle meschinità della vita, al di là dei giramenti di coglioni, oltre le piccinerie del mondo... insomma di godere come majali nel trogolo!!! :mrgreen:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo