Da Bologna a Firenze Missione Compiuta!

Pazzo di Lucca

Biker grossissimus
14/12/05
5.414
29
0
47
Lucca
www.myspace.com
Ma quale raid, quale traversata appenninica sui sentieri in MTB, eccovi la verità sulla Bo-Fi di questa cricca.
Era organizzata dal Dopolavoro Ferroviario si faceva in 8 ore, costava 32 € ed era compreso il pranzo più il trasferimento in pullman.


fibo1ay9.jpg
[/url][/IMG]

Qui s'era sempre a Porretta :smile:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.057
9.865
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Fatemi capire una cosa, nelle foto di mistercarnia si vede uno (mi dispiace ma non so il nome) che ha ai piedi un paio di scarponcini da trekking... è così o mi sbaglio??

Non ti sbagli, trattasi del Pazzo di Lucca... ma come, noti gli scarponcini e non i calzini? :smile:

Seriamente, in giri di questo tipo conviene avere scarpe più robuste delle classiche scarpette "da gara" e adatte anche ad eventuali (probabili-sicuri) tratti a spinta. Io per esempio ne ho un paio dalla tomaia "normale" ma con la suola artigliata in Vibram come quella di uno scarpone da trekking.


Ma quale raid, quale traversata appenninica sui sentieri in MTB, eccovi la verità sulla Bo-Fi di questa cricca.
Era organizzata dal Dopolavoro Ferroviario si faceva in 8 ore, costava 32 € ed era compreso il pranzo più il trasferimento in pullman.
Cangia premio Oscar per la miglior Photoshoppata dell'anno :hail:
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Quoto al 100% il Sembola. Il Pazzo non l'ha buttata di fuori , il suo abbigliamento a qualcuno potrà sembrare stravagante però vi assicuro che per questa 3 giorni era azzeccato. I calzini proteggevano gli stinchi dai rovi e dalle inevitabili bottarelle dei pedali quando si procedeva a spinta. Gli scarponi da trekking hanno fatto comodo visto che il sabato abbiamo spinto le bici sul crinale per quasi 2 ore....
 

ligamaister

Biker marathonensis
26/5/07
4.364
2
0
41
Prato
www.bikepacking.it
Quoto al 100% il Sembola. Il Pazzo non l'ha buttata di fuori , il suo abbigliamento a qualcuno potrà sembrare stravagante però vi assicuro che per questa 3 giorni era azzeccato. I calzini proteggevano gli stinchi dai rovi e dalle inevitabili bottarelle dei pedali quando si procedeva a spinta. Gli scarponi da trekking hanno fatto comodo visto che il sabato abbiamo spinto le bici sul crinale per quasi 2 ore....
Aveva gli scarponcini però era senza agganci o sbaglio??
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
Attorno ai 140 Km. Noi, mezze calzette, ci abbiamo messo 3 giorni, altri (leggi Paupau :twisted:) l'avrebbero fatto tranquillamente in 2 se non in 1.
Vero Carlo :kiss-my-:?


Io però più che alle foto sarei davvero interessato a leggere un resoconto dettagliato perchè il viaggio in bici mi incuriosisce molto e non escludo di fare un esperienza simile su altri percorsi prima o poi. Mi piacerebbe sapere come vi siete organizzati per la parte logistica, come avete programmato tutto e cosa eventualmente vi è mancato o cosa avete portato di troppo; equipaggiamento, consigli...insomma chi fa una cosa del genere deve poi descriverla in tutti i particolari perchè certe esperienze possono servire anche ad altri.
Quindi forza ragazzi... gnamo! Per le foto si può aspettare ma i dettagli ci mettete poco a stenderli.
 

Pazzo di Lucca

Biker grossissimus
14/12/05
5.414
29
0
47
Lucca
www.myspace.com
Il primo giorno è stato un massacro fisico... giovedi sono andato a letto alle 2 e mi sono svegliato alle 5. Trasferimento in treno da Pistoia a Bologna via Porretta. A Bologna ci siamo radunati tutti e siamo partiti intorno alle 10.30. Prima tappa 60 km 1800 m di dislivello. Prima lungo Reno fino a SassoMarconi poi infiniti saliscendi. alle 16 al barino di Monzuno sono arrivato in piena crisi ho mangiato una piadina, un cappuccino un gelato una cocacola e un altro caffe. Li un tizio al bar dice: "a monghidoro arriverete in 40 minuti"......La mi fava!!! Si scende in fondo alla valle del Savena (quota 300) e si deve risalire 500 m di disly fino a Monghidoro. Dopo un paio di rampe hard core il sentiero porta agile ad alcune case S.Andrea e continuiamo su una mulattiera: una signora ci guarda e fa: "Mo su di qua in bizicletta non ho mai visto nessuno"....aveva ragione. Si spinge. Sbuchiamo sull'asfalto a un paio di km da Monghidoro, intorno c'è la luce bellissima del tramonto sulla campagna: Vediamo il paese, è fatta......ma una sega! Siamo alloggiati all'osteria del Fantorno....località Alpe di Monghidoro altri 200 m disly...e sono le 20. Alle 20.30 dopo rampe assurde arriviamo stremati ma felici. Questa era la tappa piu dura...to be continued
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
Il primo giorno è stato un massacro fisico... giovedi sono andato a letto alle 2 e mi sono svegliato alle 5. Trasferimento in treno da Pistoia a Bologna via Porretta. A Bologna ci siamo radunati tutti e siamo partiti intorno alle 10.30. Prima tappa 60 km 1800 m di dislivello. Prima lungo Reno fino a SassoMarconi poi infiniti saliscendi. alle 16 al barino di Monzuno sono arrivato in piena crisi ho mangiato una piadina, un cappuccino un gelato una cocacola e un altro caffe. Li un tizio al bar dice: "a monghidoro arriverete in 40 minuti"......La mi fava!!! Si scende in fondo alla valle del Savena (quota 300) e si deve risalire 500 m di disly fino a Monghidoro. Dopo un paio di rampe hard core il sentiero porta agile ad alcune case S.Andrea e continuiamo su una mulattiera: una signora ci guarda e fa: "Mo su di qua in bizicletta non ho mai visto nessuno"....aveva ragione. Si spinge. Sbuchiamo sull'asfalto a un paio di km da Monghidoro, intorno c'è la luce bellissima del tramonto sulla campagna: Vediamo il paese, è fatta......ma una sega! Siamo alloggiati all'osteria del Fantorno....località Alpe di Monghidoro altri 200 m disly...e sono le 20. Alle 20.30 dopo rampe assurde arriviamo stremati ma felici. Questa era la tappa piu dura...to be continued

Una domanda...magari l'avete detto prima ma non riesco a trovarlo...
Quindi avete pernottato al coperto in un osteria/pensione?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo