Qui davvero necessita la traduzia dal tombese: che vor dì "pendi le amiche"?
(a senso ci arrivo, ma mi piacerebbe una "interpretazione autentica".
CHE SEI ---O VORDI

Qui davvero necessita la traduzia dal tombese: che vor dì "pendi le amiche"?
(a senso ci arrivo, ma mi piacerebbe una "interpretazione autentica".
Anche io scherzavo....non avrai mica creduto a quelle minkiate che ho scritto!!![]()
P.S .Io però un pò ci credo...ohmmmmmmmmmmmmmmmm
oh ma che avete fumato tutta l'erba dei monti?? nirvana ma che dici??
Magari fossi fru-fru, almeno starei più tranquillo in questi giorni...sembola in questi giorni sono a tavarnelle,se non metti 2 foto vengo dove lavori e ti faccio passare per fru-fru-anche se lo sanno gia' che pendi le amiche
E invece il Cencio ha detto una grande verità. Queste esperienze danno una soddisfazione interiore che va al di quella che si prova dopo la solita "bella girata". Il viaggio, inteso come aspettativa, impegno, superamento della difficoltà ed infine raggiungimento della meta fa vedere le cose in maniera diversa.
Magari fossi fru-fru, almeno starei più tranquillo in questi giorni...![]()
Si, ma....
almeno "quante volte vi siete persi" ce lo potete dire?
Cominciamo da una domanda, ho sentito che alcuni di voi avevano una reflex, quale e con che ottiche, e soprattutto come avete escogitato il modo di preservarla in caso di cadute? E' solo una curiosità che niente a che fare con l'epica impresa della Bologna Firenze, ma può essere argomento che interessa alcuni appassionati
conosco come ti muovi e cosa usi, comunque devo dire che hai occhio, per cui il mezzo lo sai usare discretamente, è il fatto della reflex che mi incuriosisce sia per l'ingombro che per il peso da portarsi dietro, che per i rischi di portare a casa molle e pezzi di lenti....Qui fuori mi chiamo, io ho solo la compattina fissata allo spallaccio dello zaino.
conosco come ti muovi e cosa usi, comunque devo dire che hai occhio, per cui il mezzo lo sai usare discretamente, è il fatto della reflex che mi incuriosisce sia per l'ingombro che per il peso da portarsi dietro, che per i rischi di portare a casa molle e pezzi di lenti....
Cominciamo da una domanda, ho sentito che alcuni di voi avevano una reflex, quale e con che ottiche, e soprattutto come avete escogitato il modo di preservarla in caso di cadute? E' solo una curiosità che niente a che fare con l'epica impresa della Bologna Firenze, ma può essere argomento che interessa alcuni appassionati
minchia tanta roba, complimenti, ti manca solo un cavalletto manfrotto o gitzo di quelli robusti....Io ho portato la Canon 400d con sigma 10-20 f4-5.6, canon 50 f1.8, canon 70-200 f4 is, flash, comando remoto del flash.
Infilato tutto alla cazzo nello zaino....e uno cerca di non cascare![]()
......Infilato tutto alla cazzo nello zaino....e uno cerca di non cascare![]()
minchia tanta roba, complimenti, ti manca solo un cavalletto manfrotto o gitzo di quelli robusti....
ma in questi 3 giorni hai fatto anche un matrimonio e un paio di comunioni...
ci vuole un bel fisico a portarsi tutto dietro. BRAVO
all'impresa si aggiunge quindi un reportage di tutto punto, foto e video, vendiamolo e facciamo che il Granducato di Toscana sia nelle prime pagine
Non siete usciti da Casalecchio, parco Talon, lungo Reno fino a Sasso Marconi?Mai! Ci sono piu indicazioni sui sentieri che sulle vie normali! La cosa piu difficile è stata uscire da Bologna