Da 26" a 29": davvero conviene (almeno nel mio caso?)

ibanez

Twice as Hard
15/10/04
1.519
1.293
0
57
Salerno
Visita sito
Bike
Camber
Ciao a tutti,
circa 15 anni fa, nel lontano 2004 quando andavo in MTB facendo bei giri con frequenza 2-3 uscite a settimana, comprai una FRW BigBear Disk.

Era una bici da 1.300 euro (all' epoca erano soldi...) con forcella Marzocchi bomber ad aria da 120 mm, freni XSIV DHB-12 a doppio pistoncino, tubi in treccia aeronautici, cerchi Mavic 223, gruppo ant e post XT, sulla quale ho consumato diversi copertoni da 2.3 sempre generosamente tacchettati, insomma una front da XC ma ben piazzata anche per discese impegnative.

Era la stessa bici che avevano diversi miei amici che gareggiavano.

L'ho usata con soddisfazione per tanti anni, poi qualche anno fa mi sono dovuto fermare e sono risalito in sella solo quest'anno, adesso ho 51 anni ed intendo farci uscite di 3-4 ore max, senza più strafare in discesa come facevo prima.

Con mia somma sorpresa nel frattempo il mondo è cambiato, adesso sono l'unico del gruppo che va in giro con i ruotini da 26", ormai senza ruote da 29" non sei nessuno e mi sento dire da tutti "ma dai, prendi una 29, vedrai che è una altra cosa", tralasciando l'importanza di tutto il resto della componentistica.

Addirittura mi sento dire questa cosa da gente che l'unica cosa che riesce a notare della mia bici sono le ruote da 26 e la piega sterzo che non ti fa guidare a braccia aperte come se dovessi portare un BMW GS 1200 e non vedono che stanno seduti su un cancello a due ruote (seppur ruote da 29, per carità) con forcella sr suntur, dischi con razze e piste frenanti che sembrano quelli del lidel, pinze freno tipo scooter cinese etc etc etc...

La mia domanda è: ma davvero con una 29" sarebbe "TUTTA UNA ALTRA COSA?" Il fatto in sè di avere le ruote più grandi capisco che agevolino i passaggi su rocce e radici soprattutto in discesa, ma una bici con ruota da 29 su una forcella mediocre e su un telaio con poca avancorsa è davvero migliore della mia in discesa?

Ma soprattutto, in salita, magari su asfalto o comunque sugli sterrati scorrevoli su cui si sale per andare in quota e poi scendere, che beneficio avrei?

Insomma, hanno ragione quelli che dicono che è "tutta una altra cosa"?

Help me to understand, please!
 

ibanez

Twice as Hard
15/10/04
1.519
1.293
0
57
Salerno
Visita sito
Bike
Camber
Se nel tuo gruppo ci sono 29 perché non chiedere di provarne una? Ti potresti render conto da solo che no, non è tutta un'altra cosa.
lo farò, sono rientrato in sella da poco, prima o poi lo farò.

Ma onestamente, se le risposte dovessero essere negative (siamo già a 2su 2) , mi sa che faccio il contrario, sono io che faccio provare la mia bici a loro per fargli rendere conto che, come dici te, "no, non è tutta una altra cosa"....
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.894
15.164
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
La dimensione delle ruote è diversa.
E questa è verità. Con i suoi vantaggi e svantaggi.
Ma non basta questo a fare una buona bici, ci vogliono anche componenti di qualità e adeguati al tuo utilizzo.
Se vuoi cambiare bici, quindi, non basta che ne compri una da supermercato con ruote da 29".
Ma una buona bici, ben assemblata.
Che sia 29" o 27.5", se preferisci
 
  • Mi piace
Reactions: Heros23

Burìk

Biker prudens
29/7/15
1.955
1.108
0
Monte Musinè
Visita sito
Bike
Fat+xc+full
lo farò, sono rientrato in sella da poco, prima o poi lo farò.

Ma onestamente, se le risposte dovessero essere negative (siamo già a 2su 2) , mi sa che faccio il contrario, sono io che faccio provare la mia bici a loro per fargli rendere conto che, come dici te, "no, non è tutta una altra cosa"....

E' che nel frattempo è cambiato anche tutto il resto. Quindi loro ci si potrebbero trovar male non per il formato ruota ma per altre ragioni, per dirne una, per la diversa risposta della forcella, e se ho ben capito di che tipi parliamo tenderebbero comunque ad attribuire la cosa al diametro ruota. Non ha comunque molto senso confrontare le diverse sensazioni tra una 29 odierna e una 26 di 15 anni fa, per quanto buon mezzo la seconda.
 
  • Mi piace
Reactions: ibanez

Pitaro

Biker forumensus
13/9/07
2.109
627
0
38
Tezze Valsugana (TN)
Visita sito
Bike
La Shan!
Ciao a tutti,
circa 15 anni fa, nel lontano 2004 quando andavo in MTB facendo bei giri con frequenza 2-3 uscite a settimana, comprai una FRW BigBear Disk.

Era una bici da 1.300 euro (all' epoca erano soldi...) con forcella Marzocchi bomber ad aria da 120 mm, freni XSIV DHB-12 a doppio pistoncino, tubi in treccia aeronautici, cerchi Mavic 223, gruppo ant e post XT, sulla quale ho consumato diversi copertoni da 2.3 sempre generosamente tacchettati, insomma una front da XC ma ben piazzata anche per discese impegnative.

Era la stessa bici che avevano diversi miei amici che gareggiavano.

L'ho usata con soddisfazione per tanti anni, poi qualche anno fa mi sono dovuto fermare e sono risalito in sella solo quest'anno, adesso ho 51 anni ed intendo farci uscite di 3-4 ore max, senza più strafare in discesa come facevo prima.

Con mia somma sorpresa nel frattempo il mondo è cambiato, adesso sono l'unico del gruppo che va in giro con i ruotini da 26", ormai senza ruote da 29" non sei nessuno e mi sento dire da tutti "ma dai, prendi una 29, vedrai che è una altra cosa", tralasciando l'importanza di tutto il resto della componentistica.

Addirittura mi sento dire questa cosa da gente che l'unica cosa che riesce a notare della mia bici sono le ruote da 26 e la piega sterzo che non ti fa guidare a braccia aperte come se dovessi portare un BMW GS 1200 e non vedono che stanno seduti su un cancello a due ruote (seppur ruote da 29, per carità) con forcella sr suntur, dischi con razze e piste frenanti che sembrano quelli del lidel, pinze freno tipo scooter cinese etc etc etc...

La mia domanda è: ma davvero con una 29" sarebbe "TUTTA UNA ALTRA COSA?" Il fatto in sè di avere le ruote più grandi capisco che agevolino i passaggi su rocce e radici soprattutto in discesa, ma una bici con ruota da 29 su una forcella mediocre e su un telaio con poca avancorsa è davvero migliore della mia in discesa?

Ma soprattutto, in salita, magari su asfalto o comunque sugli sterrati scorrevoli su cui si sale per andare in quota e poi scendere, che beneficio avrei?

Insomma, hanno ragione quelli che dicono che è "tutta una altra cosa"?

Help me to understand, please!

Più che il formato di ruote, che comunque si sente, direi che la grossa differenza la fanno i 15 anni di evoluzione che ci sono in mezzo!

Monti un freno di una marca (grimeca se non sbaglio) che è fallita un pezzo fa e presumo ci sia un motivo
Manubrio largo e attacchi corti come si usa adesso te ne accorgi della differenza, forse anche più del formato ruota
Telaio con poca avancorsa??? Ma se la cosa che più è cambiata negli ultimi anni sono gli angoli di sterzo, che li hanno aperti aumentando l'avancorsa! Tra l'altro oltre all'avancorsa hanno aumentato anche gli interassi quindi le bici di adesso sono molto più stabili della tua, non solo per il formato ruota...
Suntour fa anche buoni prodotti, non solo cose da supermercato, giudicare dalla marca è un po' frettoloso... e comunque non mi stupirei se una Suntour di media gamma avesse prestazioni paragonabili a una Marzocchi di 15 anni fa
Hai ragione a dire che tutta la componentistica va valutata, ma non sò sulla tua bici quali componenti si salvano al confronto con quelli attuali, anche se di bassa gamma...

Poi sempre una bici rimane, per portarla su devi pedalare lo stesso e se quella che hai funziona ancora bene non è che sia obbligatorio cambiarla e magari neanche vale la pena. Però quelle di adesso vanno meglio, c'è poco da fare
 

ibanez

Twice as Hard
15/10/04
1.519
1.293
0
57
Salerno
Visita sito
Bike
Camber
Pitaro, mi sembra molto sensato quello che dici.

In effetti tra la mia bici e una moderna sono cambiate tante cose oltre le ruote, la tua analisi è corretta ed è il modo giusto di vedere la cosa.
 

Theo77

Berghèm Biker
29/10/07
218
94
0
48
sul Monte Canto
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX
Ciao Ibanez, pure io uso una 26 di 12 anni fa montata bene. È una full da XC con cui ho fatto di tutto. Ultimamente sto addirittura aumentando uscite e km rispetto ad anni fa. Va ancora benissimo ma mi sono posto comunque il problema del cambio bici. Non durano in eterno in primo luogo, e poi è innegabile che oggi molto è cambiato.

Ho avuto modo di provare qualcosa di più moderno. Accidenti se c'è differenza. Non tanto in termini di 29 ma per il fatto che una bici moderna con geometrie moderne è proprio diversa.

È cambiato in questi anni il mio modo di andare e vivere la MTB. Sono cambiati anche i sentieri ed i percorsi rispetto a tanto anni fa. Oggi, in una fase più escursionistica nel vivere la bici, è innegabile che la mia vecchia 26 arriva a trovare qualche limite. Faccio comunque tutto sia chiaro, ma credo che farei meglio, e meno a piedi, con una bici moderna (discese prima di tutto). Il tutto con più divertimento che è ciò che cerco oggi.

Resta il fatto che il montaggio conta ancora molto per me. Quindi qualche soldo bisogna spenderlo e spenderlo bene.

Poi finché fanno gomme 26 valide so benissimo che potrei sopravvivere anche senza cambiarla.

Giusto per curiosità sui pensando ad una moderna Trail sicuramente 29 seppur con tanti dubbi dettati dal fatto che, dopo 12 anni, il salto è proprio grande e occorrerà tempo per abituarsi con una bici nuova
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

dax76

Biker urlandum
26/6/18
544
215
0
49
Budapest
Visita sito
Bike
Cube Reaction C62 SL
Io sono passato l'inverno scorso da una 26 front progettata 7-8 anni fa, con suntour, shimano altus ecc ecc, ad una Cube 29, carbonio, forcella fox, shimano XT e la differenza si sente, all'inizio la grande differenza che la 26 sembrava (non lo era ma dava l'impressione) di essere più agile, ma poi vedendo anche i tempi, la prima volta che la usai migliorai di netto 10-15% i tempi, oppure si può dire che a parità di tempi si fatica meno. Credo che anche ergonomicamente le nuove ti fanno spingere meglio, inoltre le ruote da 29'' in discesa sono un gran aiuto, almeno a me da molta più sicurezza, un altra cosa il manubrio almeno 5cm più largo, e nel mio caso uno stem più corto e basso.

Come dicevo si sente la differenza, ma comunque è una bicicletta, per divertirsi la 26'' basta ed avanza.
 

ibanez

Twice as Hard
15/10/04
1.519
1.293
0
57
Salerno
Visita sito
Bike
Camber
Grazie a tutti per le risposte.

Proverò una 29" di qualche amico e se la cosa mi convince, cambierò bici ma non per prenderne semplicemente una con le ruote di diametro maggoire ma bensì, come giustamente avete detto voi, per una bici più fresca e moderna e certamente più evoluta della mia (seppur ben messa) vecchietta.

Thankx!
 
  • Mi piace
Reactions: Heros23

Enkova

Biker novus
13/8/19
23
3
0
54
Genova
Visita sito
Bike
Mtb 26”
Anche io sono nella tua situazione ma sto sempre valutando
La zona che frequento io non è bellissima come fondo e ho visto che negli ultimi anni si è rovinata molto
Quindi vorrei una full con le 29 ma ho un po’ paura di fare un passo lungo ,adesso ho una tripla con un 7x dietro e ho visto che la maggiore ora vanno monocorona ,poi io ho ancor i freni a tacchetti ora vanno tutti con i dischi
Poi adesso vedo tanti con Le elettriche che vanno forte e sto pensando Di ingrassare il porcello per provare un elettrica magari usata
 

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.039
4.567
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
circa 15 anni fa, nel lontano 2004 quando andavo in MTB facendo bei giri con frequenza 2-3 uscite a settimana, comprai una FRW BigBear Disk.
Hai un bici di oltre 15 ed è chiaro, soprattutto se usata con una certa intensità, è una bici giunta a fine vita, solo di manutenzione ordinaria (catena pacco pignoni gomme ecc.) ogni anno spendi quasi quanto vale la bici.
Se macini molti km il cambio è consigliato naturalmente venendo da una bici di buona qualità avrebbe poco senso passare ad una bici level-entry dovresti puntare ad un bici di buon livello.
Negli ultimi 15 anni sono cambiate molte cose nel mondo della MTB non solo il formato delle ruote, una bici di concezione moderna è certamente più performate di una bici di 15 anni fa, a patto naturalmente di saperla e volerla sfruttare al 100%.
Tutto il discorso regge però se tu senti una reale esigenza al cambio, se ti trovi bene con la tua attuale bici vai bene in salita e scendi con disinvoltura non c'è un reale motivo per cambiare bici.
D'altra parte il cambio bici avviene quasi sempre perché assaliti dalla "scimmia" e non per ragioni tecniche, quando c'è la scimmia non si può fare altro che mettere mano al portafoglio, se sei fortunato e sei immune da questa malattia vivi tranquillo e pedala con soddisfazione quello che hai.
 

Pierun

Biker superis
7/7/12
463
153
0
A casa propria
Visita sito
Bike
Steel e Mde
come si fa paragonare una 26 di X anni fa con una moderna 29. e cambiato tutto in meglio. si chiama evoluzione.ragazzi bisogna aggiornarsi nella vita altrimenti in Italia si vive di ricordi passati....
 

davide 1988

Pivot mach 429 / cannondale jekill 2 / YT capra
29/8/16
274
97
0
turate (CO)
Visita sito
Bike
Cannondale jekill, pivot mach 429
Premesso che tutti gli estimatori delle 26... sono forse invidiosi perché la 29 ancora non la hanno... un po' come la lotta Samsung contro apple o le lotte alfaromeo contro audi... ecco è uguale...
Stai pur certo che una 29 decathlon è molto facile se non sicuro che abbia prestazioni nettamente migliori della tua 26 top di gamma di diversi anni fa.
Discrimini suntour... intanto suntour è il primo produttore mondiale di forcelle, e non a caso nelle competizioni enduro ci sono squadre con santacruz da 8000 euro con forcella suntour, quindi il tuo discorso non c'entra proprio nulla.
anni fa per avere un telefono con una buona fotocamera dovevi spendere 500 euro, adesso la stessa fotocamera è montata sui brondi da 30 euro... quindi la tua forcella probabilmente è peggio di una suntour di oggi. Il prezzo non c'entra nulla, io ho una fox 36 da 1000 e sinceramente ho provato la yari da 600 euro e funziona meglio della mia... e vabbè...
Se fai asfalto probabilemte noti poco la differenza.. ma se inizi a fare discese o zone con radici e sassi, vedrai che le 29 spianano tutto... Io ho una enduro 27,5 da 170 di escursione e una xc/trail con 130 davanti e 110 dietro in formato 29, ti dirò, non è una enduro ma gli ostacoli li senti molto molto meno rispetto alla sua sorellona progettata per la discesa. Entrambe le bici sono moderne, una 2018 e una 2019 entrambe in carbonio, e top di gamma, quindi già 2 bici con spirito diverso, ma la 29 secondo me in discesa è meglio della 27,5.
 
Ultima modifica:
B

boliviano

Ospite
Io iniziai a pedalare nel lontano 1988 e fino a quest’anno non ho mai smesso. Sempre su 26 e sempre di alta gamma (xt o xtr..., rigide, front e full). L’ultima 26 comperata nel 2013 quando le 29 già andavano forte, proprio perché fortemente scontata e perché una Cube 29 che provai allora mi sembrò letteralmente un cancello. Ebbene al primo giro di aprile sulla mia nuova oiz m10 la tentazione è stata quella di dire che in fondo la mia ultima 26 (Cannondale trigger 1) non avesse tanto in meno....
Le differenze le ho notate col tempo. Appena ho capito come settare bene sospensioni e mi sono adattato alla nuova posizione ho cambiato totalmente idea. Adesso faccio fatica a saltare in sella alle mie vecchie bici, che pur ho tenuto e terrò funzionanti.
Il formato ruota lo apprezzo sul tecnico (sia salita che discesa) anche se nei rilanci paga parecchio. Questo probabilmente dipende dal fatto che non monto un set molto leggero (sulla ultima 26 avevo reynolds in fc leggere e rigide). Ma quello che apprezzo maggiormente è la geometria. Una semplice goduria. Faccio passaggi in sella che prima non facevo e ho migliorato le prestazioni nonostante un chiletto in più sulla bici.
La cosa che mi lascia perplesso....? La trasmissione 12 v. Troppo delicata. Ma questo è un altro discorso che può aprire discussioni infinite tra eagle-lovers vs shimano-lovers vs triple-lovers. Non ho il coraggio di aprirla....;)
 

andry-96

Biker forumensus
16/5/17
2.252
1.027
0
29
Brescia
Visita sito
Bike
Giant anthem advanced pro
Io le 26 le ho usate pochissimo ma anche se ci salgo per andare a prendere il gelato mi sembra di schiantarmi alla prima curva...
Ho usato seriamente solo due mtb: una superfly 100( alluminio montata xt e fox performance) del 2012 fino allo scorso anno cambiata con una giant anthem (carbonio fox performance elite e gx eagle) lo scorso autunno, ti posso dire che la differenza è abissale, non tanto in salita dove comunque guadagno qualcosa ma contano le gambe ma tantissimo in discesa; manubrio largo attacco corto e geometrie moderne danno tanta fiducia in più anche a me che sono una pippa e parliamo di due bici da 29” figuriamoci una 26”
Poi finché ricominci va bene la tua ma se intendi continuare nel mondo mtb ha molto senso investire in una front o full da 29” quando avrai il budget disponibile, di certo non spenderei quasi nulla sulla vecchia 26” per upgrade inutili
 

ibanez

Twice as Hard
15/10/04
1.519
1.293
0
57
Salerno
Visita sito
Bike
Camber
Grazie a tutti per le risposte, capisco che evidentemente le bici moderne si sono evolute più di quanto possa sembrare a prima vista.
Non sono un nostalgico nè un fan della 26", avevo il dubbio se ne valesse la pena e mi avete convinto.
Non cambierò bici domani mattina ma mi sa che sta già cominciando a montarmi la scimmia... forse ho già capito che regalo mi farò a natale :yeah!:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo