Cube Stereo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
L'avevo preso quando utilizzavo la XMS... poi l'ho trasferito sulla Stereo. E' la versione Turbo, ca 100mm con una posizione intermedia; 27.2 con shim adatto alla XMS prima ed alla Stereo ora.
Ha un ritorno un po' brusco, ma non mi ha dato nessun problema di adattamento oltre ad avere una manutenzione molto semplice.

Ma che reggi era?

...è arrivata la nuova fidanzata
CUBE STEREO RACE.... alluminio ma montato bene ;-)

:celopiùg:
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
63
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città

cimut

Biker popularis
14/9/09
56
0
0
RIMINI
Visita sito
HO RITIRATO LA STEREO..
il manubrio misura circa 68 cm di larghezza.... mi sembrano troppi.. pensavo di portarlo a circa 60 cm...
cosa mi dite???
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
HO RITIRATO LA STEREO..
il manubrio misura circa 68 cm di larghezza.... mi sembrano troppi.. pensavo di portarlo a circa 60 cm...
cosa mi dite???
AAAAH! 60 no!
Il mio meccanico me l'ha tagliato a 64, a me all'inizio sembrava largo (venivo da un 58) ma adesso vorrei proprio 68cm (e mi innervosisce che gli avevo chiesto di non tagliarlo proprio, ma vabè)! Piuttosto facciamo scambio!
Secondo me ti conviene prima provare a tenerlo così, poi semmai sposta verso l'interno le manopole e solo quando sei sicuro fallo tagliare.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Oggi ho fatto qualche finta discesina e i freni continuano a non essere gran chè. Credo che ormai si siano rodate le pastiglie...
Ma di serie monta quelle non organiche? L'effetto è tipo abs, non blocca mai, e anche quando premo a fondo si sente "scivolare" il disco, manca la sensazione di pinze che mordono il disco.

Di sicuro non le ho "bruciate"
 

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
Oggi ho fatto qualche finta discesina e i freni continuano a non essere gran chè. Credo che ormai si siano rodate le pastiglie...
Ma di serie monta quelle non organiche? L'effetto è tipo abs, non blocca mai, e anche quando premo a fondo si sente "scivolare" il disco, manca la sensazione di pinze che mordono il disco.

Di sicuro non le ho "bruciate"
Che freni sono?
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.564
1.363
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Hayes Stroker Ryde hydr. Discbrake (180/180mm)

Ah ecco!
Ora capisco.
Li ho anche io sulla Cube AMS e posso dirti che fa proprio pena!!
Potenza frenante minima e modulabilità inesistente.
Ho pure aumentato la dimensione del disco ant portandolo a 203 ma non è cambiato nulla.
Ho provato tutte le mescole possibili senza trarne giovamento.
Cambiali che fai prima!
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Ah ecco!
Ora capisco.
Li ho anche io sulla Cube AMS e posso dirti che fa proprio pena!!
Potenza frenante minima e modulabilità inesistente.
Ho pure aumentato la dimensione del disco ant portandolo a 203 ma non è cambiato nulla.
Ho provato tutte le mescole possibili senza trarne giovamento.
Cambiali che fai prima!

Metterò gli slx su questa allora e porterò questi sul muletto, grazie dell'info, eviterò di buttare 20€ in pastiglie...
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Ciao. Io ho lo stesso impianto ma con dischi avid 180-180. Ho trovato potenza e una giusta modulabiità con pastiglie organiche kool-stop ks-d250. Ottima la resistenza al surriscaldamento!:spetteguless:

Mmm ora vedo, un pò mi scoccia metterci le mani visto che è nuova e con quello che costa...

Che poi io vado piano, chi scende con un certo ritmo con i freni di serie non ci può stare
 

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
Hayes Stroker Ryde hydr. Discbrake (180/180mm)
Non saprei cosa dirti perchè i freni sono una cosa soggettiva. Li ha un mio amico che mi ha prestato la bici per un mese e mi hanno dato la stessa sensazione. Lui però non si lamenta e si trova bene. Ora ho i formula R1 di cui molti lamentano la poca modulabilità. A me invece piaciono così perchè preferisco abituarmi alla sensibilità di frenata legata alla pressione della leva.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo