Cube Stereo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.564
1.363
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Non saprei cosa dirti perchè i freni sono una cosa soggettiva. Li ha un mio amico che mi ha prestato la bici per un mese e mi hanno dato la stessa sensazione. Lui però non si lamenta e si trova bene. Ora ho i formula R1 di cui molti lamentano la poca modulabilità. A me invece piaciono così perchè preferisco abituarmi alla sensibilità di frenata legata alla pressione della leva.


Forse il tuo amico non ha provato Avid o Formula.
Qualcuno si troverà meglio con i primi e altri con i secondi, niente da dire.
Ma questi hayes, almeno nel modello Stroker, fan proprio pena.
E' vero che vestito peso 100kg ma durante una discesa su asfalto ho fatto un dritto contro una cancellata :smile:
 

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
Forse il tuo amico non ha provato Avid o Formula.
Qualcuno si troverà meglio con i primi e altri con i secondi, niente da dire.
Ma questi hayes, almeno nel modello Stroker, fan proprio pena.
E' vero che vestito peso 100kg ma durante una discesa su asfalto ho fatto un dritto contro una cancellata :smile:
Su una bici ho gli Avid, ma sono i Juicy 3, che non mi entusiasmano, però vanno bene per il XC. Sulla Stereo ho i Formula R1 che dovrebbero essere XC, ma sono spettacolari per l'AM. Onestamente anche a me non sono piaciuti gli Stroker, ma sono pareri personali, visto che molti li apprezzano.:medita:
 

ilDani

Biker ciceronis
9/5/09
1.495
12
0
Lunano (PU)
Visita sito
Anche io prima sulla AMS125 avevo gli Stroker, adesso sulla Stereo i formula The ONE, che dire veramente tutta un altra musica:celopiùg:, impressionanti, non si sfiniscono mai, dei The One sono contentissimo!
 

ilDani

Biker ciceronis
9/5/09
1.495
12
0
Lunano (PU)
Visita sito
Invece volevo chiedervi qualcosa sul discorso doppia che qualcuno ha già messo sulla Stereo.
Anche io inizialmente ho solo tolto il 44 messo il bush regolato il deragliatore XT in modo che facesse solo 2 scatti, e fin qui tutto ok.
Poi la scorsa settimana al posto del 32 ho voluto mettere il 34 per avere qualcosina più di allungo (anche se per i miei percorsi mi trovavo bene con il 32 originale) e adesso ho problemi di cambiata a salira dal 22 al 34 e in più non riesco a sfruttare le ultime due corone della cassetta dietro, perchè la catena struscia di continuo sul deragliatore.

Il mio meccanico mi ha detto che così il deragliatore non lavora molto bene andrebbe abbassato o alzato (non ho capito), ma non si riesce.
Cosa suggerite? con il famoso deragliatore da doppia shimano slx, si risolverebbe il problema? Perchè dal 32 al 34 cambia così molto la cambiata, prima era perfetta?
Se non risolvo rimetto il 32:arrabbiat:
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.564
1.363
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Invece volevo chiedervi qualcosa sul discorso doppia che qualcuno ha già messo sulla Stereo.
Anche io inizialmente ho solo tolto il 44 messo il bush regolato il deragliatore XT in modo che facesse solo 2 scatti, e fin qui tutto ok.
Poi la scorsa settimana al posto del 32 ho voluto mettere il 34 per avere qualcosina più di allungo (anche se per i miei percorsi mi trovavo bene con il 32 originale) e adesso ho problemi di cambiata a salira dal 22 al 34 e in più non riesco a sfruttare le ultime due corone della cassetta dietro, perchè la catena struscia di continuo sul deragliatore.

Il mio meccanico mi ha detto che così il deragliatore non lavora molto bene andrebbe abbassato o alzato (non ho capito), ma non si riesce.
Cosa suggerite? con il famoso deragliatore da doppia shimano slx, si risolverebbe il problema? Perchè dal 32 al 34 cambia così molto la cambiata, prima era perfetta?
Se non risolvo rimetto il 32:arrabbiat:

La corona da 34 ha un diametro maggiore quindi il deragliatore andrebbe alzato ma se non sbaglio la Stereo monta l'e-type che è fissato alla base del telaio.
Tutto dipende dall'attacco, ossia se ti permette di poter muovere il deragliatore.
 

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
La Stereo monta un Top Swing, però non ricordo se abbia margine per spostarlo in altezza... Se non ricordo male, come prima regolazione andrebbe posto a circa 1-2 mm di altezza dalla corona grande. Da nuovo ha un adesivo che indica questo spessore.
 

ilDani

Biker ciceronis
9/5/09
1.495
12
0
Lunano (PU)
Visita sito
Si in effetti non si riesce ad alzare (anche se già sembra molto distante in altezza dal 34), poi in più il mio meccanico mi ha detto che comunque questi tipi di deragliatore rispetto agli altri (cioè quelli con la fascetta alta) cambiano peggio!:arrabbiat:
Quello che non capisco è come cambi così molto la cambiata da un 32 ad un 34, ma poi lo stesso deragliatore serviva per la tripla, quindi 44:nunsacci:.

Comunque abbiamo calcolato lo sviluppo metrico ad avere 32davanti con 32 dietro, è molto simile al 22avanti con 3°/4°pignone dietro, siccome questo è un rapporto che uso spesso nelle salite medie, mi abituerò a scalare sul 22, altrimenti con il nuovo 34 sfrutto male l'ultimo pignone dietro 32, perchè mi struscia la catena!

Quello che vorrei sapere se con il deragliatore SLX da doppia si risolverebbe questo problema!
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Hai voglia!!!! :smile:

e come no... ora molto meno, ma all'inizio di continuo

Come avete risolto? Ci avete fatto "l'occhio"? Gonfiato un pò di più l'ammo? Tenendo sempre il propedal on?
Con la vecchia full avrò zappato 2 volte in anno, con questa almeno 3 volte ad uscita... e non è una bella sensazione quando vai un pò veloce

A me capita spesso di spingere insistemente il pollice dx in cerca di una marcia in più quando invece è da un pò che le ho finite.
E pensare che dietro ho un 36 e che molti mi hanno detto che era fin troppo.

:nunsacci:
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
63
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
Come avete risolto? Ci avete fatto "l'occhio"? Gonfiato un pò di più l'ammo? Tenendo sempre il propedal on?
Con la vecchia full avrò zappato 2 volte in anno, con questa almeno 3 volte ad uscita... e non è una bella sensazione quando vai un pò veloce

Personalmente ho trovato la giusta regolalazione di forcella ed ammortizzatore. I valori impostati ora sono un po' più alti di quelli suggeriti da FOX, ma mi trovo meglio. Poi uso le camere d'aria e tengo a circa 1.9 l'anteriore e a 2.1 la posteriore (Copertoni Fat Albert 2.4)
 

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
Personalmente ho trovato la giusta regolalazione di forcella ed ammortizzatore. I valori impostati ora sono un po' più alti di quelli suggeriti da FOX, ma mi trovo meglio. Poi uso le camere d'aria e tengo a circa 1.9 l'anteriore e a 2.1 la posteriore (Copertoni Fat Albert 2.4)
Confermo anch'io la stessa cosa. Il primo giorno che ho utilizzato la bici, con le impostazioni di fabbrica, non ho mai riscontrato il problema del contatto dei pedali a terra, nemmeno su passaggi molto rocciosi e ripidi. Poi ho sgonfiato il mono e ho cominciato ad avere questo problema. Ora stò provando a tenerlo sempre un po' più gonfio e ho notato che è molto più raro, soprattutto con il propedal inserito.

PS: ho visto che con le camere tieni pressioni non molto alte. Io ho tubeless e più o meno tengo le stesse. Dici che posso scendere ancora?
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
63
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
Confermo anch'io la stessa cosa. Il primo giorno che ho utilizzato la bici, con le impostazioni di fabbrica, non ho mai riscontrato il problema del contatto dei pedali a terra, nemmeno su passaggi molto rocciosi e ripidi. Poi ho sgonfiato il mono e ho cominciato ad avere questo problema. Ora stò provando a tenerlo sempre un po' più gonfio e ho notato che è molto più raro, soprattutto con il propedal inserito.

PS: ho visto che con le camere tieni pressioni non molto alte. Io ho tubeless e più o meno tengo le stesse. Dici che posso scendere ancora?

Sulle alcune discese ho amici che stanno a 1.9 sulla posteriore ed 1.7 sull'anteriore. ma tubless a parte, hanno anche una differente dimensione di penumatico: più stretto dei miei Fat Albert
 

ilDani

Biker ciceronis
9/5/09
1.495
12
0
Lunano (PU)
Visita sito
Adesso ho capito il significato di "zappare":hahaha: non mi era chiaro!!
Si all'inizio appena presa, provenendo da una AMS125, zappavo di continuo, appena accennzavo in curva a piegare la bici e pedalare, colpivo il terreno, ora o ci ho fatto l'abitudine o involontariamente sto più attento!
Comunque ogni tanto mi capita!:nunsacci:
 

ruttok

Biker tremendus
22/5/03
1.321
2
0
48
Salsomaggiore PR
Visita sito
Bike
yt capra
Ah zappare in quel senso....:smile:
Mai avuti problemi, ma la Fritzz del 2008 era con il baricentro più alto rispetto alle ultime, credo sia così anche per le stereo.
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.564
1.363
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Confermo anch'io la stessa cosa. Il primo giorno che ho utilizzato la bici, con le impostazioni di fabbrica, non ho mai riscontrato il problema del contatto dei pedali a terra, nemmeno su passaggi molto rocciosi e ripidi. Poi ho sgonfiato il mono e ho cominciato ad avere questo problema. Ora stò provando a tenerlo sempre un po' più gonfio e ho notato che è molto più raro, soprattutto con il propedal inserito.

PS: ho visto che con le camere tieni pressioni non molto alte. Io ho tubeless e più o meno tengo le stesse. Dici che posso scendere ancora?

Vanno considerati un po' di fattori: peso biker, volume d'aria del pneumatico, robustezza della spalla e non ultimo la larghezza del canale del cerchio.

Sulle alcune discese ho amici che stanno a 1.9 sulla posteriore ed 1.7 sull'anteriore. ma tubless a parte, hanno anche una differente dimensione di penumatico: più stretto dei miei Fat Albert

Se è più stretto avrà un volume d'aria minore quindi ci vorrà maggiore pressione per sostenerlo a dovere
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo