Cube Stereo - parte quarta

Robibz

Biker assatanatus
17/3/21
3.376
1.831
0
37
Bolzano
Visita sito
Bike
una
..considerazione personale..
nn son ancor mai andato in un bikepark cosi come e consono fare(impianti di risalita e 1000discese con ripetizioni delle stesse..)
ma x ottimizzare con i tempi tendo a girare nei "dintorni"di casa ossia sfruttando valli e monti piu vicini..d inverno la cerchia si stringe abbassando la quota..riducendo i km da far in auto ma con guadagno di tempo x poter girare o comunque aver piu tempo da sfruttare...e anche vero che in alta quota portar a casa dei tour a pari dislivello che si macinano in inverno richiede comunque piu tempo xche i giri son un po meno pedalati ed il portage la fa un po da padrone...aumentando quindi i tempi di percorrenza..
Detto cio...in quest ultimo mese,con il ritorno in alta quota..su trail nuovi ma anche su altri che gia avevo fatto..mi son reso conto che sto portando a casa diversi passaggi che fino alla scorsa estate li scendevo a piedi ritenendoli infattibili.."mestiere che entra" :nunsacci: ?..forse si..forse il cricetare in inverno dei trail enduristici aiuta a meccanizzare dei passaggi,prender confidenza,imparar a gestire le situazioni e le sensazioni..veder la linea..
..e cio da anche conferma a cio che ho sempre ritenuto..che anche il fatto di andare a farsi 1000 discese in bikepark possono dare un gran contributo all aspetto discesistico.
in alternativa,allenar il corpo a macinar dislivelli seguendo la linea che piu si sale e piu si ha da scendere..
Io ho sempre notato che quando vado in park un qualcosino, anche se magari poco, porto a casa. L'anno scorso mi ero fatto 4 giorni a Finale Ligure sotto la pioggia, avevo le balle girate per via del tempo, però devo ammettere, che sono migliorato parecchio. Il park ti da l'opportunità di concentrarti solo sulla discesa, senza dover consumare energie nella pedalata e poi, cosa secondo me fondamentale, ti da l'occasione di poter riprovare i passaggi più volte
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
6.062
7.767
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
IMG_20250803_105933.jpg ..onore alla Stereo..gommata nuova a malincuore..(estate+pietre di alta montagna ultraruvide=durata pregiudicata) IMG_20250803_150238.jpg ..pero,che figata!
Ieri l aumento di grip mi ha un po spiazzato..oggi invece me lo son goduto
 
  • Mi piace
Reactions: yayayaya

giouncino

Biker dantescus
12/4/11
4.685
2.061
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
Comunque sto rompendo circa un raggio all'anno su ste newmen....Ne ho fatto fuori già 4-5....1 all'anteriore e tutti gli altri dietro. Ora mi segno quale raggio si rompe per capire se per caso sia sempre lo stesso. Stavolta si è spezzato il filetto direttamente nel nipplo. Boh?
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
6.062
7.767
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
Comunque sto rompendo circa un raggio all'anno su ste newmen....Ne ho fatto fuori già 4-5....1 all'anteriore e tutti gli altri dietro. Ora mi segno quale raggio si rompe per capire se per caso sia sempre lo stesso. Stavolta si è spezzato il filetto direttamente nel nipplo. Boh?
se ci sono dei raggi piu molli o piu tesi degli altri..e una cosa abbastanza normale che capiti..anzi..e piu facile che si strappino i piu laschi inquanto i piu sollecitati a strappi durante l utilizzo..cosa buona e controllarne la tensione almeno una volta l anno..data la destinazione d uso..
 

giouncino

Biker dantescus
12/4/11
4.685
2.061
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
Mai fatto questo controllo in 14 anni di mtb, ma hai ragione dovrei farlo. Io li tendo per avere la ruota dritta ma non vuol dire che la tensione sia corretta. Sono molto approssimativo su questa cosa anche perché non ho lo strumento....
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
6.062
7.767
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
Mai fatto questo controllo in 14 anni di mtb, ma hai ragione dovrei farlo. Io li tendo per avere la ruota dritta ma non vuol dire che la tensione sia corretta. Sono molto approssimativo su questa cosa anche perché non ho lo strumento....
..qualche settimana fa ho ricontrollato le tensioni della ruota post..nn che fosse storta,ma i raggi erano tutti un po molli..ed infatti li sentivo rumoreggiare in pedalata nelle rampe piu intense..
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
6.062
7.767
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm

pablos

Biker ultra
1/2/09
669
362
0
49
Torino
www.mtbtrail.it
Bike
Stereo one55 2023

pablos

Biker ultra
1/2/09
669
362
0
49
Torino
www.mtbtrail.it
Bike
Stereo one55 2023
Mai fatto questo controllo in 14 anni di mtb, ma hai ragione dovrei farlo. Io li tendo per avere la ruota dritta ma non vuol dire che la tensione sia corretta. Sono molto approssimativo su questa cosa anche perché non ho lo strumento....
Per alcuni un raggio all' anno sarebbe un sogno!Occhio a non esagerare con la tensionatura.Cioè, se ripristini delle decentrature senza controllare è facile andare oltre, soprattutto se il canale si è talmente svergolato da avere una deformazione permanente.
Io su una Deemax posteriore spaccavo sempre i raggi, poi ho controllato e mi sono reso conto che erano troppo tensionati, (la bici era usata e qualcuno sicuramente aveva messo mano), gli ho allentati un pò e non è più successo.
 
  • Mi piace
Reactions: giouncino

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
6.062
7.767
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
Tu dici?
Mah da che ti conosco non hai perso un colpo!
..ma partir da far giri da 1200mt a far ben oltre il doppio..richiede tempo costanza e dedizione..tutte cose che in pochi giorni posson venir a meno..penso che ognuno di voi puo confermare:dalla salute alla famiglia,dal lavoro alle condizioni meteo...
 
  • Mi piace
Reactions: giouncino

Classifica giornaliera dislivello positivo