Cube LTD Race 2010: primo giro

Fugindo

Biker novus
30/9/09
30
0
0
Fricolandia
Visita sito
Ciao,
oggi ho fatto il primo giretto con la mia nuova Cube LTD Race 2010 (ritirata ieri); beh, essendo la mia prima bici “seria” temo di non poter essere molto obiettivo nei giudizi: dopo aver imprecato un paio d'anni su un'orrenda biga da supermercato, pedalare sulla LTD è davvero un'altra storia.
Per prima cosa mi ha impressionato la reattività del telaio: la sua leggerezza e rigidità gli consente di rispondere in modo fulmineo ad ogni sollecitazione e ad ogni spostamento dei pesi (fino al rischio che, in piedi quando scarichi il posteriore e becchi un sasso ti scalcia un po').
Sulla Reba SL non posso aggiungere nessun giudizio positivo che non sia già stato espresso molte volte su questo stesso forum.
Abituato sulla mia vecchia biga a tirare i freni come un forsennato per potermi fermare, con la LTD dovevo stare attento a toccarli solamente per non cappottarmi bloccando le ruote.
Insomma, una gran bici e, pur avendo fatto solo uno sterrato leggero con un paio di passaggi su letti di fiumi asciutti, una vera soddisfazione :))):

Come richiesto vi posto un paio di foto (su tre ore di giro ci avrò messo mezz'ora per cercare di fare delle foto decenti, ma comunque la bellezza delle Cube già la conoscete!)

Aloha.
 

Allegati

  • LTD_Race_LR_b.jpg
    LTD_Race_LR_b.jpg
    59,6 KB · Visite: 133
  • LTD_Race_LR_aa.jpg
    LTD_Race_LR_aa.jpg
    59,9 KB · Visite: 122

Fugindo

Biker novus
30/9/09
30
0
0
Fricolandia
Visita sito
Bellissima la bici!
Mi potresti dire che misura è e cosa ne pensi della sella? è comoda?
Ciao

E' una 20 (io sono alto 181, 85 di cavallo e 70 kg). E' leggermente grande (la mia taglia perfetta dovrebbe essere una 19) ma vedrò, dopo un po' di km, se accorciare o meno il canotto dello sterzo.

La sella, appena salito mi è sembrata molto rigida (ho pensato: qui mi viene una prostata come un pompelmo - visto anche l'età); però dopo un paio d'ore devo dire che è molto comoda (non ho ancora esperienza su “sedute” più lunghe)
 

Fugindo

Biker novus
30/9/09
30
0
0
Fricolandia
Visita sito
veramente bella.... posso farti 2 domande

a: peso della biga?

b: nella seconda foto, come fa a stare in piedi la bici?!

a: Non l'ho pesata, dai dati della Cube: 11,5 kg.

b: E' un nuovo dispositivo idraulico che monta la Cube sui modelli 2010... SCHERZO! :loll: c'è un ramo nascosto che fa da cavalletto...
comunque hai un ottimo spirito di osservazione.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
E' una 20 (io sono alto 181, 85 di cavallo e 70 kg). E' leggermente grande (la mia taglia perfetta dovrebbe essere una 19) ma vedrò, dopo un po' di km, se accorciare o meno il canotto dello sterzo.
Io sono poco piu' alto di te ed ho la LTD CC del 2009. Anche la mia e' una 20 e per le mie misure va bene, sicuramente in lunghezza.
L'unica cosa che da subito non mi ha entusiasmato e' l'eccessiva altezza della parte anteriore.
Quasi subito sono intervenuto togliendo i due spessori, tagliando il tubo e girando l'attacco manubrio. Ora va decisamente meglio.
Stando al sito cube, la geometria del telaio (2009 vs. 2010) non e' cambiata.
Se questo e' vero, visto che ora la forcella e' settata a 100mm, il manubrio dovrebbe risultare ancora piu' alto.
Mi chiedo se sia vero che non abbian cambiato la geometra.
Puoi verificare se il cannotto dello sterzo sia davvero lungo 130mm?
Quanto dislivello hai tra sella e manopole?

Comunque, complimenti ... gran bella bici :il-saggi:
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
Noto con piacere che questa bici spopola...
Anchio pedalo con soddisfazione una ltd race (2009) e non posso che confermarti quanto di buono hai riscontrato nella prima uscita.

Telaio rigidissimo (non proprio una piuma però).
Freni efficenti (io ho i k18 però)
Componenti di medio-alto livello, ma comunque funzionali.
Grafiche spettacolari.
Sella comoda (ma pesa un botto, sembra...)

Insomma una gran bella bici!

Come bis, anchio ho subito eliminato i due spessori e invertito la pipa.
Presto passerò anche a una pipa più corta (montata in positivo) e manubrio flat. In questo modo il dislivello manubrio - sella rimarrà invariato, ma potrò avere una postura più raccolta e una maggiore sensibilità dello sterzo.

Nonostante la rigidità del telaio e del trittico in alluminio, io la trovo molto comoda, se non fosse per quelle manopole orrende (pare di stare attaccati a un tubo di ferro nudo...). Da cambiare prima possibile!

Buone pedalate!!!
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
Noto con piacere che questa bici spopola...
Anchio pedalo con soddisfazione una ltd race (2009) e non posso che confermarti quanto di buono hai riscontrato nella prima uscita.

Telaio rigidissimo (non proprio una piuma però).
Freni efficenti (io ho i k18 però)
Componenti di medio-alto livello, ma comunque funzionali.
Grafiche spettacolari.
Sella comoda (ma pesa un botto, sembra...)

Insomma una gran bella bici!

Come bis, anchio ho subito eliminato i due spessori e invertito la pipa.
Presto passerò anche a una pipa più corta (montata in positivo) e manubrio flat. In questo modo il dislivello manubrio - sella rimarrà invariato, ma potrò avere una postura più raccolta e una maggiore sensibilità dello sterzo.

Nonostante la rigidità del telaio e del trittico in alluminio, io la trovo molto comoda, se non fosse per quelle manopole orrende (pare di stare attaccati a un tubo di ferro nudo...). Da cambiare prima possibile!

Buone pedalate!!!
Beh ... visto che ne parli ...
Sempre dopo non molto ho sostituito la sella per una SMP glider e piu' recentemente le manopole con un modello ergonomico anti indolenzimento palmo della mano.
 

Fugindo

Biker novus
30/9/09
30
0
0
Fricolandia
Visita sito
Io sono poco piu' alto di te ed ho la LTD CC del 2009. Anche la mia e' una 20 e per le mie misure va bene, sicuramente in lunghezza.
L'unica cosa che da subito non mi ha entusiasmato e' l'eccessiva altezza della parte anteriore.
Quasi subito sono intervenuto togliendo i due spessori, tagliando il tubo e girando l'attacco manubrio. Ora va decisamente meglio.
Stando al sito cube, la geometria del telaio (2009 vs. 2010) non e' cambiata.
Se questo e' vero, visto che ora la forcella e' settata a 100mm, il manubrio dovrebbe risultare ancora piu' alto.
Mi chiedo se sia vero che non abbian cambiato la geometra.
Puoi verificare se il cannotto dello sterzo sia davvero lungo 130mm?
Quanto dislivello hai tra sella e manopole?

Comunque, complimenti ... gran bella bici :il-saggi:

In realtà, se misuriamo dal centro-asse al centro del manubrio sono 115 (misurando fino alla fine del cannotto arriviamo a 130).

Sto ancora cercando la posizione (ho fatto un'uscita sola): praticamente ora sella e manopole sono sulla stessa linea (mm più mm meno)

In realta
 

Fugindo

Biker novus
30/9/09
30
0
0
Fricolandia
Visita sito
Noto con piacere che questa bici spopola...
Anchio pedalo con soddisfazione una ltd race (2009) e non posso che confermarti quanto di buono hai riscontrato nella prima uscita.

Telaio rigidissimo (non proprio una piuma però).
Freni efficenti (io ho i k18 però)
Componenti di medio-alto livello, ma comunque funzionali.
Grafiche spettacolari.
Sella comoda (ma pesa un botto, sembra...)

Insomma una gran bella bici!

Come bis, anchio ho subito eliminato i due spessori e invertito la pipa.
Presto passerò anche a una pipa più corta (montata in positivo) e manubrio flat. In questo modo il dislivello manubrio - sella rimarrà invariato, ma potrò avere una postura più raccolta e una maggiore sensibilità dello sterzo.

Nonostante la rigidità del telaio e del trittico in alluminio, io la trovo molto comoda, se non fosse per quelle manopole orrende (pare di stare attaccati a un tubo di ferro nudo...). Da cambiare prima possibile!

Buone pedalate!!!

Sulle manopole mi era venuto qualche dubbio: abbastanza velocemente mi si era intorpidita la mano destra, però ho dato la colpa al fatto che era un po' che non uscivo e alla temperatura non proprio estiva (e al fatto che sulla vecchia biga, praticamente, ero attaccato ad un tubo di ferro nudo).
 

seagate

Biker urlandum
...tira su quella sella è bassa.....

non è che sei in appoggio maggiormente sulla parte destra....prova a pedalare in modo più "rotondo" senza aggrapparti al manubrio come se fosse un legno...e vedi se sparisce l'intorpidimento.....
 

Fugindo

Biker novus
30/9/09
30
0
0
Fricolandia
Visita sito
...tira su quella sella è bassa.....

non è che sei in appoggio maggiormente sulla parte destra....prova a pedalare in modo più "rotondo" senza aggrapparti al manubrio come se fosse un legno...e vedi se sparisce l'intorpidimento.....

Si, è bassa, ma ora, con la bici un po' “lunga”, cercavo di non stare troppo “steso”.

In realtà il problema alla mano l'ho sentito senza forzare. Forse, più che alla manopola, dovrei dare la colpa al mouse...
 

Fugindo

Biker novus
30/9/09
30
0
0
Fricolandia
Visita sito
Io sono poco piu' alto di te ed ho la LTD CC del 2009. Anche la mia e' una 20 e per le mie misure va bene, sicuramente in lunghezza.
L'unica cosa che da subito non mi ha entusiasmato e' l'eccessiva altezza della parte anteriore.
Quasi subito sono intervenuto togliendo i due spessori, tagliando il tubo e girando l'attacco manubrio. Ora va decisamente meglio.
Stando al sito cube, la geometria del telaio (2009 vs. 2010) non e' cambiata.
Se questo e' vero, visto che ora la forcella e' settata a 100mm, il manubrio dovrebbe risultare ancora piu' alto.
Mi chiedo se sia vero che non abbian cambiato la geometra.
Puoi verificare se il cannotto dello sterzo sia davvero lungo 130mm?
Quanto dislivello hai tra sella e manopole?

Comunque, complimenti ... gran bella bici :il-saggi:

Scusami, come avrai capito, ho fatto un po' di confusione: ti confermo che il cannotto è 130.
 

zanibba

Biker novus
5/11/09
1
0
0
bologna
Visita sito
Grazie per le tue impressioni.
Anche io, come te, ho deciso di comprarmi la mia prima biga seria e sarei propenso per una Cube LTD COMP 2010, la prendo con 850 euro.
Mi hanno proposto per 100 euro in più, la LTD PRO 2010 con la forcella ad aria, ma non essendo un esperto non so se ne vale la pena.
L'alternativa alla Cube sarebbe la Scott Scale 70, ma costa di più a parità di accessori.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo