Cube LTD Race 2010: primo giro

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
Mi sembra si differenzino solo ed esclusivamente per la forcella. mi confermi?

Intanto ti dico che una frocella come la dart3 è abbastanza base. E sottodimensionata per le potenzialità di questo telaio.
D'altro canto non conosco la manitou minute. Personalmente non sono un estimatore di manitou. Ho visto tanti amici avere problemi con le forche (r7 su tutte).

Secondo me (OPINIONE PERSONALE) meriterebbe prendere la versione con la dart3, sfruttarla, e magari pensare di passare a una forcella migliore tra un po (già una tora sl - ad aria, o una recon, ad aria...)
 

Frenki

Biker novus
17/11/09
1
0
0
Montale (PT)
Visita sito
Grazie per le tue impressioni.
Anche io, come te, ho deciso di comprarmi la mia prima biga seria e sarei propenso per una Cube LTD COMP 2010, la prendo con 850 euro.
Mi hanno proposto per 100 euro in più, la LTD PRO 2010 con la forcella ad aria, ma non essendo un esperto non so se ne vale la pena.
L'alternativa alla Cube sarebbe la Scott Scale 70, ma costa di più a parità di accessori.


Ciao Zanibba,

forse la mia opnione è un po' tardiva.
Sono possessore di una Cube LTD Pro 2010 da circa un mese e mezzo.
Finora ho percorso circa 200 km.
Anche io avevo qualche perplessità nei confronti della Manitou, non perchè sono un esperto ma per opinioni altrui. Devo dire che per ora sta rispondendo bene, tenendo conto che qualche volta capita di affrontare percorsi più da AM che da XC.
 

rikibitta

Biker popularis
22/12/08
62
0
0
56
Trieste
Visita sito
Si, è bassa, ma ora, con la bici un po' “lunga”, cercavo di non stare troppo “steso”.

In realtà il problema alla mano l'ho sentito senza forzare. Forse, più che alla manopola, dovrei dare la colpa al mouse...


ciao e complimenti x la bici nuova.
ricorda xò ke l'altezza sella è una sola,in base alla tua misura di cavallo.
la sensazione di lunghezza del telaio ke hai è sicuramente corretta,
infatti in base alle tue misure personali ke hai postato(181cm h)
una misura 20" è abbondantina.e questo è evidente dal fatto ke
nn hai dislivello tra sella e manubrio.
personalmente ti consiglio di provare con un attacco manubrio corto
(110mm o addirittura 100mm)togliendo tutti gli spessori.
vedrai ke così riuscirai a scaricare il peso dall'anteriore con evidenti
benefici nella guida in discesa.
dimenticavo,anke il problema alla mano,dovuto sicuramente + alla
posizione in sella ke al tipo di manopole,dovrebbe migliorare decisamente.
ciao e complimenti ancora.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo