...bene un pò di sana disquisizione, allora:
@ConCubina, dici bene "...sono assolutamente d'accordo con te,infatti io lo uso, e poi lo usano anche i professionisti,saranno piu esperti di noi? Allora perchè lo usano? non sanno regolarsi?Non credo, anzi."
appunto lo usano i prof !!!!! ma sono prof tu sei prof? ci lavori con la bici all non mi pare....se vuoi divertirti in bici e parlo di divertimento, cioè oggi esco perchè ho voglia di farmi una bella sgroppata non inporta quanti km ma ho voglia di sentirmi libero con la natura....bene anzi bellissimo, scorrazzo per i sentieri con la mia cube e mi rilasso oppure fantastico pensando a mente libera....questo ho fatto oggi per neanche un'oretta avevo voglia di divertirmi e basta.
Poi se domani ho voglia mi faccio un pò di ripetute...
ti faccio un esempio,io avevo come molti l'idea che se un prof usa la tal bici mette le tal
scarpe, usa la sella xxx e via discorrendo allora hanno il meglio, goicoforza me le compravo pure io....
poi ho incontrato un biomeccanico che lavorava con atleti professionisti, aveva lavorato con una delle più note marche di bici italiane nel mondo ecc...abbiamo fatte due chiacchere mi ha fatto capire che quello che ti viene mostrato e pubblicizzato non sempre è vero e sopprattutto se non ci lavori dentro tutto il resto come dice Califano ..è noia (indubbiamente ti devi fidare altrimenti sono solo parole).
Morale della storia non stò più a guardare il marchio più di tanto, non corro dietro all'ultimo ritrovato, certo non posso andare dal mio biomeccanico e chiedergli se questo è buono o no, se questo pezzo lo devo cambiare ecc...
cerco di valutare attentamente più cose possibili (cerco di informarmi ad alcuni ho rotto le scatole diverse volte poi decido io naturalmente), visto che noi possiamo al contrario dei prof che sono vincolati da contratto ad usare il materiale tecnico che gli consegnano e basta.
Poi se mi si spacca il culo con quel sellino sono cavoli miei non lo posso cambiare se no lo sponsor mi caccia... capito?
Ho divagato lo so ma forse non te ne frega nulla di quello che ho scritto ma volevo scriverlo perdonami....
Poi certo che se il cardio lo voglio usatelo pure ci mancherebbe....non sono certo io a vietarlo.
tocca a te skin.. ora ti massacro te lo meriti
condivido il tuo pensiero, lo allargo un poco visto che ci siamo...
- visita medica di idoneità presso il centro Medicina dello sport della vostra città
-un salto da un biomeccanico per rilievo quote antropometriche, assetto bici, tacchette sulle scarpe ecc...
-preparatore tecnico che ti segua per stilarti tabelle varie, test vari....
può bastare? no manca questo
Viva l'agonismo!!!!!
scherzo..