Cosa usano i CUBISTI: vestiario - accessori - materiali

il lavoro col cadiofrequenzimetro fatto BENE porta a buoni risultati...
se leggete con attenzione il testo postato noterete alcune incongruenze e questo può creare incomprensioni o confusione nell'utente della prima ora...
cercate -per chi lo vuole usare - di non affidarvi solamente ad internet ma di chiedere ad allenatori o sfogliare libri in materia -biomeccanica, scienze dell'allenamento ecc ecc- per capirne di più...
alle volte in internet c'è tanto forse troppo e non sempre è giustissimo...
 

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
il lavoro col cadiofrequenzimetro fatto BENE porta a buoni risultati...
se leggete con attenzione il testo postato noterete alcune incongruenze e questo può creare incomprensioni o confusione nell'utente della prima ora...
cercate -per chi lo vuole usare - di non affidarvi solamente ad internet ma di chiedere ad allenatori o sfogliare libri in materia -biomeccanica, scienze dell'allenamento ecc ecc- per capirne di più...
alle volte in internet c'è tanto forse troppo e non sempre è giustissimo...


mmh, quel testo ha parecchie incongruenze.
Per chi fosse alle prime armi, sarebbe fonte di confusione per davvero.
Ribadisco inoltre che il "test di conconi" non è quello che è stato citato nell'articolo, e sfido chiunque a correre serie da 100 metri percorrendoli ogni volta esattamente in un secondo in meno!
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
42
Anywhere in Hell
www.discosucks.it
Ciao a tutti...sto cercando un buon impianto luci...avete qualcosa da consigliare oltre a cio che posso trovare sul sito del gamba...ciao e grazie


Se hai un po' di manualità puoi provare ad autocostruirtelo con i faretti alogeni da 10W. Consumano tantino ma fanno una luce gialla che illumina perfettamente.

Altrimenti si trovano in giro parecchie luci a lede che però fanno una luce troppo fredda che tende ad appiattire le asperità del terreno.
 

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
Se hai un po' di manualità puoi provare ad autocostruirtelo con i faretti alogeni da 10W. Consumano tantino ma fanno una luce gialla che illumina perfettamente.

Altrimenti si trovano in giro parecchie luci a lede che però fanno una luce troppo fredda che tende ad appiattire le asperità del terreno.

seee, dilla tutta... il tuo impianto alogeno quanto pesa??

quanto ingombra??!!:duello::duello:
 

seagate

Biker urlandum
@lancillotto leggi bene io non ho scritto che il test conconi serve a determinare la frequenza di soglia. lo so pure io a cosa serve...

fin qui sei d'accordo?

se vogliamo entrare sullo specifico ok possiamo cominciare..., ma visto che se non erro dai post precedenti e in altri post si discuteva di più avventura...cosa è sta smania di cardio?
Non si riesce più ad ascoltare il proprio corpo? dai su....


chiudo con Mahatma Ghandi: There is no way to peace; peace is the way

ora vado a pedalare...
 

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
@lancillotto leggi bene io non ho scritto che il test conconi serve a determinare la frequenza di soglia. lo so pure io a cosa serve...

fin qui sei d'accordo?

se vogliamo entrare sullo specifico ok possiamo cominciare..., ma visto che se non erro dai post precedenti e in altri post si discuteva di più avventura...cosa è sta smania di cardio?
Non si riesce più ad ascoltare il proprio corpo? dai su....


chiudo con Mahatma Ghandi: There is no way to peace; peace is the way

ora vado a pedalare...

non avevo visto la virgola prima di "il test di conconi", effettivamente.

Non è una smania di cardio, per quanto mi riguarda. Credo che il cardio sia un utile strumento per non scoppiare durante una pedalata, soprattutto di gruppo, e quindi utile a finire "l'avventura" senza andare in crisi.

Per me è stato valido il percorso al contrario; ora senza cardio riconosco le senzazioni, e riesco a regolarmi. Mi è servito ad associare. Poi, sicuramente c'è chi non ne ha bisogno, ma mediamente trovo sia uno di quegli strumenti da avere ed utilizzare.

Ciao!
 

ConCubina

Biker immensus
6/4/08
8.256
23
0
84
alla neuro di roma
Visita sito
Bike
Numero 29
non avevo visto la virgola prima di "il test di conconi", effettivamente.

Non è una smania di cardio, per quanto mi riguarda. Credo che il cardio sia un utile strumento per non scoppiare durante una pedalata, soprattutto di gruppo, e quindi utile a finire "l'avventura" senza andare in crisi.

Per me è stato valido il percorso al contrario; ora senza cardio riconosco le senzazioni, e riesco a regolarmi. Mi è servito ad associare. Poi, sicuramente c'è chi non ne ha bisogno, ma mediamente trovo sia uno di quegli strumenti da avere ed utilizzare.

Ciao!






Bravo lanci,sono assolutamente d'accordo con te,infatti io lo uso, e poi lo usano anche i professionisti,saranno piu esperti di noi? Allora perchè lo usano? non sanno regolarsi?Non credo, anzi.
 
quando io parlavo di agonismo venivo additato come quello pignolo... metodico... mi sentivo dire che quì siamo tutti per il divertimento...
e poi ci si attacca ai pro e al test di conconi...
forse prima di arrivare al test di conconi sarebbe meglio fermarsi a parlare di soglie e frequenze allenanti -argomenti più terreni- e lasciare ai pro e agli esperti quello che è loro...

cerchiamo -e so che mi attirerò le ire di tutti se non di molti- di lasciare la mtb uno sport fatto di passione...
c'è già il calcio in Italia che ha 50milioni di allenatori...
 

the teacher

Biker tremendus
4/4/08
1.192
0
0
Arco (TN)
Visita sito
quando io parlavo di agonismo venivo additato come quello pignolo... metodico... mi sentivo dire che quì siamo tutti per il divertimento...
e poi ci si attacca ai pro e al test di conconi...
forse prima di arrivare al test di conconi sarebbe meglio fermarsi a parlare di soglie e frequenze allenanti -argomenti più terreni- e lasciare ai pro e agli esperti quello che è loro...

cerchiamo -e so che mi attirerò le ire di tutti se non di molti- di lasciare la mtb uno sport fatto di passione...
c'è già il calcio in Italia che ha 50milioni di allenatori...


straquoto :celopiùg:
 

seagate

Biker urlandum
...bene un pò di sana disquisizione, allora:

@ConCubina, dici bene "...sono assolutamente d'accordo con te,infatti io lo uso, e poi lo usano anche i professionisti,saranno piu esperti di noi? Allora perchè lo usano? non sanno regolarsi?Non credo, anzi."

appunto lo usano i prof !!!!! ma sono prof tu sei prof? ci lavori con la bici all non mi pare....se vuoi divertirti in bici e parlo di divertimento, cioè oggi esco perchè ho voglia di farmi una bella sgroppata non inporta quanti km ma ho voglia di sentirmi libero con la natura....bene anzi bellissimo, scorrazzo per i sentieri con la mia cube e mi rilasso oppure fantastico pensando a mente libera....questo ho fatto oggi per neanche un'oretta avevo voglia di divertirmi e basta.

Poi se domani ho voglia mi faccio un pò di ripetute...

ti faccio un esempio,io avevo come molti l'idea che se un prof usa la tal bici mette le tal scarpe, usa la sella xxx e via discorrendo allora hanno il meglio, goicoforza me le compravo pure io....
poi ho incontrato un biomeccanico che lavorava con atleti professionisti, aveva lavorato con una delle più note marche di bici italiane nel mondo ecc...abbiamo fatte due chiacchere mi ha fatto capire che quello che ti viene mostrato e pubblicizzato non sempre è vero e sopprattutto se non ci lavori dentro tutto il resto come dice Califano ..è noia (indubbiamente ti devi fidare altrimenti sono solo parole).

Morale della storia non stò più a guardare il marchio più di tanto, non corro dietro all'ultimo ritrovato, certo non posso andare dal mio biomeccanico e chiedergli se questo è buono o no, se questo pezzo lo devo cambiare ecc...

cerco di valutare attentamente più cose possibili (cerco di informarmi ad alcuni ho rotto le scatole diverse volte poi decido io naturalmente), visto che noi possiamo al contrario dei prof che sono vincolati da contratto ad usare il materiale tecnico che gli consegnano e basta.
Poi se mi si spacca il culo con quel sellino sono cavoli miei non lo posso cambiare se no lo sponsor mi caccia... capito?

Ho divagato lo so ma forse non te ne frega nulla di quello che ho scritto ma volevo scriverlo perdonami....

Poi certo che se il cardio lo voglio usatelo pure ci mancherebbe....non sono certo io a vietarlo.

tocca a te skin.. ora ti massacro te lo meriti:soffriba:

condivido il tuo pensiero, lo allargo un poco visto che ci siamo...

- visita medica di idoneità presso il centro Medicina dello sport della vostra città
-un salto da un biomeccanico per rilievo quote antropometriche, assetto bici, tacchette sulle scarpe ecc...
-preparatore tecnico che ti segua per stilarti tabelle varie, test vari....

può bastare? no manca questo

Viva l'agonismo!!!!!

scherzo..
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
42
Anywhere in Hell
www.discosucks.it
Poi se domani ho voglia mi faccio un pò di ripetute...

ecco forse dove sta il pomo della discordia...
molti di noi non partono con l'idea di fare ripetute oppure tot km con una frequenza...
molti di noi lo usano per avere la situazione sotto controllo... perchè magari sanno che tenendo una pulsazione costante riescono a far tot km...
poi magari fanno l'uscita in compagnia di 50km e neanche lo guardano...
personalmente al raduno senza cardio scoppiavo... sapendo qual è la mia frequenza per arrivare in fondo a 40km di sentieri adeguo la pedalata a quella e non viceversa... e come me credo facciano in molti così... per evitare di scoppiare...
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
ecco forse dove sta il pomo della discordia...
molti di noi non partono con l'idea di fare ripetute oppure tot km con una frequenza...
molti di noi lo usano per avere la situazione sotto controllo... perchè magari sanno che tenendo una pulsazione costante riescono a far tot km...
poi magari fanno l'uscita in compagnia di 50km e neanche lo guardano...
personalmente al raduno senza cardio scoppiavo... sapendo qual è la mia frequenza per arrivare in fondo a 40km di sentieri adeguo la pedalata a quella e non viceversa... e come me credo facciano in molti così... per evitare di scoppiare...

Io il più delle volte indosso il cardio, ma ti dirò....lo guardo pochissimo, perchè mi regolo per come mi sento.....se sento che posso pedalare con una certa frequenza pedalo....se no rallento!!! :celopiùg:
 
Io il più delle volte indosso il cardio, ma ti dirò....lo guardo pochissimo, perchè mi regolo per come mi sento.....se sento che posso pedalare con una certa frequenza pedalo....se no rallento!!! :celopiùg:


io non ho mai preso in considerazione l'uso del cardio anche perche dopo mi sembra di essere schiavo de me stesso e del core mio:celopiùg:



diversi punti di vista e sensazioni...
è la famiglia cubista...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo