Cosa resta del Freeride? ...sottotitolo:where trail ends

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
beh, come detto più sopra:
dipende sempre se si parla di freeride in senso "romantico", o di freeride in senso di gesto atletico.

se intendiamo la seconda.... si , senza ombra di dubbio.
un mezzo che non è fatto per il cronometro, che non è assolutamente fatto con l'ago della bilancia in mente, che è fatto per pedalare anche in salita ma con una resa assai scarsa, che è fatto per sopportare notevoli abusi (tutto questo imho). un campo di ultilizzo un po circoscritto.... ma che permette di provare e rischiare.
a queste caratteristiche secondo me rispondono quasi esclusivamente i mezzi dell'epoca: bici fondalmentalmente quasi da discesa (o da discesa), montate robuste, con escursioni medio lunghe/lunghe

un settore oggi quasi scomparso..... perchè forse il marketing non tira più da quella parte.

ecco perchè secondo me uno può dirmi che si sente freeride quando va al lavoro con la fixed....ma che non può dirmi che sta facendo freeride....
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
Ecco che dopo tanti anni quando le luci abbaglianti dei riflettori cominciano a spegnersi finalmente il freeride comincia ad avere qualche contorno...forse é vero che alla domanda cosa resta del freeride é piu facile rispondere rispetto a cosa é(ra)il freeride :)
 
  • Mi piace
Reactions: panzer division

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
negli ultimi anni era uscito un termine, Big Mountain, che riprendeva forse il vecchio concetto di freeride: le bici come quelle che descrivevo prima, le linee immaginarie da trovare dentro un bosco, gesti atletici estremi

io penso che la attuale Rampage raccolga un pochino, all'interno di una competizione (freeride e competizione nella stessa frase..... mah...), lo spirito del freeride di un tempo. partono dal punto a e arrivano al punto B. devono scendere secondo linee non prestabilite, ( o meglio, ci sono varie linee, con strutture artificiali però), salti estremi nel mezzo, evoluzioni e tricks, immaginazione per trovare un passaggio non ancora aperto da altri piloti....
una sorta di freeride tuning :-)

però il termine big mountain è durato il tempo di un soffio...e non si è mai piuù ripresentato a livello di marketing
 

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
358
0
Bregnano (Co)
Visita sito
personalmente penso che incolpare il marketing per ogni cosa sia fin troppo semplicistico.
Le aziende guadagnano comunque a prescindere dai nomi. Forse sono più i biker che sentono il bisogno di cambiare tutto ogni tot, specie se quello che stanno facendo non gli viene bene e quindi non si divertono. E' a quel punto vengono accontentati dal marketing


...forse é vero che alla domanda cosa resta del freeride é piu facile rispondere rispetto a cosa é(ra)il freeride :)
sarebbe da chiedersi chi è(ra) il freerider.
Eliminati quelli che lo erano perchè compravano il giornale in bici e che oggi si definiscono enduristi o giù di lì, sono rimasti solo quelli che droppano con evidente calo di numeri
 

Beibal

Biker superis
11/10/08
378
5
0
Rovereto
Visita sito
Freeride è "faccio tutto quello che voglio con la mia bici", non è solo downhil o solo dirt o solo enduro... semplicemente prendi una mtb e ci vai senza perseguire altro obbiettivo che fare tutto ciò che vuoi...
 

OXYGEN

Biker extra
11/1/06
706
3
0
Crema
Visita sito
10 anni fa se andavo per boschi con una bici da almeno 15 Kg favevo freeride. Ora mi dicono che faccio 'all mountain' ma sinceramente non me ne frega delle categorie che qualcuno cerca di impormi; vado ancora con un biciclettone per boschi e mi sento FREE RIDER, perchè il 'freeride' è dentro e non dipende dall'escursione della mia bici !!!:i-want-t:
 
  • Mi piace
Reactions: piero1954

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
358
0
Bregnano (Co)
Visita sito
teoricamente per fare del freeride bisognerebbe fare qualche cosa di freeride e non solo andare a zonzo in bici, quello noi lo chiamiamo giretto in bici.

Poi uno dentro si può anche sentire Rambo, ma di fatto sta facendo il giro del parchetto

Se uno fa freeride con gli sci non va in giro sracchettando sulla baby sostenendo di "sentirlo dentro"
 
  • Mi piace
Reactions: End of Time

OXYGEN

Biker extra
11/1/06
706
3
0
Crema
Visita sito
teoricamente per fare del freeride bisognerebbe fare qualche cosa di freeride e non solo andare a zonzo in bici, quello noi lo chiamiamo giretto in bici.

Poi uno dentro si può anche sentire Rambo, ma di fatto sta facendo il giro del parchetto

Se uno fa freeride con gli sci non va in giro sracchettando sulla baby sostenendo di "sentirlo dentro"

Meno male che hai precisato, non ci sarei arrivato da solo... forse stavo andando solo a zonzo per il parchetto... ciao
 

piero1954

Biker assatanatus
6/1/08
3.346
1
0
bergamo
Visita sito
10 anni fa se andavo per boschi con una bici da almeno 15 Kg favevo freeride. Ora mi dicono che faccio 'all mountain' ma sinceramente non me ne frega delle categorie che qualcuno cerca di impormi; vado ancora con un biciclettone per boschi e mi sento FREE RIDER, perchè il 'freeride' è dentro e non dipende dall'escursione della mia bici !!!:i-want-t:

esatoooooooooooooooooooooo:il-saggi:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo