x me il freeride vuol dire esporare i posti in cerca di belle discese e salti, stare tranquilli senza nessuna fretta all' aria aperta.... senza uno scopo preciso ma adando in giro a divertirsi specialmente se ci vado con mio cugino...(ciao simo...)
il freeride xme vuol dire esplorazione di posti e rafforzamento del feeling cn il proprio mezzo e soprattutto libertà cioè nn ce la pressione di un allenameno di mantenere un ritmo cioè è free libero se voglio faccio una tirata, poi rallento e vado a cinque allora senza nex ke dica o muoviti lumacone oppure decidere la strada da sl snz gente ke litiga x andiamo dilà o andiamo diqquà, x me il freeride è + bello da soli...
...alle solite???...punto?
per caso ti irrita questa discussione o la reputi noiosa...?![]()
ma dopo 2-3 droppate il cerchione non diventa ovale?scusate il lieve ot
ma dopo 2-3 droppate il cerchione non diventa ovale?scusate il lieve ot
no è interessante vedere come ognuno interpreta il freeride, il mio era un alle solite divertito (c'è una risata) perchè uno dici cosi l altro dice cosa non è proprio come dici tu, cmq interessantwe![]()
La dh invece e ciò di cui un vero rider in cerca di emozioni a bisogno , prenderre una rampa a 60 km/h per saltare 4 metri in altezza e 7 in lunghezza ma nn pe fermarsi , per cercare la traiettoria più giusta , tirare la staccata , entrare a tutto palo in una parabolica e entrare in un dirizzone che ti manda a 80 km/h e ti rispara su un doppio che chiudi senza neanche accorgertene e che poi ti infila in un toboga , giusto giusto per ricordarti che sei su una bicicletta e per farti scaricare un pò di quella adrenalina che ormai ti esce dal buco del culo , questo e DOWNHILL.
Certamente nn vado a 60 km per il bosco sopra casa , quando devo fare dh vado nelle piste nn nei sentieri normali