ho scritto alla Kuota e mi hanno risposto che il telaio potrebbe aver avuto un cedimento dovuto ad uno stress eccessivo
Comincia a risparmiare....
ho scritto alla Kuota e mi hanno risposto che il telaio potrebbe aver avuto un cedimento dovuto ad uno stress eccessivo
Beh la cosa è abbastanza grave per un materiale composito, che come dice il nome, è "composto" da materiali diversi uniti per dare origine ad un materiale da costruzione con caratt. mecc. elevate e differenti da quelle dei mat. di partenza.dalla foto sembrerebbe danneggiato solo il trasparente...
il "trasparente" di cui parli è la matrice del composito (in questo caso polimerica, quale ad es. la resina epossidica) ovvero il materiale che funge da legante delle fibre di rinforzo (carbonio, vetro, kevlar ....)
Beh la cosa è abbastanza grave per un materiale composito, che come dice il nome, è "composto"
sarebbe grave anche su un telaio il alluminio se si staccasse o sfaldasse la vernice senza un palese motivo........
se si stacca la vernice in punti di giuntura certo buon segno non è
Dalla foto mi era parso di intravedere quasi delle "fibre" a vivo, ben staccate fra loro, non penso sia venuto via solo il "trasparente" ... comunque sai per caso dirmi di cos'è fatto esattamente il "trasparente"?ehm...no guarda mi spiace contraddirti ma la matrice non è quella
i telai ma anche qualsiasi particolare in carbonio vengono verniciati col "trasparente" perchè sensibili agli U.V. che ne causano il degrado.....
ehm...no guarda mi spiace contraddirti ma la matrice non è quella
i telai ma anche qualsiasi particolare in carbonio vengono verniciati col "trasparente" perchè sensibili agli U.V. che ne causano il degrado.....
Quindi verrebbe applicato solo per un fattore estetico, a mo di lucidatura? ......Il trasparente dovrebbe essere semplicemente resina epossidica...
Certamente, ma di telaio in composito con fibre di Carbonio si stava parlando o mi sbaglio ...
... comunque converrai con me che se si staccasse la vernice sull' alluminio quest'ultimo non vedrebbe certamente ridursi drasticamente le proprie caratteristiche resistenziali, come nel caso del composito.
Quindi verrebbe applicato solo per un fattore estetico, a mo di lucidatura? ...
Il Kevlar è molto sensibile agli UV. Non il carbonio, che io sappia.
Il trasparente dovrebbe essere semplicemente resina epossidica. Abbastanza dura superficialmente da reggere ai normali sfregamenti.
Cmq, nel caso la garanzia non abbia esito il telaio può essere fatto visionare per una eventuale riparazione
è il contrario
yes
quoto, sempre che l'intervento non risulti antieconomico rispetto all'acquisto di un nuovo frameset
sembra che il telaio si stia aprendo in due...
insisti sulla garanzia come ti hanno già suggerito.
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?