Corona per guarnitura Deore 615

L089R

Biker novus
13/1/18
8
0
0
35
Alghero
Visita sito
Bike
Brand-X
Ciao ragazzi...ho un dilemma (per non dire un problema)...voglio cambiare la corona esterna alla mia guarnitura Fc-M615 passare dalla 38 alla 36, so già che il BCD è 104..vorrei sapere se posso montare una qualsiasi corona 4x104 o se devo montare una corona Shimano per forza..grazie in anticipo spero di non avere sbagliato sezione:-)
 

Allegati

  • IMG_20180130_143740.jpg
    IMG_20180130_143740.jpg
    265,8 KB · Visite: 32

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Grazie gentilissimo [emoji2]

Sent from my [device_name] using MTB-Forum mobile app
Su quella guarnitura puoi montare anche una corona after market, il girobulloni è simmetrico, Diverse spono le versioni attuali 7000 8000 9000 dove occorre la propria corona o una compatibile afetr market perchè il BCD è asimmetrico
 
  • Mi piace
Reactions: L089R

L089R

Biker novus
13/1/18
8
0
0
35
Alghero
Visita sito
Bike
Brand-X
ti allego le specifiche shimano nelle quali non prevedevano una 36 intercambiabile, cosa che comunque io verificherei,
vedendo la foto che hai postato io ti consiglierei di abbassare il deragliatore eportarlo a 2-3 mm dalla corona grande, la cambiata migliorerà di molto
http://si.shimano.com/pdfs/ev/EV-FC-M615-3505.pdf
Si anche io avevo visto questo file... però ho pensato che dovrebbe comunque andarci...effettivamente mi hanno assegnato la bici è io non avevo tempo x montarla...quando lo preso ho notato subito che passando dalla 24 alla 38 la cambiata e parecchio lunga e la cosa non mi piace affatto? Se lo abbasso dovrebbe diventare un filo più veloce giusto?

Sent from my [device_name] using MTB-Forum mobile app
 

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
Su quella guarnitura puoi montare anche una corona after market, il girobulloni è simmetrico, Diverse spono le versioni attuali 7000 8000 9000 dove occorre la propria corona o una compatibile afetr market perchè il BCD è asimmetrico

mi trovo anche io nella stessa situazione, guarnitura deore 615 (quindi girobulloni simmetrico) e vorrei prendere due nuove corone after market, ma il girobulloni interno quanto è? non riesco a trovarlo (sicuramente cerco male)
ti allego le specifiche shimano nelle quali non prevedevano una 36 intercambiabile, cosa che comunque io verificherei,
vedendo la foto che hai postato io ti consiglierei di abbassare il deragliatore eportarlo a 2-3 mm dalla corona grande, la cambiata migliorerà di molto
http://si.shimano.com/pdfs/ev/EV-FC-M615-3505.pdf

ho guardato anche io quel documento, ma la mia necessità è di passare dal 24/38 attuale ad un 26/40 (ho la doppia su una 26) e non riesco a capire se la parte interchange ability si riferisca a mettere quei componenti anche su una guarnitura 625 oppure se ci siano problemi anche sulla 615, infatti per ciò che serve a me (corone 26/40) nel campo interchange non è marcato niente (ne A e nemmeno B) e nella didascalia dice che se non c'è scritto niente non sono intercambiabili
 
  • Mi piace
Reactions: L089R

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Zeus78 and L089R

L089R

Biker novus
13/1/18
8
0
0
35
Alghero
Visita sito
Bike
Brand-X

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
Il il girobulloni e' ben specificato:
• Bolt circle diameter: 104 mm...(For outer gear), 64 mm...(For inner gear)
Parrebbe la 40 non sia prevista come possibilita'.

Cmq, anche se per guarniture da strada e non da mtb, io con queste ho trovato sempre la piena compatibilita' con Shimano:

http://www.stronglight.com/stronglight/index.php/welcome/plateau_catalogue

grazie @Boro per il link :hail:
riguardando però il pdf shimano la combinazione 28/40 è prevista, e per quella intercambialità sono sempre più convinto riguardi l'adattare i pezzi disponibili per la 615 sulla 625
però ora mi sorge una domanda...
il mio deragliatore sopporta un salto di 14 denti tra le due corone, ora ho 24/38 e funziona bene ed è una combinazione che shimano porta come fattibile (il primo rigo sopra le specifiche del girobulloni che io non avevo letto :azz-se-m:) poi però le altre combinazioni sono 26/38 e 28/40 e cioè salto di 12 denti...
se io volessi fare un 26/40 sarebbe fattibile e sopportabile dal mio deragliatore? dovrebbe bastare solo alzarlo un pò rispetto a come è posizionato ora e non ci dovrebbero essere problemi perchè il salto è sempre di 14 denti, o sbaglio?:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Si, tutto corretto, ma evidentemente, per ragioni che ignoro Shimano ritiene che con la 40 cambi qualcosa per cui il salto di 14 denti non sia piu' fattibile o quantomeno ottimale. Probabilmente funzionera' tutto e non ci saran problemi, ma puo' anche essere che la cambiata sia difficoltosa. Se infatti la 40 da loro progettata ha la bombatura interna che richiama su la catena studiata per lavorare a partire dall'altezza di una 28, puo' essere che con la 26 salga molto male.
Ma fin che non provi non sai.
Io ho fatto un paio di forzature di questo tipo montando delle configurazioni non previste e alle volte ha funzionato altre volte avevano ragione loro. In generale ho trovato piu' tolleranza sulle trasmissioni 9v che su quelle 10v.
Ho anche io una doppia 24/38 xt 10v e devo dire che il salto e' un po' duretto, non dico al limite ma non tanto fluido.
 
  • Mi piace
Reactions: Zeus78

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
grazie ancora @Boro, non mi resta che provare e sperare che vada tutto bene...
al massimo se non dovesse andare prendo manettini shimano 10v (ho cambio sram x0 9v che con i manettini shimano 10v è stato appurato che funziona bene) pacco 11/40 10v e faccio configurazione 28/40 sulla guarnitura, anche se alla luce di questo sto pensando di prendere direttamente le corone 28/40, vedere come mi trovo e poi decidere sul da farsi
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Si, l'11-40 e' un opzione, ma il fatto che i deragliatori 10v siano per max pignoni 36 non e' ininfluente.
L'11-40 l'ho fatto funzionare sia con sram 10v che con Shimano 10v senza modifiche ma la cambiata ne risente, il deragliatore e' studiato per lavorare su certe angolazioni, se lo forzi avvitando al massimo la vite B distanziandolo per poter salire sul 40, funzionera', ma a patto di rinunciare poi alla fluidita' ottimale sul resto dei passaggi, perche' risultera' molto arretrato, su certi forcellini particolari potrebbe anche non funzionare.
Molti forzano addirittura 11-46 sul 10v per il mero obiettivo di avere un rapporto agile sul monocorona ma poi come puo' andare una trasmissione simile? Ok metto il 46 ma poi vado da schifo su tutto il resto, mah.
Aggiungo anche una cosa, tanto per dire come le scelte tecniche possano essere diverse.
La sram doppia 10v gxp esiste in versione 28 42 a differenza di Shimano che si limita a 28/40
Ma se vuoi la 26 Sram anziche' il 40 prevede il 39!!
Vai a capire le scelte che ci stan dietro.
Posso ipotizzare che Shimano consideri, man mano che si passa a corone grandi e quindi rapporti piu' orientati alla strada, un plus avere un salto di soli 12 denti, tanto su strada un 28 non solo basta e avanza ma e' anche piu' utilizzabile di un 26 che a parte salite molto dure, finirebbe per essere troppo agile, e se dopo l'alternativa e' la 40 si potrebbe avere anche difficolta' a trovare una combinazione buona per pendenze medie, 40 troppo dura e 26 troppo agile.
Per me han fatto le loro prove e cercato di dare configurazioni piu' adatte per tipologie di utilizzo, ma poi la gente si inventa le esigenze piu' disparate.
Per alcuni una doppia con un salto di 14 denti e' scomoda perche' fa troppo scalino sulla gamba quando deragli, ma poi con le 11v dove hanno ridotto il salto a 10 denti sfruttando pignoni piu' grandi, senti molti che si lamentano perche' non possono montare il coroncino da 22 o 24.
Impossibile accontentare tutti. :)
 

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
@Boro anche se non era quello che volevo sentirmi dire, non posso negare che tu abbia perfettamente ragione, a sto punto prendo la corona 40 esterna e sia la 26 che la 28 interna...
se con la 26 funziona tutto la 28 me la tengo di scorta, se la 26 non dovesse andare monto la 28 e mi tengo la 26, tanto un'altra guarnitura shimano (allowtech II) ce l'ho...
ancora grazie per tutte le spiegazioni :hail:
 
  • Mi piace
Reactions: Boro

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Aggiungo poi un'ultima considerazione personale, per sfidare un tabu', che tutti sti "problemi" di cambi corone/pignone sono evitabili con una scelta semplicissima, economicissima, e funzionalissima che tutti schifano e mortificano con mutilazioni inutili: una tripla compatta 10v 22/30/40 che e' una trasmissione semplicemente perfetta per la mtb dell'amatore medio.
La doppia 10v e' molto meno sfruttabile, quella 11v e' quasi equivalente ma piu' costosa e pesante.
Il mono, a parte il 12v che cmq costicchia e ha i suoi problemi, un po' sara' sempre corto come coperta senza considerare la questione della linea catena da schifo.
E poi diciamolo, avere una pizza al posto del pacco pignoni non mi pare una scelta cosi' priva di difetti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo