qwf ha scritto:Schwalbe Big Jim 2.25 o Fat Albert 2.35
I tubeless con pesto sono ottimi (2 forature in un anno) e le schwalbe fat albert 2.35 sono fra le migliori, con ottima tenuta anche su discese tecniche.
qwf ha scritto:Schwalbe Big Jim 2.25 o Fat Albert 2.35
carb ha scritto:I tubeless con pesto sono ottimi (2 forature in un anno) e le schwalbe fat albert 2.35 sono fra le migliori, con ottima tenuta anche su discese tecniche.
qwf ha scritto:OT: @carb: alla fine il fat albert e la geax li hai montati sulla bella o sulla bestia? Immagino sulla bella... ma non ne sono sicuro...
tuna69 ha scritto:Nessuno dei tubelessomani ha riscontrato il problema che ogni tre-quattro giorni si sgonfiano. A me succede così con i geax montati mavic crossland della bici nuova....qualcuno mi ha detto che è normale....bho...comunque proverò a mettere il liquido che pensavo si usasse solo in caso di forature.
yoyo70 ha scritto:Pardon.
Sono tubeless. Visto.
Ma dove le trovo su internet in ITALIA?????
tuna69 ha scritto:Nessuno dei tubelessomani ha riscontrato il problema che ogni tre-quattro giorni si sgonfiano. A me succede così con i geax montati mavic crossland della bici nuova....qualcuno mi ha detto che è normale....bho...comunque proverò a mettere il liquido che pensavo si usasse solo in caso di forature.
..mai successo che si sgongiano..io uso Michelin A.T. e per adesso non ho intenzione di cambiare...Ciauzztuna69 ha scritto:Nessuno dei tubelessomani ha riscontrato il problema che ogni tre-quattro giorni si sgonfiano. A me succede così con i geax montati mavic crossland della bici nuova....qualcuno mi ha detto che è normale....bho...comunque proverò a mettere il liquido che pensavo si usasse solo in caso di forature.
yoyo70 ha scritto:E allora, parlando di modelli, da 2.3 con valenza tuttoterreno (ma in estate con lunghe percorrenze su rocce e sassi) cosa consigliereste?
e per dimenticarsi delle foraturePer chi fosse ancora interessato a questo topic comunico che:
CON LE TUBELESS E' TUTTA UN'ALTRA COSA!!!!
Ora che le ho provate ben bene devo ammettere che anche se prima avevo montate le GAZZALODDI CORE (ottima tenuta soprattutto sul bangato con fanghetto) i tubeless sono un'altra cosa.
Soprattutto sui discesoni veloci. In pratica ho acquistato un 20/30% di velocità, nel senso che sento la bici decisamente più stabile.
Forse dipende anche dal disegno del copertone (sul duro le GAZZA vanno, ma in velocità non sono molto direttive e stabili) ma tengono veramente tanto.
Ovviamente, avendo un battistrada leggermente meno marcato delle GAZZALODDI perdono un po' sul fango.
Comunque, ora che le ho provate, consiglio decisamente le tubeless, soprattutto da chi vuole avere qualche cosa in più dalla propria bici (stabilità. trazione, sicurezza).
Per chi fosse ancora interessato a questo topic comunico che:
CON LE TUBELESS E' TUTTA UN'ALTRA COSA!!!!
Ora che le ho provate ben bene devo ammettere che anche se prima avevo montate le GAZZALODDI CORE (ottima tenuta soprattutto sul bangato con fanghetto) i tubeless sono un'altra cosa.
Soprattutto sui discesoni veloci. In pratica ho acquistato un 20/30% di velocità, nel senso che sento la bici decisamente più stabile.
Forse dipende anche dal disegno del copertone (sul duro le GAZZA vanno, ma in velocità non sono molto direttive e stabili) ma tengono veramente tanto.
Ovviamente, avendo un battistrada leggermente meno marcato delle GAZZALODDI perdono un po' sul fango.
Comunque, ora che le ho provate, consiglio decisamente le tubeless, soprattutto da chi vuole avere qualche cosa in più dalla propria bici (stabilità. trazione, sicurezza).
Beh, non è che hai preso delle gommette a caso: Forse mezza bottiglietta di gtt basta, perchè sono 2.3 compatte. Non è che hai esagerato a mettere una mescola morbida dietro? Come va in scorrevolezza?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?