Copertoni da gravel

officialsm

Biker tremendus
10/6/09
1.194
112
0
Milano
Visita sito
Ma perché? È un tubeless e pure bello robusto, io il 40 su canale cerchio 21 lo tengo a 3.5 bar, con camere penso attorno a 4 se non vuoi pizzicare
Io su Fulcrum canale 20 ho delle Maxxis Rambler tubeless e tengo anteriore 2.5-2.6 e posteriore 2.7-2.8.
Secondo me posso anche scendere di un paio di bar ma col freddo sto facendo molto asfalto, proverò ad abbassare appena farò qualche Trail. 3,5 bar non ti sembra troppo?
 

Brag86

Biker tremendus
21/4/20
1.017
2.232
0
38
Rovigo
Visita sito
Bike
Megamo Jakar - Orbea Rise - Thok mgHTr
Io con camera starei a 3/3.5 (dipende anche dal peso), tubeless andavo di 2.3 ant e 2.5 posteriore con Pirelli.. ora con le tufo qualcosina meno in casa di prevalenza sterrato!
 
  • Mi piace
Reactions: Even Flow

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.816
2.238
0
47
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
Io con tubeless davanti ho a Hutchinson Tuareg 700 × 40 e come pressione sto intorno ai 2.0-2.2

Dietro ho specialized pathfinder pro
Pressione 2.5

invece con camera d’aria e gomme da 38, sto intorno ai 3.0

peso 90 kg
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Even Flow

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.702
1.603
0
Visita sito
Bike
Tante
Io su Fulcrum canale 20 ho delle Maxxis Rambler tubeless e tengo anteriore 2.5-2.6 e posteriore 2.7-2.8.
Secondo me posso anche scendere di un paio di bar ma col freddo sto facendo molto asfalto, proverò ad abbassare appena farò qualche Trail. 3,5 bar non ti sembra troppo?
Io le tengo gonfie in quanto non voglio battere il cerchio , dipende che terreni fai , mi è già successo di squarciare perché il copertone ha battuto sul cerchio , peso 80 kg e quando scendo su terreni sassosi e sconnessi non voglio rischiare, poi dipende anche dal canale interno cerchio con un 23/25 so può scendere tranquillamente a 3 il volume d aria è maggiore a parità di pressione
 

AxelMTB

Biker infernalis
22/9/10
1.907
1.393
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
io con le Continental Terra trail da 45 mi trovo bene a 2.1 e 2.3 dietro... oltre mi vibra tutto veramente troppo..
facessi solo asfalto sicuramente potrei slaire ma raramente non tocco strade bianche o sentieri

mi ha aiutato molto questo sito per iniziare a trovare la quadra. Devo ammettere che con me ha funzionato.

 
  • Mi piace
Reactions: tomita

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.702
1.603
0
Visita sito
Bike
Tante
io con le Continental Terra trail da 45 mi trovo bene a 2.1 e 2.3 dietro... oltre mi vibra tutto veramente troppo..
facessi solo asfalto sicuramente potrei slaire ma raramente non tocco strade bianche o sentieri

mi ha aiutato molto questo sito per iniziare a trovare la quadra. Devo ammettere che con me ha funzionato.

Praticamente una pressione da MTB, forse dipende da quanto andate piano in discesa , e dal tipo di telaio , io con la mia tera avendo carro sdoppiato non sento tutta questa rigidità con pressione sopra i 3bar , ma con 2 bar su un 45 si rischia di forare al primo sentiero scassato
 
  • Mi piace
Reactions: Mutant

AxelMTB

Biker infernalis
22/9/10
1.907
1.393
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
Praticamente una pressione da MTB, forse dipende da quanto andate piano in discesa , e dal tipo di telaio , io con la mia tera avendo carro sdoppiato non sento tutta questa rigidità con pressione sopra i 3bar , ma con 2 bar su un 45 si rischia di forare al primo sentiero scassato
lamia è in alluminio.. detto questo. forare con 2 bar assolutamente no. peso 73

e cmq fare MTB con 2 bar ormai rimbalzi ovunque... strade bianche a parte
 
  • Mi piace
Reactions: MIREK

officialsm

Biker tremendus
10/6/09
1.194
112
0
Milano
Visita sito
io con le Continental Terra trail da 45 mi trovo bene a 2.1 e 2.3 dietro... oltre mi vibra tutto veramente troppo..
facessi solo asfalto sicuramente potrei slaire ma raramente non tocco strade bianche o sentieri

mi ha aiutato molto questo sito per iniziare a trovare la quadra. Devo ammettere che con me ha funzionato.

Ciao,
posso chiederti che cerchi usi (tipi cerchio e soprattutto larghezza interna)?
Ho preso le Terra Trail da 40 e se ti confermi di trovarti bene con la pressione che hai indicato provo a partire con un paio di bar in più. Ma devo capire che cerchi stai usando.
 

AxelMTB

Biker infernalis
22/9/10
1.907
1.393
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
Ciao,
posso chiederti che cerchi usi (tipi cerchio e soprattutto larghezza interna)?
Ho preso le Terra Trail da 40 e se ti confermi di trovarti bene con la pressione che hai indicato provo a partire con un paio di bar in più. Ma devo capire che cerchi stai usando.
cerchi newmen da 25. ultimamente ho provato anche a salire e mi trovo bene anche con 2.5 dietro e 2.2/2.3 davanti a discapito di qualche brutta incassata in più nella schiena sullo scassato che se pur leggero in gravel ti arriva tutto.
ma non oltre...
però quanto meno in pianura sterrato battuto, le strade bianche, riesco a tenere i 26/27 km\h
 

federic000

rompiballsmaximus
17/6/20
3.050
2.549
0
roma
Visita sito
Bike
FM936
Sai dirmi quanto misurano di larghezza quelle gomme? su asfalto sono dei macigni o scorrono abbastanza? grazie
Non lo so dopo te le misuro ma sono belle cicciotte, sono le mie prime gomme su prima gravel ma non so mi sembrano perfette su ghiaia e su asfalto vanno lisce però ripeto non ho molti termini di paragone, ho preso queste alla fine perché sono super collaudate
 
  • Mi piace
Reactions: Honestlypino

ChristianR

Biker ciceronis
18/2/03
1.520
659
0
Mottarone
Visita sito
Sai dirmi quanto misurano di larghezza quelle gomme? su asfalto sono dei macigni o scorrono abbastanza? grazie
Io le ho da 40 su cerchi 700c, se so che devo fare più asfalto alzo leggermente la pressione ma mi sembrano tutto tranne che difficili da spingere, la tassellatura bassa e ravvicinata non tende a mordere i fondi lisci come altre gomme che sono le copie in piccolo di modelli da MTB. Le trovo un ottimo compromesso. :prost:
 
  • Mi piace
Reactions: Honestlypino

Classifica giornaliera dislivello positivo