Tipo? Io posso arrivare a max 48mm di larghezza
Tipo? Io posso arrivare a max 48mm di larghezza
Tipo? Io posso arrivare a max 48mm di larghezza
All'epoca montavo le gomme da 2,2" su canale 17 mm...Su canale da 21mm qual è la misura consigliata massima del copertone?
Con 21 forse è meglio non andare oltre il 40 come misuraSu canale da 21mm qual è la misura consigliata massima del copertone?
Beh dai non esageriamo.Con 21 forse è meglio non andare oltre il 40 come misura
Io ho i thundero (da 36) e sono contentissimo, i Pirelli non li ho mai provati.Giorno ragazzi, dovrei cambiare gomme alla gravel, ora monto i Schwalbee Gone allaround da 40. Mai avuto problemi in scorrevolezza, grip e discese sterrate. Vorrei montare dei pneumatici da 45 visto il mio peso (con i 40 ho toccato + volte il cerchio in discesa, non mi risparmio). Un amico mi ha dato dei Dt swiss r23 db con canale interno da 18 da provare e sarebbero decisamente miglirei dei miei cerchi originali. Sono estremamente indeciso tra accoppiata Pirelli H o Adventure oppure Tufo thundero o swampero. Consigli? Utilizzo gravel a tutto tondo, asfalto, ghiaia, single track fino a qualche percorso da mtb xc
Come li descriveresti nell'utilizzo?Io ho i thundero (da 36) e sono contentissimo, i Pirelli non li ho mai provati.
A parte il fango vanno bene su ogni fondo e sono molto scorrevoli.Come li descriveresti nell'utilizzo?
E doppio swampero ant e post come li vedi?Ho montato cinturato h da 45.. ora thundero 45 dietro e swampero 45 davanti..
Non ho notato differenze tangibili di scorrevolezza, su fondi invernali meglio tufo, ma si può capire già dal disegno dell anteriore.. trovo i tufo meno rigidi dei Pirelli, comfort migliorato a parità di pressione!
I tufo tengono meglio la pressione nel tempo se messi tubeless
Ideali per la stagione invernale.. in estate secondo me la tassellatura dello swampero non aiuta nei percorsi secchi battuti polverosi..E doppio swampero ant e post come li vedi?
Allora i Pirelli H, benché gran gomme, potrebbero essere un po' limitati.Facciamo un po di tutto, dipende dal giro che facciamo. Capita spesso anche smosso, roccioso, a volte anche single track in mezzo al bosco sia in salita che in discesa