Tech Corner Conversioni monocorona: quali combinazioni funzionano e quali no

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.254
208
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
io devo installare deragliatore Sram X0 11v su pacco pignone sunrace 11-46 e volevo sapere come impostare la distanza del deragliatore dal pignone più grande.. 5 - 6mm? o vado a orecchio (il più vicino possibile senza che faccia rumore)?
anche perchè da quanto ho capito la dima rossa sono solo peri 12v..
stai attorno ai 10mm: essendo oltre la capacità massima del cambio, devi rimanere leggermente più vicino. Poi prova e trova la posizione in cui cambia meglio
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.254
208
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
non trovo corretta la distinzione fatta:
XC-marathon: ...
AM-enduro, rider mediamente allenato: ...
AM-enduro, rider con poco allenamento: ...
perché dipende anche dal tipo di percorso. infatti quanto deve essere allenato un vnb (very-normal-biker) (non-pro) che con una corona da 32t o addirittura da 34t si spara salite con rampe al 14-16% (e magari oltre) della lunghezza di qualche kilometro?
Ad ogni modo il 34-50 è praticamente agile come il 24-36: 0,68 contro 0,66, quindi non serve chissà quale gamba per portarlo ;-)
Io lo uso sull'enduro da 160-170 ed è persin troppo agile, il 50 lo usi solo su salite ripidissime e lunghe
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino

funziona benissimo il cambio Shimano con gabbia media...anche per salire sul 42d...in caso 1x10v o 2x10v ;-)
su trasmissione 1x11v con pacco 11/46 idem...Shimano gabbia media :celopiùg:

Il 10 v con 11 42 gabbia media è perfetto e funziona come un orologio , col 46 ( sempre 10v gabbia media ) ho dovuto
Mettere un extender , perche' pure cambiando vite B e regolando non saliva fisicamente sul 46 , o meglio c'era il braccetto del cambio dove si attacca il filo che interferiva con i pignoni.
Messo quello funziona benissimo :

 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.254
208
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Io con la mia gamba che fa schifo, col 34-50t salgo dappertutto e mi avanza pure che mi tocca scendere al 42t che se no non sudo nemmeno. Non ho però mai provato salite lunghe diversi km ma immagino che non ci siano problemi. Il 34-50t è troppo leggero.


Ultima uscita...1220mt di dislivello in 15km con gli ultimi 3 a spinta/spalla
precedente uscita...27km di salita per 1350mt...per arrivare su ci abbiamo messo quasi 5h...sai che vuol dire 5h di salita?? :specc:
Se uno usa la mtb in montagna...e la natura ti offre questo, noi utenti cerchiamo di cucirci addosso il + possibile il mezzo.
Io resto fedele al 22d davanti e al 36d dietro...su 27,5"
I miei soci sono passati da una 27,5" con 30d e 11/46 11v ad una fiammante 29" con 30d e 10/50 12v dietro...in entrambe i casi mai scelta fu + azzeccata sui rapporti.
Il tutto condito con protezioni e casco integrale al seguito...e zaini dai 5 ai 10kg asseconda della persona.
Quindi, se + di un utente dice che i rapporti consigliati sono "duri"...un motivo ci sarà...e non è il "poco allenamento", di questo ne puoi stare certo...:il-saggi:
22:36=0,61
32:50=0,64
Facendo i conti, sono la stessa cosa
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.681
9.906
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Il 10 v con 11 42 gabbia media è perfetto e funziona come un orologio , col 46 ( sempre 10v gabbia media ) ho dovuto
Mettere un extender , perche' pure cambiando vite B e regolando non saliva fisicamente sul 46 , o meglio c'era il braccetto del cambio dove si attacca il filo che interferiva con i pignoni.
Messo quello funziona benissimo :



11v tutto Shimano XT e pacco sia l' XT 11/46d che il Sunrace 11/46d a 11v su Patrol e su GT...gabbia media corona da 30d davanti e 114maglie...andava benone su entrambe.
:prost:
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.702
1.603
0
Visita sito
Bike
Tante
Ad ogni modo il 34-50 è praticamente agile come il 24-36: 0,68 contro 0,66, quindi non serve chissà quale gamba per portarlo ;-)
Io lo uso sull'enduro da 160-170 ed è persin troppo agile, il 50 lo usi solo su salite ripidissime e lunghe
su una full enduro da 14kg con 160 di escursione il 34- 50, lo spingi solo se hai molta gamba e molto allenamento, per i comuni mortali va benissimo un 32 50 su una mtb di questa stazza.
 

Koroviev

Il Re dei Troll / Il Signore delle forcelle
25/8/17
13.787
8.361
0
Krukkolandia
Visita sito
Bike
Trollbike senza ruote
su una enduro da 14kg con 160 di escursione il 34- 50, lo spingi solo se hai molta gamba e molto allenamento, per i comuni mortali va benissimo un 32 50 su na mtb di questa stazza.
Forse dipende dai km, dislivello e di certo non puoi spingere come fa @gargasecca &C.
Io, che di gamba ne ho poca perchè spingo sempre e pedalo poco, col 34-50t salgo un po' ovunque sui miei trail locali tanto che spesso scalo al 42 che però mi stanca. Ma parliamo di divese centinaia di metri e non decine di km.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.681
9.906
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Forse dipende dai km, dislivello e di certo non puoi spingere come fa @gargasecca &C.
Io, che di gamba ne ho poca perchè spingo sempre e pedalo poco, col 34-50t salgo un po' ovunque sui miei trail locali tanto che spesso scalo al 42 che però mi stanca. Ma parliamo di divese centinaia di metri e non decine di km.


mica so un fenomeno...anzi sono uno dei peggiori...:-|
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.702
1.603
0
Visita sito
Bike
Tante
Forse dipende dai km, dislivello e di certo non puoi spingere come fa @gargasecca &C.
Io, che di gamba ne ho poca perchè spingo sempre e pedalo poco, col 34-50t salgo un po' ovunque sui miei trail locali tanto che spesso scalo al 42 che però mi stanca. Ma parliamo di divese centinaia di metri e non decine di km.
il 34 10 e' quasi impossibile da tirare in pianura ad una cadenza accettabile con una frontina xc, che senso avrebbe con una full da 160 e gomme da 1kg da 2,40 , dopo 600mt di ascesa hai cotto la gamba col 34, sempre se di salite mtb parliamo, se sali su asfalto allora va bene . ma sulle salite toste e tecniche con una endurona di salita non ne fai molta con questa rapportatura se non sei molto allenato
 

Koroviev

Il Re dei Troll / Il Signore delle forcelle
25/8/17
13.787
8.361
0
Krukkolandia
Visita sito
Bike
Trollbike senza ruote
il 34 10 e' quasi impossibile da tirare in pianura ad una cadenza accettabile con una frontina xc, che senso avrebbe con una full da 160 e gomme da 1kg da 2,40 , dopo 600mt di ascesa hai cotto la gamba col 34, sempre se di salite mtb parliamo, se sali su asfalto allora va bene . ma sulle salite toste e tecniche con una endurona di salita non ne fai molta con questa rapportatura se non sei molto allenato
Il 34-10t in pianura me lo sogno solamente, per le salite il 34-50t o 34-42t se voglio spingere un po' di più, ma le mie salite non sono estramente teniche (al massimo qualche radice e pietra e pochi ostacoli) e non sono molto lunghe, al massimo qualche centinaio di metri, direi sotto i 400m.
Secondo me ce la fa chi come hobby esce un paio di volte la settimana con impegno. Il 34-50 su salite davvero poco ripide frulla solamente.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.681
9.906
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Si ma il gabbia media 11v è fatto diverso dal gabbia media 10v...

forse mi ero espresso male...il mio XTR m980 gabbia media...era montato con trasmissione 2x10v e pacco pignoni modificato 11/42 a 10v cambiando i pignoni 15d e 17d con un 16d e mettendo il 42d all' ultimo.
Regolato a dovere, anche se fuori specifica, funzionava perfettamente.
Mi sembrava di aver distinto le cose...forse avevo scritto male.
:prost:
 

RSGF

Biker novus
26/10/17
40
8
0
53
Trieste
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX 8
non concordo sulla scelta delle corone solo in base alla preparazione del rider, piuttosto metterei in primo piano i tipi di percorsi...personalmente ho scelto su una trek stache 9 un 11V SRAM 10-42 e ho montato una corona 26. Dato i percorsi sul Carso (dove vivo e mi alleno) sui sentieri il mio cambio non vede mai il 10 dietro....ma l'avere il 26 davanti in certe salite è utilissimo...se poi su strada vado a vuoto non ho certo preso la MTB per correre su strada...
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.254
208
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Ad ogni modo il 34-50 è praticamente agile come il 24-36: 0,68 contro 0,66, quindi non serve chissà quale gamba per portarlo ;-)
Io lo uso sull'enduro da 160-170 ed è persin troppo agile, il 50 lo usi solo su salite ripidissime e lunghe
su una full enduro da 14kg con 160 di escursione il 34- 50, lo spingi solo se hai molta gamba e molto allenamento, per i comuni mortali va benissimo un 32 50 su una mtb di questa stazza.
34:50=0,68
24:36=0,67

Lo stesso rapporto di una doppia 2x10 da 27,5". Cosa volere di più?
Psicologicamente il 34 può sembrare tanto, ma conti alla mano è la soluzione che equivale alla cara e vecchia doppia 2x10.
 

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.087
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom
L'articolo, sicuramente molto valido dal punto di vista informativo, non prende però in considerazione soluzioni 11V con pacchi pignoni 10-48 ed 11-48 che (ad oggi) sono quelli ancora in grado di funzionare con i cambi SRAM/Shimano in configurazione originale, ovvero senza dover cambiare le gabbie con versioni aftermarket più lunghe (come è necessario fare per utilizzare cassette 11V con il 50T).

Da novembre 2017 uso l'11-50 11v. con il deragliatore Shimano M8000 SGS+ e non ha nessun problema, quindi nessuna modifica necessaria, non ho cambiato neanche la vite di registro distanza dal pacco pignoni.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo