Continental Speed King

merida81

Biker superioris
19/10/06
928
-2
0
in una casa
Visita sito
mi sono letto tutto il post, perchè voglio comprarmi le speed king..visto che in germany si trovano a dei prezzi super....

la mia domanda è sul modello o meglio....sono partito dall'idea di prendere la versione protection, però leggendo nel forum mi stà incuriosendo la versione supersonic...

E per un discorso di sicurezza e resistenza avrei pensato di mettere al posteriore la protection e all'ant. le supersonic...o devo fare il contrario....

Il mio uso è prettamente agonistico XC e GF
 

abraradam

Biker ultra
16/7/05
686
-7
0
51
Roma
Visita sito
ciao,
all'anteriore meglio il supersonic, è meno sollecitato. Riesci a realizzare l'accoppiata dell'anno : anteriore Mountain King sueprsonic 2.2, posteriore SpeedKIng protection 2.1?
 

bikerluca

Biker assatanatus
4/10/06
3.398
3.907
0
59
garfagnana (LU)
Visita sito
Bike
LAPIERRE PRORACE 729- FELT EDICT 2-MEGAMO TRACK 120-FRW HARDER 26
ciao io le ho usate sia sul post.che ant.,nella versione supersonic poi le ho lattecizzate e montate su crossmax ust,a ant.ha retto bene ottima tenuta ma dopo 6 G.F. ho dovuto toglierla dato che uno squarcetto a compromesso la tenuta ,l'ho riparata ma alla G.F.successiva ho forato di nuovo.
al post non te la consiglio dopo 2 G.F. lo sostituita perche i tasselli centrali si decapitavano.
 

merida81

Biker superioris
19/10/06
928
-2
0
in una casa
Visita sito
ciao io le ho usate sia sul post.che ant.,nella versione supersonic poi le ho lattecizzate e montate su crossmax ust,a ant.ha retto bene ottima tenuta ma dopo 6 G.F. ho dovuto toglierla dato che uno squarcetto a compromesso la tenuta ,l'ho riparata ma alla G.F.successiva ho forato di nuovo.
al post non te la consiglio dopo 2 G.F. lo sostituita perche i tasselli centrali si decapitavano.

anch'io le utilizzerei sulle crossmax, e solo per far gare.....

quindi dici che è meglio al posteriore il race king supersonic??...

solo che quello che me li vende ha solo questi modelli:
CONTINENTAL "SPEED KING Protection"MTB-Reifen 26x2.1
s.gif

CONTINENTAL " RACE KING SUPERSONIC" MTB-Reifen 26 x 2.2

s.gif


s.gif
 

bikerluca

Biker assatanatus
4/10/06
3.398
3.907
0
59
garfagnana (LU)
Visita sito
Bike
LAPIERRE PRORACE 729- FELT EDICT 2-MEGAMO TRACK 120-FRW HARDER 26
io avevo la versione credo da 415 grammi le SPEED KING 2.1,per lattecizzarle ho tripolato una settimana,se devo dirti le sensazioni e che ero entusiasta delle gomme la leggerezza se sente piu che lareattivita della bici in salita FANNO LA DIFFERENZA,ma in discesa (sono uno che ho una guida aggressiva) gli ultimi tempi scendevo con la paura di forare,diciamo con prudenza.sono convinto che per xc siano ottime ma per le gf ho unpo di riserva,eppure laprima gf dove il tracciato era molto brutto nonho badato alla prudenza in dscesa,ciottoli,scarti di tegoli mattonelle ecc.superate alla grande,ma ultimamente ho avuto dei problemi con le gomme citate,poi se devi prendere le protectionche pesano intorno a530 gr ora cisono le scwalbe nobby nic da 1.80 che pesano 540 le monta un mioamico ed èsoddisfatto.
 

merida81

Biker superioris
19/10/06
928
-2
0
in una casa
Visita sito
io avevo la versione credo da 415 grammi le SPEED KING 2.1,per lattecizzarle ho tripolato una settimana,se devo dirti le sensazioni e che ero entusiasta delle gomme la leggerezza se sente piu che lareattivita della bici in salita FANNO LA DIFFERENZA,ma in discesa (sono uno che ho una guida aggressiva) gli ultimi tempi scendevo con la paura di forare,diciamo con prudenza.sono convinto che per xc siano ottime ma per le gf ho unpo di riserva,eppure laprima gf dove il tracciato era molto brutto nonho badato alla prudenza in dscesa,ciottoli,scarti di tegoli mattonelle ecc.superate alla grande,ma ultimamente ho avuto dei problemi con le gomme citate,poi se devi prendere le protectionche pesano intorno a530 gr ora cisono le scwalbe nobby nic da 1.80 che pesano 540 le monta un mioamico ed èsoddisfatto.

Io in discesa ho una guida più pulita e non mi risparmio......e la mia paura non è tanto forare...ma è di stallonare....attualmente ho sempre usato coperture ust, però pesano parecchio....rispetto alle stesse in versione camera.....

O.T.
secondo voi se latticizzo i Geax Saguaro High Performance 2.0 faccio una cavolata??..ho avrò dei problemi....(li ho vinti ad una gara....) (visto il peso di 550gr non dovrebberono essere tanto fragili)
 

abraradam

Biker ultra
16/7/05
686
-7
0
51
Roma
Visita sito
le speedking al posteriore hanno un senso ma davanti non hai la stessa tenuta del MK.
Allora forse Mk supersonic ant + MK pro al post. Considera che la dimensione dichiarata 2.2 corrisponde ad un 2.0 reale.
 

azuma

Biker tremendus
27/11/05
1.368
-2
0
desenzano d/G
Visita sito
ho provato sia speedk che racek che mountaink sempre supersonic latticizzate: uso xc e GF, ad oggi una sola foratura con le raceK durante la prova della southgardabike (tra l'alto il lattice mi aveva chiuso il taglio laterale, ma essendo furbo nn avevo bombolette con me...e me ne sono tornato a piedi).
sia le speedk che le raceK le ho montate facilmente, mentre per le mountain ho fatto una gran fatica a causa di numerose porosità sui fianchi.
A mio giudizio le racek sono fenomenali,comodissime, super scorrevoli, leggere, buon grip un pò ovunque, un pò scivolose nelle curve su fondo smosso. In discesa per il gran volume d'aria sono incredibili!
Le speedk sono molto buone, scorrevoli a dispetto dei tasselli, mi hanno messo un pò in difficoltà nelle discese veloci.
Le mountaink le ho appena montate ma le prime impressioni in prova sono molto buone, per chi ha dei dubbi sulle speedk queste sono una valida risposta. grande grip e grande frenata.
In ogni caso per chi vuole alleggerire io consiglio vivamente queste coperture+ lattice.
 

merida81

Biker superioris
19/10/06
928
-2
0
in una casa
Visita sito
ho provato sia speedk che racek che mountaink sempre supersonic latticizzate: uso xc e GF, ad oggi una sola foratura con le raceK durante la prova della southgardabike (tra l'alto il lattice mi aveva chiuso il taglio laterale, ma essendo furbo nn avevo bombolette con me...e me ne sono tornato a piedi).
sia le speedk che le raceK le ho montate facilmente, mentre per le mountain ho fatto una gran fatica a causa di numerose porosità sui fianchi.
A mio giudizio le racek sono fenomenali,comodissime, super scorrevoli, leggere, buon grip un pò ovunque, un pò scivolose nelle curve su fondo smosso. In discesa per il gran volume d'aria sono incredibili!
Le speedk sono molto buone, scorrevoli a dispetto dei tasselli, mi hanno messo un pò in difficoltà nelle discese veloci.
Le mountaink le ho appena montate ma le prime impressioni in prova sono molto buone, per chi ha dei dubbi sulle speedk queste sono una valida risposta. grande grip e grande frenata.
In ogni caso per chi vuole alleggerire io consiglio vivamente queste coperture+ lattice.
ok grazie....infatti misa che prenderò sia un set di speed king che race king...poi vedro chi me le vende se ha la versione supersoni o protector....

O.T.

oggi nel pomeriggio ho latticizzato le Geax Saguaro High Performance 2.0 (visto che le avevo a casa) e ci ho messo un attimo..stallonate subito con incredibile facilità(usato il compressore), poi ho messo 80ml di lattice (40ml di lastix plus+40 ml di acqua demineralizzata.
A distanza di 4 ore non hanno perso minimamente pressione....pompate a 4...e tali sono rimaste...domani le provo in allenamento e domenica in una bella gara tosta dalle mie parti....o-o
 

myeti

Biker ultra
io ho appena consumato un paio di raceking Worldcup latticizzate e le ho sostituite per l'invernata con delle speedking supersonic. Le ho latticizzate entramme con molta facilità. Sulle race king posso parlare solo bene. Molto confortevoli ed in discesa si volava. Per quanto riguarda le speed king invece non so ancora dirvi perchè le ho provate poco. Sembrano comunque meno confprtevoli a causa del volume d'aria minore... vedremo
 

merida81

Biker superioris
19/10/06
928
-2
0
in una casa
Visita sito
io ho appena consumato un paio di raceking Worldcup latticizzate e le ho sostituite per l'invernata con delle speedking supersonic. Le ho latticizzate entramme con molta facilità. Sulle race king posso parlare solo bene. Molto confortevoli ed in discesa si volava. Per quanto riguarda le speed king invece non so ancora dirvi perchè le ho provate poco. Sembrano comunque meno confprtevoli a causa del volume d'aria minore... vedremo
le raceking Worldcup sono veramente delle belle gomme, parlo solo per averle viste, e la grafica è stupenda.....posso chiederti quanto le hai pagate...??
 
mi sono letto tutto il post, perchè voglio comprarmi le speed king..visto che in germany si trovano a dei prezzi super....

la mia domanda è sul modello o meglio....sono partito dall'idea di prendere la versione protection, però leggendo nel forum mi stà incuriosendo la versione supersonic...

E per un discorso di sicurezza e resistenza avrei pensato di mettere al posteriore la protection e all'ant. le supersonic...o devo fare il contrario....

Il mio uso è prettamente agonistico XC e GF

Le protection non hanno la mescola Black Chilj, che secondo me' e' la cosa piu interessante di queste gomme perche' grazie alla speciale mescola riescono a dare un ottimo grip e un' eccellente scorrevolezza, oltre che permettere un peso da record al copertone, mi sembra di ricordare che le protection hanno una tela di rinforzo per prevenire quei tipici inconvenienti se si viaggia a bassa pressione, cosa molto pericolosa con gli SKing perche hanno un volume d' aria non molto consistente, ma non credo che sono esenti dalle tipiche forature da spinetta di rovo...
All' inizio dell' estate facevo un percorso non battuto e ho preso con le Sking Supersonic anteriore una specie di gradone nascosto dalla vegetazione alto una ventina di centimetri con uno spigolo vivo son riuscito a non cadere in terra, ma non a evitarlo, la botta e' stata talmente forte che si e tranciata di netto la camera d'aria ma il copertone e' rimasto integro e senza segni...o e stato un miracolo, oppure la carcassa a tripla tela da 180 TPi e piuttosto robusta.
Per conto mio sono delle coperture eccezzionali ottime per farci un po' di tutto e vanno bene sia ant che post, l' anteriore soffre un po i terreni secchi e poco compatti, se gonfiata a pressioni un po' alte, al posteriore invece tira come uno stambecco un po dappertutto, l' unico inconveniente come ripeto e quello di tenerle a una pressione ottimale che non sia troppo su ne troppo giu perche se troppo giu si rischia la pizzicata se troppo su sui terreni secchi e scompattati perde aderenza facilmente ma con delle reazioni abbastanza prevedibile permettendo di riprendere il controllo, e lo dico io che non sono un gran manico...
Ciao
 

merida81

Biker superioris
19/10/06
928
-2
0
in una casa
Visita sito
Le protection non hanno la mescola Black Chilj, che secondo me' e' la cosa piu interessante di queste gomme perche' grazie alla speciale mescola riescono a dare un ottimo grip e un' eccellente scorrevolezza, oltre che permettere un peso da record al copertone, mi sembra di ricordare che le protection hanno una tela di rinforzo per prevenire quei tipici inconvenienti se si viaggia a bassa pressione, cosa molto pericolosa con gli SKing perche hanno un volume d' aria non molto consistente, ma non credo che sono esenti dalle tipiche forature da spinetta di rovo...
All' inizio dell' estate facevo un percorso non battuto e ho preso con le Sking Supersonic anteriore una specie di gradone nascosto dalla vegetazione alto una ventina di centimetri con uno spigolo vivo son riuscito a non cadere in terra, ma non a evitarlo, la botta e' stata talmente forte che si e tranciata di netto la camera d'aria ma il copertone e' rimasto integro e senza segni...o e stato un miracolo, oppure la carcassa a tripla tela da 180 TPi e piuttosto robusta.
Per conto mio sono delle coperture eccezzionali ottime per farci un po' di tutto e vanno bene sia ant che post, l' anteriore soffre un po i terreni secchi e poco compatti, se gonfiata a pressioni un po' alte, al posteriore invece tira come uno stambecco un po dappertutto, l' unico inconveniente come ripeto e quello di tenerle a una pressione ottimale che non sia troppo su ne troppo giu perche se troppo giu si rischia la pizzicata se troppo su sui terreni secchi e scompattati perde aderenza facilmente ma con delle reazioni abbastanza prevedibile permettendo di riprendere il controllo, e lo dico io che non sono un gran manico...
Ciao

bene....è da poco che stò vedendo le coperture continental e devo dire che sono veramente ben fatte,e poi ci sono tanti modelli.....
Più che leggo la discussione, più che sono tentato per la versione supersonic(il nome è tutto un programma...:smile:)....e poi il risparmio di peso è considerevole.....però sono più tentato di provare le race king....visto che adoro i copertoni con tasselli fitti........e qui la mia domanda...se metto all'anteriore il race king e al posteriore lo speed king..è cosa sbagliata o no???
 
bene....è da poco che stò vedendo le coperture continental e devo dire che sono veramente ben fatte,e poi ci sono tanti modelli.....
Più che leggo la discussione, più che sono tentato per la versione supersonic(il nome è tutto un programma...:smile:)....e poi il risparmio di peso è considerevole.....però sono più tentato di provare le race king....visto che adoro i copertoni con tasselli fitti........e qui la mia domanda...se metto all'anteriore il race king e al posteriore lo speed king..è cosa sbagliata o no???

Il race king non la vedo proprio una gomma anteriore a questo punto se vuoi piu volume d'aria mettici una MKIng supersonic, che poi sara la prova che faro' anchio quando dovro sostituire per usura la post, mettero la Sking montata anteriore al post invrtendo il senso di rotazione e davanti un Mking 2.2, e vedo come va'...
 

pavle

Biker novus
14/11/05
4
0
0
Roma nord
Visita sito
ciao a tutti,
ultimamente ho usato le protection ma ho bucato più spesso di quando usavo le fasce. allora ho montato le supesonic, quelle da 400gr, con le fasce geax. totale peso 460gr l'una contro le 530gr delle protection.

ho fatto solo un giretto quindi ancora non so se questa accoppiata copertoni molto leggeri più fasce è una soluzione valida per le forature.
leggendo il forum però non mi pare di aver letto di soluzioni simili.

Aggiungo che questa soluzione utilizzando camere continental da 100gr mi sembra molto competitiva in termini di leggerezza verso altre soluzioni come lattice, gomme ust, ecc.
totale gomma+camera+fascia=560gr.

ciao
Paolo
 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
57
Torino
www.giovannimanca.com
ciao io le ho usate sia sul post.che ant.,nella versione supersonic poi le ho lattecizzate e montate su crossmax ust,a ant.ha retto bene ottima tenuta ma dopo 6 G.F. ho dovuto toglierla dato che uno squarcetto a compromesso la tenuta ,l'ho riparata ma alla G.F.successiva ho forato di nuovo.
al post non te la consiglio dopo 2 G.F. lo sostituita perche i tasselli centrali si decapitavano.
Io ho usato le Supersonic 2.4. Ero ottimista dopo l'esperienza con i Gravity 2.3, ma appena ho preso in mano le Mountain King Supersonic lo scetticismo mi ha preso. Le gomme sembravano di carta velina ed usandole l'impressione si è confermata. Dopo tre o quattro uscite, senza fare nulla di particolare, la posteriore era squarciata al centro da una pietra e l'anteriore stava letteralmente perdendo i tasselli. Inoltre lateralmente si vedevano già le tele. La scorrevolezza secondo me non era gran ché, le Schwalbe Nobby Nic (ma anche le Gravity, per restare in casa Continental) sono molto più scorrevoli e tengono meglio sullo sterrato. Col Mountain King salendo su terreno friabile mi sono ritrovato a pedalare a vuoto con la posteriore che non faceva presa. Nello stesso punto e nelle stesse condizioni di terreno la cosa non è successa con il Racing Ralph 2.1 (anche se a vedere la tassellatura avrei detto il contrario :nunsacci:).
Insomma: il mio giudizio sulle Mountain King Supersonic 2.4 è estremamente negativo. Trovo molto migliore l'accoppiata che ho ora (Nobby Nic 2.25 + Racing Ralph 2.1), decisamente più scorrevole e con miglior tenuta nonostante la minor sezione dichiarata.

EDIT: mi sono accorto ora che qui si parla di SpeedKing e non di Mountain King...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo