Se si vuole verificare, si fa presto a vedere se il ciclocomputer sbaglia e di quanto.
Basta fare un paio di Km su una strada provinciale (o statale) e cronometrarsi.
Ai lati della strada ci sono a distanza costante le indicazioni del Kilometraggio quindi è facile conoscere la distanza esatta percorsa.
Un orologio difficilmente perde secondi, quindi abbiamo tutto quello che ci serve per conoscere la velocità media che abbiamo tenuto lungo il tragitto.
Incrociando i dati del contakm con quelli dell'orologio e dei segnali stradali di riferimento possiamo riscontrare:
1) se il contakm misura la distanza percorsa esatta
2) se il timer del contakm è sballato
Ai 25km/h (velocità media di un biker medio allenato amatoriale) per fare 2km ci vogliono poco meno di 5 minuti.
Basta fare un paio di Km su una strada provinciale (o statale) e cronometrarsi.
Ai lati della strada ci sono a distanza costante le indicazioni del Kilometraggio quindi è facile conoscere la distanza esatta percorsa.
Un orologio difficilmente perde secondi, quindi abbiamo tutto quello che ci serve per conoscere la velocità media che abbiamo tenuto lungo il tragitto.
Incrociando i dati del contakm con quelli dell'orologio e dei segnali stradali di riferimento possiamo riscontrare:
1) se il contakm misura la distanza percorsa esatta
2) se il timer del contakm è sballato
Ai 25km/h (velocità media di un biker medio allenato amatoriale) per fare 2km ci vogliono poco meno di 5 minuti.