contachilometri

bronks

Biker novus
29/12/10
26
0
0
aversa
Visita sito
ciao ragazzi oggi ho montato il mio contachilometri della trelock fc 510.... ho inserito il diametro e mi sono subito messo in sella, ed ho testao la mia velocità max, ed è appena 17 km/h.... secondo voi ho sbagliato a montare qualcosa? e possibile che la mia velocita sia cosi bassa?
la vostra velocita max? grazie in anticipo
 

crazyclimber

Biker popularis
20/3/10
47
0
0
Quargnento AL
Visita sito
direi proprio che hai toppato qualcosa...rivedi lea posizione del magnete sui raggi e la distanza fra questo ed il sensore...soprattutto sul ciclocomputer si imposta la circonferenza e non il diametro...gonfia le gomme alla pressione che utilizzi di più...segna a terra il punto in cui la valvola della ruota anteriore tocca a terra....sali in bici epercorri un giro intero di ruota...segna il punto a terra della valvola e misura la distanza tra i due punti...quella è la tua circonferenza precisa....
 

coolmanu

Biker poeticus
Se il computer segna una velocità bassa il problema può essere causato dall'inserimento errato della circonferenza o da un malfunzionamento dello stesso... la posizione del magnete non influisce su questo dato in quanto il sensore registra solo il suo passaggio...
 

bronks

Biker novus
29/12/10
26
0
0
aversa
Visita sito
ragazzi oggi ho inserito la circonferenza esatta,ma non riesco a risolvere il problema, la velocità è sempre uguale...... secondo voi dovrò cambiare il contachilometri?
 

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
controlla un po' meglio le istruzioni di montaggio.

A 30km/h in pianura dovresti arrivarci senza tanti problemi. In discesa su asfalto almeno a 50km/h.

a 17km/h ci arrivi con un colpo di pedale......


Se ce le hai già prova a cambiare le batterie.
 

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
no allora..il discorso circonferenza non sta in piedi: 17km/h sono pochissimi, un errore di 100 o anche 400mm non giustifica una velocità così bassa,non è dato da quello. il magnete invece può essere al limite della capacità di ricezione del sensore: prende un giro si, uno no, due si, tre no ecc, e quindi hai letture parziali della velocità: la cosa sta in piedi. avvicina il sensore al magnete, in qualche modo. puoi provare anche a staccare il magnete e farlo muovere rispetto al magnete con la mano veloce per simulare un passaggio con la ruota(fallo veloce). questo per vedere se il 17 non sia un errore del processore che non legge velocità maggiori(dubito, però prova). sicuro di leggere max speed, o mxs, e non avg o average o med? vero? mica che leggi la velocità media e non la massima..=P
 

Alex_22-11

Biker perfektus
comunque questo è il principio di funzionamento:
se tu metti la circonferenza mettiamo caso che è di 1,5metri il conta chilometri sa che se la ruota fa un giro ha percorso un metro e mezzo e per sapere quando ha fatto il giro ci vuole un sensore che è quello che metti sui raggi della ruota ogni volta che la calamita passa davanti al sensore (la calamita è quella che sta sui raggi della ruota) conta 1 giro e sa quanto hai percorso (sia che tu lo metti alto o basso fa sempre un giro prova ). ma non basta sapere quanto hai percorso per sapere quanto percorrerai e per sapere i km/H esiste una formula che sarebbe spazio fratto tempo x 3,6 in poche parole calcola il tempo che ci mette il magnete a fare un giro e se ci mette 1 secondo sai che viaggi 1,5metri al secondo x 3.6 e viene i chilometri all' ora:
1.5m/s x 3.6 = 5.4 km/h
questo è il sistema quindi a lui serve sapere quanto è grande la ruota e poi calcola a seconda di quante volte il magnete passa davanti al sensore
 

Classifica giornaliera dislivello positivo