due sono i motivi che inchiappettano le auto moderne:
- misure di sicurezza, comfort e accessori che portano le auto a un peso stratisferico, da veri maiali.
- per muovere la suinomobile, ci vuole un motore più grosso, ma che rispetti le norme antinquinamento. ma per mantenere un ritmo decente, bisogna elevare la potenza in maniera che il cinghiale rispetti più o meno le norme euro e si porti dietro i gadget più stupidi. a questo punto, è ovvio che i consumi vanno per aria, anche perchè i produttori dichiarano sulla base di test fatti a velocità basse, superate le quali, vi assicuro che con una corsa 1400 ho consumato più che col vecchio volvo 2000 del 90.
prendete una pugeot 205 1100 (o una uno, un'ax...) e vedete che non conumano niente manco a tavoletta. poi, se vi tamponano però, è meglio che abbiate una bibbia con voi.
si bonanotte! quelle di prima si che consumavano. prendi una alfa 75, consuma + olio che benzina, e dentro non ha niente. ah si, ha gli alzacristalli elettrici accanto alle alette parasole e il freno a mano che pare la maniglia di una vanga.
due sono i motivi che inchiappettano le auto moderne:
- misure di sicurezza, comfort e accessori che portano le auto a un peso stratisferico, da veri maiali.
- per muovere la suinomobile, ci vuole un motore più grosso, ma che rispetti le norme antinquinamento. ma per mantenere un ritmo decente, bisogna elevare la potenza in maniera che il cinghiale rispetti più o meno le norme euro e si porti dietro i gadget più stupidi. a questo punto, è ovvio che i consumi vanno per aria, anche perchè i produttori dichiarano sulla base di test fatti a velocità basse, superate le quali, vi assicuro che con una corsa 1400 ho consumato più che col vecchio volvo 2000 del 90.
prendete una pugeot 205 1100 (o una uno, un'ax...) e vedete che non conumano niente manco a tavoletta. poi, se vi tamponano però, è meglio che abbiate una bibbia con voi.
Ho anche io la c8 (2000 diesel) da 3 anni, ottima macchina fra l'altro le bici ci stanno all'interno in piedi senza dover neanche smontare le ruote:-? , i consumi sono altini, con 80 l di serbatoio faccio circa 850 km in ciclo semiurbano, 800 in autostrada a 130 e più all'ora, 950 andando più piano (perciò mai).Ho appena comprato una monovolume (Citroen C8 disel 2.200, exclusive) di secondamano (ha 4 anni con 56.000 km reali), molto bella esteticamente e superaccessoriata.
Diversamente da quanto dichiarato dal libretto di circolazione (10 litri per 100 km. in città e 7,5 nel percorso misto) ho visto che i consumi sono invece parecchio superiori (13,5 e 11,5 rispettivamente) pur guidando con piede delicato.
Volevo sapere dai partecipanti al forum se è normale che la macchina consumi così tanto o se sia il caso di far fare qualche controllo sugli iniettori, turbina o qualcosaltro (visto che è in garanzia...).
Grazie e ciao a tutti.
a consumi sono messo benissimo, 850 km con un pieno..sono contento dell'acquisto, peccato sia ''ferma'' confronto alla tua, cavolo l'avrei presa piu che volentieri la c30 è che l'ho presa nuova nel 2006 e non la fanno piu da quando hanno fatto il restyling nel 2004..potevano fare almeno la c270 col motore del clk..la cosa impressionante è come 'sculetta' anche col controllo inserito..divertente dai...:-?
basta anche la volvo che citavi in precedenza per essere risucchiato dagli iniettori quando sei in riserva.
Ieri ho caricato all'interno la bici per la prima volta, però ho dovuto ugualmente togliere la ruota anteriore perchè per pochi centimetri (penso una decina) non ci stava dentro.Ho anche io la c8 (2000 diesel) da 3 anni, ottima macchina fra l'altro le bici ci stanno all'interno in piedi senza dover neanche smontare le ruote:-? , i consumi sono altini, con 80 l di serbatoio faccio circa 850 km in ciclo semiurbano, 800 in autostrada a 130 e più all'ora, 950 andando più piano (perciò mai).
comunque sono soddisfatto, ci sta tutto, è la vera macchina del bikero-o
Ieri ho caricato all'interno la bici per la prima volta, però ho dovuto ugualmente togliere la ruota anteriore perchè per pochi centimetri (penso una decina) non ci stava dentro.
Per caso tu togli anche un sedile della seconda fila?
Come fai a fissare la bici? I gancetti che sono all'interno sono sicuri da poterli usare senza preoccupazione?
Ieri mi si è anche accesa la spia che segnala un difettoso funzionamento del sistema antinquinamento motore. Ti è mai successo qualcosa del genere?